Visualizzazione post con etichetta eccoverde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eccoverde. Mostra tutti i post

mercoledì 24 febbraio 2016

Mini HAUL Ecco Verde: Schmidt's, Kart, Avril, Biofficina Toscana, Lavera, Akamuti

Hello flowers e ben ritrovati!!

Non so perché mi ostini a fare dei mini ordini, non sarebbe meglio farne uno bello sostanzioso e via? *appunto per me stessa!* Anche se so che non cambierò mai! Comunque... come state? Oggi vi mostro il mio ultimo ordine effettuato su Ecco Verde, ovviamente DOPO che c'erano stati un sacco di grandi sconti io sono andata ad ordinare! Sono proprio furba come una volpe!
Comunque, ho preso qualche cosuccia, alcune le ho già provate quindi posso parlarvene:


Contenuto dell'ordine, arrivato velocemente con Bartolini dopo 2 giorni:

-Schmidt's Deodorante Lavanda e Salvia
-Kart Acqua di Lavanda
-Akamuti Roll On Lavanda
-Avril Lozione Micellare
-Biofficina Toscana Scrub Viso ai Frutti Rossi
-Lavera Lips & Cheeks tonalità Cool Berry

Del deodorante e dello scrub ve ne parlerò in seguito, in quanto ancora in fase test di prova.

Iniziamo col tasto dolente... l'acqua di lavanda Kart. Avrò sicuramente già detto che io AMO la lavanda (quella vera si intende), non a caso sto preparando un post con tutti i prodotti che ho attualmente a base di questo bellissimo fiore blu violetto.. ecco, qui non ci siamo proprio! Reduce dalla bellissima esperienza con l'acqua di rose della stessa marca pensavo di andare sul sicuro e invece mi ritrovo costretta a bocciarla, è stata davvero una delusione :( Mai avrei immaginato di ritrovarmi un'acqua quasi nauseante, che odora di tutto fuorché lavanda. Sa di fiori recisi andati a male, un odore dolciastro che ahimé persiste anche un po' sul viso dopo aver passato un dischetto imbevuto di quest'acqua usata come tonico. Non riesco a celare la mia delusione e adesso ho una (bellissima) bottiglia blu da 200ml da terminare un po' controvoglia. Odore a parte, finora non ho riscontrato neanche alcun effetto sul viso, nè calmante sui rossori nè lenitivo, non so è proprio come se mi passassi sul viso solo acqua. Di sicuro proverò altre acque/idrolati di lavanda per fare un confronto.
L'inci è solo: acqua, acqua di fiore di lavanda e linalool. Pao 9 mesi.
Voto: 2
Pro: la bottiglia di vetro blu! certificato bio
Contro: si è capito XD
Inutile dire se la ricomprerò!

-Avril Lozione Micellare: ne ho sempre sentito grandi lodi e così in cerca di un'acqua micellare in sostituzione della mia amata Biopha (di cui ho parlato qui! e che con sommo gaudio annuncio essere ricomparsa da Acqua e Sapone!!!!) l'ho acquistata anche per l'ottimo rapporto quantità/prezzo: 500ml per quasi 7€. Ha un profumo fiorito che però non mi ha entusiasmato, strucca bene, ma se mi finisce negli occhi sono guai! A parte questo inconveniente, nulla da dire, buon inci, pao di 6 mesi e certificata Ecocert. Il bottiglione mi durerà parecchio, ma credo che una volta finita tornerò al mio amore Biopha :)
Voto: 3 e mezzo
Pro: quantità, prezzo, ecobio certificato
Contro: bruciore a contatto con gli occhi (è soggettivo ovviamente)
La ricomprerò? No, ma non perché non sia un buon prodotto

-Lavera Lips & Cheeks Cool Berry: possiedo già la tonalità Fancy Melon e da tempo volevo provare anche Cool Berry. Ne ho approfittato intanto che era ancora in stock, perché penso che una volta terminato non ci sarà più, se non sbaglio faceva parte di una passata collezione make up. E' un prodotto molto comodo, che funziona sia da blush in crema che da rossetto, lo preferisco come blush, perché sulle labbra tende a seccare un pochino. Il colore così scuro nella confezione è più chiaro una volta applicato, certo non bisogna esagerare per non ritrovarsi due guance rubizze!!!! L'inci sulla confezione non c'è ma è consultabile su ecco verde. Lavera è un marchio tedesco ed è certificato Natrue.
Pro: due funzioni, comodità, prezzo
Contro: in esaurimento, come rossetto secca un po' le labbra
Lo ricomprerò? Sia mai che facciano una nuova versione si!

Concludo tornando alla lavanda e stavolta si che sono soddisfatta! E' la prima volta che compro qualcosa di Akamuti, spulciando qua e là mi sono imbattuta in questo pratico roll on aromaterapeutico, descritto come "serenity in a bottle", come lasciarselo scappare? Con funzione rilassante, da applicare su polsi e tempie. Io lo uso infatti prima di andare a dormire, alternato al barattolino Antos che già possiedo. Inoltre, pare sia utilizzabile anche per calmare piccoli problemi della pelle, sto pensando quindi di provare ad applicarlo sulle imperfezioni e rossori e vedere se ha qualche effetto! Finora comunque mi piace molto, ed è anche pratico da portare in giro. Contiene anche geranio, decritto come "antidepressivo naturale".
Pao di 6 mesi
Pro: profumazione, pratico e comodo
Contro: finora nessuno
Lo ricomprerò? Sono 12ml, credo mi durerà a lungo, ma probabile di si

Ecco, anche per oggi ho concluso le mie chiacchiere, scusate l'assenza di foto e a presto per le nuove review! 

gwenthegreenelf

venerdì 3 luglio 2015

Prodotti finiti di Giugno: Delidea, Dr. Organic, Khadi, Equilibra

Hello flowers!

Eccoci qui ad un nuovo appuntamento con i prodotti terminati!! Vorrei scrivere di più, ma ultimamente sono un po' presa, cercherò di rimediare! :) Un altro mese è giunto al termine e mi sono ritrovata per caso molto fortuito altri 5 prodotti finiti praticamente in contemporanea, vado ad illustrarveli.


Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite
-Dr. Organic Lavender Deodorant
-Khadi Acqua di Rose
-Equilibra Aloe Collutorio
-Equilibra Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione

Della crema di Delidea preferisco parlarvene nella prossima entry, dal momento che farò un post completo dopo più di un mese di utilizzo combinato con il Gommage della stessa linea. Passiamo allora al deodorante di Dr. Organic.
E' un deodorante roll on della linea alla lavanda, l'ho comprato due volte, la prima a Londra e la seconda tramite eccoverde e devo dire che mi è proprio piaciuto. A differenza di altri deodoranti ecobio questo su di me ha funzionato veramente, anche se è comunque più efficace nei mesi invernali/primaverili. Per l'estate prediligo qualcosa di più "strong" e al momento sto usando i deo spray di Natura Amica all'allume di rocca. Sull'allume se ne sono sentite tante, che occlude i pori per la sudorazione, che è nocivo, che non è naturale... insomma io non so più a chi credere diciamo.. quindi lo uso ma alternandolo con altri deodoranti (ahimé attualmente con quello roll on di Bionova, per me un acquisto fallimentare!). Tornando al deodorante di Dr. Organic, sa davvero di lavanda, quella vera e mi piace un sacco! Inoltre, mi è durato davvero tanto (sono 50ml). Esistono anche altre profumazioni, come cocco, pappa reale, sali del mar morto, olio d'oliva, rosa ecc ecc ma il formato rimane roll on. Prezzo 8,89€ su eccoverde
Pro: buon profumo, durata sulla pelle e del roll on, formato, inci verde ed ecobio
Contro: costicchia, reperibilità (non tutti gli ecommerce tengono questa marca), diminuzione efficacia nei mesi caldi
Lo ricomprerò? Al momento no, magari verso l'autunno
Voto da 1 a 5: 4

Passiamo ora all'acqua di rose Khadi. E' una bottiglia spray da 210ml che mi è durata veramente una vita! Il formato spray è davvero molto comodo e l'ho utilizzata sia come tonico, come anti-caldo e per non far seccare le maschere sul viso. Sarebbe un prodotto TOP se non ci fosse un piccolo "problemino" con il profumo, infatti questo tende a cambiare nel corso del tempo, arrivando a "profumare" quasi di fiori ormai da buttare. Ovviamente, ciò può essere dato anche dalla semplicità dell'inci (acqua e rosa damascena) e dalla freschezza delle rose impiegate, quindi è normale che possa cambiare profumazione, anche se non è molto piacevole sul viso! All'inizio pensavo fosse un difetto della mia bottiglia, ma ho poi riscontrato che anche altre ragazze avevano avuto lo stesso problema. Di sicuro riutilizzerò la bottiglia e pensavo di metterci la mia acqua di rose preferita che è quella della Kart (profumazione buonissima e immutata). Il prezzo dell'acqua Khadi è di 9.99€ su eccoverde.
Pro: praticità del formato, durata, buon tonico e molto fresca, inci verde ed ecobio
Contro: profumazione
Lo ricomprerò? No ma riutilizzerò la bottiglia spray
Voto da 1 a 5: 3

Per concludere ecco due prodotti di Equilibra. Marca italiana che basa quasi tutti i suoi prodotti sull'Aloe, non è una marca ecobio e non ha certificazioni particolari ma alcuni suoi prodotti hanno un inci verde o comunque accettabile.
Partiamo dal collutorio, perché l'ho preso? Non avendo particolari problemi a denti o gengive l'ho voluto provare per il semplice fatto di voler provare un collutorio! Volevo sentire anch'io quella sensazione di fresco e pulito che dicono tutti di avere una volta fatto uno sciacquo o gargarismo con tale intruglio e quindi eccomi qui. Risultato? L'ha terminato mia mamma! Non perché mi abbia fatto particolarmente orrore o altro ma non credo sia un prodotto per me. Mezzo tappino mi faceva già bruciare la bocca in modo fastidioso (so che capita ma è fastidioso comunque), il sapore è di menta ma una menta quasi amara e troppo forte per i miei gusti. La sensazione di volersi subito risciacquare la bocca con acqua fresca una volta utilizzato mi ha fatto pian piano smettere di usarlo, anche se sono riuscita ad arrivare oltre la metà (sono 500ml). E' un prodotto comunque di facile reperibilità nei supermercati, al prezzo di circa 7/8€
Pro: sinceramente non ne ho trovati, bocca fresca - per poco - e nulla più, inci migliore di altri collutori
Contro: quello che ho elencato sopra
Lo ricomprerò? Io no, mia mamma si, quindi alla fine è tutto molto soggettivo
Voto da 1 a 5: 2

Infine il dentifricio tripla azione (protezione, gengive sane, alito fresco) è un prodotto che promuovo appieno e che mi soddisfa, questo si che sa di menta senza bruciare la bocca! La consistenza è in gel, di colore verde e il tubetto è da 75ml, mi dura parecchio con una media di 3 lavaggi giornalieri. L'inci è buono a parte questo Potassium Acesulfame (presente in tutti i dentifrici Equilibra e nel collutorio) che ancora è un ingrediente dubbio. C'è da dire comunque che ho provato un po' di dentifrici ecobio (Argital, Fitocose, Biopha, Lavera)  e purtroppo c'era sempre qualcosa che non andava, molto spesso a partire dalla consistenza quasi inesistente o dal potere poco lavante. Questo non è ecobio ma è un buon compromesso. L'ho preferito anche al fratello con azione sbiancante, che ha meno ingredienti di derivazione naturale (qui siamo al 97%). Di facile reperibilità nei supermercati al prezzo di 4/5€
Pro: consistenza, sapore, azione lavante, buon inci
Contro: a parte l'ingrediente dubbio nessuno
Lo ricomprerò? Già ricomprato
Voto da 1 a 5: 4

E finisce qui questo secondo appuntamento con i prodotti finiti! Alla prossima entry con la review Delidea!! :)


martedì 14 aprile 2015

Dolori articolari? Cervicale? I miei alleati!

Hello flowers!

Da quando andavo al liceo soffro di cervicale e dolorose emicranie, tutto parte dal collo e negli anni le ho provate tutte, dai farmaci convenzionali ai vari antidolorifici tipo Momendol ecc ecc. Quando poi sono passata all'ecobio non ne ho più fatto uso e ho optato per soluzioni molto più naturali, con le quali mi sto trovando comunque bene.


I miei alleati principali sono: arnica e lavanda.
Qui nella foto potete vedere:
-Olio Essenziale di Lavanda puro, è stato un regalo che arriva dalla Provenza. Quando finirà dovrò pensare bene a dove acquistarlo dal momento che ho sempre visto boccettini molto più piccoli di questo a prezzi abbastanza alti. Lo applico puro sulle tempie o unito al gel d'arnica, ha un profumo buonissimo (ovviamente a chi piace la lavanda!). Ha proprietà calmanti, lenitive e purificanti, infatti a volte l'ho utilizzato anche nelle maschere viso casalinghe contro le impurità.

-Gel Arnica effetto freddo dell'Erboristeria Magentina, l'ho già ricomprato più volte e lo trovo tranquillamente in erboristeria. Mi piace molto l'effetto freddo una volta applicato, che dura per un po' di tempo e dà la sensazione di "congelare" la zona e ha un buon profumo di menta.
Inci: Aqua, Chamomilla recutita flower water, Helianthus annus seed oil, Arnica montana extract, Glycerin, Menthol, Mentha piperita oil, Vitis vinifera extract, Benzyl Alcohol, Carbomer, Ethylhexyglycerin, Potassium sorbate, Butyrospermum Parkii Butter, Sodium Hydroxide, Sodium Dehydroacetate, Rosmarinum officinalis extract

Gli ultimi due sono unguenti/pomate:
-Unguento Lavanda e Iperico di Essensé Biocosmesi, l'ho acquistato ad una fiera del bio ma è disponibile anche online. E' un unguento bello ricco, ne prelevo una piccola quantità con una spatolina e prima di applicarlo lo scaldo tra le mani e lo vado a massaggiare a lungo fino a completo assorbimento. Nella descrizione dice che è anche adatto in caso di eczemi, scottature, dermatiti e micosi, insomma è un po' un tuttofare!
Inci: Olea europea (extra virgin oil)*, Hypericum perforatum oil**, Butyrospermum Parkii Butter*, Lavandula hybrida Abrialis essential oil*, Cera alba*, Styrax Benzoin*
*da agricoltura biologica **da raccolta selvatica

-Skin Balm Magic Muscle Rub di Gwdihw (goody hoo), acquistato su eccoverde, già per la confezione doveva essere mio (adoro i gufetti!!!). La scatola di latta è leggermente ammaccata per colpa della mia gatta che ama far cadere le cose dalle mesole! Questo balsamo è consigliato per muscoli affaticati e indolenziti, anche dopo sforzo fisico e palestra. Sinceramente il profumo non mi fa impazzire, è speziato (contiene noce moscata). Prelevo anche questo con una spatolina, lo scaldo e lo applico. Ho provato anche a combinare questo balsamo e l'unguento Essensé, applicandoli sul collo prima di andare a dormire e devo dire di averne tratto parecchio beneficio!
Inci: Ricinus communis (castor oil), Cocos nucifera (coconut oil), Cera alba (beeswax), Prunus amygdalus dulcis (sweet almond oil), Lecithin, Calendula officinalis, Myristica fragrans (nutmeg oil), Gaultheria procumbens (wintergreen oil), Tocopherol, Citronellol, Eugenol, Geraniol, Isoeugenol, Limonene, Linalol

Unguento e balsamo a confronto
Per finire invece un prodotto che sinceramente su di me non ha avuto alcun effetto e un po' mi dispiace dato che l'avevo acquistato come possibile gel arnica travel size, e sto parlando dell'Arnica Gel Cool Lavender di Go & Home. Si asciuga molto rapidamente, penso grazie all'alcohol presente ma allo stesso tempo secca leggermente la pelle, quindi mi sento di "bocciarlo" per questo motivo e perché su di me è come acqua fresca.
Inci: Aqua, Alcohol, Chondrus crispus extract, Lavandula hybrida oil, Arnica montana flower extract, Glucose, Glycerin, Citric acid, Sodium phytate, Maltodextrin, Sodium citrate, Linalool, Limonene


E voi avete altri rimedi/prodotti naturali alleati contro i dolori ed emicranie? Non esitate a consigliarmeli!
Alla prossima! :)