Visualizzazione post con etichetta anticellulite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anticellulite. Mostra tutti i post

mercoledì 9 dicembre 2015

Prodotti finiti Novembre 2015: Delidea, Omia, Equilibra

Hello flowers!

Eccomi come promesso con i prodotti terminati di Novembre! Anche perché sto già iniziando ad accumulare i prodotti finiti di Dicembre e devo fare spazio in bagno ahahah!!! :)



Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime
-Delidea Bagnodoccia Albicocca & Mango
-Omia Maschera Capelli all'Olio di Macadamia
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe
-Omia Intimo Gel ph 3.5 all'Aloe

Come potete vedere abbiamo a che fare con delle "vecchie conoscenze" (salviettine Equilibra e maschera capelli Omia) di cui vi lascerò direttamente il link senza ammorbarvi di nuovo con le mie entusiastiche review!!! ---->Prodotti finiti Estate 2015
Ok, ora possiamo iniziare con Delidea!


-Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime: 
E' una crema profumatissima e freschissima utile per aiutare a ridurre l'effetto "a buccia d'arancia" e rassodare. Devo dire che è la prima (e finora ultima) crema anticellulite che ho mai comprato, quindi non posso fare paragoni con altre creme di altri brand. La mia impressione comunque è positiva e trovo che sia un prodotto molto valido (contrariamente al Gommage della stessa linea che mi ha lasciato un pochino indifferente...) e ovviamente se usato con costanza può dare buoni risultati. Questo tubetto mi è durato circa un mese e la differenza sulle gambe ho iniziato a notarla... certo non i miracoli ma un po' di compattezza in più si! L'ho applicata sempre la sera con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Sono 150ml per un pao di 12 mesi. Delidea è un marchio italiano, con certificazione Natrue.
Non avendo più la scatola vi lascio l'inci preso da ecco-verde:
Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*,Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzylalcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali
Contiene microalghe quindi sconsigliata a persone ipertese e con problemi di tiroide.
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo
Pro: profumazione, efficacia, crema anticellulite bio di facile reperibilità
Contro: quantità scarsa dovendola usare tutti i giorni, prezzo (circa 20€)
La ricomprerò? Al momento no, purtroppo per mia pigrizia!!! XD




-Bagnodoccia Detergente Albicocca & Mango:
Ed ecco finalmente il mio prodotto preferito di Delidea in assoluto!!! Me ne sono innamorata circa due, tre anni fa e non l'ho più lasciato! E' il miglior bagnodoccia ecobio provato finora e non gli trovo davvero alcun difetto. La consistenza è gel, non troppo liquida, non troppo densa, ha un profumo buonissimo che mi ricorda la macedonia estiva e ovviamente lava bene, con una delicata schiuma assolutamente non aggressiva. Sono ben 500ml con un pao di 12 mesi. Il prezzo da Tigotà si aggira intorno ai 6-7€ ma c'è davvero tanto prodotto e dura parecchio, secondo me sono soldi davvero ben spesi! 
Made in Italy, certificazione Natrue.
Voto: 5++++++++++
Pro: TUTTO
Contro: Niente!!!!!
Lo ricomprerò? C'è da chiederlo??! :)

E dopo tutta questa manifestazione di giubilo concludiamo con Omia:


-Intimo Gel ph 3.5:
E' un buon detergente ecobio che sto comprando ormai da tempo. Sebbene io non straveda per l'aloe devo dire che mi va più che bene (e non sono nemmeno molto esigente riguardo i detergenti intimi, basta che non mi causino problemi!). Il profumo è uguale a tutti i prodotti all'aloe di questa linea, la consistenza è gel e si presenta trasparente. Fa un bel po' di schiuma e si risciacqua facilmente. Lo trovo molto più lavante di altri detergenti (per esempio con Ekos non mi sono trovata molto bene). Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Certificato Icea, Lav e made in Italy. Inoltre, è un prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo. Sulla questione del ph sinceramente non mi esprimo dato che non me ne intendo particolarmente e ne ho sentite tante che ora ho una super confusione in testa! Se eventualmente qualcuno mi sa ragguagliare lasci un commento! :)
Voto: 4
Pro: prezzo, facile reperibilità, buon detergente
Contro: profumo, questione ph da chiarire
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci già alla fine, non dovendo recensire gli altri due prodotti ho fatto presto! Fatemi sapere se avete provato qualcosa o se avete qualche domanda su questi prodotti scrivetemi!! :)
A presto!!!!




venerdì 3 luglio 2015

Prodotti finiti di Giugno: Delidea, Dr. Organic, Khadi, Equilibra

Hello flowers!

Eccoci qui ad un nuovo appuntamento con i prodotti terminati!! Vorrei scrivere di più, ma ultimamente sono un po' presa, cercherò di rimediare! :) Un altro mese è giunto al termine e mi sono ritrovata per caso molto fortuito altri 5 prodotti finiti praticamente in contemporanea, vado ad illustrarveli.


Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite
-Dr. Organic Lavender Deodorant
-Khadi Acqua di Rose
-Equilibra Aloe Collutorio
-Equilibra Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione

Della crema di Delidea preferisco parlarvene nella prossima entry, dal momento che farò un post completo dopo più di un mese di utilizzo combinato con il Gommage della stessa linea. Passiamo allora al deodorante di Dr. Organic.
E' un deodorante roll on della linea alla lavanda, l'ho comprato due volte, la prima a Londra e la seconda tramite eccoverde e devo dire che mi è proprio piaciuto. A differenza di altri deodoranti ecobio questo su di me ha funzionato veramente, anche se è comunque più efficace nei mesi invernali/primaverili. Per l'estate prediligo qualcosa di più "strong" e al momento sto usando i deo spray di Natura Amica all'allume di rocca. Sull'allume se ne sono sentite tante, che occlude i pori per la sudorazione, che è nocivo, che non è naturale... insomma io non so più a chi credere diciamo.. quindi lo uso ma alternandolo con altri deodoranti (ahimé attualmente con quello roll on di Bionova, per me un acquisto fallimentare!). Tornando al deodorante di Dr. Organic, sa davvero di lavanda, quella vera e mi piace un sacco! Inoltre, mi è durato davvero tanto (sono 50ml). Esistono anche altre profumazioni, come cocco, pappa reale, sali del mar morto, olio d'oliva, rosa ecc ecc ma il formato rimane roll on. Prezzo 8,89€ su eccoverde
Pro: buon profumo, durata sulla pelle e del roll on, formato, inci verde ed ecobio
Contro: costicchia, reperibilità (non tutti gli ecommerce tengono questa marca), diminuzione efficacia nei mesi caldi
Lo ricomprerò? Al momento no, magari verso l'autunno
Voto da 1 a 5: 4

Passiamo ora all'acqua di rose Khadi. E' una bottiglia spray da 210ml che mi è durata veramente una vita! Il formato spray è davvero molto comodo e l'ho utilizzata sia come tonico, come anti-caldo e per non far seccare le maschere sul viso. Sarebbe un prodotto TOP se non ci fosse un piccolo "problemino" con il profumo, infatti questo tende a cambiare nel corso del tempo, arrivando a "profumare" quasi di fiori ormai da buttare. Ovviamente, ciò può essere dato anche dalla semplicità dell'inci (acqua e rosa damascena) e dalla freschezza delle rose impiegate, quindi è normale che possa cambiare profumazione, anche se non è molto piacevole sul viso! All'inizio pensavo fosse un difetto della mia bottiglia, ma ho poi riscontrato che anche altre ragazze avevano avuto lo stesso problema. Di sicuro riutilizzerò la bottiglia e pensavo di metterci la mia acqua di rose preferita che è quella della Kart (profumazione buonissima e immutata). Il prezzo dell'acqua Khadi è di 9.99€ su eccoverde.
Pro: praticità del formato, durata, buon tonico e molto fresca, inci verde ed ecobio
Contro: profumazione
Lo ricomprerò? No ma riutilizzerò la bottiglia spray
Voto da 1 a 5: 3

Per concludere ecco due prodotti di Equilibra. Marca italiana che basa quasi tutti i suoi prodotti sull'Aloe, non è una marca ecobio e non ha certificazioni particolari ma alcuni suoi prodotti hanno un inci verde o comunque accettabile.
Partiamo dal collutorio, perché l'ho preso? Non avendo particolari problemi a denti o gengive l'ho voluto provare per il semplice fatto di voler provare un collutorio! Volevo sentire anch'io quella sensazione di fresco e pulito che dicono tutti di avere una volta fatto uno sciacquo o gargarismo con tale intruglio e quindi eccomi qui. Risultato? L'ha terminato mia mamma! Non perché mi abbia fatto particolarmente orrore o altro ma non credo sia un prodotto per me. Mezzo tappino mi faceva già bruciare la bocca in modo fastidioso (so che capita ma è fastidioso comunque), il sapore è di menta ma una menta quasi amara e troppo forte per i miei gusti. La sensazione di volersi subito risciacquare la bocca con acqua fresca una volta utilizzato mi ha fatto pian piano smettere di usarlo, anche se sono riuscita ad arrivare oltre la metà (sono 500ml). E' un prodotto comunque di facile reperibilità nei supermercati, al prezzo di circa 7/8€
Pro: sinceramente non ne ho trovati, bocca fresca - per poco - e nulla più, inci migliore di altri collutori
Contro: quello che ho elencato sopra
Lo ricomprerò? Io no, mia mamma si, quindi alla fine è tutto molto soggettivo
Voto da 1 a 5: 2

Infine il dentifricio tripla azione (protezione, gengive sane, alito fresco) è un prodotto che promuovo appieno e che mi soddisfa, questo si che sa di menta senza bruciare la bocca! La consistenza è in gel, di colore verde e il tubetto è da 75ml, mi dura parecchio con una media di 3 lavaggi giornalieri. L'inci è buono a parte questo Potassium Acesulfame (presente in tutti i dentifrici Equilibra e nel collutorio) che ancora è un ingrediente dubbio. C'è da dire comunque che ho provato un po' di dentifrici ecobio (Argital, Fitocose, Biopha, Lavera)  e purtroppo c'era sempre qualcosa che non andava, molto spesso a partire dalla consistenza quasi inesistente o dal potere poco lavante. Questo non è ecobio ma è un buon compromesso. L'ho preferito anche al fratello con azione sbiancante, che ha meno ingredienti di derivazione naturale (qui siamo al 97%). Di facile reperibilità nei supermercati al prezzo di 4/5€
Pro: consistenza, sapore, azione lavante, buon inci
Contro: a parte l'ingrediente dubbio nessuno
Lo ricomprerò? Già ricomprato
Voto da 1 a 5: 4

E finisce qui questo secondo appuntamento con i prodotti finiti! Alla prossima entry con la review Delidea!! :)


sabato 18 aprile 2015

Novità Delidea e Puro Bio Cosmetics al Cosmofarma!

Hello flowers!

Qualche entry fa vi avevo anticipato la novità che Delidea aveva presentato al Cosmoprof: la nuova linea contro gli inestetismi della cellulite al pepe rosa e lime (click per la entry). In questi giorni al Cosmofarma, una foto più ravvicinata dei prodotti mi ha permesso di leggere le scritte e devo dire che il mio occhio da lince che si risveglia solo in determinati casi ci aveva azzeccato, perché i due prodotti sono veramente un Gommage e una Crema Gel!

Foto presa dalla pagina Facebook di Delidea

Inutile dire che sono sempre più curiosa di provarli, tanto che sono arrivata a scrivere anche a loro su Facebook riguardo la data di distribuzione nei negozi (mi prenderanno per stalker XD), finora non hanno risposta ma negli altri commenti ho scorto il Giardino di Arianna dire che i prodotti dovrebbero arrivare anche a loro verso la metà di aprile, che è già passata, quindi o stanno avendo qualche ritardo o confido nella distribuzione verso maggio a questo punto!

Altra succulenta novità riguarda Puro Bio Cosmetics che ha pubblicato proprio ieri la foto del nuovissimo Sublime Fondotinta! Disponibile in 6 colori e in commercio tra qualche settimana. L'inci e la descrizione del prodotto sono già consultabili qui: http://www.purobiocosmetics.it/prodotti/fondotinta-fluido-biologico-sublime-purobio/

Dalla pagina Facebook Purobio

Anche questo va direttamente in wishlist, dal momento che vorrei provare qualcosa di nuovo, amo il mio fondotinta Liquidflora (di cui vi parlerò) ma a volte l'olio di mandorle dolci che contiene mi fa qualche scherzetto e magari questo potrebbe essere il fondotinta alternativo. Confido nella coprenza e soprattutto nei colori, sperando che il tono più chiaro non sia troppo scuro o tendente al giallo, altrimenti per me non andrà bene.
Sia di Delidea che di Puro Bio ho già provato molti prodotti e non mi hanno deluso (tranne la "famosa" BB Green Delidea!!) quindi confido davvero in queste novità!!! Spero di trovarle al più presto in commercio così anche da poterle recensire.
Che ne pensate di questi prodotti? Siete curiosi come me? :)

A presto!



venerdì 27 marzo 2015

Novità in casa Delidea!

Hello flowers!

Curiosando questa mattina su Facebook ho fatto una piacevole scoperta! Al Cosmoprof di Bologna Delidea ha presentato la nuova linea per combattere gli inestetismi della cellulite. E' una linea al pepe rosa e al lime, che sinceramente mi ricordano delle "famose" patatine!!! Purtroppo non ci sono info per quanto riguarda la distribuzione, ma spero sia questione di poco tempo. Ultimamente ero tentata di provare qualche prodotto ecobio anticellulite, quindi questa notizia capita proprio a fagiolo! Inoltre la facile reperibilità dei prodotti Delidea mi farà risparmiare per una volta di ordinare online. Di solito io trovo tutti i loro prodotti nei negozi della catena Tigotà, mentre ho sentito che altre ragazze li trovano comodamente anche da Acqua & Sapone.
Con i prodotti di questa marca mi sono sempre trovata bene (a parte la bb green di cui ho parlato nei "FLOP") quindi spero proprio che questi nuovi arrivati non deludano! Dalla foto presa su Facebook mi sembra di riuscire a leggere "gommage" e "crema", voi che dite?

Delidea su Facebook
http://www.delideabio.com/