Visualizzazione post con etichetta ecocert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecocert. Mostra tutti i post

martedì 22 settembre 2015

Benvenuto Autunno! Come cambiano skin care, hair care e make up

Hello flowers e ben arrivato Autunno!

Non so voi ma l'Autunno è una delle mie stagioni preferite (la prima in assoluto resta l'Inverno!), in primis riprendo a bere il mio adorato te come se non ci fosse un domani, poi si inizia a fare il cambio dell'armadio e a rifugiarsi nei colori caldi aranciati, nei beige, nei prugna... ma non è solo questo che si cambia! Con il frescolino in arrivo anche la nostra routine viso, capelli e make up prende una svolta, dato che i prodotti che ci andavano bene in estate possono non andare più bene nei mesi freschi e freddi (qui trovate quali sono stati i miei prodotti salva-estate). Passo ora a mostrarvi cosa mi sta già accompagnando e mi accompagnerà nei mesi autunnali :)

Capelli:
Innanzitutto, con il cambio stagione i primi a risentirne sono i capelli... ne sto perdendo davvero molti, ragion per cui ho iniziato da pochi giorni questo integratore: Optima Capelli dei Laboratoires Vitarmonyl. Il trattamento è di un mese, ve lo recensirò al termine, l'assunzione è di due perle al giorno preferibilmente durante un pasto e dovrebbe aiutare capelli e unghie... A tra un mese per la "sentenza" e la review dettagliata!


Nonostante poi non sia andata al mare nè abbia stressato i capelli con piastra o bagni in piscina ecc ecc mi sono ritrovata dei capelli secchissimi... il passo drastico è stato fare una spuntatina dalla parrucchiera e da circa due settimane ho ricominciato con impacchi (balsamo+ olio di cocco) e ho ripreso ad utilizzare la Maschera alla Macadamia, la mia preferita tra quelle della Omia. Certificata Icea e Lav, ha un pao di 6 mesi per 250ml, nella foto potete leggere l'inci. Reperibile da Acqua e Sapone, Tigotà, supermercati.



Viso:
Fino a fine Agosto con il caldo torrido ho utilizzato per detergere e idratare il viso la combo: Delidea gel detergente e crema gel viso della linea Mela Verde e Bambù, adesso però li ho salutati e riposti dal momento che con il cambio di clima la crema non è più sufficiente alla mia pelle e il detergente alla lunga tende a seccarmi. Le novità di questo autunno sono per me questi due prodotti: Sapone Luppolo e Limone de La Saponaria e nuovissima crema viso Omia all'Aloe.
Il Sapone si sta rivelando davvero una manna, per pelle impura e grassa come la mia, deterge il viso senza seccare e MAI, vi giuro mai, ho sentito la pelle così pulita e detersa. Mi devo abituare al profumo ma non rimane sulla pelle quindi chiudo un occhio più che volentieri! Ero tentata anche dalla saponetta Miele e Lavanda ma ahimé contiene olio di mandorle dolci quindi ho preferito evitare...
Prezzo: 3.30€ acquistato online dalla bioprofumeria Valeryana



Passiamo ora alla Crema Viso Omia, quando si tratta della linea all'Aloe ci vado sempre cauta, avendo avuto in passato relazioni discordanti con lo shampoo e le creme mani e corpo, purtroppo non mi hanno mai entusiasmato più di tanto. Quando ho visto che Omia lanciava le sue linee per il viso però sono stata subito tentata di provare qualcosa e finalmente ho trovato l'espositore nel mio supermercato. Ero indecisa tra Siero e Crema, ho optato per la crema dal momento che utilizzo già il siero antiossidante di Biofficina Toscana. E' una crema per pelli normali e miste, idratante ed equilibrante con effetto anti lucidità. Attirata anche da questo fattore l'ho comprata e la sto utilizzando da una decina di giorni. Finora mi trovo bene, sono ben 75ml e ne basta davvero poca per tutto il viso. Le due "pecche" a mio avviso per ora sono: profumo (che della linea Aloe non mi è mai piaciuto) e il tubetto, avrei preferito un dispenser tipo a pompetta (come ViviVerde Coop). La trovo comunque idratante senza ungere e di rapido assorbimento, senza lasciare alcuna scia bianca. Se continua così sarà anche la mia crema invernale, basterà aumentare leggermente la quantità da utilizzare :)
Certificata Icea, Lav e approvata da Aideco, pao di 6 mesi


Make Up:
Viva l'Autunno anche perché con il suo arrivo ritorna la mia voglia di truccarmi! In estate il fondotinta minerale di Lily Lolo è stato per me un'arma a doppio taglio, comodo ed impalpabile ma anche forse causa di molti brufoli, credo dovuti al pennello kabuki che giorno dopo giorno mi ha irritato la pelle non so... quindi sono così contenta di tornare ai miei fondotinta liquidi! La novità tra i miei prodotti è il fondo liquido di Zao, reperibile nelle profumerie Limoni al prezzo di 37€. Non è super economico me ne rendo conto, ma avendolo potuto provare prima sulla mia pelle, mi ha convinta. Innanzitutto il sottotono è ROSA *cori angelici* e non giallo/arancione come ormai trovo dappertutto, inoltre è un marchio certificato Bio, Cruelty Free International e Ecocert. Ho preso la colorazione più chiara, 701 e la coprenza applicato con il pennello è buona. E' un fondo ricco di olietti (tra i quali purtroppo anche di mandorla ma me ne sono accorta dopo!) e burro di karitè quindi lo alterno con quello di PuroBio. Trovo molto scomodo il packaging anche se il contenitore è ricaricabile, quindi meno spreco. Il prodotto si preleva con la spatolina (inclusa). Sono 30ml per un pao di 12 mesi.


Infine, due rossetti che mi accompagneranno da qui in avanti credo proprio saranno i Diva Crime di Nabla che avevo acquistato qualche mese fa, insieme a Balkis che mi è appena arrivato e ve ne parlerò!!!

Quindi questi in sostanza sono i miei "cambiamenti autunnali", in pratica la parola d'ordine è "idratare" per evitare che pelle e capelli risentano dello sbalzo climatico... a presto con nuove review!







venerdì 8 maggio 2015

[Review] Cattier Paris: Maschera all'Argilla Rosa & Argilla Verde (monodosi)

Hello flowers!

Eccomi qui con la double review conclusiva delle maschere Cattier, chi sarà la vincitrice? :)
Ho unito direttamente le due maschere in un'unica entry dato che le ho già provate entrambe (e qui potete trovare la review della maschera all'argilla gialla) e le impressioni sono ancora fresche, quindi non perdo altro tempo e inizio subito con la maschera all'Argilla Rosa!
Ecco come si presenta la monodose:
-certificata EcoCert
-12.5ml
-inci verde
-per pelli sensibili
-prezzo 2,50€ (su ecobelli)



E questa è la maschera! Stavolta ho preferito utilizzarla tutta direttamente, per evitare che la rimanenza si seccasse come mi era capitato con la bustina precedente. Basterebbe tranquillamente per due applicazioni. La cosa che ho notato subito a livello olfattivo è che ha un profumo molto più tenue rispetto alla maschera per pelli secche, che sapeva molto di menta, nonostante la menta sia presente anche qui. Leggendo l'inci ho notato che qui è presente solo l'estratto di menta, mentre nelle altre due anche l'olio essenziale. Devo dire che anche la sensazione di freschezza una volta tolta la maschera è molto ridotta, rispetto all'effetto della maschera pelli secche e soprattutto della maschera pelli grasse di cui vi parlo tra poco.


Rimane comunque una buona maschera, ma sinceramente mi aspettavo di più, anche la pelle non mi è rimasta morbida come quando avevo rimosso la maschera all'argilla gialla. L'ho tenuta 10 minuti e cosa in comune che hanno tutte e tre le maschere: se iniziano a seccarsi un po' si sgretolano, quindi ho cercato sempre di tenerle umide spruzzando dell'acqua termale o acqua di rose.
In conclusione, per mia esperienza e per la mia pelle, la maschera all'argilla rosa si piazza al TERZO POSTO.

Ed ora siamo giunti all'ultima maschera, provata proprio oggi, la maschera all'Argilla Verde!
Eccola qui, la monodose ha le stesse caratteristiche delle "sorelle" a parte il fatto che è indicata per pelli grasse e impure:
-certificata EcoCert
-12.5ml
-inci verde
-per pelli grasse/impure
-prezzo 2,50€ (su ecobelli)



Dall'inci vedete il grande ritorno della menta e infatti l'effetto che lascia sulla pelle una volta rimossa è veramente una sensazione STUPENDA. Una vera e propria esplosione di freschezza!!! Questa caratteristica mi ha subito conquistata lo ammetto, anche perché lascia davvero una sensazione di pelle pulita e purificata! Dall'altro lato è una maschera forse un pochino troppo forte per me, perché la pelle mi sembrava leggermente secca (situazione a cui ho rimediato subito applicando la crema viso). Anche le imperfezioni apparivano più secche e questo non mi è dispiaciuto affatto!!


In sostanza siamo forse davanti ad un parimerito, con leggera prevalenza per la maschera per pelli secche, che mi sembra combinare idratazione ed effetto purificante.
Probabilmente la cosa migliore per me sarebbe applicare su zona T ed impurità questa maschera e sulle zone più secche la maschera all'argilla gialla... quindi il quesito rimane, quale full size acquisterò? Oppure potrei comprare ancora delle monodosi dell'una e dell'altra...

Voi che cosa consigliate? Avete provato queste maschere? Avete trovato la vostra preferita (anche non Cattier)? :)




lunedì 27 aprile 2015

[Review] Cattier Paris: Maschera all'Argilla Gialla (monodose)

Hello flowers!

Eccoci qui alla prima di tre reviews dedicate alle maschere d'argilla Cattier! Se avete letto il mio post haul di ecobelli (qui!) ricorderete che avevo comprato tre monodosi di maschere, una per ogni tipo disponibile: argilla verde - pelli grasse/impure, argilla rosa - pelli sensibili, argilla gialla - pelli secche. Ho voluto cominciare con la maschera all'argilla gialla, di solito non ho la pelle secca, ma tendente al grasso ed impura purtroppo, ma ho sentito parlare molto bene di tutte e tre le tipologie e se mi troverò bene con tutte sarà difficile capire quale full size acquistare (una volta che avrò finito la mia maschera Dr. Organic Manuka Honey)!
La monodose, prezzo 2,50€ su ecobelli, si presenta così:


12,5ml mi sono bastati per due applicazioni, ricordate di chiudere la bustina in modo quasi ermetico se non volete fare come me, che per la seconda applicazione mi sono ritrovata a scaldarla in acqua bollente/microonde in quanto era ormai quasi completamente secca! Con altre maschere d'argilla monodose (tipo Delidea) sinceramente non mi era mai capitato, ora che lo so starò molto più attenta con le due che mi rimangono.
Qui potete vedere l'inci e la certificazione Ecocert:


La maschera è di colore giallo/marroncino, nè troppo densa nè troppo liquida, si stende bene e ha un profumo abbastanza forte di menta.


Una volta stesa sul viso l'ho lasciata agire una decina di minuti, spruzzandola un paio di volte con l'acqua termale per non farla seccare troppo rapidamente. Quando si secca infatti tende a sgretolarsi e a cadere (tipo intonaco del muro per intenderci!!!) quindi vi consiglio di stare in bagno se non volete disseminarla in giro! A rimuoverla ci ho messo davvero poco, in poche passate di spugnetta e acqua calda sparisce completamente e sono rimasta davvero soddisfatta del risultato: pelle morbida al tatto, all'occhio davvero nutrita e non secca e una bellissima sensazione di pelle pulita e fresca (probabilmente effetto dato dalla menta). Che dire, ne sono rimasta entusiasta, ma aspetto il confronto con le altre due tipologie per giudicare, per ora è di sicuro promossa!

Alla prossima, con nuove reviews e il confronto con la maschera all'argilla rosa (tengo la verde come ultima, mi aspetto grandi cose, vedremo!)