Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

mercoledì 3 agosto 2016

Prodotti finiti Luglio 2016: La Bioteca Italiana, Vivi Verde Coop, Noah, Lavera, Delidea, Evian

Hello flowers!

Strano ma vero non mi ritrovo a metà mese a dover recensire i prodotti del mese precedente! (si nota che è finita la sessione estiva???) Come state? Ben ritrovati! Qui al Nord Italia alterniamo giornate con clima tropicale, o 40 gradi all'ombra o delle vere e proprie tempeste, che stanno causando un sacco di danni! Mentre imperversavano questi fenomeni atmosferici, anche Luglio è terminato... ora, ad Agosto, dopo non so quanti anni farò una settimana di mare e chi lo sa cosa mi aspetta O_O Chi mi conosce sa che la vacanza al mare non è il mio ideale, rifuggo la luce solare perché tende a trasformarmi in un'aragosta dopo pochi minuti... nel frattempo mi sto organizzando con la protezione solare 50+ di Alga Maris, di cui vi parlerò SE tornerò! XD
Intanto, ecco i prodotti di Luglio e buone vacanze!! :)


-Delidea Bagno Doccia Detergente Albicocca e Mango (review qui!)
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco
-Evian Brumisateur Facial Spray (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo
-Lavera Maschera Viso Rassodante con Acido Ialuronico (review qui!)
-Noah Maschera Capelli Rigenerante all'Olio di Argan

Inizio con questa nuova marca arrivata da poco da Tigotà: La Bioteca Italiana. Marchio che mi ha subito incuriosito per la certificazione Icea, il prezzo contenuto e la varietà di prodotti disponibili (bagnodoccia, shampoo, balsami, detergenti, deodoranti). Nello specifico questo è il bagno doccia al Cocco, ma potete trovare anche Avena e Bacche di Goji. Prezzo 2,99€ per 250ml


In estate, più che nelle altre stagioni mi piace avere qualche prodotto al cocco perché la profumazione mi ricorda subito la stagione calda, certo non mi piace la profumazione stucchevole e chimica, ma sto parlando del cocco vero e fortunatamente questo bagno doccia è così! L'ho amato subito! Fa una schiuma delicata, ma lavante ed è una vera coccola. Il pao è di 6 mesi, made in Italy e Vegan. Certo la certificazione Icea gli conferisce quel tocco in più per un prodotto bio e trovarlo a così poco prezzo è davvero piacevole. Ho acquistato già altri prodotti di cui vi parlerò e più o meno i prezzi si aggirano sempre sui 3-4€. Anche l'occhio vuole la sua parte e devo dire che questa confezione, seppur in plastica, ha un gusto un po' retrò.
Voto: 4
Pro: tutto tranne...
Contro: ...la quantità, usandolo spesso 250ml finiscono presto, ma è l'unica "critica" che posso fare
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!

Passiamo ora a uno se non IL mio prodotto corpo preferito: il burro Vivi Verde Coop!


Questo burro, denso e dalla texture corposa è davvero una favola e da quando è stata lanciata la linea Vivi Verde continuo a ricomprarlo, ho "contagiato" anche mia mamma che lo cerca in continuazione. Mi sembra strano non averlo già recensito, ma rimedio subito! Si presenta in barattolo da 200ml per un pao di 6 mesi, certificato "leaping bunny"/LAV (il coniglietto che salta per intenderci) e quindi cruelty free come tutta la linea, è un burro vellutante di cui ne basta davvero pochissimo per fare tutte le parti del corpo. Io mi concentro specialmente su piedi e gomiti, le zone più secche e le ammorbidisce in modo fantastico! Non fa scia bianca anche se essendo un burro è comunque un prodotto da lavorare bene fino a completo assorbimento. In estate forse un po' pesantino (ma io lo uso -con parsimonia- lo stesso), in inverno è davvero una bomba. Per non parlare poi del profumo, che io adoro, di olio di noci di Macadamia!! Ovviamente inci verdissimo come tutta la linea Vivi Verde Coop.
Voto: assolutamente 5!!!!!!
Pro: tutto! 
Contro: reperibilità solo alla Coop
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!!

Concludiamo con la maschera Noah: 


Sinceramente per quanto ami i prodotti Noah devo dire che è una maschera che mi ha lasciato indifferente, di sicuro di ottima qualità, professionale, senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro, ma purtroppo sui miei capelli non ha avuto alcun effetto :( nonostante la tenessi in posa per un bel po'. Mi è spiaciuto perché è indicata proprio per capelli molto secchi, sfibrati e trattati (precisamente come sento i miei in questo momento!). Pazienza, si vede che non era il mio prodotto! Il profumo di argan poi non mi fa impazzire, ma questi sono gusti. 200ml per un pao di 12 mesi. Acquistata da Tigotà.
Voto: 3 
Pro: reperibilità, qualità Noah, si sciacqua bene e non appesantisce i capelli
Contro: sui miei capelli purtroppo nessun effetto!
La ricomprerò? No

Eccoci arrivati in fondo! Spero che questi prodotti vi siano piaciuti e di avervi incuriosito a provare qualcosa! Spero anche di riuscire a fare un post magari pre-mare in modo da farvi vedere cosa porterò con me.. e se poi non torno carbonizzata ci sentiremo a Settembre! :)
A presto!



martedì 6 ottobre 2015

Prodotti finiti Estate 2015: Sensure, Noah, Omnia Botanica, Cattier, Equilibra, Omia, Biofficina Toscana, I Provenzali, L'Erbolario

Hello flowers!

Domenica sono stata alla fiera Solo Bio di cui vi ho parlato nella scorsa entry, tuttavia prima di mostrarvi i miei acquisti ho deciso di raccogliere qui tutti i prodotti finiti della appena trascorsa estate, dal momento che è da luglio che tengo in serbo flaconi e flaconcini per recensirli e non ne ho mai avuto il tempo! Quindi ho raccolto tutto in questo post che spero possa farvi piacere! Mi scuso in anticipo per la quantità e la qualità delle foto!
Ed eccoci qui:



Partiamo con questi che sono stati alcuni miei prodotti portati in vacanza, da sinistra:
-Primer per pelli miste de L'Erbolario


Lo uso da parecchio tempo e mi piace abbastanza anche se non vedo particolari effetti di "camouflage" sui pori una volta steso. Però mi piace perché non è un primer colorato, è bianco e una volta applicato è trasparente. A base di polvere di riso ed estratto di dattero dovrebbe tenere a bada la lucidità (anche se con la mia pelle è difficile da capire) senza ingredienti dannosi. Sono 30ml per un pao di 12 mesi. Con due erogazioni della pompetta faccio comodamente tutto il viso e mi è durato parecchi mesi!
Voto da 1 a 5: 4
Pro: buon primer con buoni ingredienti
Contro: non mimetizza i pori, prezzo abbastanza alto essendo un prodotto de L'Erbolario
Lo ricomprerò? Sì già ricomprato anche se ora sono curiosa di provare i nuovi primer Purobio

-Acqua Micellare mini size di Cattier


Molto comodo il formato da viaggio ma devo dire che mi ha lasciato abbastanza "indifferente", nonostante ami i prodotti Cattier. Non ha praticamente profumo (il che può essere un bene) ed è un'acqua incolore, ma quanto allo struccaggio ho fatto quasi fatica, sprecando un bel po' di prodotto... e parlo del trucco di tutti i giorni, niente di particolare o "pesante". Inci verde e certificazione Ecocert. 50ml per un pao di 6 mesi (praticamente inutile perché la finirete subito!)
Voto: 3
Pro: comoda la mini size, riutilizzabile, inci verde
Contro: fatica a struccare
La ricomprerò? No

-Shampoo rinforzante alla Lavanda di Noah


Partendo dal presupposto che della Noah praticamente sto provando tutto quello che c'è con buon inci, devo dire che con gli shampoo mi sto trovando proprio bene, ci sono tante tipologie e gli inci senza siliconi invogliano a provarli tutti! Questo alla Lavanda è rinforzante, indicato per lavaggi frequenti, mi piace perché lava a dovere senza essere aggressivo e poi adoro la lavanda. La profumazione è infatti di vera lavanda, non una qualche profumazione chimica messa tanto per "abbindolare". La consistenza non è nè troppo liquida nè troppo densa e basta all'incirca una noce di prodotto per un lavaggio. Sono 250ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 4 (e mezzo)
Pro: Lava bene, buon inci, facile reperibilità da Tigotà, buon profumo
Contro: tende forse leggermente a seccare, prezzo intorno ai 7 euro ma spesso in promozione da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì

-Crema mani al Burro di Karité di Omnia Botanica



Questa penso sia una crema che fa la differenza. In vacanza ce la siamo praticamente mangiata e adesso che non l'ho ancora ricomprata ne sento davvero la mancanza. Non ho mai avuto mani più morbide di così!! L'ho applicata tutte le sere, non fa scia bianca, non unge e si assorbe in fretta. La profumazione è particolare, a me non fa impazzire ma sorvolo con piacere. Sono 75ml per un pao di 6 mesi. Omnia Botanica comunque NON è una marca totalmente ecobio, quindi come per Noah bisogna fare attenzione a cosa si compra!
Voto: 5
Pro: idrata, non unge e si assorbe facilmente, facile reperibilità
Contro: profumazione se vogliamo essere pignoli
La ricomprerò? Certo!

-Bagnodoccia mini size Latte & Miele di Sensure



Comodo bagnodoccia nel formato mini, buon profumo che però non persiste sulla pelle e non fa quasi schiuma. Ma è una caratteristica comune anche al suo compagno al Muschio Bianco...
Fa il suo dovere senza particolari pregi e mi piace che la Sensure adesso abbia la certificazione Icea (questo ancora non la aveva, quindi immagino abbiano aggiornato anche l'inci). Sono 100ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: comodità della mini size riutilizzabile
Contro: profumo che svanisce subito, poca schiuma (comunque lava bene)
Lo ricomprerò? Al momento no.. forse alla prossima vacanza!

E' il momento della seconda vagonata di prodotti...in realtà antecedenti a quelli "vacanzieri" e quindi risalgono a Luglio!




Da sinistra in alto:
-Shampoo agli Agrumi di Noah


Come già detto prima questi shampoo mi piacciono molto e questo agli agrumi ha anch'esso una profumazione gradevole, molto estiva, ed è specifico per capelli tendenti al grasso, anche se l'ho trovato leggermente meno efficace di quello alla lavanda, come se i capelli tendessero a sporcarsi prima. Stesse caratteristiche per consistenza, pao e quantità di prodotto.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: buon profumo agrumato, facile reperibilità
Contro: per me forse leggermente meno lavante
Lo ricomprerò? Forse la prossima Estate

-Shampoo Tè Verde e Basilico di Noah


Ho utilizzato questo shampoo quando avevo la cute con un principio di desquamazione e devo dire che mi ha aiutato abbastanza. E' proprio specifico per questi casi e l'ho trovato delicato al punto giusto. Purtroppo con il profumo proprio non ci siamo, il mio naso si storce al sol pensiero!! Troppo erboso, non so, non mi piace proprio (e per fortuna che mi piace sia il tè che il basilico!!)
Voto: 3
Pro: svolge la sua funzione specifica, è molto delicato
Contro: profumo
Lo ricomprerò? No... a meno di averne ancora bisogno

-Bagnoschiuma al Muschio Bianco de I Provenzali


Dal momento che mi erano piaciute le profumazioni delle loro acque profumate per il corpo, ho deciso di comprarlo da usare in doccia e ben 400ml di prodotto mi sembravano vantaggiosi. Non è un prodotto ecobio anche se apprezzo l'impegno di questa ditta nel cercare sempre più di migliorare i suoi prodotti e di lanciare linee come quella al Sapote e alla Rosa Mosqueta totalmente biologiche. Detto ciò mi è piaciuto abbastanza, ma non tanto da ricomprarlo, alla fine ormai lo so, cambio docciaschiuma ma nulla eguaglia mai il mio preferito (Delidea Albicocca e Mango). Fa abbastanza schiuma, lava e il profumo è gradevole. Pao 24 mesi, certificato da Lav.
Voto: 3
Pro: profumo (ovviamente se piace il muschio bianco)
Contro: Non ecobio, dalle mie parti non sempre si trova facilmente questa linea
Lo ricomprerò? No

-Tonico viso alla Rosa Mosqueta de I Provenzali


Ed ecco quello che dicevo prima, la linea alla Rosa Mosqueta completamente ecobio! Non posso dire nulla di negativo su questo fatto, se non che malauguratamente la rosa mosqueta a lungo andare per la mia pelle non va affatto bene... Ho avuto modo di provare più prodotti di questa linea e purtroppo nessuno e dico nessuno di questi per me è andato bene.. mi hanno causato come delle bollicine sottopelle, specialmente in fronte. Il tonico, per il mio naso sa come di alchool piuttosto che di rosa e non ho trovato alcun tipo di beneficio, se non una breve sensazione di freschezza. Peccato perché speravo di trovare un buon tonico da supermercato!
Voto: 2
Pro: freschezza dopo l'applicazione
Contro: tutto quello che ho scritto..
Lo ricomprerò? No

In basso:
-Salviettine struccanti di Equilibra: scusate non trovo la foto dell'inci al momento, comunque sono molto buone e facilmente reperibili al supermercato, capirete che ne faccio largo uso visto che in foto ce ne sono addirittura due confezioni! Sono comode e pratiche, 25 per pacchetto, struccano bene e non mi hanno mai causato reazioni strane (a differenza delle Viviverde Coop che mi facevano andare a fuoco la faccia!!). Credo siano le migliori salviettine con buon inci da supermercato!
Voto: 5
Pro: praticamente tutto, quantità, reperibilità, fanno bene il loro lavoro, pratiche in viaggio
Contro: direi nessuno! anche se ricordiamo sempre che Equilibra non è una marca bio, spesso le sue "brutture" negli inci le ha
Le ricomprerò? Certo!

-Dentifricio sbiancante di Equilibra



Un dentifricio al sapor di menta, più dolce di suo fratello Tripla Azione (che preferisco). Consistenza in gel dal colore verde, ha un inci leggermente più brutto in quanto contiene PVP, presente invece in entrambi il Potassium Acesulfame di cui non è ancora chiara la natura.. di certo è un dentifricio migliore di molti altri in commercio, nonostante non sia biologico. Non ho però notato alcun effetto sbiancante.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: lava bene
Contro: troppo dolce, inci più brutto

Ed infine eccoci ai prodotti che ho finito più recentemente:



-Bagnoschiuma al Muschio Bianco di Sensure


Che io abbia qualche problema con il muschio bianco? Ho idea di si!!! Devo dire che come profumazione forse batte quello de I Provenzali, ma non lo batte in quanto a schiuma e profumazione dopo la doccia. Infatti, come già ho scritto di quello al Miele, il profumo non resta sulla pelle e la schiuma è molto scarsa (comunque è lavante). E' molto liquido e si presenta di color giallo scuro. Come quantità non c'è di che lamentarsi, un bel mezzo litro, con un pao di 12 mesi. Infine, questo aveva già la certificazione Icea sull'etichetta!
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: profumo, quantità
Contro: schiuma quasi assente, profumo non persistente
Lo ricomprerò? Forse sì

-Siero viso antiossidante di Biofficina Toscana: non ho più in cartellino con l'inci ma lo si può trovare comodamente sui siti di ecommerce. E' totalmente ecobio e certificato lav. Si presenta in formato da 30ml, prelevabile con il contagocce inserito nel tappo, ha una consistenza lattiginosa, non untuoso e si assorbe in fretta. L'ho già preso più volte online e mi trovo benissimo, come se tenesse più "compatta" la pelle del viso, collo e decolleté. Lo applico prima della crema viso, in estate anche da solo è sufficiente. Probabilmente esistono prodotti ancora più forti per "combattere le rughe", ma per la mia pelle già problematica credo che sia meglio evitare creme troppo corpose e ricche, questo siero è per me perfetto! Poi Biofficina è praticamente una garanzia!
Voto: 5
Pro: profumazione, rende la pelle elastica e compatta, ecobio
Contro: quantità, usandolo tutti i giorni tende a finire in fretta
Lo ricomprerò? Sì!!

E per concludere in bellezza:
-Maschera all'olio di Macadamia di Omia: per l'inci vi rimando a questa entry dove ve ne ho già parlato, è una maschera stupenda, di facile reperibilità, economica e spesso in prezzo promo da Acqua & Sapone! Ottimo inci, certificata Lav e Icea, ha un buonissimo profumo e districa i capelli che è una meraviglia, inoltre aiuta a mantenerli idratati e morbidi. Se proprio dobbiamo trovare un difetto diciamo che il formato a barattolo da usare sotto la doccia non è il massimo della comodità! Sono 250ml per un pao di 6 mesi. Super approvata e testata!!!
Voto: 5
Pro: tutto!!!
Contro: il formato barattolo scomodo
La ricomprerò? Già fatta la scorta per l'inverno!

E si conclude qui il super post di review, spero vi sia utile e... finalmente posso buttare barattoli, tubetti e flaconi!!!! :)
Alla prossima entry sulla fiera Solo Bio!

Bye bye!!!

venerdì 17 luglio 2015

I miei prodotti salva-estate! Opacizzanti, rinfrescanti, anti caldo: Evian, I Provenzali, Delidea, Lily Lolo, PuroBio, Equilibra e Kiko

Hello flowers!

Come state trascorrendo l'estate? Dalle mie parti qui a nord siamo arrivati ai fatidici 40° e per me che adoro l'inverno, la neve e il clima freddo è un vero e proprio trauma, mettiamoci anche che soffro di pressione bassa e abbiamo fatto bingo! Mi aggiro come un vampiro, rintanato nella sua cripta, ma quando ahimé si deve uscire il suddetto vampiro cerca almeno di avere un kit SOS anti calura/sudore a portata di mano! Per questo motivo ho deciso di parlarvi dei miei prodotti preferiti per affrontare al meglio le giornate torride:


Iniziamo dai prodotti rinfrescanti. Cosa c'è di meglio di un bellissimo spray per il viso? Un bellissimo spray di ACQUA MINERALE per il viso! Evian oltre a essere una popolarissima acqua da bere si è inventata questo prodotto a dir poco divino, disponibile in diversi formati. Questo che ho io è il formato da 50ml e dura comunque un sacco ed è comodissimo da tenere in borsa. Eroga una piacevolissima e freschissima pioggerella di goccioline d'acqua, che ho utilizzato a volte anche per fissare il trucco! Promosso a pieni voti, questo "brumisateur" si trova facilmente da Tigotà. L'inci è semplicemente acqua Evian.
Un'alternativa a questo può essere lo spray di acqua termale Jonzac, ma non credo abbia il mini formato.

Il secondo prodotto rinfrescante è un'acqua per il corpo al Tè Verde dei Provenzali. Mi piace perché è senza alcool ed è molto delicata. Il profumo è fresco e molto adatto alla stagione. Ci sono anche altre profumazioni: Muschio Bianco, Viola e Magnolia. La uso quotidianamente e l'unico appunto che posso fare è che il profumo non persiste a lungo, ma non è poi un così grosso problema. Sono 125ml con un pao di 6 mesi e l'ho trovata all'Ovs, ma l'ho vista anche da Tigotà e Acqua e Sapone.
Inci: Aqua, Parfum, Coco Glucoside, Glycerin, Phenethyl Alcohol, Hamamelis Virginiana Leaf Water, Caprylyl Glycol, Limonene, Linalool, Citral, Citronellol, Coumarin, Geraniol

Ora alzi la mano chi ha voglia di truccarsi in questo periodo! Io sono proprio svogliata e non riesco a tollerare alcuna crema pesante o fondotinta liquido, ragion per cui ho riesumato la Crema Gel Delidea Mela e Bambù che avevo accantonato nei mesi più freddi perché tendeva a seccarmi, mentre ora è perfetta. Si asciuga subito, non unge ed è come non aver messo niente sul viso! In più è purificante quindi prendo due piccioni con una fava come si suol dire... Sono 50ml con un pao di 12 mesi, presa anche questa da Tigotà.
Non ho al momento l'inci sottomano, ma a parte la questione "squalene" che era nata qualche tempo fa e chiarita dalla ditta, in quanto squalene di origine bio e vegetale non ci sono problemi con gli ingredienti.
Come fondotinta invece, sono tornata ad usare il mio Lily Lolo nella tonalità Porcelain (la più chiara), accantonato sempre nei mesi freddi per lo stesso motivo della crema. Il minerale tende a seccarmi molto la pelle, ma ora che dà il suo peggio con questo caldo mi sta aiutando parecchio, in più il fondo Lily Lolo ha un fattore di protezione solare 15, che non guasta. La giara è quella grossa da 10g e ha un pao di 24 mesi. L'avevo comprato online da Lily Lolo ma ormai molti siti bio di ecommerce lo vendono.
Inci: Mica, Zinc Oxide, [+/- CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77492 (IRON OXIDE), CI 77491 (IRON OXIDE), CI 77499 (IRON OXIDE)]

Per opacizzare ulteriormente mi sto trovando molto bene con la cipria Indissoluble di PuroBio nella tonalità 01. La porto sempre con me, è provvista di specchietto ma non di spugnetta, che però ho aggiunto io per avere sempre a portata di mano un ritocco veloce. Al tatto è impalpabile e mi piace davvero l'effetto "liscio" che dà alla pelle. Sono 9g con un pao di 12 mesi. Disponibile online ma io l'ho trovata anche in un negozio bio delle mie parti. L'unico accorgimento che posso fare è che la cialda non è rimpiazzabile, se lo fosse, una volta terminata si eviterebbe un bello spreco e sarebbe anche un risparmio acquistare solamente la nuova cialda. Per l'inci vi rimando al sito ufficiale di PuroBio, così potete vedere anche le altre tonalità.
E ora veniamo a  Kiko, marca tutt'altro che bio ma che in questo caso ha un prodottino molto utile che sinceramente non sono ancora riuscita a trovare nel bio (anzi se leggete questo appello e ne conoscete, scrivetemi!), si tratta delle "blotting papers" e cioè delle pratiche salviettine incipriate opacizzanti usa e getta. L'astuccio ne contiene un centinaio e ha un pao di 12 mesi.
Inci: Kaolin, Bentonite, Polysorbate 80, Sodium Metaphosphate, Phenoxyethanol, Cellulose Gum, Sodium Deydroacetate, Propylene Glycol, Water (come vedete non è il massimo, ma mi hanno salvato molte giornate!)

Per concludere uno dei prodotti principe, usato spesso e volentieri e adattabile a quasi ogni occasione: il Gel d'Aloe Vera! Un vero passepartout! Io ho questo di Equilibra ed è molto comodo in questo periodo anche come dopo sole e sugli arrossamenti. Ha il 98% di Aloe Vera e sono 150ml con un pao di 6 mesi. Reperibile con facilità nei supermercati.
Inci: Aloe Barbadensis Leaf Juice, Xanthan Gum, Methylpropanediol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid
La nuova formulazione è priva anche di Methylpropanediol, brava Equilibra!!

Questi erano quindi i miei salva-estate, spero vi siano piaciuti e se ne avete altri da suggerirmi fatemi sapere! A presto e buone vacanze!!! :)