Visualizzazione post con etichetta integratori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta integratori. Mostra tutti i post

giovedì 3 novembre 2016

Prodotti finiti Settembre - Ottobre 2016: Ekos, Equilibra, Biopha, Antipodes, Cattier, Couleur Caramel, Liquidflora, La Saponaria, Lush, Erbamea, Bottega Verde, Homocrin

Hello flowers!

Come state? Avete fatto "dolcetto o scherzetto"? Lo scherzetto ve l'ho fatto io involontariamente, perché con il solito ritardo millenario che mi contraddistingue eccomi solo ora a recensire i prodotti terminati! Ho riunito Settembre e Ottobre così prendo due piccioni con una fava! :)

SETTEMBRE


Da sinistra:
-Equilibra Scrub Corpo Rimodellante
-Ekos Maschera Capelli
-Bottega Verde Scrub Sorbetto alla Menta
-La Saponaria Idrolato di Lavanda
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco (per la review clicca qui!)
-Ekos Doccia Shampoo Sport
-Biofficina Toscana Siero Viso Antiossidante (per la review clicca qui!)
-Biopha Collutorio
-Cattier Nuage Céleste Mousse Detergente formato da 50ml
-Antipodes Joyous Protein-Rich Night Replenish Serum
-Homocrin Shampoo Capelli Tinti e Decolorati (campioncino)

Cominciamo con gli scrub corpo:


Lo scrub corpo Equilibra è un bel barattolo da 600gr che recita: "senza petrolati, parabeni, coloranti e alcol". Ha a mio parere un buonissimo profumo balsamico, molto rilassante e molto da Spa (non a caso sempre il barattolo recita "Spa Experience"). Contiene all'interno una comoda spatolina per mescolare i sali (marini e del Mar Morto) con il mix di oli essenziali quali Ippocastano, Centella, Edera, Rosmarino e Vinaccioli. L'ho utilizzato in doccia, su pelle umida facendo dei movimenti circolari ed è proprio una BOMBA, lasciatemelo dire. I sali, abbastanza grossi, sono "graffianti" al punto giusto, eseguendo un'azione levigante che rimane sulla pelle a lungo, danno proprio effetto di nuova pelle. Inoltre, se utilizzato con costanza si dovrebbero ottenere anche degli effetti rimodellanti e tonificanti. Il mix di oli oltre a rilassare lascia la pelle molto morbida tanto che dopo la doccia non ho mai applicato la crema corpo. L'unico appunto che posso fare è di non esagerare, sia nell'utilizzo, una volta alla settimana è l'ideale, sia per la quantità usata, dal momento che gli oli in abbondanza potrebbero lasciare una sensazione di "unto" addosso (mi era capitato alle prime applicazioni). E' un prodotto di facile reperibilità nei supermercati e posti come Tigotà/Acqua e Sapone, prezzo sui 10€. Pao 12 mesi. Davvero straconsigliato!
Voto: 5
Pro: tutto!
Contro: forse un po' scomodo il barattolo da usare in doccia
Lo ricomprerò? Certamente!


Tutt'altra cosa lo scrub sorbetto di Bottega Verde. Premetto che è stato un regalo, dal momento che raramente capito in uno dei loro negozi, sia perché come marca non mi è mai piaciuta così tanto e sia perché mi sanno un po' di "specchietti per le allodole", proclamandosi naturali in tutto quando poi di veramente naturale hanno ben poco. Il barattolo recita "senza parabeni e cessori di formaldeide", nell'inci ahimé compaiono anche Peg-40 e Sodium Laureth Sulfate quindi già non è il massimo. La consistenza è gellosa, un gel verde dalla profumazione di menta piperita, molto fresco una volta applicato (infatti è stato molto piacevole da usare nel periodo caldo). Quanto all'azione scrub devo dire che risulta quasi assente dal momento che i granellini sono molto piccoli e quasi per nulla "graffianti". La quantità presente nel barattolo è 200ml e a confronto con Equilibra finisce davvero molto prima, nonostante mi sia sempre limitata ad una volta alla settimana. Pao di 12 mesi ma a un anno non ci arriva sicuramente.
Voto: 3
Pro: freschezza e profumo di menta piperita, piacevole in estate
Contro: inci, consistenza, azione scrub quasi inesistente
Lo ricomprerò? No

Rimaniamo sempre in doccia e parliamo adesso di due prodotti Ekos:


Questo doccia shampoo, anch'esso al profumo di menta è stato anche lui compagno durante le giornate calde. E' un tubo da 250ml, certificato Icea e Lav, con un pao di 12 mesi e dall'inci verdissimo senza alcol, parabeni, sles, peg e quant'altro. Preso da Tigotà. Nonostante le buone premesse, a livello lavante (nonostante comunque lavi) non produce alcun tipo di schiuma e trovo che l'apertura del tubo sia anche molto piccola per la fuoriuscita del prodotto. Personalmente, non l'ho provato come shampoo quindi non posso dire se in quel caso producesse più schiuma o meno. Rimane comunque un buon prodotto ecobio senza particolari pretese, molto rinfrescante e di facile reperibilità.
Voto: 4
Pro: inci, profumo, freschezza, reperibilità
Contro: un po' liquidino, fa poca schiuma (nonostante lavi)
Lo ricomprerò? Magari per l'estate prossima

Il prodotto davvero TOP di Ekos per me è invece questa maschera capelli:


La maschera per capelli con idrolizzato di semi di moringa è attualmente la mia preferita in assoluto! Infatti sono già al secondo barattolo. Sapete dagli scorsi post quanto mi siano piaciute le maschere Omia, ma qui siamo su un altro pianeta! Mai mi sarei aspettata di trovare una maschera del genere quando l'ho comprata per la prima volta da Tigotà. Pensavo fosse la "solita" maschera, buona ma che su di me non avrebbe fatto niente di più, niente di meno... quanto mi sbagliavo :) Iniziamo dal barattolo: 500ml, pao 12 mesi, inci buonissimo con certificazioni Vegan e Icea, senza siliconi, paraffina, parabeni ecc ecc. Il prodotto si presenta denso, corposo, quasi un burro corpo, profumatissimo e dal color bianco/crema. Già qui mi sarei aspettata una certa pesantezza sui capelli e invece anche qui sbagliavo, perché applicata rimane bella densa ma arrivato il momento del risciacquo sparisce veramente in fretta senza lasciare alcun tipo di residuo. Consigliano di utilizzarla due volte alla settimana, ma io dico la verità che la uso a ogni shampoo, come un balsamo, lasciandola in posa circa 5 minuti. I miei capelli risultano nutriti, morbidi, lucenti e profumati, davvero ero incredula le prime volte che l'ho usata! La amo!
Voto: 5 tendente a infinito XD
Pro: tutto!!!!!
Contro: in doccia sempre un po' scomodo il barattolo come sempre! Ma davvero è l'unica cosa che posso dire
La ricomprerò? OVVIAMENTE SI

Ok ricomponiamoci e teniamo da parte il giubilo per altri prodotti che arriveranno, purtroppo non rientra tra questi l'idrolato alla lavanda de La Saponaria :(


Sarò breve, puntavo molto su questo idrolato, come ormai saprete AMO la lavanda ma qui già a partire dall'odore non ci siamo proprio. Lo so che è la "vera" lavanda, ma ho persino pensato fosse andato a male per quanto fosse maleodorante! A confronto l'idrolato di Kart era quasi profumato XD Oltre al profumo, usato come tonico non ho notato alcun tipo di beneficio/azione, neanche minimamente sui rossori o le imperfezioni. C'è da dire che ultimamente mi sembra che nulla funzioni sulla mia pelle, ma se dovessi scegliere, credo che riutilizzerei quello di salvia (come infatti ho fatto!) C'è di buono che il costo contenuto degli idrolati La Saponaria (circa 3 euro per 100ml) permette di provarne sempre uno nuovo, quindi chissà se oltre alla salvia troverò un altro preferito? Di certo in questo caso non è quello di lavanda :/
Voto: 2
Pro e Contro: quel che ho scritto :(
Non lo ricomprerò 

Un prodotto che invece mi ha piacevolmente colpito è stato:


Il collutorio Biopha! Al sapor di clorofilla (chi non ha mai mangiato una cicca Brooklyn con questo sapore?)
Dopo l'esperienza con il collutorio Equilibra, devo dire che questo potrebbe diventare davvero il mio collutorio ideale se: 1)fosse un po' più reperibile negli Acqua e Sapone e 2)dessi un po' più di importanza al collutorio! Sinceramente ne faccio anche a meno, ma avere a portata di mano tra la miriade di chimicissimi altri collutori, uno ecobio così buono mi ha fatto rivalutare la cosa... Sono 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Ecocert, con ottimo inci senza ogm, peg, parabeni, siliconi e quant'altro, non testato su animali...il tappo fa anche da dosatore, che volere di più?? E' indicato per gengive sensibili, combatte la placca e protegge lo smalto dentale. Davvero il migliore tra quelli che ho provato finora!
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: scarseggia negli Acqua e Sapone vicini a me
Lo ricomprerò? Sì!

Bene, prima di passare ai due altri TOP finali, torniamo ai capelli con questo campioncino di shampoo:


Si tratta dello shampoo per capelli tinti e decolorati di Homocrin, certificato Icea. Era all'interno della tinta nero blu che ho preso tempo fa in erboristeria. Non posso dire molto avendolo usato solo una volta, se non che ha buon inci ed è senza ogm, sles, allergeni e parabeni. Fa una buona schiuma e lava bene, sarei in caso curiosa di vedere il formato full size e magari se non costa troppo, di provarlo. Per il momento è un giudizio positivo, da quel che ho visto! Non indicherò i pro e contro e se lo ricomprerò per ovvie ragioni XD
Ps: Homocrin, altri non è che la linea tricologica di Specchiasol.
Voto: 4

Ed ecco tornare appieno il giubilo che ha caratterizzato la maschera Ekos, stavolta per due prodotti viso:


Il primo prodotto ultra TOP è la mousse detergente di Cattier, qui in formato da viaggio da 50ml, la full size è da 150ml (e la sto usando in questo periodo). Nonostante "soli" 50ml mi è durata davvero tantissimo. All'inizio ammetto di essere rimasta un po' scettica, abituata ai gel detergenti mi sembrava che questa mousse non lavasse, mentre in realtà dovevo solo abituarmi alla consistenza. Si chiama nuage céleste ed è proprio vero, è una nuvola! Bianca, sofficissima, ne basta anche poca per massaggiare bene tutto il viso e detergerlo con delicatezza, senza assolutamente seccare la pelle e senza lasciare quella fastidiosa sensazione di pelle che tira! Inoltre la cosa che mi ha colpito è che è un detergente completamente senza sapone e adatto a tutti i tipi di pelle. Il profumo è davvero delicato e non invadente. Certificata Ecocert, questa nuvola, ha un pao di 12 mesi. Io davvero penso che non la mollerò più e penso anche a quanti detergenti sbagliati per la mia pelle ho sempre comprato, pensando che la consistenza in gel fosse più adatta alla mia pelle, invece non facevo che aggredirla e farla seccare sempre più! Ovviamente è soggettivo, ma con questa mousse sento davvero la pelle diversa!
Voto: 5+++++++++
Pro: tutto!!!!
Contro: per me davvero nessuno!!!!
La ricomprerò? Certamente!! Ho già acquistato la full size :)

Concludiamo il mese di settembre con un'altra mini size top:


Il siero viso "super-lusso" di Antipodes!! Qui in formato 10ml per un pao di 6 mesi. Joyous è un siero notte che nel kit anti age fa coppia con la crema notte Avocado e Pera, di cui sono follemente innamorata!! Insieme fanno davvero l'accoppiata vincente a mio parere. Il siero applicato prima della crema, va massaggiato bene, 3-4 gocce sono sufficienti (così dura anche per tanto tempo!!!). E' ricco di proteine e a base di ribes nigrum, goji, ibisco e lampone. Vanta un'azione rimpolpante, che sebbene fortunatamente non sia ancora così "matura" per valutare quest'effetto, non nego che al mattino mi sveglio con davvero una pelle rinata, morbida, "piena"! Unico neo, il prezzo della full size che se non sbaglio si aggira sui 60€, ed è per questo che credo continuerò a comprare mini size o a centellinarle per farle durare il più possibile! XD Detto ciò, davvero lunga vita ad Antipodes!!
Voto: 5
Pro: tutto!!
Contro: come tutti gli oli, se si usano più gocce può risultare unto, prezzi alti ma secondo me ben meritati
Lo ricomprerò? Faccio una colletta per la full size ahahahah!

E finisce qui l'ormai lontano Settembre... sotto con Ottobre!

OTTOBRE


Come potete vedere dal cambio di coperta del letto XD avevo scattato già le foto dei prodotti ma poi non ho avuto davvero il tempo di scrivere! :(
Comunque, da sinistra:
-Biopha Acqua Micellare (per la review clicca qui!)
-Equilibra Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-La Saponaria Idrolato di Salvia (per la review clicca qui!)
-Erbamea Integratore Capelli & Unghie
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream
-Liquidflora Fondotinta Fluido Bioattivo (01 Beige Rose)
-L'Erbolario Primer Viso Pelli Miste (per la review clicca qui!)
-Couleur Caramel Correttore n°8
-Lush Shampoo Dolce Metà (campioncino)

Ennesimo integratore capelli che ho provato:


Acquistato in un negozio Erbolario, sono 24 capsule vegetali, gluten free, da assumere una al giorno. A base di L-Cisteina, Rosa Canina, Zinco, semi d'Uva, Miglio, Vitamine B6 e C. Come tutti gli integratori contribuisce al mantenimento di capelli "normali", che è un modo vago di dire che sicuramente non ci fa i capelli di Rapunzel XD Ad ogni modo, quando prendo un integratore capelli e unghie, se noto qualcosa lo noto solo sulle unghie e devo dire che me le vedo belle, lucide e si rompono difficilmente. Tuttavia, per i capelli la situazione mi sembra invariata, senza contare che 24 capsule non sono nemmeno un mese intero, ed è davvero troppo poco per avere dei risultati. Come minimo un integratore va utilizzato per tre mesi (come avevo fatto con quello di Phyto).
Voto: 3
Pro: qualcosina ha fatto per le unghie
Contro: nessun effetto sui capelli, 24 capsule troppo poche 
Lo ricomprerò? Al momento credo di no.

Ora, ho sbagliato e purtroppo mi sono confusa con la crema da notte Antipodes che avevo già recensito, fatto sta che non ho più la foto specifica della Vanilla Pod! Come vedete nella foto con gli altri prodotti è la mini size, che fa parte del kit Moisture Boost che potete trovare su Ecco Verde. E' la controparte da giorno della Avocado & Pear, e posso dire di trovarmi molto bene anche con questa. Non è eccessivamente corposa o "unta" ma allo stesso tempo idrata bene la pelle del viso, ovviamente è sempre meglio non esagerare, soprattutto se usata in combo con il "suo" siero Divine Face Oil (molto più unto e pesante a mio parere del Joyous, di cui vi ho parlato prima). Non aspettatevi però una di quelle creme dolciastre, dall'intenso profumo di vaniglia - a dir la verità fosse stata così non l'avrei mai usata! - Ha invece una profumazione molto delicata e più agrumata che vanigliata, affatto stucchevole. Trovo che per il periodo freddo a cui andiamo incontro le due creme di Antipodes in questione facciano davvero la differenza. Ora sono in possesso di un'altra mini size, ma prima o poi dovrò decidermi ad acquistare la full!!
Voto: 4
Pro: idratazione, rende la pelle morbida, ottima come base trucco, profumo
Contro: in dosi generose può risultare pesante e più unta, prezzo ma il kit si aggira sui 15€
La ricomprerò? Sì

Prima di passare al make up vi recensisco in velocità questo campioncino di shampoo Lush:


Mi è stato dato con gli acquisti che vi ho mostrato nel mini haul Lush, ma ci ho messo un po' prima di provarlo! Sarà che in passato con un loro shampoo (Tutti Frutti mi pare) non avevo avuto un'esperienza molto rosea quindi ero un po' titubante, poi mi sono decisa e devo dire che non è stato neanche così male! Certo, una dose minima per giudicare, ma non mi è sembrato uno shampoo molto aggressivo, ha lavato bene senza lasciare alcun residuo e altro non posso dire. Probabilmente è anche uno shampoo nuovo perché "Dolce Metà" non lo avevo mai sentito... lo metto nei "senza infamia e senza lode".
Voto: 3

Concludiamo questo super post con due prodotti make up che adoro:


Come vedete in foto ormai mal ridotto il mio fondotinta Liquidflora ci lascia dopo mesi di onorato servizio! Lo compro da anni e ad oggi a mio parere non c'è ancora un altro fondo ecobio che gli tiene testa, questo è davvero fenomenale! Se non fosse per la presenza di parecchi olietti tra cui il temuto olio di mandorle dolci, credo che lo userei tutti i giorni! Invece ho preferito optare per Avril nel quotidiano e Liquidflora per eventi/ occasioni speciali. Credo che il suo meglio lo dia applicato o col pennello Expert Face Brush di Real Techniques o con la Beauty Blender (anche se è bello corposo/cremoso quindi bisogna fare attenzione). Per quanto riguarda la colorazione io ho la più chiara (01 Beige Rose) e veramente è azzeccatissima, finalmente nessun sottotono aranciato o giallo! Siamo di fronte a un bel neutro/rosato, abbastanza freddo, che io adoro! La coprenza io la trovo medio/alta, è anche tranquillamente stratificabile senza sgretolarsi, il che è fantastico. Certo, se non si vuole un effetto mascherone è bene non esagerare, specialmente su pelle mista/grassa come la mia che dopo un po' si lucida ahimé..
Avendo provato anche il fondo compatto, non posso che riconfermare assolutamente vincitore questo fondo liquido!
Voto: 5!!!
Pro: coprenza, colore, stratificabile, attivi anti-age che favoriscono il rinnovamento della pelle
Contro: formula ricca che può risultare pesante, olio di mandorle potenzialmente comedogeno
Lo ricomprerò? Certamente!!!

In ultimo, ecco il mio correttore per occhiaie preferito, il famosissimo:


Couleur Caramel in Beige Apricoté (n°8)! Lo uso veramente da secoli e il barattolino mi è durato davvero tantissimo nonostante io lo usi praticamente tutti i giorni. E' un correttore discusso, chiacchierato e forse il prodotto più famoso di CC, perché è il miglior alleato contro le occhiaie blu/viola, dato il suo tono aranciato! Mi ricordo che se la batteva con potenze siliconiche quali l'Erase Paste di Benefit tanto per citarne uno. Io lo trovo davvero ottimo, applicato con le dita o un pennellino mi copre le maledette occhiaie col minimo sforzo. E' forse un po' "scivoloso" infatti se non è ben fissato, durante il giorno tende a migrare e sparire. Leggevo che ad alcune tende ad andare nelle pieghette, specialmente con un contorno occhi tendente al secco. Devo dire che cerco di tenere il mio contorno occhi il più idratato possibile quindi fortunatamente questo effetto finora non me l'ha mai fatto... Inutile dire che l'ho già ricomprato perché non potevo rimanere senza! CC ha prezzi altini, ma credetemi vi durerà una vita quindi il costo è più che ammortizzato!
Voto: 5
Pro: coprenza, tono aranciato per occhiaie blu/viola
Contro: un po' scivoloso, prezzo

Ed eccoci miei flowers alla fine di questo lunghiiiiiiiiiissimo post, spero di non avervi annoiato troppo!! E fatemi sempre sapere se avete provato qualche prodotto!!
A presto (si spera XD)











giovedì 7 gennaio 2016

Buon 2016! Nuova avventura con gli integratori capelli: Phytophanère Phyto Paris

Hello flowers e buon 2016!!!

Come state? Siete sopravvissuti alle feste? In questo mesto 7 Gennaio io mi sento bellamente appesantita e corpo e capelli hanno già iniziato a risentirne purtroppo... ragion per cui per iniziare al meglio l'anno (e in previsione di come mi sarei "ridotta") vi voglio mostrare un nuovo integratore capelli che sto assumendo dall'inizio di dicembre, si tratta dell'integratore Phytophanére di Phyto Paris.


Da tempo volevo provarlo e dopo aver letto anche qualche recensione dalle altre utenti di "è verde?" mi sono decisa, specialmente dopo aver trovato in farmacia il trattamento di 3 mesi scontato a 29€ invece di 58€! Un bel risparmio, conoscendo i prodotti Phyto...
Il farmacista mi ha detto di portare a termine il trattamento senza interruzioni, quindi lo finirò a Febbraio e saprò tirare le somme. Al momento posso dire che mi sto trovando bene, si assumono due capsule preferibilmente al mattino e il gioco è fatto! La formula è arricchita con Zinco ed è predisposto per agire su capelli e unghie.


Il prodotto, fuori dalla confezione di cartone si presenta così: boccettino di vetro contenente 90 capsule di colore marrone e dall'odore francamente fastidioso (come capita quasi sempre con gli integratori, pare che sappiano sempre di "erbacce", fieno..cose così)
Questo è l'inci:


Per il momento siamo giunti alla fine di questa sorta di "preview", a Febbraio trarrò le mie conclusioni e vi saprò dire, al momento comunque lo trovo buono e "superiore" al Vitarmonyl di cui vi avevo parlato qui!

A presto per nuove review e ancora buon anno!!!! :)



mercoledì 21 ottobre 2015

[Review] Laboratoires Vitarmonyl: Integratore Optima Capelli e Unghie

Hello flowers!!!

Come promesso eccomi a recensire l'integratore Optima per capelli e unghie di Vitarmonyl di cui vi avevo anticipato qui. L'ho terminato proprio in questi giorni!
Si presenta così, confezione di carta contenente una scatolina verde di plastica (che penso riutilizzerò!)



Il programma, come dice la confezione, consiste nell'assunzione di 2 perle al giorno con un bicchiere d'acqua (preferibilmente durante un pasto) per 30 giorni.
Le perle infatti sono 60, di color marroncino e leggermente "viscide". L'odore non è dei migliori, ricorda molto qualcosa di erboso a mio parere. Fortunatamente non vanno masticate per cui si può sorvolare su questo aspetto...


Qui si possono leggere gli ingredienti:

Olio di germe di grano, gelatina alimentare, stabilizzante: glicerolo, proteine del grano, proteine del sesamo, estratto di bambù, manna, addensante, cera d'api vergine, vitamine B3, emulsionante: lecitina di soia, ossido di zinco, vitamina E naturale, vitamine B5 B6 B2 B1 B9 B8

Non mi sembra di scorgere niente di brutto anche se personalmente la dicitura "gelatina alimentare" che non specifica se essa sia d'origine animale oppure no, è uno dei motivi per il quale non penso ricomprerò questo integratore. Inoltre, sulla scatola c'è scritto "zinco" bello in grande come se fosse l'ingrediente principale mentre leggendo l'inci si nota come questo sia praticamente in fondo.
Gli altri motivi riguardano i benefici che ne ho tratto. Purtroppo, per quanto riguarda i capelli devo dire di non aver riscontrato nessun particolare effetto. Sono sani ma ne perdo quanti ne perdevo prima, fine. Forse ho bisogno di qualcosa di più specifico oppure un solo mese di trattamento non è sufficiente.
Le unghie invece hanno tratto qualche piccolo miglioramento, sembrano più lisce e resistenti.
Detto questo i benefici sono già terminati! Posso magari aggiungere che è un integratore di facile reperibilità al supermercato ed ha un prezzo sicuramente più contenuto (6-7€) rispetto ai trattamenti più noti che si acquistano in farmacia.
[Piccola nota sulla marca: Laboratoires Vitarmonyl è una marca francese importata in Italia, non è bio, ma presenta una gamma vastissima di integratori con buon inci (tra i quali pappa reale e ginseng che avevo già provato in passato)]

Voto da 1 a 5: 3
Pro: reperibilità, prezzo, nessun effetto collaterale
Contro: su di me scarsa efficacia
Lo ricomprerò? Come già detto no, ma non mi sento di bocciarlo del tutto, consiglio di acquistarlo "per prova" visto il costo contenuto se non si hanno particolari esigenze e se si è curiosi di provare per la prima volta un integratore per capelli.

Spero che questa review possa essere utile (proprio oggi una ragazza sull'app "è verde?" chiedeva info, sia mai che la legga..) e dichiaro ancora aperta la lotta ai capelli che cadono!!! La ricerca dell'integratore "perfetto" continua...

A presto!!


martedì 22 settembre 2015

Benvenuto Autunno! Come cambiano skin care, hair care e make up

Hello flowers e ben arrivato Autunno!

Non so voi ma l'Autunno è una delle mie stagioni preferite (la prima in assoluto resta l'Inverno!), in primis riprendo a bere il mio adorato te come se non ci fosse un domani, poi si inizia a fare il cambio dell'armadio e a rifugiarsi nei colori caldi aranciati, nei beige, nei prugna... ma non è solo questo che si cambia! Con il frescolino in arrivo anche la nostra routine viso, capelli e make up prende una svolta, dato che i prodotti che ci andavano bene in estate possono non andare più bene nei mesi freschi e freddi (qui trovate quali sono stati i miei prodotti salva-estate). Passo ora a mostrarvi cosa mi sta già accompagnando e mi accompagnerà nei mesi autunnali :)

Capelli:
Innanzitutto, con il cambio stagione i primi a risentirne sono i capelli... ne sto perdendo davvero molti, ragion per cui ho iniziato da pochi giorni questo integratore: Optima Capelli dei Laboratoires Vitarmonyl. Il trattamento è di un mese, ve lo recensirò al termine, l'assunzione è di due perle al giorno preferibilmente durante un pasto e dovrebbe aiutare capelli e unghie... A tra un mese per la "sentenza" e la review dettagliata!


Nonostante poi non sia andata al mare nè abbia stressato i capelli con piastra o bagni in piscina ecc ecc mi sono ritrovata dei capelli secchissimi... il passo drastico è stato fare una spuntatina dalla parrucchiera e da circa due settimane ho ricominciato con impacchi (balsamo+ olio di cocco) e ho ripreso ad utilizzare la Maschera alla Macadamia, la mia preferita tra quelle della Omia. Certificata Icea e Lav, ha un pao di 6 mesi per 250ml, nella foto potete leggere l'inci. Reperibile da Acqua e Sapone, Tigotà, supermercati.



Viso:
Fino a fine Agosto con il caldo torrido ho utilizzato per detergere e idratare il viso la combo: Delidea gel detergente e crema gel viso della linea Mela Verde e Bambù, adesso però li ho salutati e riposti dal momento che con il cambio di clima la crema non è più sufficiente alla mia pelle e il detergente alla lunga tende a seccarmi. Le novità di questo autunno sono per me questi due prodotti: Sapone Luppolo e Limone de La Saponaria e nuovissima crema viso Omia all'Aloe.
Il Sapone si sta rivelando davvero una manna, per pelle impura e grassa come la mia, deterge il viso senza seccare e MAI, vi giuro mai, ho sentito la pelle così pulita e detersa. Mi devo abituare al profumo ma non rimane sulla pelle quindi chiudo un occhio più che volentieri! Ero tentata anche dalla saponetta Miele e Lavanda ma ahimé contiene olio di mandorle dolci quindi ho preferito evitare...
Prezzo: 3.30€ acquistato online dalla bioprofumeria Valeryana



Passiamo ora alla Crema Viso Omia, quando si tratta della linea all'Aloe ci vado sempre cauta, avendo avuto in passato relazioni discordanti con lo shampoo e le creme mani e corpo, purtroppo non mi hanno mai entusiasmato più di tanto. Quando ho visto che Omia lanciava le sue linee per il viso però sono stata subito tentata di provare qualcosa e finalmente ho trovato l'espositore nel mio supermercato. Ero indecisa tra Siero e Crema, ho optato per la crema dal momento che utilizzo già il siero antiossidante di Biofficina Toscana. E' una crema per pelli normali e miste, idratante ed equilibrante con effetto anti lucidità. Attirata anche da questo fattore l'ho comprata e la sto utilizzando da una decina di giorni. Finora mi trovo bene, sono ben 75ml e ne basta davvero poca per tutto il viso. Le due "pecche" a mio avviso per ora sono: profumo (che della linea Aloe non mi è mai piaciuto) e il tubetto, avrei preferito un dispenser tipo a pompetta (come ViviVerde Coop). La trovo comunque idratante senza ungere e di rapido assorbimento, senza lasciare alcuna scia bianca. Se continua così sarà anche la mia crema invernale, basterà aumentare leggermente la quantità da utilizzare :)
Certificata Icea, Lav e approvata da Aideco, pao di 6 mesi


Make Up:
Viva l'Autunno anche perché con il suo arrivo ritorna la mia voglia di truccarmi! In estate il fondotinta minerale di Lily Lolo è stato per me un'arma a doppio taglio, comodo ed impalpabile ma anche forse causa di molti brufoli, credo dovuti al pennello kabuki che giorno dopo giorno mi ha irritato la pelle non so... quindi sono così contenta di tornare ai miei fondotinta liquidi! La novità tra i miei prodotti è il fondo liquido di Zao, reperibile nelle profumerie Limoni al prezzo di 37€. Non è super economico me ne rendo conto, ma avendolo potuto provare prima sulla mia pelle, mi ha convinta. Innanzitutto il sottotono è ROSA *cori angelici* e non giallo/arancione come ormai trovo dappertutto, inoltre è un marchio certificato Bio, Cruelty Free International e Ecocert. Ho preso la colorazione più chiara, 701 e la coprenza applicato con il pennello è buona. E' un fondo ricco di olietti (tra i quali purtroppo anche di mandorla ma me ne sono accorta dopo!) e burro di karitè quindi lo alterno con quello di PuroBio. Trovo molto scomodo il packaging anche se il contenitore è ricaricabile, quindi meno spreco. Il prodotto si preleva con la spatolina (inclusa). Sono 30ml per un pao di 12 mesi.


Infine, due rossetti che mi accompagneranno da qui in avanti credo proprio saranno i Diva Crime di Nabla che avevo acquistato qualche mese fa, insieme a Balkis che mi è appena arrivato e ve ne parlerò!!!

Quindi questi in sostanza sono i miei "cambiamenti autunnali", in pratica la parola d'ordine è "idratare" per evitare che pelle e capelli risentano dello sbalzo climatico... a presto con nuove review!







venerdì 10 aprile 2015

Integriamoci!

Hello flowers!

Dopo la Pasqua è bene tornare alle solite abitudini, o almeno PROVARCI! Dal canto mio sono sempre stata una golosa di dolci sigh quindi mi trovo costantemente a lottare contro la voglia di sbranare tutto il cioccolato rimasto... Purtroppo ne risento molto e soffrendo di colite e gonfiori addominali mangiare le cosiddette "schifezze" non fa che peggiorare la situazione. Aggiungo anche che con il cambio stagione mi sento sempre stanca e mezza addormentata senza motivo, come se mancassi di vigore ed energia, ragion per cui da qualche settimana ho iniziato a ponderare e rimuginare se fosse il caso di prendere qualche aiuto e la mia scelta è caduta sugli integratori che tra poco vi mostrerò! Frequentando l'app di è verde? a volte leggo molte domande sugli integratori per capelli, unghie e pelle che mi tentano molto, ma siccome non voglio prendere troppa roba insieme per ora mi limiterò a questi due:

-Carbone Vegetale
-Pappa Reale


Il carbone vegetale come dice già la scritta serve a ridurre la formazione di....gas!! E quindi meno gonfiori e dolori addominali, inoltre dovrebbe regolare un po' anche l'intestino. Lo assumo prima del pranzo (la dose consigliata di questo della Matt&Diet sono 4 compresse al giorno, ma io ne prendo 2 e funziona lo stesso). L'unico effetto indesiderato che ho letto qua e là sul web è che siccome limita l'assorbimento delle sostanze che tendono a formare aria potrebbe limitare anche l'assorbimento delle sostanze nutritive o per esempio ridurre l'efficacia di farmaci, per questo alcuni lo consigliano lontano dai pasti e lontano dall'assunzione di medicine (facendo passare minimo 2 ore). Io comunque per il momento mi trovo bene e più... sgonfia!!! Non ne ho trovata una versione bio e non so neanche se esiste al momento, quindi per ora userò questo anche perché è di facile reperibilità nei supermercati, costa poco e ci sono 75 compresse!
Gli ingredienti sono: carbone attivo vegetale, zucchero, addensante: gomma arabica, amido di mais, agente antiagglomerante: magnesio stearato

Per la questione "energia" invece mi sto affidando da pochi giorni alla pappa reale! Girovagavo per il reparto bio/vegetariano della Coop quando mi sono imbattuta nello scaffale degli integratori e questa scatolina dei Laboratoires Vitarmonyl con tanto di corona ha attirato la mia attenzione! Contiene un barattolo con 30 capsule, da assumere una al dì per un mese. La pappa reale ha molti benefici, oltre che per la vitalità aiuta le difese immunitarie e combatte l'invecchiamento. Tanto per citare anche quello che viene scritto sul retro della scatola "la pappa reale è l'alimento dell'ape regina. Questo speciale trattamento le regala un'incredibile longevità: vive fino a 4 o 5 anni, contro i 45 giorni di un'ape operaia". Mi fa sentire in colpa nei confronti delle api operaie!!!!
La pappa reale è in commercio anche pura, ma io per ora ho trovato questa in capsule e la trovo comoda, ne prendo una al mattino dopo colazione.
ATTENZIONE ovviamente se si è già allergici ai prodotti delle api, tipo miele e propoli, non fa per voi. Io ero un po' preoccupata perché ho letto che anche i soggetti allergici a pollini e piante possono essere più soggetti ad allergia, ma finora sono viva e non mi è successo niente!!
Ingredienti: olio di soia, pappa reale, gelatina alimentare, miele, agente di resistenza: glicerolo, addensante: cera d'api vergine, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi

Per il momento io mi sto trovando bene con entrambi, ripeto sempre che quello che vale per me può non andare bene agli altri quindi prima di assumere integratori fate tutti gli accertamenti del caso mi raccomando!!
Avete già provato questi o altri integratori? Fatemi sapere e a presto!!