Visualizzazione post con etichetta antos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antos. Mostra tutti i post

giovedì 17 agosto 2017

Prodotti Finiti Giugno - Luglio 2017: Biofficina Toscana, Antos, Lush, Natura Siberica, Noah, Neve Cosmetics, Lavera, Omia, L'Erbolario

Hello flowers e buona estate!

Mio ennesimo ritardo ormai non lo dico più, ci si sono messi periodacci del cavolo e anche le vacanze di mezzo e non sono riuscita a star più dietro a niente, intanto i prodotti si accumulavano... quasi quasi aspetto la fine di Agosto e prendo tre mesi in un colpo solo!! XD Ovviamente scherzo o non ci risentiamo per altri due mesi!!
Giugno e Luglio a voi (finalmente!)


-Ekos Maschera Capelli (review)
-Biofficina Toscana Scrub Viso ai Frutti Rossi
-Biofficina Toscana Shampoo Concentrato Volumizzante (campioncino)
-Biofficina Toscana Balsamo Volumizzante Protettivo (campioncino)
-Antos Aromaterapia Lavanda
-Lush Mask of Magnaminty (review)
-Lush Maschera Capelli Radici
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Delidea Bagnodoccia Mango Albicocca (review)
-Noah Crema Ristrutturante allo Yogurt
-Natura Siberica Gel Doccia Tundra Flowers
-Natura Siberica Cleansing Tonic (review)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream (review)
-Neve Cosmetics Correttore Nascondino Fair
-Nabla Matita Sopracciglia Brow Divine Uranus (review)
-Lavera Correttore Cover Stick Ivory
-Lavera Burrocacao al Lampone (review)
-Dr. Organic Manuka Honey Lip Balm (review)
-Omia Deodorante Roll On Aloe Vera
-Biopha Acqua Micellare (review)
-Phytorelax Crema Mani con Burro di Cacao (review)
-L'Erbolario Crema Colorata Tonalità Mandorla
-Phyto Paris Integratore Capelli Phytophanère (review)
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review)
-Biolis Detergente Intimo alla Bardana (review)
-Az Dentifricio 3D White Lux Perfezione
-Mentadent Dentifricio White Now Glossy Chic

Di tutto questo elenco solo alcuni sono nuovi e parto subito con i prodotti Biofficina:


-Lo Scrub Viso ai Frutti Rossi l'ho trovato davvero buono, sembra sempre un prodotto fresco, forse data anche la sua consistenza violacea con tanto di granelli dati dai semi dei frutti rossi. Il profumo è molto dolce, per alcuni forse potrebbe risultare stucchevole, ma io non ho avuto di questi problemi. Svolge bene la sua azione e si risciacqua con facilità. L'unico contro che posso determinare è il barattolo un po' poco igienico rispetto ad altri packaging ma se si preleva il prodotto con una spatolina anziché con le mani non ci sono problemi.
Voto: 4
Pro: azione, consistenza, reperibilità online e bioprofumerie fornite
Contro: formato
Lo ricomprerò? In generale si, ma al momento no, perché sto testando altro

-Lo Shampoo Concentrato Volumizzante come vedete è un campioncino, quindi un solo lavaggio in genere non mi è sufficiente per determinare con certezza un giudizio, ma devo dire che come prima impressione mi ha lasciato piuttosto indifferente. Era la prima volta che usavo uno shampoo di Biofficina, ne ho sempre sentito parlare bene, ma non ho visto particolari differenze con altri shampoo che uso/ho usato. Ha lavato bene i capelli e stop. Non ho notato alcun effetto volumizzante. Non do voto ma non credo lo acquisterò in full size.

-Tutt'altro discorso per il Balsamo Volumizzante Protettivo. Nonostante anche con questo prodotto non abbia riscontrato particolari effetti volumizzanti, ho apprezzato molto la consistenza densa ed il profumo. Inoltre, l'effetto districante si è notato subito con poco prodotto (dato che era sempre un campioncino). Questo si che è stato un prodotto che mi ha fatto pensare che in futuro potrei acquistarne la full size.


-Prodotto versatile che ha fomentato tanto per cambiare il mio amore per la Lavanda è stato questo barattolino della linea Aromaterapia di Antos. Conteneva una sorta di gel di colore violetto dal buonissimo profumo di lavanda. Questo gel è andato pian piano esaurendosi, sia perché si poteva prelevare ed applicare ad esempio sulle tempie (come ho fatto io alcune volte prima di andare a dormire o in casi di emicrania) sia perché si poteva lasciare aperto il coperchio lasciando che il profumo si diffondesse nell'aria. Ho apprezzato di più quest'ultimo utilizzo dato che per le tempie ho trovato un prodotto roll on specifico.
Voto: 3
Pro: buon profumo, effetto rilassante, prezzi contenuti di Antos
Contro: il mio barattolo non so se difettoso si chiudeva un po' male
Lo ricomprerò? Non credo


Passiamo ora a due prodotti per capelli, inizio da quello che non penso ricomprerò più e si tratta della Crema Noah allo Yogurt. Era un prodotto che avevo in bagno da mesi, non riuscivo a finirlo e finalmente ho fatto lo sforzo. Purtroppo l'ho trovato poco efficace/nullo sui miei capelli e anche la profumazione per il mio naso era un po' stucchevole, a mio parere sa troppo di latte, che ci può anche stare dato che è allo yogurt. Di sicuro ho trovato il Balsamo Noah molto più efficace di questa crema, specialmente a livello districante.
Voto: 2
Pro: come azione per me purtroppo nulla, buono l'inci, la reperibilità da Tigotà
Contro: come ho scritto
Lo ricomprerò? No

Con moltissima probabilità in futuro ricomprerò Radici di Lush, prodotto che anche con il caldo torrido ho davvero apprezzato, dato che essendo a base di menta in testa fa un effetto fresco pazzesco!! Quasi da brividi, provare per credere! Il profumo mi è piaciuto un sacco, come anche la consistenza abbastanza densa e il fatto che non colasse (essendo un trattamento pre-shampoo). Purtroppo non l'ho usata con continuità per dire se aiuta davvero i capelli deboli e che cadono, sono stata troppo incostante. Riproverò!
Voto: 4
Pro: azione, effetto freddo, profumo, reperibilità, possibilità di riconsegnare il barattolino in bottega Lush
Contro: quantità/prezzo come quasi sempre coi prodotti Lush
Lo ricomprerò? Sì


-Comodissimo e pratico da usare in doccia questo Gel Tundra Flowers di Natura Siberica. L'ho comprato all'Esselunga e mi è durato tantissimo (sono 400ml). Non riesco però ad associare i fiori della tundra siberiana al vino fragolino, perché giuro che questo docciaschiuma sa di quello ahahah!!! Quindi diciamo che vi deve piacere, altrimenti può essere davvero nauseante. Inoltre, non fa moltissima schiuma, lava ma se preferite qualcosa di più schiumogeno non fa per voi.
Voto: 3
Pro: durata, reperibilità, profumo (a chi piace!), packaging
Contro: non è la linea più economica di Natura Siberica


-Ora, colui che pensavo fosse un nuovo TOP ma purtroppo ho già dovuto relegare ai FLOP. Questo roll on di Omia all'Aloe Vera ha veramente tutto: certificazioni, inci impeccabile e formato che mi piacciono un sacco. Tutta contenta ne ho fatto scorta al supermercato pensando di aver finalmente trovato un sostituto al mio amato Natura Amica al Talco che ahimé mi dà sensazione di prurito, cosa che era accaduta dopo molto utilizzo anche a mia mamma. Per un po' è andato davvero bene, nessun problema e faceva il suo lavoro. Da quando sono andata in vacanza è diventato per me inutilizzabile, come se non mettessi nulla. Durata ridotta a zero e -cosa che non mi succede MAI in genere- mi fa puzzare... si avete letto bene PUZZARE come mai in vita mia. Ci sono rimasta malissimo e non capisco, che non ce la faccia con il caldo che c'è in questo periodo? Mistero... fatto sta che lo relegherò ai climi più miti sperando vada meglio.
Mi astengo da votazioni e pareri perché sono ancora sotto shock XD


-Capitolo dentifrici: da quando sono stata dal dentista voglio sempre mantenere il più a lungo possibile la sensazione data dalla pulizia ai denti e quindi sono ricaduta su dentifrici con inci pessimi. L'Az non lo trovo affatto male e a livello di inci se non ricordo male è anche meglio del Mentadent. Mi lascia una sensazione di freschezza ottima e l'effetto "sbiancante" è il solito temporaneo. La cosa che mi piace anche di questo è che è di colore bianco senza essere blu come invece il Mentadent che alla lunga mi macchia anche lo spazzolino. Inoltre il Mentadent ha un sapore dolciastro abbastanza stucchevole, infatti non vedevo l'ora che finisse. In più non so se è fatto apposta (ma ovviamente sarà così) le versioni White Now tendono ad avere meno prodotto dei "normali" tubetti costando anche di più del solito. Tra i due sto continuando a prendere l'Az, utilizzandolo per lo più di giorno e di sera usandone un altro specifico contro tartaro e placca.
Voto: Az 4, Mentadent 3


Concludiamo la carrellata con dei prodotti di make up che non possono mai mancare!
-Il Cover Stick di Lavera è davvero vecchiotto e mi è durato per secoli. Nonostante sia la colorazione più chiara Ivory, ha sempre un tono scuretto per me e l'immancabile tendenza a virare sul giallastro come quasi tutti i prodotti "chiari" di Lavera. Come coprenza nulla da dire, faceva bene il suo mestiere e durava indisturbato tutto il giorno.
Voto: 4
Pro: prezzo, reperibilità, funzione, inci
Contro: tonalità
Lo ricomprerò? Non al momento

-Nascondino di Neve Cosmetics ha preso il posto del Cover Stick Lavera. La tonalità Fair è davvero chiara e non gialla. E' un correttore molto compatto e secco, una volta posizionato si fissa e non è assolutamente un correttore per le occhiaie fate ben attenzione! Ho letto commenti di gente che se ne lamentava ma lo applicava nel contorno occhi... Io lo uso per i difetti/imperfezioni ed eventuali rossori. Quel che non mi piace molto è il packaging, ho fatto fatica a prelevare il prodotto verso la fine dato che rimaneva attaccato al bordo. Adesso Neve ha lanciato anche il formato a matita, che ho e devo dire che non è affatto male.
Voto: 4
Pro: colore, reperibilità, coprenza, inci
Contro: quantità/prezzo, packaging

-Crema colorata de L'Erbolario. E' stata la mia "salvezza" nei giorni di caldo torrido. Quando non si vuole mettere assolutamente niente in faccia ma devi farlo per dare una parvenza di decenza!! Uniforma l'incarnato senza appesantire e trovo la tonalità Mandorla (la più chiara) perfetta per la mia pelle, forse proprio leggerissimamente scura, ma tendente al rosa, quindi sempre meglio del giallo. E' un tubetto praticamente infinito da 75ml, trovo che sia più di una bb cream ma meno di un fondotinta in quanto a coprenza. L'ho sempre applicata direttamente con le mani senza problemi di stesura. Se non sbaglio esistono tre tonalità. Se solo applicassero un filtro spf e levassero ancora qualche schifezzuola dall'inci sarebbe veramente perfetta!
Voto: 4 e mezzo
Pro: tonalità, praticità, durata
Contro: inci non verdissimo (ma migliorato rispetto alla versione precedente), prezzi Erbolario a volte medio alti ma dura veramente tantissimo

E siamo arrivati anche oggi alla fine di questa lunghissima carrellata!! Alla prossima per i prodotti di Agosto (che sta quasi volgendo al termine XD). Non esitate a scrivermi se vi va :) Alla prossima!!









martedì 8 marzo 2016

Prodotti finiti Febbraio 2016: Omia, L'Erboristica, Biolis, Equilibra, Vivi Verde Coop, Biofficina Toscana, Antos, Lycia

Hello flowers!

Finalmente ho pronta qui la mia sacca piena di prodotti terminati nel mese di Febbraio! Siete curiosi? :)
Li passo subito in rassegna:


-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Mousse Doccia Cocco
-Biolis Nature Shower Gel Tè Verde
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi (review qui!)
-Biofficina Toscana Contorno Occhi
-Antos Tonico Astringente (review qui!)
-Lycia Natural Touch Striscie Viso
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)

Come al solito alcuni prodotti sono già stati recensiti, basta cliccare il link tra parentesi di fianco al nome!

Ok, iniziamo con i docciaschiuma! 


La Mousse al Cocco de L'Erboristica devo dire che come profumo non è affatto male, come effetto lavante direi un po' meno, nel senso, non che non lavi, ma se vi aspettate grande schiuma allora non fa per voi. E' infatti un prodotto abbastanza delicato, con un'intensa profumazione di cocco che forse alla lunga può risultare anche leggermente stucchevole, anche se non persiste a lungo sulla pelle. Ha una consistenza molto liquida di color giallo ambrato. Questa formulazione è Vegan Ok, non contiene SLES, ma purtroppo contiene dei PEG. Ecco comunque l'inci e le certificazioni:



Sono 200ml per un pao di 12 mesi. Il prodotto è fatto in Italia.
Essendo al cocco lo vedo più come docciaschiuma estivo, infatti è finito adesso ma credo di averlo acquistato la scorsa estate, poi non usandolo sempre è arrivato fino a febbraio! I brutti ingredienti nell'inci mi fanno però desistere dall'acquistarlo nuovamente!
Voto: 3
Pro: buon profumo, cruelty free
Contro: inci non proprio verde
Lo ricomprerò? No

Sono rimasta piacevolmente colpita da questo docciaschiuma acquistato da Tigotà:


Si tratta del docciaschiuma al tè verde della linea bio di Tigotà (infatti sono prodotti della Gottardo Spa che è Tigotà!), la Biolis Nature. Da poco tempo sono comparse queste linee: tè verde, mandorle, burro di karitè e avena, per corpo, viso e capelli. I prezzi sono veramente bassi per un prodotto "verde", infatti questo prodotto è costato appena 2,99€! Sono 200ml per un pao di 12 mesi. La formula è al 98% con ingredienti naturali e come potete leggere in foto è senza ingredienti dannosi:


Il profumo di tè verde a me piace tantissimo, è anche molto rinfrescante e fa una schiuma delicata che però lava molto bene. Come vedete i simboli cruelty free e vegan ok non sono quelli "ufficiali", inoltre nonostante ci sia scritto "bio", non c'è una vera certificazione. Questo è uno di quei casi in cui ci si "fida sulla parola", inoltre l'ottimo inci non mente, quindi per me questa linea è più che promossa!
Voto: 4
Pro: profumo, pratico formato, inci, prezzo
Contro: reperibilità solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì e proverò anche altri prodotti

Passando ora ai capelli mi trovo a dover "osannare" questo prodotto:


Il balsamo capelli all'aloe di Omia! Qualche post fa avevo detto che stavo provando i balsami e ovviamente mi riferivo a questo e a quello all'olio di macadamia. Sono molto contenta di averne fatto scorta perché questo balsamo si rivela ottimo come la maschera, in più ha anche la certificazione Icea che manca alla maschera! Il formato da utilizzare in doccia è sicuramente più comodo del barattolo. La consistenza è abbastanza densa, il prodotto è di colore bianco e ha un profumo simile a quello della maschera. L'unica differenza che ho notato è che forse a districare i capelli la maschera è ancora più "strong", anche se al momento del risciacquo ci vuole sicuramente di più per lavarla via. 
Qui l'inci e altre info:


200ml per un pao di 6 mesi. Certificata Lav e testata al nichel, cromo e cobalto.
Sono contenta inoltre che aiuti a tenere a bada il crespo, senza comunque appesantire i capelli. Omia ha davvero fatto centro! :)
La reperibilità di Omia poi, dalle mie parti (Lombardia) è aumentata tantissimo, ora trovo i prodotti anche nei supermercati mentre prima li trovavo solo da Acqua & Sapone.
Voto: 5!
Pro: praticamente tutto
Contro: direi niente!
Lo ricomprerò? Già ricomprato!!!

Per il viso invece "osanniamo" un altro prodotto!! Biofficina Toscana, contorno occhi antirughe all'olivello spinoso bio!


Da quando ormai sono in "fissa" per il passare del tempo, le rughe e l'invecchiamento (fissazione nata già dall'età di 18 anni quindi potete immaginare! XD) mi sono premunita di contorno occhi, che ogni sera accompagna la mia "bedtime routine". Questo contorno occhi, a parte avere un profumo buonissimo di albicocca/pesca al mio naso, idrata a fondo la zona, senza ungere. Sono 15ml ma mi sono durati veramente un vita, credo forse più del pao che è di 6 mesi. Ho dovuto tagliare il fondo per prelevare quel che rimaneva ma ormai era davvero finito!
Biofficina si rivela davvero una manna dal cielo. Qui sotto potete vedere l'inci e le certificazioni:


Picchietto una piccola quantità di prodotto intorno agli occhi, specialmente dove si formano le rughette d'espressione, nella zona occhiaie e anche sulla palpebra. Il prodotto si asciuga subito e al mattino la pelle è bella liscia!
Voto: 5
Pro: al momento tutto
Contro: non è economicissimo (ma c'è da mettere in conto una grandissima qualità!)
Lo ricomprerò? Sì, già ricomprato

Concludo con le strisce viso di Lycia, confezione VERDE Natural Touch. Perché specifico "verde"? Perché le altre tipologie non hanno buon inci.


A meno di andare dall'estetista (ma non sai mai cosa ti spalmerà addosso!) è sempre una gran scocciatura avere a che fare con tutti gli odiosi peletti che ricoprono la superficie del nostro corpo XD Fortunatamente esistono prodotti fai da te con inci accettabile!


A differenza delle salviettine post depilazione, l'inci delle striscette è accettabile e finora è il miglior compromesso che ho trovato per prodotti di questo tipo. Utilizzo le strisce, ma per rimuovere i residui di cera utilizzo l'olio di cocco, buonissimo e anche emolliente. Io al momento ho quello delle Erbe di Janas.
Voto: 4
Pro: buon inci, facile reperibilità, efficacia
Contro: doloroso XD, vanno sempre scaldate bene, bene prima di procedere all'utilizzo
Le ricomprerò? Sì

E così siamo arrivati anche stavolta alla fine di un altro mese! Sto già accumulando i prodotti per marzo, non temete! :D

A presto per nuove review e se vi va seguitemi anche su Fb!











mercoledì 27 gennaio 2016

Prodotti finiti Dicembre 2015 - Gennaio 2016: Omia, Biopha, Antos, Equilibra, Biofficina Toscana, Delidea, Noah, Omnia Botanica

Hello flowers!

Come state? Finalmente riesco a scrivere qualche reviews! Prendo fiato da un ultimo periodo abbastanza pieno tra università, malanni e routine quotidiana @.@
Ho deciso di accorpare i prodotti terminati di Dicembre e di Gennaio dato che questo mese ho finito poche cose, in modo da avere un unico post. Inoltre, alcuni prodotti sono già stati recensiti da me nelle scorse entry perciò vi metterò direttamente il link.
Cominciamo!


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera
-Biopha Nature Acqua Micellare
-Antos Tonico Astringente
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (per la review clicca qui!)
-Equilibra Aloe Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-Biofficina Toscana Siero Antiossidante (per la review clicca qui!)


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera: mi sembrava di aver già parlato di lei, ma forse mi confondo con sua sorella all'olio di Macadamia! Comunque, con l'avanzare del freddo ho fatto largo uso da Dicembre ad ora di queste maschere e devo dire che per me come prodotti low cost, di facile reperibilità, con buon inci e soprattutto salva-capelli sono le migliori in circolazione! Sottolineo il fatto che sia "erboristica" perché a differenza delle altre maschere Omia, questa all'Aloe NON è certificata Icea, ma come le altre è anche cruelty free certificata LAV e made in Italy. La novità di Omia è che ultimamente ha realizzato anche i balsami, con formato molto più comodo e tutti certificati Icea. Probabilmente prossimamente vi farò un paragone tra maschere e balsami, ma anticipo che entrambe le tipologie sono ottimi prodotti!
Questa maschera si presenta in vasetto da 250ml, di colore bianco, abbastanza densa (ma meno di quella alla Macadamia) e con un profumo dolciastro che non saprei definire (di sicuro al mio naso non sa di Aloe vera). Sebbene non certificata Icea l'inci è molto buono ed testata al Nichel, Cromo e Cobalto. Il pao è di 6 mesi ma sicuramente con un uso assiduo sotto la doccia o come impacco finisce molto prima. Ragion per la quale faccio sempre scorta da Acqua & Sapone, dove molto spesso sono anche in offerta. Devo dire che su di me la funzione anti crespo e nutriente l'ho vista, avevo dei capelli secchi e spenti e con questa maschera li ho trovati molto più domabili, nutriti e lucenti. Forse come nutrimento maggiore sua sorella Macadamia è ancora meglio, ma usandola non avevo notato lo stesso effetto anti crespo.
Voto da 1 a 5: 4 (certificata sarebbe un pieno 5)
Pro: prezzo, reperibilità, fa quello che dice
Contro: barattolo scomodo
La ricomprerò? Sì, anche se al momento sto provando i balsami


-Biopha Nature Acqua Micellare: ultimamente si sa vanno "di moda" le acque micellari e devo dire che per me che non amo gli struccanti cremosi o il latte detergente sono davvero una manna (se si trova quella giusta). Quest'acqua micellare è davvero fantastica a mio parere e sono molto triste di constatare che il "mio" Acqua & Sapone non la sta più tenendo.. ha altri prodotti Biopha ma non ha più riassortito questa stupenda acqua micellare... sob...non so cosa farò quando finirò l'altra bottiglia! Ad ogni modo, se la vedete in giro fatemi un fischio!!!!
Biopha è un marchio francese low cost che da noi in Italia si trova appunto nei negozi tipo Acqua & Sapone, è certificato bio con certificazione Ecocert, cruelty free e senza ingredienti dannosi. Non sempre i prodotti di questa marca che ho acquistato mi sono piaciuti, ma qui è stato puro amore! 400ml per un pao di 9 mesi, con un profumo per me buonissimo che mi ricorda addirittura un gelato che prendevo da piccola! La consistenza acquosa e incolore non mi ha mai creato alcun problema e ha rimosso anche il trucco più pesante e ostinato. Dalla dicitura sarebbe addirittura un prodotto senza risciacquo ma io dico, chi mai non si sciacqua la faccia dopo la fase struccaggio? E' da pazzi! Fatelo sempre mi raccomando!!
Ecco l'inci e altre info:


Voto: assolutamente 5!
Pro: tutto!!!
Contro: reperibilità ç_______________ç
La ricomprerò? Se la trovassi!!!!!! :(


-Antos Tonico Astringente: di questo tonico c'è poco da dire, arriva, colpisce e se ne va!! Scherzi a parte, sono rimasta piacevolmente impressionata dal suo effetto sulla mia pelle mista/grassa con imperfezioni, specialmente nei primi periodi d'utilizzo. Applicato la sera come tonico prima di andare a letto, al mattino ho sempre trovato la pelle più luminosa e il rossore delle imperfezioni diminuito. Non ho però trovato, anche ora a distanza di tempo, alcun effetto astringente sui pori. Il prodotto è made in Italy, 125ml con un pao di 6 mesi. Devo dire che mi piace anche molto la filosofia di Antos con dei packaging essenziali e senza tanti "fronzoli".
L'inci, verde, è molto semplice:


Voto: 4
Pro: aiuta nell'interminabile lotta contro i brufoli, prezzo, packaging
Contro: 125ml forse sono un po' pochi se comunque si usa tutti i giorni
Lo ricomprerò? Sì, ma lo alternerò con qualcosa d'altro per evitare che la mia pelle si abitui troppo



Eccoci ora ai prodotti appena terminati di Gennaio (anche qui ci sono dei "volti noti"):
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (per la review clicca qui!)
-Omia Non Sapone all'Aloe Vera
-Noah Shampoo Yal
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité (per la review clicca qui!)

-Omia Non Sapone all'Aloe Vera: è davvero un prodotto che ci ho messo una vita a finirlo!!! Usandolo solo per le mani e relegato al "bagnetto di servizio" è durato probabilmente per anni XD superando credo anche il pao, ma davvero era interminabile! Aggiungiamo poi che non mi è piaciuto per niente... profumazione della linea Omia all'Aloe tipica del bagnoschiuma e del detergente intimo, consistenza gel ma davvero appiccicosa, non saprei come altro definirla. Per le mani è passabile ma sul viso secondo me no, tende a seccare. Certificato Icea, Lav e made in Italy. 300ml per un pao di 12 mesi (si si ha decisamente superato il pao!! XD)
L'inci: 


Voto: 2
Pro: nessuno in particolare, comodo il flacone
Contro: quel che ho scritto sopra
Lo ricomprerò? No

Concludiamo con un prodotto che mi sta piacendo decisamente di più!
-Noah Shampoo Yal: nuovissima linea di Noah a base di Acido Ialuronico e Salvia Sclarea da agricoltura biologica, è attualmente il mio shampoo preferito! Si propone come trattamento reidratante e ricostituente dei capelli, con effetto riempitivo grazie all'acido ialuronico. Diciamo che vuole fare "l'anti-age" per i capelli e da quel che vedo qualcosa fa, trovo i miei capelli come più "spessi", è un parolone nel caso dei miei capelli sfortunati ma è come se avessi notato più corposità! Lo shampoo in sè poi lava bene, ha un buon profumo, come di shampoo professionale, ma senza varie schifezzuole all'interno. Come gli altri shampoo Noah è anch'esso senza siliconi, parabeni, paraffina, oli minerali, dea e sles. Noah però non ha certificazioni e alcuni prodotti hanno brutto inci quindi bisogna sempre controllare! Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Made in Italy. A differenza degli altri shampoo la confezione è azzurra/verde acqua e non si può vedere il contenuto, ma la consistenza è in gel di colore bianco/giallino.
L'inci:


Voto: 4
Pro: al momento tutto, facile reperibilità da Tigotà
Contro: prezzo (ma dei prodotti Noah in generale)
Lo ricomprerò? Sì!!!! :)

Bene, siamo arrivati alla fine, spero che queste recensioni 2 mesi in una entry vi siano piaciute!! Avete provato qualcosa? Volete altre info? Non esitate a scrivermi! Mi trovate come al solito anche sull'app "è verde?" e sulla pagina Facebook!

Bye bye!!!





venerdì 13 novembre 2015

Mini HAUL BioAlchemilla: Alkemilla, Antos, Liquidflora, Nabla

Hello flowers!

Come state? Oggi una piccola preview, voglio mostrarvi i nuovi prodottini che ho ricevuto dopo aver effettuato per la prima volta un ordine da Bioalchemilla:


-Tonico Astringente Antos
-Crema Viso Purificante Alkemilla
-Ricarica Fondotinta Compatto Liquidflora (Beige Rose)
-Matita sopracciglia Brow Divine Nabla (Uranus)
+  4 campioncini Alkemilla

PRIME IMPRESSIONI:
Devo dire che (al momento e incrociando le dita!!) mai acquisti furono più funzionali e performanti. Come vedete non è un ordine ricchissimo ma è ben mirato: 2 prodotti skincare (per pelle problematica...) e 2 prodotti make up (il fondo l'avevo già utilizzato mentre la matita Nabla ero troppo curiosa di provarla!!)

-Il Tonico Antos è un prodotto notissimo e chiacchieratissimo, io, in cerca di un nuovo tonico mi sono affidata ciecamente a lui e devo dire che finora ho fatto bene. Certo, è ancora presto per parlarne ampiamente, ma in due settimane circa non ho nulla di cui lamentarmi (non fa miracoli da far sparire i brufoli o restringere i pori con una bacchetta magica ma mi sta aiutando a tenere la situazione sotto controllo). 

-La Crema Alkemilla, anche questa chiacchieratissima nel "popolo del bio", combinata al tonico sta diventando la mia crema quotidiana, incrocio tutto l'incrociabile affinché non mi dia delusioni!!! Comunque era proprio quel che speravo, una consistenza cremosa, ma leggera allo stesso tempo, purificante, ma senza seccare la pelle.

-Il Fondotinta Liquidflora invece è una ricarica, dal momento che avevo già utilizzato questo fondo compatto. Ho deciso di riacquistarlo per sospendere un po' la versione liquida, che nonostante sia il mio fondotinta preferito, ahimé è molto più ricco di oli tra cui olio di mandorle dolci. Come colorazione, forse l'avevo già detto, mi trovo benissimo dato che sono fondotinta rosati e non gialli *giubilo e gaudio!*
Farò una review-comparazione per mostrarveli entrambi.

-La Matita Brow Divine di Nabla nella colorazione più scura, Uranus, si sta rivelando una BOMBA. Ottimo inci, tenuta estrema, bel colore e micromina per una precisione assoluta! Ho il sospetto che i prodotti Nabla prenderanno il completo dominio della mia trousse dal momento che uso già mascara, matita nera, rossetti e blush...Mi fionderei anche sui nuovi ombretti "Crème Shadow", ma sfortunatamente l'inci non è il massimo! Peccato!!!!

Come campioncini Alkemilla ho ricevuto: Shampoo Lavanda e Eucalipto, Shampoo Cedro e Finocchio, Crema Corpo Aloe e Calendula e Crema 90 60 90... ancora tutti da provare!

Sul mio ordine invece posso dire che all'inizio avevo letto qualche recensione spiacevole su Bioalchemilla, ma non ho voluto lasciarmi condizionare. La mia esperienza è stata del tutto positiva. Ha veramente un assortimento vastissimo, il sito è stato aggiornato recentemente e mi sembra più fluido di prima. La consegna è stata rapida e i prodotti mi sono arrivati in perfette condizioni. Non posso certo lamentarmi.

http://www.bioalchemilla.it/

Bene, queste sono le mie impressioni e finora sono molto soddisfatta!
A presto per le review complete! :)

Gwenthegreenelf