Visualizzazione post con etichetta vivi verde coop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vivi verde coop. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2016

Ultimi prodotti finiti del 2016: Delidea, Natura Amica, Avril, L'Erboristica

Hello flowers! E buon anno!!!

Col mio solito ritardo colossale, tra un bagordo e l'altro di queste feste riesco finalmente a tornare da voi per i prodotti terminati di Novembre e Dicembre, ultimi mesi del 2016, anno che tra due soli giorni volgerà al termine! Sono stati due mesi ricchi di prodotti ma molti dei quali già utilizzati e ricomprati quindi nulla di nuovo sotto il sole.. tre prodotti invece li ho inseriti qui ma in realtà non li usavo già più e sono ormai scaduti. Ecco qui:


Da sinistra:
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Maschera Capelli all'Aloe (review qui!)
-Delidea Crema Gel Viso Mela e Bambù
-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)
-ViviVerde Crema Corpo Nutriente Protettiva
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review qui!)
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare
-Natura Amica Deo Roll On Allume di Rocca - Talco (x 2)
-Marvis Dentifricio Whitening Mint (review qui!)
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review qui!)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Cream (review qui!)
-AZ Dentifricio 3D White Luxe
-Avril Fondotinta tonalità Clair
-Nabla Mascara Le Film Noir (review qui!)
-Nabla Brow Divine colorazione Uranus (review qui!)

Iniziamo dai prodotti che in realtà stavano ormai a vegetare in bagno perché non fanno più per me...

-Delidea Crema Gel Viso Mela Verde e Bambù:


Nonostante ami ancora la marca Delidea e fino a qualche anno fa amavo anche la linea Mela Verde e Bambù, mi trovo oggi ad accantonarla definitivamente in quanto ho sì ancora la pelle mista con imperfezioni, ma ho anche un discreto bisogno di idratazione, cosa che questa crema non fornisce affatto. E' una crema gel, che per quanto sia leggera ed adatta anche in estate, tende a seccarmi molto la pelle. Lo stesso discorso lo applicherò anche al detergente della stessa linea. Lo dichiarò così un "prodotto bye bye"!!

-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù:


Come dicevo, lo stesso discorso lo applico anche a questo detergente, che fa il suo lavoro ma forse pure "troppo". La pelle "tira" e più lo usavo più la mia pelle si seccava. Probabilmente per pelli davvero tanto oleose è un toccasana nell'eliminazione del sebo, ma se avete come me la pelle mista credo sia esagerato. Detto ciò a suo favore gioca la confezione che è praticamente eterna, nonostante l'abbia usato molto c'è ancora abbastanza prodotto all'interno!

-ViviVerde Coop Crema Corpo Nutriente Protettiva:


Il bye bye numero 3 è questa crema della ViviVerde Coop. C'è davvero un abisso tra il burro corpo mio adorato e questa crema! Mi è stata passata da mia mamma, ma proprio non riesco a farmela piacere.. tanto che è rimasta lì a lungo ed è scaduta forse da un anno! Non mi piace il profumo e la consistenza che faceva fatica ad assorbirsi, cose che odio in una crema, specialmente se per il corpo. Il burro rimane in assoluto il prodotto per eccellenza della ViviVerde!

-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare:


Passiamo ora a questo tonico della linea per pelli miste ed impure che ho finito in queste settimane, ma che era ormai presente da mesi e lo utilizzavo come tonico di emergenza se non avevo uno dei miei idrolati. Il motivo? L'inci non proprio perfetto e il fatto che mi sembrava quasi "schiumogeno", effetto che passava rapidamente, ma sensazione non molto piacevole. Anche il fatto che sia molto profumato mi fa pensare che possa causare qualche reazione allergica o che sia troppo aggressivo. E' certificato Vegan OK e non testato su animali (anche se non ha il simbolo Lav/Leaping bunny). 200ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: profumo, mi piace il packaging XD
Contro: inci, forse un po' aggressivo
Lo ricomprerò? No

-Natura Amica Deo Roll On al Talco:


Pensavo di aver già parlato di questo deodorante, mentre ho realizzato che ho parlato della versione spray che non avevo più comprato perché si inceppava! Ebbene, sono un'avida consumatrice e con il roll on tutto fila liscio senza intoppi, dura anche parecchio e la confezione è da 75ml rispetto ai più comuni 50ml che si trovano di altre marche. Mi piace molto il profumo talcato e la sua efficacia. E' senza alcol, parabeni e alluminio cloridrato e testato al nichel. In foto vedete due etichette diverse perché quello a sinistra è il packaging precedente, quello nuovo riporta le stesse scritte ma con un carattere diverso. Quanto all'inci, è rimasto immutato. E' un prodotto made in Italy con un pao di 12 mesi, reperibile facilmente nei supermercati.
Voto: 5
Pro: efficacia, profumo, formato
Contro: forse il formato può risultare meno igienico dello spray
Lo ricomprerò? Certamente

-AZ Dentifricio 3D White Luxe


Non sono solita comprare questo tipo di dentifrici, ma siccome mi ero fissata con l'effetto sbiancante ho voluto riprovare sia il Marvis che questo di AZ. Devo dire che non mi è dispiaciuto, ha un effetto molto fresco e lascia una bella sensazione di pulito. Non so dire se effettivamente "sbianchi" i denti, ma si sa che l'effetto è comunque passeggero. Sono 75ml, il pao purtroppo non lo so più perché non c'è sul tubetto!
Voto: 3
Pro: effetto sbiancante passeggero
Contro: -
Lo ricomprerò? No

Concludiamo in bellezza con:

-Avril Fondotinta


Un ottimo fondotinta liquido da tutti i giorni, nella tonalità più chiara Clair, sempre troppo scura per il mio incarnato ma ci passo sopra volentieri dato che è un nuon prodotto. Marca biologica francese, Avril ha sempre dei buoni prodotti a ottimi prezzi, accessibili, ed è uno dei marchi più noti e diffusi negli ecommerce. L'ho applicato sia con il pennello sia con la beauty blender e il risultato è buono, naturale. Certo se si cerca una coprenza "strong" non è il massimo, ma è comunque stratificabile. Sono 30ml per un pao di 12 mesi, certificato Ecocert. L'unica cosa che non mi piace è la presenza di alcol all'interno, odore che si sente anche aprendo la confezione. Tuttavia non mi ha causato problemi.
Voto: 4
Pro: ecobio, buon fondotinta da tutti i giorni
Contro: coprenza leggera/media, presenza di alcol, tonalità un pò scura
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci arrivati alla fine, del post e dell'anno!! Vi auguro un fantastico 2017 e ci sentiamo presto :)


mercoledì 3 agosto 2016

Prodotti finiti Luglio 2016: La Bioteca Italiana, Vivi Verde Coop, Noah, Lavera, Delidea, Evian

Hello flowers!

Strano ma vero non mi ritrovo a metà mese a dover recensire i prodotti del mese precedente! (si nota che è finita la sessione estiva???) Come state? Ben ritrovati! Qui al Nord Italia alterniamo giornate con clima tropicale, o 40 gradi all'ombra o delle vere e proprie tempeste, che stanno causando un sacco di danni! Mentre imperversavano questi fenomeni atmosferici, anche Luglio è terminato... ora, ad Agosto, dopo non so quanti anni farò una settimana di mare e chi lo sa cosa mi aspetta O_O Chi mi conosce sa che la vacanza al mare non è il mio ideale, rifuggo la luce solare perché tende a trasformarmi in un'aragosta dopo pochi minuti... nel frattempo mi sto organizzando con la protezione solare 50+ di Alga Maris, di cui vi parlerò SE tornerò! XD
Intanto, ecco i prodotti di Luglio e buone vacanze!! :)


-Delidea Bagno Doccia Detergente Albicocca e Mango (review qui!)
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco
-Evian Brumisateur Facial Spray (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo
-Lavera Maschera Viso Rassodante con Acido Ialuronico (review qui!)
-Noah Maschera Capelli Rigenerante all'Olio di Argan

Inizio con questa nuova marca arrivata da poco da Tigotà: La Bioteca Italiana. Marchio che mi ha subito incuriosito per la certificazione Icea, il prezzo contenuto e la varietà di prodotti disponibili (bagnodoccia, shampoo, balsami, detergenti, deodoranti). Nello specifico questo è il bagno doccia al Cocco, ma potete trovare anche Avena e Bacche di Goji. Prezzo 2,99€ per 250ml


In estate, più che nelle altre stagioni mi piace avere qualche prodotto al cocco perché la profumazione mi ricorda subito la stagione calda, certo non mi piace la profumazione stucchevole e chimica, ma sto parlando del cocco vero e fortunatamente questo bagno doccia è così! L'ho amato subito! Fa una schiuma delicata, ma lavante ed è una vera coccola. Il pao è di 6 mesi, made in Italy e Vegan. Certo la certificazione Icea gli conferisce quel tocco in più per un prodotto bio e trovarlo a così poco prezzo è davvero piacevole. Ho acquistato già altri prodotti di cui vi parlerò e più o meno i prezzi si aggirano sempre sui 3-4€. Anche l'occhio vuole la sua parte e devo dire che questa confezione, seppur in plastica, ha un gusto un po' retrò.
Voto: 4
Pro: tutto tranne...
Contro: ...la quantità, usandolo spesso 250ml finiscono presto, ma è l'unica "critica" che posso fare
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!

Passiamo ora a uno se non IL mio prodotto corpo preferito: il burro Vivi Verde Coop!


Questo burro, denso e dalla texture corposa è davvero una favola e da quando è stata lanciata la linea Vivi Verde continuo a ricomprarlo, ho "contagiato" anche mia mamma che lo cerca in continuazione. Mi sembra strano non averlo già recensito, ma rimedio subito! Si presenta in barattolo da 200ml per un pao di 6 mesi, certificato "leaping bunny"/LAV (il coniglietto che salta per intenderci) e quindi cruelty free come tutta la linea, è un burro vellutante di cui ne basta davvero pochissimo per fare tutte le parti del corpo. Io mi concentro specialmente su piedi e gomiti, le zone più secche e le ammorbidisce in modo fantastico! Non fa scia bianca anche se essendo un burro è comunque un prodotto da lavorare bene fino a completo assorbimento. In estate forse un po' pesantino (ma io lo uso -con parsimonia- lo stesso), in inverno è davvero una bomba. Per non parlare poi del profumo, che io adoro, di olio di noci di Macadamia!! Ovviamente inci verdissimo come tutta la linea Vivi Verde Coop.
Voto: assolutamente 5!!!!!!
Pro: tutto! 
Contro: reperibilità solo alla Coop
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!!

Concludiamo con la maschera Noah: 


Sinceramente per quanto ami i prodotti Noah devo dire che è una maschera che mi ha lasciato indifferente, di sicuro di ottima qualità, professionale, senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro, ma purtroppo sui miei capelli non ha avuto alcun effetto :( nonostante la tenessi in posa per un bel po'. Mi è spiaciuto perché è indicata proprio per capelli molto secchi, sfibrati e trattati (precisamente come sento i miei in questo momento!). Pazienza, si vede che non era il mio prodotto! Il profumo di argan poi non mi fa impazzire, ma questi sono gusti. 200ml per un pao di 12 mesi. Acquistata da Tigotà.
Voto: 3 
Pro: reperibilità, qualità Noah, si sciacqua bene e non appesantisce i capelli
Contro: sui miei capelli purtroppo nessun effetto!
La ricomprerò? No

Eccoci arrivati in fondo! Spero che questi prodotti vi siano piaciuti e di avervi incuriosito a provare qualcosa! Spero anche di riuscire a fare un post magari pre-mare in modo da farvi vedere cosa porterò con me.. e se poi non torno carbonizzata ci sentiremo a Settembre! :)
A presto!



martedì 8 marzo 2016

Prodotti finiti Febbraio 2016: Omia, L'Erboristica, Biolis, Equilibra, Vivi Verde Coop, Biofficina Toscana, Antos, Lycia

Hello flowers!

Finalmente ho pronta qui la mia sacca piena di prodotti terminati nel mese di Febbraio! Siete curiosi? :)
Li passo subito in rassegna:


-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Mousse Doccia Cocco
-Biolis Nature Shower Gel Tè Verde
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi (review qui!)
-Biofficina Toscana Contorno Occhi
-Antos Tonico Astringente (review qui!)
-Lycia Natural Touch Striscie Viso
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)

Come al solito alcuni prodotti sono già stati recensiti, basta cliccare il link tra parentesi di fianco al nome!

Ok, iniziamo con i docciaschiuma! 


La Mousse al Cocco de L'Erboristica devo dire che come profumo non è affatto male, come effetto lavante direi un po' meno, nel senso, non che non lavi, ma se vi aspettate grande schiuma allora non fa per voi. E' infatti un prodotto abbastanza delicato, con un'intensa profumazione di cocco che forse alla lunga può risultare anche leggermente stucchevole, anche se non persiste a lungo sulla pelle. Ha una consistenza molto liquida di color giallo ambrato. Questa formulazione è Vegan Ok, non contiene SLES, ma purtroppo contiene dei PEG. Ecco comunque l'inci e le certificazioni:



Sono 200ml per un pao di 12 mesi. Il prodotto è fatto in Italia.
Essendo al cocco lo vedo più come docciaschiuma estivo, infatti è finito adesso ma credo di averlo acquistato la scorsa estate, poi non usandolo sempre è arrivato fino a febbraio! I brutti ingredienti nell'inci mi fanno però desistere dall'acquistarlo nuovamente!
Voto: 3
Pro: buon profumo, cruelty free
Contro: inci non proprio verde
Lo ricomprerò? No

Sono rimasta piacevolmente colpita da questo docciaschiuma acquistato da Tigotà:


Si tratta del docciaschiuma al tè verde della linea bio di Tigotà (infatti sono prodotti della Gottardo Spa che è Tigotà!), la Biolis Nature. Da poco tempo sono comparse queste linee: tè verde, mandorle, burro di karitè e avena, per corpo, viso e capelli. I prezzi sono veramente bassi per un prodotto "verde", infatti questo prodotto è costato appena 2,99€! Sono 200ml per un pao di 12 mesi. La formula è al 98% con ingredienti naturali e come potete leggere in foto è senza ingredienti dannosi:


Il profumo di tè verde a me piace tantissimo, è anche molto rinfrescante e fa una schiuma delicata che però lava molto bene. Come vedete i simboli cruelty free e vegan ok non sono quelli "ufficiali", inoltre nonostante ci sia scritto "bio", non c'è una vera certificazione. Questo è uno di quei casi in cui ci si "fida sulla parola", inoltre l'ottimo inci non mente, quindi per me questa linea è più che promossa!
Voto: 4
Pro: profumo, pratico formato, inci, prezzo
Contro: reperibilità solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì e proverò anche altri prodotti

Passando ora ai capelli mi trovo a dover "osannare" questo prodotto:


Il balsamo capelli all'aloe di Omia! Qualche post fa avevo detto che stavo provando i balsami e ovviamente mi riferivo a questo e a quello all'olio di macadamia. Sono molto contenta di averne fatto scorta perché questo balsamo si rivela ottimo come la maschera, in più ha anche la certificazione Icea che manca alla maschera! Il formato da utilizzare in doccia è sicuramente più comodo del barattolo. La consistenza è abbastanza densa, il prodotto è di colore bianco e ha un profumo simile a quello della maschera. L'unica differenza che ho notato è che forse a districare i capelli la maschera è ancora più "strong", anche se al momento del risciacquo ci vuole sicuramente di più per lavarla via. 
Qui l'inci e altre info:


200ml per un pao di 6 mesi. Certificata Lav e testata al nichel, cromo e cobalto.
Sono contenta inoltre che aiuti a tenere a bada il crespo, senza comunque appesantire i capelli. Omia ha davvero fatto centro! :)
La reperibilità di Omia poi, dalle mie parti (Lombardia) è aumentata tantissimo, ora trovo i prodotti anche nei supermercati mentre prima li trovavo solo da Acqua & Sapone.
Voto: 5!
Pro: praticamente tutto
Contro: direi niente!
Lo ricomprerò? Già ricomprato!!!

Per il viso invece "osanniamo" un altro prodotto!! Biofficina Toscana, contorno occhi antirughe all'olivello spinoso bio!


Da quando ormai sono in "fissa" per il passare del tempo, le rughe e l'invecchiamento (fissazione nata già dall'età di 18 anni quindi potete immaginare! XD) mi sono premunita di contorno occhi, che ogni sera accompagna la mia "bedtime routine". Questo contorno occhi, a parte avere un profumo buonissimo di albicocca/pesca al mio naso, idrata a fondo la zona, senza ungere. Sono 15ml ma mi sono durati veramente un vita, credo forse più del pao che è di 6 mesi. Ho dovuto tagliare il fondo per prelevare quel che rimaneva ma ormai era davvero finito!
Biofficina si rivela davvero una manna dal cielo. Qui sotto potete vedere l'inci e le certificazioni:


Picchietto una piccola quantità di prodotto intorno agli occhi, specialmente dove si formano le rughette d'espressione, nella zona occhiaie e anche sulla palpebra. Il prodotto si asciuga subito e al mattino la pelle è bella liscia!
Voto: 5
Pro: al momento tutto
Contro: non è economicissimo (ma c'è da mettere in conto una grandissima qualità!)
Lo ricomprerò? Sì, già ricomprato

Concludo con le strisce viso di Lycia, confezione VERDE Natural Touch. Perché specifico "verde"? Perché le altre tipologie non hanno buon inci.


A meno di andare dall'estetista (ma non sai mai cosa ti spalmerà addosso!) è sempre una gran scocciatura avere a che fare con tutti gli odiosi peletti che ricoprono la superficie del nostro corpo XD Fortunatamente esistono prodotti fai da te con inci accettabile!


A differenza delle salviettine post depilazione, l'inci delle striscette è accettabile e finora è il miglior compromesso che ho trovato per prodotti di questo tipo. Utilizzo le strisce, ma per rimuovere i residui di cera utilizzo l'olio di cocco, buonissimo e anche emolliente. Io al momento ho quello delle Erbe di Janas.
Voto: 4
Pro: buon inci, facile reperibilità, efficacia
Contro: doloroso XD, vanno sempre scaldate bene, bene prima di procedere all'utilizzo
Le ricomprerò? Sì

E così siamo arrivati anche stavolta alla fine di un altro mese! Sto già accumulando i prodotti per marzo, non temete! :D

A presto per nuove review e se vi va seguitemi anche su Fb!











lunedì 2 novembre 2015

Prodotti finiti Ottobre 2015: Delidea, Nabla, Natura Amica, Vivi Verde Coop

Hello flowers!

Torno da voi in questo mese di Novembre appena iniziato, con i prodotti che ho terminato ad Ottobre (avete fatto "dolcetto o scherzetto?"). Non sono molti e ve li passo subito in rassegna, sperando sempre che queste piccole reviews possano tornarvi utili! :)




- Deo Vapo Naturale al Talco di Natura Amica: è un prodotto con buon inci (anche se ora l'ho trovato riformulato quindi preferisco non pubblicare il vecchio inci per non creare confusione) a base di allume di rocca, SENZA alcool, alluminio cloridrato e parabeni. Testato al Nichel. Indicato anche per pelli sensibili, sono 100ml per un pao di 12 mesi, made in Italy e riporta la dicitura "Non testato su animali" (mi auguro sempre sia vero, quando lo scrivono ma non riportano certificazioni...). Io l'ho usato tutta estate con grande soddisfazione (su di me dura tutto il giorno!) e non mi ha mai causato problemi. Questa è la versione spray ma esiste anche il roll on, che ho provato in passato ed era molto buono anche quello. Il profumo è davvero di talco, quindi deve piacere, altrimenti consiglio la versione al Te Verde, molto fresca, oppure la versione Neutra senza alcuna profumazione. Sulla questione "allume di rocca" si è detto molto, tra chi lo difende a spada tratta e chi invece ritiene che non lasci traspirare la pelle, che alla lunga sia nocivo...insomma, nel dubbio, per tagliare la testa al toro io mi sono detta "basta utilizzarlo alternato con qualcos'altro" e così come già ho scritto più volte, utilizzo questo deodorante di più in estate ed alternato con il roll on alla lavanda di Dr. Organic (di cui ho già parlato qui)
Voto da 1 a 5: 4
Pro: pratico, facile reperibilità a supermercati/Tigotà, durata, profumo, buon inci
Contro: il profumo di talco deve piacere (ma ci sono altre profumazioni), la questione non chiara sull'allume
Lo ricomprerò? Penso di si, ma prima devo accertarmi del nuovo inci...

-Crema Viso Rivitalizzante Protettiva Giorno (Pelli Mature) di Vivi Verde Coop:


E' una buonissima crema che compro ormai da un paio di annetti (insieme al burro corpo sono i miei MUST HAVE di Vivi Verde) e molto spesso tengo di scorta quando acquisto qualche altra crema che risulta poi essere sbagliata ahimè...
Già a partire dalla confezione mi piace, dato che ha l'erogatore e quindi non si va mai a "contaminare" la crema con le dita. Sono 50ml e dura davvero tanto, con tre erogazioni faccio comodamente tutto il viso e la crema si asciuga abbastanza in fretta, senza lasciare scia bianca e untuosità. Mi dà quella giusta idratazione in inverno che molto spesso mi manca nelle creme per pelli grasse. Per l'estate invece ammetto di doverla accantonare.. alla fine come dice sulla confezione è una crema per pelli più mature, quindi non mi stupisce che risulti più pesante quando fa caldo. Allo stesso tempo però non è così corposa come altre creme antirughe o idratanti. Inoltre, non mi ha mai causato l'insorgere di ulteriori brufoli. E' a base di estratti di Rosa Alpina e Stella Alpina, SENZA oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG e polimeri sintetici. Certificata col "leaping bunny", non è testata su animali e ha un pao di 6 mesi. Ha un buon profumo di rosa.
Voto: 4
Pro: inci verde, erogatore, durata, idratazione
Contro: reperibilità solo alla Coop (dalle mie parti), più pesante in estate
La ricomprerò? Sì! (ne ho già una di scorta)

-Gommage Corpo Intensivo Pepe Rosa e Lime di Delidea:


Questo è il prodotto che va in genere usato in combo con la crema contro gli inestetismi della cellulite della stessa linea e devo dire che per quanto abbia amato la crema, non ho amato allo stesso modo questo scrub o "gommage" che dir si voglia. Il profumo invece è a dir poco fantastico (e adattissimo in estate), sa di lime e lascia una sensazione di freschezza a lungo. Non l'ho amato tantissimo perché trovo che abbia dei granuli troppo, troppo piccoli, quasi graffianti che a lungo andare mi davano quasi fastidio.. da questo lato è molto simile allo scrub viso alla Mela Verde, ma per il viso mi piace che i granelli siano più piccoli e lavorino a fondo, mentre per il corpo come consistenza ho sempre preferito scrub simili al sale grosso per intenderci. In più, nonostante la praticità del tubetto da usare sotto la doccia, penso che la quantità sia anche scarsa per uno scrub corpo, a meno che non lo si usi solo sulle zone colpite dagli inestetismi. Come prodotto in sè nulla da dire, si sa che adoro Delidea, è bio, ha ottimi inci ed è certificata Natrue. 150ml, pao 12 mesi.
Voto: 3
Pro: garanzia Delidea, facile reperibilità, profumo, ecobio, inci verde
Contro: prezzo di questa linea particolare, granelli piccoli, quantità a mio parere scarsa se usato frequentemente
Lo ricomprerò? No, ma è un buon prodotto

E finiamo bene con:
-Mascara Le Film Noir di Nabla:


L'acquisto di questo mascara risale ad aprile e lo avevo mostrato qui quando avevo acquistato da Ecobelli, quindi nonostante non sia del tutto finito mi sa che è giunto il momento di mandarlo in pensione (in genere è proprio di 6 mesi la vita di un mascara e il pao sulla confezione me lo conferma). Nonostante il pao, ad oggi si presenta ancora in perfette condizioni, ma per evitare magari inutili fastidi agli occhi lo cambierò, tanto SI, l'ho già riacquistato come avrete capito! :) Le Film Noir è praticamente il mascara migliore con buon inci, più buono e bello che io abbia mai provato. Un nero intenso, che definisce le ciglia anche grazie allo scovolino particolare -conico- (che ho imparato ad usare). Mai una sbavatura o colatura, nonostante non sia waterproof e una resistenza estrema dalla mattina alla sera. Allo stesso tempo rapidissimo da struccare. Il buon inci è inoltre compensato dall'assenza di siliconi, oli minerali, parabeni, ftalati, PEG e EDTA. 10ml (che durano una vita), Made in Italy e Cruelty Free. Mi piace molto la trasparenza di Nabla, perché comunque non è una marca ecobio e non si spaccia come tale, ma allo stesso tempo fa prodotti con buon inci o se non lo sono lo dice CHIARAMENTE, con tanto di elenco ingredienti e senza tanti giri di parole.
Voto: 5
Pro: tutto quello che ho scritto
Contro: prezzo medio, 12.50€ (ma per me li vale tutti, poi pensiamo a quelli zeppi di schifezze in profumeria al triplo del prezzo), reperibilità solo online o bioprofumerie fornitissime (da me mai trovato purtroppo)
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!! Potrebbe rimanere il mio mascara per la vita. (Voglio provare il nuovo Deer Lash di Neve Cosmetics ma non credo reggerà il confronto, sono sincera... è più per curiosità)

Eccoci arrivati alla fine, in realtà ci sarebbero altri due prodotti ma ve ne ho già parlato fino allo sfinimento: dentifricio e salviettine struccanti Equilibra, che ricompro sempre e sono buoni quindi non vi tedierò ulteriormente, li trovate sotto il tag dei "prodotti finiti"! A presto! :)

sabato 6 giugno 2015

Prodotti finiti di Maggio: Vivi Verde Coop, La Saponaria, Biofficina Toscana, Phyto, Noah, Dr. Organic

Hello flowers!

Per la prima volta mi ritrovo a scrivere una entry sui prodotti terminati del mese! Sarà stato per un qualche allineamento dei pianeti, ma stranamente mi sono ritrovata ad aver finito ben 5 prodotti (facciamo 6 se includiamo un bagnoschiuma finito da mia mamma!). Di solito non mi capita mai o al massimo finisco uno o due prodotti, ma dal momento che erano un buon numero ho deciso di recensirveli!


I prodotti in questione sono:
-La Saponaria Idrolato di Hamamelis
-Noah Balsamo Nutriente al Mango e Proteine del Riso
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi Idratante Delicato
-Phyto 7
-Biofficina Toscana Siero Viso Purificante

Partiamo dall'Idrolato, che avevo preso su ecobelli e di cui ho parlato qui!
Avendolo acquistato verso la metà di aprile direi che è durato poco più di un mesetto (erano 100ml). L'ho utilizzato come tonico alla sera, dopo essermi struccata, tamponandolo sul viso con un dischetto di cotone. Ho cercato di insistere di più sulla famigerata zona T, dal momento che avevo sentito parlare molto bene della sua azione astringente sui pori. Sinceramente su di me ho visto scarsi risultati, ma tutto sommato è un buon tonico e non mi ha causato alcun fastidio.
Lo ricomprerò? Al momento no. Ho altri tonici da terminare ed eventualmente credo che proverò in futuro altri idrolati (tipo salvia, rosmarino, lavanda)
Pro: ecobio, prezzo
Contro: su di me non è stato molto efficace
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo

Passando invece al Balsamo Noah, posso dire forse di aver trovato il MIO balsamo? All'inizio ero "diffidente" verso la marca Noah, reperibile da Tigotà, dal momento che non è una marca ecobio ed alcuni prodotti hanno veramente un inci pessimo. Guardando più attentamente ho notato invece che balsamo, shampoo e qualche altro prodotto, come lo spray anticrespo, non sono davvero niente male, sensa sls, petrolati, siliconi, ecc ecc, prodotti in italia e non testati su animali. Da quel momento ne ho fatto incetta e li sto testando man mano...
Il balsamo si presenta in questa confezione bianca, molto morbida, quindi non si fa fatica a spremere neanche quando il prodotto è verso la fine. E' una crema bianca, dall'odore abbastanza stucchevole/finto, mi ricorda qualcosa ma ancor oggi non riesco a capire cosa! Sorvolando sulla profumazione, l'ho applicato sia sulle lunghezze che sulle radici, in quelle giornate in cui sentivo davvero i capelli crespi, quasi secchi e ho notato che lasciandolo agire anche per poco fa davvero il suo lavoro. Capelli ben districati e al tatto molto morbidi! Va risciacquato molto bene, le prime volte avendo effettuato un risciacquo molto blando mi sono poi resa conto che non era sufficiente, ma per fortuna non mi ha lasciato mai i capelli appesantiti. Per me è davvero super promosso!!
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!!!
Pro: facile reperibilità,sui miei capelli funziona e si dichiara adatto a tutti i tipi di capelli, buon inci
Contro: prezzo (sui 7-8euro, il flacone gigante quasi 15 euro), la profumazione può non piacere, se comprate solo ecobio Noah non è un marchio ecobio e alcuni prodotti hanno brutto inci
Voto da 1 a 5: 4

Lo Struccante Occhi Vivi Verde Coop è invece un prodotto che o ami o odi. Io sono tra quelle persone che... lo ama follemente! Lo utilizzo per tutto il viso, non solo per gli occhi e lo trovo davvero efficace! La sua consistenza acquosa mi ricorda molto le acque micellari, il che me lo fa amare ancora di più, dato che non sono molto una fan del latte detergente. Preferisco qualcosa di più simile all'acqua per struccare e questo prodotto su di me funziona alla perfezione. L'unica pecca, ed è per questo che alcune non l'apprezzano, è il fatto che, se mal dosato e va negli occhi li può far bruciare terribilmente!! Ovviamente non è una bella cosa, ed è capitato anche a me, ma ormai sono abbastanza esperta da utilizzare la giusta quantità senza problemi! A sua discolpa dico anche che persino il Latte della stessa linea mi causava questo inconveniente (anche a mia mamma) quindi non è un problema solo dello Struccante Occhi. 
Inoltre, mi piace anche perché costa poco e si trova facilmente alla Coop.
Lo ricomprerò? Sempre!!!
Pro: facile reperibilità, prezzo, consistenza
Contro: nessuno se non finisce negli occhi!!
Voto da 1 a 5: 4

Torniamo ora ai capelli, con la crema Phyto 7!
Mi sono imbattuta in questa crema capelli l'anno scorso su youtube mentre guardavo dei tutorial e curiosissima ho cercato subito delle recensioni, scoprendo poi che esiste anche una Phyto 9, che però è più pesante e con inci più bruttino. Dopo aver trovato una farmacia della mia zona che vendesse questi prodotti della Lierac/Phyto Paris, l'ho testata alla prima asciugatura di phon e da lì, con uso costante giornaliero, devo dire che mi ha salvato decisamente le punte dei capelli!!! Da quando la uso, ormai quasi un annetto, ho riscontrato parecchi benefici: capelli più morbidi, nutriti e specialmente una riduzione della formazione delle odiate doppie punte! Applicando una nocciolina di prodotto (sembra poco ma è più che sufficiente) a capelli asciutti, si assorbe completamente senza lasciare residui. La consistenza densa e giallognola, con un odore di "grasso", farebbe pensare a una crema untissima e grassa e invece è davvero il contrario, zero residui e massima resa. Il prodotto non è ecobio ma l'inci è accettabile e il tubetto, anche se costa sui 13-14 euro, dura davvero per dei mesi interi!
La ricomprerò? Già ricomprata (infatti quella nella foto è il tubetto nuovo, avendo distrattamente gettato quello terminato!!)
Pro: zero residui, nutre i capelli, durata del tubetto
Contro: reperibilità, prevalentemente solo in farmacie autorizzate, odore, prezzo (ammortizzato dalla durata), non è ecobio
Voto da 1 a 5: 5

Concludo con il Siero Purificante di Biofficina Toscana!
Quando farò una entry dedicata a Biofficina ne parlerò meglio, ma intanto posso dire che questo siero per una pelle con imperfezioni secondo me è un MUST HAVE! Non a caso sono al terzo boccettino... Lo applico direttamente sulle imperfezioni e aiuta a seccarle e a farle sparire in breve tempo, certo non è miracoloso ma su di me ho notato un certo miglioramento, soprattutto nella zona del mento, dove tendono ad uscirmi di più dei brufoli sottopelle. Dovrebbe anche restringere i pori ma sinceramente questa funzione su di me proprio non la vedo. Il profumo è buonissimo, come di limone, agrumato. A differenza del siero antiossidante risulta leggermente più appiccicoso, anche se poi questa sensazione sparisce.
Lo ricomprerò? Penso proprio di si! Anche se non vorrei che la mia pelle si abituasse troppo
Pro: riduzione imperfezioni, profumo, ecobio
Contro: non vedo l'azione astringente, leggermente appiccicoso
Voto da 1 a 5: 4

P.S. Il bagnoschiuma terminato da mia mamma era il Dr.Organic alla Lavanda, preso a Londra. Buon prodotto ma non credo lo ricompreremo. Ora lo ricordo vagamente perché poi l'avevo lasciato a lei ma darei 3 stelle. Della stessa linea alla Lavanda trovo molto buono e valido il deodorante roll on!

A presto!!! :)


mercoledì 1 aprile 2015

Io e la mia ossessione: Burrocacao!

Hello flowers!

Diciamolo, non sono la sola vero? Chi non esce di casa senza averne almeno uno in borsa? Chi se ne applica in quantità industriali in ogni momento della giornata? Di chi stiamo parlando? Ma è ovvio, di lui, del mitico BURROCACAO! Ancora prima della mia svolta ecobio, quindi vi parlo di più di sei anni fa, ne collezionavo letteralmente a decine! Non sapendo ancora praticamente nulla di inci e sostanze dannose ho sempre comprato qualsiasi balsamo labbra mi capitasse a tiro e soprattutto tutte le varianti possibili in commercio: dal fruttato, al colorato, al glitterato, al perlato.. insomma di tutti i tipi e formati!
Fortunatamente, il passaggio all'ecobio mi ha liberato dalle sostanze nocive ma non ha guarito la mia ossessione (e meno male!) e così quella che vi presento oggi è parte della mia collezione attuale (alcuni sono ahimé dispersi e quindi non presenti in queste foto sigh!)
Tra quelli utilizzati in passato posso citare:
-I Provenzali all'Olio di Mandorle Dolci
-Lush Ultrabalm e It Started with a Kiss
-Yes to Carrots Citrus e Mint
-L'Erbolario al Succo di Mela e Mandarino e ai Quattro Burri
-Helan Apelab alla Cera d'Api, Propolis e Burro di Karité

Li ricomprerei? Forse solo l'Ultrabalm della Lush, anche se per quasi 15€ si trova pure di meglio...


Ed eccoli qui! Da sinistra a destra passo a farvi la mia review:
1) Dr. Organic Manuka Honey Lip Balm:


Preso a Londra in Ottobre, ha un forte profumo di miele di manuka quindi deve piacere, sono quasi 6ml (5.7) e il pao è di 12 mesi. Ha spf 15, ed idrata molto. Purtroppo, non credo che una volta finito lo ricomprerò perché crea una sorta di strato/patina una volta applicato e vi sembrerà di mangiare continuamente burro, la sensazione non è molto piacevole!!

2) Badger Balm Cocoa Butter Lip Balm Lime Rocket:


Preso su eccoverde tempo fa, purtroppo ora sul sito non ci sono più, è presente solo l'altra versione di lip balm che non ho mai provato, mentre questo è dei cocoa butter lip balm ed è meraviglioso! è "cicciotto" da 7g e ha un packaging carinissimo (un procione, "badger" in inglese appunto, con una bacchetta magica!). Il profumo è agrumato, buonissimo di lime e frizzantino, lo consiglio specialmente in estate. E' scorrevolissimo ed idrata. Il pao è di 12 mesi. Se dovessi proprio trovare un lato negativo direi che il problema adesso può essere la reperibilità, a meno che non si ordini direttamente dal sito americano.

3) I Provenzali Stick Labbra Extra Dolce Uva e Mora:


L'ho ricomprato da poco e devo capire se è stato "peggiorato" oppure se è solo una mia impressione. Prima quando avevo quello con una confezione diversa, precedente a questa, mi sembrava molto più cremoso e scorrevole e molto più profumato (sa proprio di fruttato, molto dolce), mentre ora è rimasto profumato ma sembra duro e compatto, a volte faccio fatica a stenderlo. Mi concedo ancora il dubbio, dato che non fa ancora molto caldo, che magari sia così data la temperatura. Se mi deluderà non lo ricomprerò più, anche se mi spiace perché si trova facilmente nei negozi/supermercati. E' 5,7ml e ha un pao di 24 mesi.

4) Vivi Verde Coop Balsamo Labbra


Questo è veramente un signor balsamo! Il più economico in assoluto e il più performante per idratazione che io abbia mai provato. L'ho già ricomprato più volte ed è stato il mio salva labbra nel corso dell'inverno. Non ha profumazione, sono 4,8g (un classico stick) e ha un pao di 6 mesi. Reperibile ovviamente solo nei supermercati Coop, essendo della loro linea certificata.

5) Lavera al Lampone e Beauty & Care Rosé


Sono entrambi stick da 4,5g, con un pao che sinceramente non riesco mai a capire nei prodotti tedeschi, c'è la clessidra e sotto lo stick dice 2017, quindi è possibile che il pao sia di 24 mesi. Ad ogni modo non credo mi dureranno due anni... Lo stick al lampone sa veramente tanto di lampone, quasi stucchevole, ma mi piace perché lascia sulle labbra una leggera tonalità rosa scuro, a volte lo applico prima di mettere un rossetto di quella tonalità, illudendomi che possa far durare di più quel colore. Tra i due comunque preferisco il Beauty & Care Rosé, è il mio acquisto più recente ed è tra gli ultimi arrivati di casa Lavera. E' morbidissimo e super scorrevole, ha un profumo di mandorla, ma non esagerato e una volta applicato lascia le labbra lucide e lievemente rosate. Se non avete tante pretese in fatto di make up, potreste usarlo benissimo da solo come lucidalabbra. I prodotti Lavera in genere si trovano con più facilità nei negozi come Natura Sì e bioprofumerie, altrimenti si comprano tranquillamente online.

6) Crazy Rumors Orange Bergamot, Bubble Gum e Mint Chocolate


Dalla foto potete vedere aperto solamente l'Orange Bergamot e il motivo è che mi sono ripromessa di finire almeno un paio di stick prima di aprire anche questi due acquistati sempre durante lo scorso viaggio a Londra. L'Orange Bergamot invece l'ho acquistato su eccoverde, quindi non è necessario prendere l'aereo per averli!! I Crazy Rumors, un po' come i Badger sono davvero molto buoni e "sfiziosi". Il profumo dell'Orange Bergamot per me che vado matta per bergamotto e te Earl Grey è qualcosa di divino e starei ad annusarlo per ore! L'unica "critica" che posso fare è che sono degli stick piccoli, da 4.4ml. Il pao è di 24 mesi. Ci sono comunque un sacco di gusti particolari, dalla birra, alla torta red velvet e così via... da provare tutti insomma!!!

7) Burt's Bees Beeswax Lip Balm


Eccoci arrivati all'ultimo! L'unico con un formato non in stick ma a barattolino, da prelevare comunemente con il dito o con una spatolina. Appena applicato sprigiona e diffonde un'aroma di menta molto piacevole e rende le labbra freschissime, con il suo temporaneo effetto freddo! Pensando alle api me lo sarei aspettato al miele o senza profumo, quindi è stata una piacevole scoperta. Consiglio anche questo per l'estate. Il pao è di 12 mesi per 8.5g. Ci sono due contro a mio parere: il barattolino può essere scomodo/poco igienico (ma ho scoperto che c'è anche in formato stick) e nell'inci compare la lanolina, elemento di cui va accertata la provenienza, se è la cosiddetta "cera di lana" o il mix con paraffina e simili. Essendo un prodotto ecobio, propendo per la cera di lana ma mi informerò.

E siamo arrivati alla fine di queste mini review dei miei balsami labbra del momento, se dovessi eleggere i miei top, potrei dire senza ombra di dubbio Vivi Verde Coop, Lavera rosé e a pari merito Crazy Rumors e Badger! E voi? Quali sono i vostri preferiti? Ne avete già provato qualcuno di questa lista?

A presto!