Hello flowers!
Col ritardo che mi contraddistingue a scrivere questi post (sigh!) eccomi di nuovo qui! Pare che l'estate dopo un inizio un po' claudicante sia finalmente arrivata - personalmente stavo meglio prima - io ho finito altri prodotti e ne sto provando di nuovi, la mia routine estiva non mi convince molto e la mia pelle non è mai stata più brutta... ah si quanto amo l'estate! XD
Ecco qui i terminati di Giugno:
-Equilibra Saviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Deo Roll on alla Lavanda (review qui!)
-Natura Amica Deo Vapo Allume di Rocca al Te Verde
-La Saponaria Idrolato di Salvia
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)
-Kaloderma Scrub Corpo
-Lavera Maschera Viso Detergente Purificante (review qui!)
-Avril La Lotion Micellaire
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Henné e Aceto di Mora
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Olio Essenziale di Lavanda e Estratto di Rosa
Via il dente via il dolore iniziamo dal deodorante Natura Amica!
Stesso sfogo dell'altra volta col deodorante al talco, non è una critica al prodotto perché mi trovavo bene, ma probabilmente alla formulazione, fatto sta che da quando l'hanno cambiata è già il secondo spray che mi si inceppa e diventa INUTILIZZABILE. Sono costretta a buttarlo, mezzo pieno perché è ormai impossibile premere l'erogatore! Ho anche provato a "smontarlo" e mettere tutto sotto l'acqua calda ma è inutile... Prima non succedeva quindi c'è davvero qualcosa di diverso all'interno del deodorante... l'allume di rocca tende a solidificare, ma se prima non succedeva e adesso si, non credo sia un caso...
Quanto al deodorante, il mio preferito resta quello al talco, ma questo al te verde per l'estate lo trovavo più fresco!
Info e inci:
Voto da 1 a 5: 3 (per la "seccatura" -10 XD)
Pro: fresco e pratico (finché funziona), durata e reperibilità
Contro: inutile ripetere...
Lo ricomprerò? No
Segnalo che ad oggi Natura Amica ha lanciato anche una vera e propria linea bio, tra cui anche dei nuovi deodoranti, purtroppo in commercio non li ho ancora trovati ma sono molto curiosa e "speranzosa"...
-La Saponaria Idrolato di Salvia
Da tempo cercavo questo idrolato e quasi mai lo trovavo disponibile, sembrava che tutti andassero alla ricerca di questo "Santo Graal" degli idrolati!! Finalmente ho potuto provarlo e devo dire che sono stata molto contenta! E' 100% acqua di salvia e il profumo è proprio della salvia del nostro giardino né più né meno. L'ho utilizzato come tonico la sera dopo la fase struccaggio e devo dire che mi sembrava di avere la pelle davvero pulita e purificata. Avevo sentito che fosse aggressivo e che potesse seccare la pelle ma su di me fortunatamente non ho notato questi effetti. Trovo mi abbia aiutato anche leggermente per i brufoli e imperfezioni, calmando i rossori. Credo sia uno degli idrolati che finora mi è piaciuto di più! Unica pecca secondo me degli idrolati de La Saponaria è la quantità, solo 100ml io li finisco davvero in poco tempo!
Voto: 5
Pro: efficacia, prezzo (3€)
Contro: quantità
Lo ricomprerò? Credo proprio di si!
-Kaloderma Scrub Corpo
Eccoci a parlare di un altro scrub "da supermercato". Acquistato da Tigotà per cambiare un po' quello di Equilibra che sto ancora usando. Devo dire che di questa marca non avevo mai acquistato niente e mi sono fatta tentare dalle buone review e dal fatto che tra gli ingredienti figurasse la lavanda. E' un bel barattolo da 500ml, composto da sale e zucchero di canna grezzo, a dirla tutta non è niente di difficile che non si possa riprodurre in casa, ma vista la mia pigrizia e il buon inci mi son buttata sul prodotto già fatto e finito! Il profumo è molto più di olio di macadamia che di lavanda a mio parere, ma comunque gradevole, zucchero e sale si miscelano bene con un'apposita spatolina (in dotazione) a tutta la componente oleosa. L'ho utilizzato in doccia una volta alla settimana e ho notato un buon potere levigante che mi ha lasciato soddisfatta. Anche il profumo persiste un po' sulla pelle dopo l'utilizzo e l'ho trovato piacevole. Grazie agli oli secondo me dopo questo scrub si può anche evitare di applicare la crema corpo. Il pao è di 12 mesi.
Voto: 4
Pro: buona azione scrub, profumazione gradevole, quantità, reperibilità
Contro: se non siete pigre come me, a farlo in casa risparmiereste 9-10€
Lo ricomprerò? Probabilmente si, finiti altri scrub che sto usando
-Avril La Lotion Micellaire
Ricordate a quando risale questo mio acquisto? A febbraio scorso! Dopo qualche giorno di utilizzo avevo già dato un giudizio (qui!) che sinceramente mi sento di rivedere! :) A distanza di 5 mesi posso dire di aver apprezzato quest'acqua micellare più degli inizi, inoltre come potete notare mi è durata davvero tantissimo e ha svolto la sua funzione di struccaggio egregiamente. Mi lamentavo del profumo e quello purtroppo così è rimasto, ma non ho nulla da dire sulla praticità e sull'efficacia. Buon rapporto qualità/quantità/prezzo. Ora che è terminata sono si tornata alla lozione micellare Biopha ma se in futuro dovesse ricapitarmi non disdegnerei di utilizzare ancora Avril!
Trasformo il mio voto da 3 e mezzo a 4 :)
Giungiamo infine a una marca che generalmente lungi da me comprare: Garnier, costola di L'Oréal. Il nome è già un programma.
Ahimé ho ceduto, ma mai più accadrà, tanto i miei capelli fanno schifo lo stesso. Mi sono lasciata tentare dall'inci accettabile, dalla lavanda e dal fatto che da giovincella, ignara di inci e ecobio utilizzavo lo shampoo all'henné e aceto di mora e non so come sono finita in un loop nostalgico che voleva sentire disperatamente ancora quel profumo (chimico XD). Ho molto peccato.
Detto ciò su questi due shampoo cosa posso dire? Esteticamente il packaging è sempre stato per me il massimo specchietto per le allodole. In secondo luogo, il prezzo e la reperibilità sono la massima forza di questa linea e probabilmente anche la forza stessa di Garnier. Quanto all'efficacia il succo è che non so dire se mi abbiano davvero ravvivato i riflessi o reso i capelli setosi. Profumati sicuramente sì. Tuttavia sono almeno contenta di non essere incappata nei siliconi. Certo è che di bio o naturale non hanno praticamente nulla.
La consistenza è liquida/gellosa, profumatissima e fa molta schiuma. Infatti, non sono poi così "dolci" con la cute...tuttavia ammetto che i capelli me li lavavano bene. Ora vi lascio che vado a camminare sui ceci! XD
Voto di entrambi: 3
Non li ricomprerò e metterò a tacere la mia vena nostalgica!!
Eccoci giunti alla fine dei prodotti di Giugno, il mese prossimo andrò in vacanza ma cercherò di farmi viva prima, altrimenti auguro a tutti una buona estate e buone vacanze!! :)
gwenthegreenelf
https://www.facebook.com/bioblogthegreenelf/?fref=ts
Visualizzazione post con etichetta lavanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavanda. Mostra tutti i post
giovedì 14 luglio 2016
Prodotti finiti Giugno 2016: La Saponaria, Natura Amica, Kaloderma, Avril, Garnier
Etichette:
avril,
bodycare,
buon inci,
deodorante,
dr. organic,
ecobio,
equilibra,
garnier,
haircare,
idrolato,
inci,
kaloderma,
la saponaria,
lavanda,
lavera,
natura amica,
omia,
prodotti finiti,
scrub,
skincare
domenica 5 giugno 2016
Prodotti finiti Maggio 2016: Antipodes, Lavera, Kart, Sensure, Omia, Biolis, Fria
Hello flowers!
Sotto una pioggia torrenziale eccomi a scrivervi! Mi chiedo se l'estate inizierà mai... da voi com'è la situazione? Io, non sono mai stata amante del caldo, ma qui si inizia ad esagerare, temporali a non finire, vento e freddo... pensavo che a giugno avrei cambiato la mia routine con prodotti più leggeri, ma sembra di essere in pieno autunno! Va beh, vi passo ora in rassegna i (tanti) prodotti terminati di Maggio :)
Sotto una pioggia torrenziale eccomi a scrivervi! Mi chiedo se l'estate inizierà mai... da voi com'è la situazione? Io, non sono mai stata amante del caldo, ma qui si inizia ad esagerare, temporali a non finire, vento e freddo... pensavo che a giugno avrei cambiato la mia routine con prodotti più leggeri, ma sembra di essere in pieno autunno! Va beh, vi passo ora in rassegna i (tanti) prodotti terminati di Maggio :)
-Lavera Maschera Viso Limone e Sale del Mar Morto
-Lavera Maschera Viso Olio di Karanja, Te Bianco, Olio di Melograno e Acido Ialuronico
-Kart Acqua di Lavanda (review qui!)
-Sensure Bagnoschiuma al Muschio Bianco (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Olio di Macadamia
-Biolis Detergente Intimo Delicato alla Camomilla
-Fria Salviettine Struccanti con estratto di Vite Rossa
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream
Iniziamo con le due maschere Lavera, comprate una su eccoverde (quella al limone) e una in negozio bio, prezzo più o meno simile, 1,50/2€.
La maschera al limone e sale devo dire che è quella che mi è piaciuta di meno, di sicuro adatta alla pelle grassa ma per me troppo aggressiva. Ho avvertito infatti un po' di pizzicore e bruciore una volta applicata, forse sarebbe meglio applicarla solo sulla zona T o sulle imperfezioni per un effetto più mirato senza coinvolgere tutto il viso. Come al solito con una bustina sono riuscita a fare due applicazioni.
Ho preferito di gran lunga la maschera con l'acido ialuronico con effetto rassodante e direi anche lisciante, infatti dopo la rimozione la pelle risultava davvero levigata e tonica! Con questa nessun fastidio e nessuna sensazione di pelle che "tira"! Per gli inci di entrambe vi rimando al sito di eccoverde perché anche in foto le scritte mi uscivano troppo piccole per essere lette!!
Voto: 3 (limone) 5 (acido ialuronico)
Pro: quantità, prezzo, reperibilità
Contro: troppo aggressiva quella al limone
Le ricomprerò? Solo quella con acido ialuronico
Nota: attualmente ho provato 4 tipi di maschere Lavera, che ho recensito in questi mesi, ce ne sono ancora molte altre ma al momento se dovessi scegliere le mie preferite sono sicuramente questa con acido ialuronico e la maschera wild rose! Ve le consiglio! :)
Passando ora ai capelli è finalmente il momento di recensire il balsamo Omia all'olio di Macadamia, dopo che per mesi vi ho parlato solo di quello all'Aloe!
Se tra le maschere è sicuramente una delle mie preferite, ammetto di essere rimasta un po' delusa dal balsamo, in quanto non ho riscontrato particolari effetti districanti o lucidanti. Di sicuro è un buon balsamo ma la maschera rimane di livello superiore! Di consistenza abbastanza densa e di colore bianco si stende bene e si risciacqua facilmente. La comodità del tubetto lo rende pratico in doccia, ma sto notando un curioso fatto... secondo me molto spesso sono riempiti a metà! Di sicuro poi se si lavano spesso i capelli non durano molto 200ml su una chioma di media/lunga lunghezza.
Ecco l'inci e le certificazioni:
Voto: 3
Pro: comodità, reperibilità
Contro: quantità, meno performante rispetto alla maschera
Lo ricomprerò? Al momento no, credo tornerò alla maschera o al balsamo all'Aloe
Da Tigotà ultimamente si trovano e ve ne avevo già parlato, i prodotti della Biolis Nature della Gottardo Spa che altri non è che Tigotà, quindi è la loro linea biologica, molto competitiva e a ottimi prezzi. Mi sta piacendo davvero molto questo detergente intimo alla camomilla, molto delicato!
Ha una consistenza gel, trasparente, con un buon profumo (che di sicuro non mi ricorda la camomilla ma sorvoliamo) e molto lavante. Crea infatti una delicata schiuma bianca utilizzando poco prodotto. Il prezzo poi è fantastico, se non sbaglio circa 2€ per 200ml e un pao di 12 mesi.
L'inci:
Voto: 4
Pro: tutto!
Contro: reperibile solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Già ricomprato!
Una piacevole scoperta al supermercato sono state anche queste salviettine struccanti di Fria.
Le ho utilizzate anche per cambiare un po' dalle "solite" di Equilibra e devo dire che se non fosse per il profumo secondo me troppo forte, forse le avrei anche preferite, in quanto struccano molto bene e la salviettina è anche più grande di quelle Equilibra. Inoltre mi ha stupito fossero certificate Icea e Lav, brava Fria!
Metto la foto dell'inci non appena me la caricherà dritta -.-"
Voto: 4
Pro: tutto tranne il profumo
Contro: profumazione troppo forte
Le ricomprerò? Probabilmente ogni tanto
Concludo oggi in bellezza con un brand che è entrato subito nel mio cuore e ahimè che mi svuota il portafoglio XD in quanto parlo di Antipodes, un marchio bio neozelandese che si piazza nella fascia medio/alta dei prodotti di cosmesi. Oserei dire anche di "lusso" dal momento che ho scoperto pare sia trattato anche in grandi magazzini come l'Excelsior di Milano. Io invece l'ho acquistato online su eccoverde.
Questa è la crema notte, avocado e pera, acquistata nel set di minitaglie insieme al siero Joyous.
Posso dire che credo sia la miglior crema da notte, nutriente, antiage, lenitiva e "lisciante"? Mai mi sono ritrovata con la pelle rinata come da quando uso questa crema! Ne basta poca per fare tutto il viso, collo e zona decolleté, è una crema molto densa e corposa dalla profumazione aromatica (mi ricorda il profumo che si sente nei negozi Lush!) e dal colore bianco. Può risultare pesante ma essendo una crema notte non me ne faccio il problema, al mattino la pelle non è per niente unta ma liscia e morbida! Ho notato anche che mi aiuta a sfiammare i brufoletti, che al mattino appaiono meno gonfi e rossi. Ciò può essere merito del miele di manuka che aiuta la rigenerazione della pelle. Inutile dire che in combo con il siero Joyus è veramente un trattamento da favola! Essendo una minitaglia sono solo 15ml ma per almeno 20 notti se non di più me la sono fatta bastare. La full size costa praticamente 50€ per 60ml, ma prima o poi sarà mia!
Per gli inci e gli altri prodotti Antipodes vi rimando ancora al sito di eccoverde. Con uno sconto che c'era il mese scorso sono riuscita a prendere altri due prodotti di cui vi parlerò...
Voto: 5 tendente a infinito!!!
Pro: tutto!!!
Contro: sicuramente i prezzi di tutta la linea, ma di sicuro c'è grande qualità alle spalle
La ricomprerò? Per il momento mi sono concessa un'altra mini size, ma la full prima o poi devo averla!!!
E finisco qui con il mio innamoramento per Antipodes questo post, spero vi sia piaciuto e se provate qualcosa fatemi sapere!!
Nel frattempo pare abbia smesso di piovere...
Alla prossima!
Follow the elf--->gwen the green elf :)
sabato 7 maggio 2016
Prodotti finiti di Aprile 2016: Nabla, Sapone Vegetale, Lavera, Noah, Omia, Natura Amica
Hello flowers!
Come al solito in ritardo eccomi qua! Vi sto scrivendo anche in preda all'allergia... e a tal proposito vi rimando all'entry dell'anno scorso dove suggerivo un prodottino niente male per aiutare ad alleviare un po' i sintomi:
---> Hay Max
Detto questo, per distrarmi dal naso che pizzica passo in rassegna i prodotti terminati di Aprile! Mi scuso per la pessima foto ma sto avendo problemi a passare le foto da cellulare a pc.
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui)
-Noah Shampoo rinforzante alla Lavanda (review qui)
-Sapone Vegetale Bagnoschiuma alla Lavanda
-Nabla Brow Divine Uranus
-Lavera Maschera Viso Wild Rose per pelli secche
-Natura Amica Deodorante Spray al Talco (review qui)
Premetto che il deodorante di Natura Amica non è finito... semplicemente lo dovrò buttare in quanto inutilizzabile e questo mi dispiace molto. Come prodotto è molto buono, nulla da dire, ma ho notato fin dai primi utilizzi di questo flacone che lo spray faceva veramente fatica a funzionare, cosa che non mi era mai successa con le confezioni precedenti. Non so se sia difettoso o se si sia bloccato del prodotto all'interno (con l'allume di rocca avevo sentito fosse possibile), fatto sta che è diventato inutilizzabile nel giro di una settimana! Ho provato anche a mettere l'erogatore sotto l'acqua calda e a liberare il buchino ma nulla da fare... mi spiace davvero anche perché è praticamente nuovo! Onde evitare nuovamente il problema adesso ho acquistato il roll on, anche se come formato con lo spray mi trovavo meglio e mi sembrava anche più igienico. Pazienza :(
Passando invece ai prodotti terminati vi parlo del bagnoschiuma di Sapone Vegetale alla Lavanda. E' un bagno schiuma che avevo acquistato da Tigotà mentre ero in cerca di qualcosa alla lavanda (strano!) dopo aver terminato il buonissimo bagno schiuma dell'Omia. Ecco, sinceramente non c'è paragone tra i due. Questo di Sapone Vegetale ha un inci accettabile e fa un po' di schiuma, neanche tanta ad essere sinceri. La profumazione poi non mi è piaciuta per niente, mi ricordava troppo la lavanda chimica quindi purtroppo non mi ha fatto impazzire. La cosa buona è che sono 500ml per un pao di 12 mesi.
Voto da 1 a 5: 2
Pro: quantità
Contro: di sicuro alla lavanda c'è di meglio
Lo ricomprerò? No
Ho lasciato per ultimo i due prodotti che mi sono piaciuti di più, andiamo in crescendo:
La maschera Lavera alla rosa selvatica è indicata per pelli secche e devo dire che ha fatto il suo dovere! Dopo l'applicazione di 10-15 minuti la pelle era davvero morbida e nutrita! Il profumo è molto delicato e dolce di rosa, ma non troppo stucchevole (anche se, sento una nota di alchol) e mi è piaciuta molto la consistenza, come una crema e che non secca una volta applicata. La monodose mi è bastata per due applicazioni e questo è sempre un punto a favore per un prodotto che costa sui 2€! Inoltre, ho avuto la fortuna di trovarla in negozio quindi penso che prossimamente ne farò scorta. Sono 10 ml ed è certificata Natrue.
Ho la foto dell'inci, appena risolvo col pc la allego :)
Voto: 4
Pro: quasi tutto!
Contro: mi spiace ci sia l'alchol
La ricomprerò? Sì
Ed infine, il TOP delle matite per sopracciglia! La Brow Divine di Nabla!
Io sono totalmente innamorata di questa matita, inutile dire che l'ho già ricomprata e credo che sempre lo farò perché per me è davvero di un altro livello. Uso la tonalità Uranus, la più scura e trovo che si fondi benissimo con le mie sopracciglia, inoltre la matita è automatica, con una micromina retrattile precisissima e scrivente. Una volta applicata dura tutto il giorno senza ritocchi e si strucca benissimo. Dall'altra parte della matita c'è un comodo spazzolino per pettinare le sopracciglia e sfumare il colore appena applicato. Costa sui 12€ e li vale davvero tutti per qualità, inci e resa del prodotto. Mi è durata all'incirca 5 mesi con un utilizzo costante, il che è fantastico! Nabla poi è un marchio italiano e cruelty free.
Voto: 5 e oltre!!!!
Pro: tutto
Contro: nessuno!!!
La ricomprerò? c'è da chiederlo??
Eccoci arrivati alla fine, presa dall'euforia generale!!! Mi spiace per questo post senza foto e con un'unica foto ORRENDA. Spero di rimediare presto! Intanto, vi auguro un buon weekend e a presto per nuove review, se sopravvivo all'allergia! :)
gwenthegreenelf
Facebook page: The Green Elf
Come al solito in ritardo eccomi qua! Vi sto scrivendo anche in preda all'allergia... e a tal proposito vi rimando all'entry dell'anno scorso dove suggerivo un prodottino niente male per aiutare ad alleviare un po' i sintomi:
---> Hay Max
Detto questo, per distrarmi dal naso che pizzica passo in rassegna i prodotti terminati di Aprile! Mi scuso per la pessima foto ma sto avendo problemi a passare le foto da cellulare a pc.
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui)
-Noah Shampoo rinforzante alla Lavanda (review qui)
-Sapone Vegetale Bagnoschiuma alla Lavanda
-Nabla Brow Divine Uranus
-Lavera Maschera Viso Wild Rose per pelli secche
-Natura Amica Deodorante Spray al Talco (review qui)
Premetto che il deodorante di Natura Amica non è finito... semplicemente lo dovrò buttare in quanto inutilizzabile e questo mi dispiace molto. Come prodotto è molto buono, nulla da dire, ma ho notato fin dai primi utilizzi di questo flacone che lo spray faceva veramente fatica a funzionare, cosa che non mi era mai successa con le confezioni precedenti. Non so se sia difettoso o se si sia bloccato del prodotto all'interno (con l'allume di rocca avevo sentito fosse possibile), fatto sta che è diventato inutilizzabile nel giro di una settimana! Ho provato anche a mettere l'erogatore sotto l'acqua calda e a liberare il buchino ma nulla da fare... mi spiace davvero anche perché è praticamente nuovo! Onde evitare nuovamente il problema adesso ho acquistato il roll on, anche se come formato con lo spray mi trovavo meglio e mi sembrava anche più igienico. Pazienza :(
Passando invece ai prodotti terminati vi parlo del bagnoschiuma di Sapone Vegetale alla Lavanda. E' un bagno schiuma che avevo acquistato da Tigotà mentre ero in cerca di qualcosa alla lavanda (strano!) dopo aver terminato il buonissimo bagno schiuma dell'Omia. Ecco, sinceramente non c'è paragone tra i due. Questo di Sapone Vegetale ha un inci accettabile e fa un po' di schiuma, neanche tanta ad essere sinceri. La profumazione poi non mi è piaciuta per niente, mi ricordava troppo la lavanda chimica quindi purtroppo non mi ha fatto impazzire. La cosa buona è che sono 500ml per un pao di 12 mesi.
Voto da 1 a 5: 2
Pro: quantità
Contro: di sicuro alla lavanda c'è di meglio
Lo ricomprerò? No
Ho lasciato per ultimo i due prodotti che mi sono piaciuti di più, andiamo in crescendo:
La maschera Lavera alla rosa selvatica è indicata per pelli secche e devo dire che ha fatto il suo dovere! Dopo l'applicazione di 10-15 minuti la pelle era davvero morbida e nutrita! Il profumo è molto delicato e dolce di rosa, ma non troppo stucchevole (anche se, sento una nota di alchol) e mi è piaciuta molto la consistenza, come una crema e che non secca una volta applicata. La monodose mi è bastata per due applicazioni e questo è sempre un punto a favore per un prodotto che costa sui 2€! Inoltre, ho avuto la fortuna di trovarla in negozio quindi penso che prossimamente ne farò scorta. Sono 10 ml ed è certificata Natrue.
Ho la foto dell'inci, appena risolvo col pc la allego :)
Voto: 4
Pro: quasi tutto!
Contro: mi spiace ci sia l'alchol
La ricomprerò? Sì
Ed infine, il TOP delle matite per sopracciglia! La Brow Divine di Nabla!
Io sono totalmente innamorata di questa matita, inutile dire che l'ho già ricomprata e credo che sempre lo farò perché per me è davvero di un altro livello. Uso la tonalità Uranus, la più scura e trovo che si fondi benissimo con le mie sopracciglia, inoltre la matita è automatica, con una micromina retrattile precisissima e scrivente. Una volta applicata dura tutto il giorno senza ritocchi e si strucca benissimo. Dall'altra parte della matita c'è un comodo spazzolino per pettinare le sopracciglia e sfumare il colore appena applicato. Costa sui 12€ e li vale davvero tutti per qualità, inci e resa del prodotto. Mi è durata all'incirca 5 mesi con un utilizzo costante, il che è fantastico! Nabla poi è un marchio italiano e cruelty free.
Voto: 5 e oltre!!!!
Pro: tutto
Contro: nessuno!!!
La ricomprerò? c'è da chiederlo??
Eccoci arrivati alla fine, presa dall'euforia generale!!! Mi spiace per questo post senza foto e con un'unica foto ORRENDA. Spero di rimediare presto! Intanto, vi auguro un buon weekend e a presto per nuove review, se sopravvivo all'allergia! :)
gwenthegreenelf
Facebook page: The Green Elf
Etichette:
bagnodoccia,
balsamo,
bodycare,
deodorante,
ecobio,
haircare,
inci,
inci verde,
lavanda,
lavera,
make up,
maschera,
nabla,
natura amica,
noah,
omia,
sapone vegetale,
shampoo,
skincare,
sopracciglia
mercoledì 24 febbraio 2016
Mini HAUL Ecco Verde: Schmidt's, Kart, Avril, Biofficina Toscana, Lavera, Akamuti
Hello flowers e ben ritrovati!!
Non so perché mi ostini a fare dei mini ordini, non sarebbe meglio farne uno bello sostanzioso e via? *appunto per me stessa!* Anche se so che non cambierò mai! Comunque... come state? Oggi vi mostro il mio ultimo ordine effettuato su Ecco Verde, ovviamente DOPO che c'erano stati un sacco di grandi sconti io sono andata ad ordinare! Sono proprio furba come una volpe!
Comunque, ho preso qualche cosuccia, alcune le ho già provate quindi posso parlarvene:
Non so perché mi ostini a fare dei mini ordini, non sarebbe meglio farne uno bello sostanzioso e via? *appunto per me stessa!* Anche se so che non cambierò mai! Comunque... come state? Oggi vi mostro il mio ultimo ordine effettuato su Ecco Verde, ovviamente DOPO che c'erano stati un sacco di grandi sconti io sono andata ad ordinare! Sono proprio furba come una volpe!
Comunque, ho preso qualche cosuccia, alcune le ho già provate quindi posso parlarvene:
Contenuto dell'ordine, arrivato velocemente con Bartolini dopo 2 giorni:
-Schmidt's Deodorante Lavanda e Salvia
-Kart Acqua di Lavanda
-Akamuti Roll On Lavanda
-Avril Lozione Micellare
-Biofficina Toscana Scrub Viso ai Frutti Rossi
-Lavera Lips & Cheeks tonalità Cool Berry
Del deodorante e dello scrub ve ne parlerò in seguito, in quanto ancora in fase test di prova.
Iniziamo col tasto dolente... l'acqua di lavanda Kart. Avrò sicuramente già detto che io AMO la lavanda (quella vera si intende), non a caso sto preparando un post con tutti i prodotti che ho attualmente a base di questo bellissimo fiore blu violetto.. ecco, qui non ci siamo proprio! Reduce dalla bellissima esperienza con l'acqua di rose della stessa marca pensavo di andare sul sicuro e invece mi ritrovo costretta a bocciarla, è stata davvero una delusione :( Mai avrei immaginato di ritrovarmi un'acqua quasi nauseante, che odora di tutto fuorché lavanda. Sa di fiori recisi andati a male, un odore dolciastro che ahimé persiste anche un po' sul viso dopo aver passato un dischetto imbevuto di quest'acqua usata come tonico. Non riesco a celare la mia delusione e adesso ho una (bellissima) bottiglia blu da 200ml da terminare un po' controvoglia. Odore a parte, finora non ho riscontrato neanche alcun effetto sul viso, nè calmante sui rossori nè lenitivo, non so è proprio come se mi passassi sul viso solo acqua. Di sicuro proverò altre acque/idrolati di lavanda per fare un confronto.
L'inci è solo: acqua, acqua di fiore di lavanda e linalool. Pao 9 mesi.
Voto: 2
Pro: la bottiglia di vetro blu! certificato bio
Contro: si è capito XD
Inutile dire se la ricomprerò!
-Avril Lozione Micellare: ne ho sempre sentito grandi lodi e così in cerca di un'acqua micellare in sostituzione della mia amata Biopha (di cui ho parlato qui! e che con sommo gaudio annuncio essere ricomparsa da Acqua e Sapone!!!!) l'ho acquistata anche per l'ottimo rapporto quantità/prezzo: 500ml per quasi 7€. Ha un profumo fiorito che però non mi ha entusiasmato, strucca bene, ma se mi finisce negli occhi sono guai! A parte questo inconveniente, nulla da dire, buon inci, pao di 6 mesi e certificata Ecocert. Il bottiglione mi durerà parecchio, ma credo che una volta finita tornerò al mio amore Biopha :)
Voto: 3 e mezzo
Pro: quantità, prezzo, ecobio certificato
Contro: bruciore a contatto con gli occhi (è soggettivo ovviamente)
La ricomprerò? No, ma non perché non sia un buon prodotto
-Lavera Lips & Cheeks Cool Berry: possiedo già la tonalità Fancy Melon e da tempo volevo provare anche Cool Berry. Ne ho approfittato intanto che era ancora in stock, perché penso che una volta terminato non ci sarà più, se non sbaglio faceva parte di una passata collezione make up. E' un prodotto molto comodo, che funziona sia da blush in crema che da rossetto, lo preferisco come blush, perché sulle labbra tende a seccare un pochino. Il colore così scuro nella confezione è più chiaro una volta applicato, certo non bisogna esagerare per non ritrovarsi due guance rubizze!!!! L'inci sulla confezione non c'è ma è consultabile su ecco verde. Lavera è un marchio tedesco ed è certificato Natrue.
Pro: due funzioni, comodità, prezzo
Contro: in esaurimento, come rossetto secca un po' le labbra
Lo ricomprerò? Sia mai che facciano una nuova versione si!
Concludo tornando alla lavanda e stavolta si che sono soddisfatta! E' la prima volta che compro qualcosa di Akamuti, spulciando qua e là mi sono imbattuta in questo pratico roll on aromaterapeutico, descritto come "serenity in a bottle", come lasciarselo scappare? Con funzione rilassante, da applicare su polsi e tempie. Io lo uso infatti prima di andare a dormire, alternato al barattolino Antos che già possiedo. Inoltre, pare sia utilizzabile anche per calmare piccoli problemi della pelle, sto pensando quindi di provare ad applicarlo sulle imperfezioni e rossori e vedere se ha qualche effetto! Finora comunque mi piace molto, ed è anche pratico da portare in giro. Contiene anche geranio, decritto come "antidepressivo naturale".
Pao di 6 mesi
Pro: profumazione, pratico e comodo
Contro: finora nessuno
Lo ricomprerò? Sono 12ml, credo mi durerà a lungo, ma probabile di si
Ecco, anche per oggi ho concluso le mie chiacchiere, scusate l'assenza di foto e a presto per le nuove review!
gwenthegreenelf
---> Facebook Page
Etichette:
acqua micellare,
akamuti,
avril,
biofficina toscana,
deodorante,
eccoverde,
ecobio,
haul,
inci verde,
kart,
lavanda,
lavera,
make up,
schmidt's,
scrub,
skincare,
tonico
mercoledì 25 novembre 2015
[Review] Omia Confezione Regalo: Bagno Fiori e Crema Fluida Corpo Lavanda
Hello flowers!
Come state? La frenesia natalizia si sta già diffondendo e cosa c'è di meglio delle confezioni regalo per noi bio e inci addicted??? :)
Proprio recentemente ho letto la lieta notizia che ora anche le linee erboristiche di Omia sono state migliorate e non presentano più ingredienti dannosi, ragion per cui ho cercato disperatamente la linea alla lavanda (che non avevo mai preso per la questione inci, ma l'ho sempre bramata), non trovandola però fino a ieri quando appunto mi sono imbattuta nelle confezioni regalo! Ogni anno Omia ci delizia con queste confezioni, qui potete vedere il catalogo sul sito (dice che sono quelle del 2013, ma comunque sono sempre uguali o simili!): http://www.omialab.it/catalogo-natale-confezioni-regalo/catalogo-natale-confezioni-regalo.php?cat=2&pr=10#prodotti__
Per quel che riguarda la linea alla lavanda ho visto entrambe le versioni:
-quella che ho preso io da Acqua & Sapone con Bagno Fiori e Crema Corpo a 4€
-quella più "preziosa" contenente Bagno Fiori, Crema Corpo, Spugna e Guanto a 12,90€
4€ per due prodotti è stato proprio un bel risparmio e ovviamente non ho esitato a provarli subito!
-Bagno Fiori
Si presenta in flacone da 400ml, senza SLES e LES, parabeni, coloranti sintetici e glicole propilenico. Prodotto cruelty free garantito da Lav, testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Pao di 12 mesi. Infine, come potete vedere l'inci è stato cambiato!
La consistenza è molto liquida, ha un colore bianco/lattiginoso e basta poco prodotto per detergere a fondo, creando una leggera schiuma. Il profumo è ovviamente di lavanda e mi piace parecchio, nonostante non rimanga poi a lungo sulla pelle.
Voto da 1 a 5: 4
Pro: nuovo inci, prezzo, reperibilità, profumo, quantità
Contro: un po' troppo liquido, profumo dispersivo
Lo ricomprerò? Ben volentieri!
-Crema Fluida Corpo
Formula senza siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici. 250ml per un pao di 6 mesi. Anche in questo caso si tratta di un prodotto garantito Lav e testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Come il bagno fiori anche qui l'inci è stato modificato.
La crema si presenta abbastanza densa, di colore bianco e una volta stesa devo ammettere che non mi è piaciuta più di tanto: il profumo è molto meno intenso del bagno fiori e fa un po' di scia bianca.
Voto: 3
Pro: prezzo, inci, reperibilità, quantità
Contro: scia bianca, poco profumata
La ricomprerò? Credo di no, ma in mancanza d'altro molto probabilmente sarà la crema che mi accompagnerà questo inverno.
Questa la mia review della tanto agognata linea alla lavanda! Mi ritengo soddisfatta e mi rendo conto quanto io sia ossessionata da questa pianta!!! XD Fatemi sapere se li avete provati o avete provato anche le altre linee erboristiche (quelle bio credo che ormai le abbiamo provate tutte ampiamente!!)
A presto per i prodotti terminati di novembre!!
gwenthegreenelf
Come state? La frenesia natalizia si sta già diffondendo e cosa c'è di meglio delle confezioni regalo per noi bio e inci addicted??? :)
Proprio recentemente ho letto la lieta notizia che ora anche le linee erboristiche di Omia sono state migliorate e non presentano più ingredienti dannosi, ragion per cui ho cercato disperatamente la linea alla lavanda (che non avevo mai preso per la questione inci, ma l'ho sempre bramata), non trovandola però fino a ieri quando appunto mi sono imbattuta nelle confezioni regalo! Ogni anno Omia ci delizia con queste confezioni, qui potete vedere il catalogo sul sito (dice che sono quelle del 2013, ma comunque sono sempre uguali o simili!): http://www.omialab.it/catalogo-natale-confezioni-regalo/catalogo-natale-confezioni-regalo.php?cat=2&pr=10#prodotti__
Per quel che riguarda la linea alla lavanda ho visto entrambe le versioni:
-quella che ho preso io da Acqua & Sapone con Bagno Fiori e Crema Corpo a 4€
-quella più "preziosa" contenente Bagno Fiori, Crema Corpo, Spugna e Guanto a 12,90€
![]() |
Disponibili anche le versioni alla Rosa e all'Iris |
4€ per due prodotti è stato proprio un bel risparmio e ovviamente non ho esitato a provarli subito!
-Bagno Fiori
Si presenta in flacone da 400ml, senza SLES e LES, parabeni, coloranti sintetici e glicole propilenico. Prodotto cruelty free garantito da Lav, testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Pao di 12 mesi. Infine, come potete vedere l'inci è stato cambiato!
La consistenza è molto liquida, ha un colore bianco/lattiginoso e basta poco prodotto per detergere a fondo, creando una leggera schiuma. Il profumo è ovviamente di lavanda e mi piace parecchio, nonostante non rimanga poi a lungo sulla pelle.
![]() |
Nuovo inci |
![]() |
Vecchio inci, foto trovata su shoppingandreviews.it |
Pro: nuovo inci, prezzo, reperibilità, profumo, quantità
Contro: un po' troppo liquido, profumo dispersivo
Lo ricomprerò? Ben volentieri!
-Crema Fluida Corpo
Formula senza siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici. 250ml per un pao di 6 mesi. Anche in questo caso si tratta di un prodotto garantito Lav e testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Come il bagno fiori anche qui l'inci è stato modificato.
La crema si presenta abbastanza densa, di colore bianco e una volta stesa devo ammettere che non mi è piaciuta più di tanto: il profumo è molto meno intenso del bagno fiori e fa un po' di scia bianca.
![]() |
Nuovo Inci |
![]() |
Vecchio inci, trovato su angelicamocco.altervista.org |
Pro: prezzo, inci, reperibilità, quantità
Contro: scia bianca, poco profumata
La ricomprerò? Credo di no, ma in mancanza d'altro molto probabilmente sarà la crema che mi accompagnerà questo inverno.
Questa la mia review della tanto agognata linea alla lavanda! Mi ritengo soddisfatta e mi rendo conto quanto io sia ossessionata da questa pianta!!! XD Fatemi sapere se li avete provati o avete provato anche le altre linee erboristiche (quelle bio credo che ormai le abbiamo provate tutte ampiamente!!)
A presto per i prodotti terminati di novembre!!
gwenthegreenelf
Etichette:
bagnodoccia,
buon inci,
cambio inci,
crema,
crueltyfree,
inci,
lavanda,
linea erboristica,
natale,
omia,
review
martedì 14 aprile 2015
Dolori articolari? Cervicale? I miei alleati!
Hello flowers!
Da quando andavo al liceo soffro di cervicale e dolorose emicranie, tutto parte dal collo e negli anni le ho provate tutte, dai farmaci convenzionali ai vari antidolorifici tipo Momendol ecc ecc. Quando poi sono passata all'ecobio non ne ho più fatto uso e ho optato per soluzioni molto più naturali, con le quali mi sto trovando comunque bene.
Per finire invece un prodotto che sinceramente su di me non ha avuto alcun effetto e un po' mi dispiace dato che l'avevo acquistato come possibile gel arnica travel size, e sto parlando dell'Arnica Gel Cool Lavender di Go & Home. Si asciuga molto rapidamente, penso grazie all'alcohol presente ma allo stesso tempo secca leggermente la pelle, quindi mi sento di "bocciarlo" per questo motivo e perché su di me è come acqua fresca.
Da quando andavo al liceo soffro di cervicale e dolorose emicranie, tutto parte dal collo e negli anni le ho provate tutte, dai farmaci convenzionali ai vari antidolorifici tipo Momendol ecc ecc. Quando poi sono passata all'ecobio non ne ho più fatto uso e ho optato per soluzioni molto più naturali, con le quali mi sto trovando comunque bene.
I miei alleati principali sono: arnica e lavanda.
Qui nella foto potete vedere:
-Olio Essenziale di Lavanda puro, è stato un regalo che arriva dalla Provenza. Quando finirà dovrò pensare bene a dove acquistarlo dal momento che ho sempre visto boccettini molto più piccoli di questo a prezzi abbastanza alti. Lo applico puro sulle tempie o unito al gel d'arnica, ha un profumo buonissimo (ovviamente a chi piace la lavanda!). Ha proprietà calmanti, lenitive e purificanti, infatti a volte l'ho utilizzato anche nelle maschere viso casalinghe contro le impurità.
-Gel Arnica effetto freddo dell'Erboristeria Magentina, l'ho già ricomprato più volte e lo trovo tranquillamente in erboristeria. Mi piace molto l'effetto freddo una volta applicato, che dura per un po' di tempo e dà la sensazione di "congelare" la zona e ha un buon profumo di menta.
Inci: Aqua, Chamomilla recutita flower water, Helianthus annus seed oil, Arnica montana extract, Glycerin, Menthol, Mentha piperita oil, Vitis vinifera extract, Benzyl Alcohol, Carbomer, Ethylhexyglycerin, Potassium sorbate, Butyrospermum Parkii Butter, Sodium Hydroxide, Sodium Dehydroacetate, Rosmarinum officinalis extract
Gli ultimi due sono unguenti/pomate:
-Unguento Lavanda e Iperico di Essensé Biocosmesi, l'ho acquistato ad una fiera del bio ma è disponibile anche online. E' un unguento bello ricco, ne prelevo una piccola quantità con una spatolina e prima di applicarlo lo scaldo tra le mani e lo vado a massaggiare a lungo fino a completo assorbimento. Nella descrizione dice che è anche adatto in caso di eczemi, scottature, dermatiti e micosi, insomma è un po' un tuttofare!
Inci: Olea europea (extra virgin oil)*, Hypericum perforatum oil**, Butyrospermum Parkii Butter*, Lavandula hybrida Abrialis essential oil*, Cera alba*, Styrax Benzoin*
*da agricoltura biologica **da raccolta selvatica
-Skin Balm Magic Muscle Rub di Gwdihw (goody hoo), acquistato su eccoverde, già per la confezione doveva essere mio (adoro i gufetti!!!). La scatola di latta è leggermente ammaccata per colpa della mia gatta che ama far cadere le cose dalle mesole! Questo balsamo è consigliato per muscoli affaticati e indolenziti, anche dopo sforzo fisico e palestra. Sinceramente il profumo non mi fa impazzire, è speziato (contiene noce moscata). Prelevo anche questo con una spatolina, lo scaldo e lo applico. Ho provato anche a combinare questo balsamo e l'unguento Essensé, applicandoli sul collo prima di andare a dormire e devo dire di averne tratto parecchio beneficio!
Inci: Ricinus communis (castor oil), Cocos nucifera (coconut oil), Cera alba (beeswax), Prunus amygdalus dulcis (sweet almond oil), Lecithin, Calendula officinalis, Myristica fragrans (nutmeg oil), Gaultheria procumbens (wintergreen oil), Tocopherol, Citronellol, Eugenol, Geraniol, Isoeugenol, Limonene, Linalol
![]() |
Unguento e balsamo a confronto |
Inci: Aqua, Alcohol, Chondrus crispus extract, Lavandula hybrida oil, Arnica montana flower extract, Glucose, Glycerin, Citric acid, Sodium phytate, Maltodextrin, Sodium citrate, Linalool, Limonene
E voi avete altri rimedi/prodotti naturali alleati contro i dolori ed emicranie? Non esitate a consigliarmeli!
Alla prossima! :)
Etichette:
arnica,
balsamo,
cervicale,
dolori,
eccoverde,
ecobio,
emicrania,
erboristeria magentina,
essensé,
gel,
go and home,
gwdihw,
inci,
inci verde,
lavanda,
olio essenziale,
pomata,
unguento
Iscriviti a:
Post (Atom)