Visualizzazione post con etichetta ecobio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecobio. Mostra tutti i post

mercoledì 12 aprile 2017

Prodotti finiti Febbraio-Marzo 2017: Noah, I Provenzali, Lush, La Saponaria, Biolis, Lady Presteril, Phytorelax

Hello flowers!!

Arrivo oggi dopo un sacco di tempo con un "doppio" post, riunisco insieme due mesi di prodotti finiti.. mi spiace ma non sono proprio riuscita a scrivervi prima! E il tempo in questo ultimo periodo sembra veramente volare.. Chi è puntuale invece come un orologio svizzero è la mia "amata" allergia stagionale, che si è fatta largo prepotentemente con l'inizio della primavera! Tra uno starnuto e l'altro ecco i prodotti terminati :)

FEBBRAIO

-Noah Shampoo al Pepe Nero e Menta Piperita
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo (review qui!)
-La Saponaria Idrolato di Camomilla
-Lush Maschera Viso "Mascherita Piperita/Mask of Magnaminty"
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream (review qui!)
-Lavera Balsamo Labbra Beauty & Care Rosé (review qui!)
-I Provenzali Acqua Micellare Biologica Delicata alla Rosa Mosqueta

Era da molto tempo che non risfoderavo gli shampoo Noah, ma dopo un po' di pulizie nell'armadietto del bagno mi sono decisa a terminare volta per volta quei prodotti che uso per un po', poi lascio a metà e così via... uno di questi è stato appunto lo shampoo Noah al Pepe Nero e Menta Piperita:


Pratica confezione in plastica morbida da 250ml, made in Italy e senza ingredienti dannosi. Noah è sempre una marca buona e di facile reperibilità nei Tigotà. Ha tante tipologie di shampoo infatti strano che non l'avessi già recensito visto che ho provato più o meno tutto! Ad ogni modo questo shampoo in particolare dovrebbe aiutare a fortificare e a dare più vigore al cuoio capelluto, grazie alle azioni di pepe e menta e devo dire che su di me qualcosa faceva. Cuoio capelluto di sicuro molto pulito e sensazione di freschezza persistente, come se stesse "lavorando". Questa sensazione di fresco può anche essere molto piacevole in estate e se vi piace la menta il profumo è abbastanza inebriante :)
Voto: 4
Pro: reperibilità, profumo, azione
Contro: non ho visto una grande azione rinforzante
Lo ricomprerò? Probabilmente si

Come gli shampoo Noah, posso dire di aver provato anche quasi tutti gli idrolati de La Saponaria e l'ultimo è stato appunto questo alla Camomilla:


Mi è piaciuto molto il suo profumo di vera camomilla, quasi paglierino. A livello di azione calmante sulla pelle però devo dire di non aver notato granché. Non avendo poi il nebulizzatore mi rendo conto di finire queste bottigliette molto velocemente, dal momento che sono solo 100ml di prodotto. Tuttavia, la qualità della marca è indiscutibile e il fatto che siano idrolati bio li fa rientrare sempre nei miei preferiti!
Voto: 3
Pro: prezzo, reperibilità, ecobio
Contro: poco prodotto (se non si spruzza)
Lo ricomprerò? Questo forse no, ma sicuramente ricomprerò quelli che per me sono stati più efficaci

Passiamo ora alla Maschera di Lush, ve l'avevo mostrata in questo Mini Haul


E' una maschera per viso e corpo ma io l'ho utilizzata una volta a settimana solo sul viso. Sono contenta che sia una maschera fresca, ma autoconservante, perché mi è durata davvero tanto. E' di colore verde con dei granuli tipo scrub all'interno e ha un buonissimo profumo di menta (ovviamente!). Lasciata in posa non si asciuga, infatti non tira la pelle assolutamente e non la rende secca. Tuttavia ritengo sia una maschera bella "strong", utile per contrastare i brufoli e le imperfezioni,  quindi non la raccomando più di una volta a settimana! Con questa maschera ho visto davvero dei miglioramenti alla mia pelle e il fatto che abbia questi granuli, permette di fare un'azione scrub leggera prima di rimuoverla. La sensazione di freschezza che rimane subito dopo è piacevolissima! Il barattolo una volta vuoto potete riconsegnarlo in una bottega Lush e in genere se si portano cinque vasetti vi danno in omaggio un'altra maschera. Questa filosofia del riciclo e del riuso mi piace molto :)
Voto: 4
Pro: azione, profumo, autoconservante
Contro: prezzi Lush sempre un po' altini, per pelle sensibile forse può risultare aggressiva
La ricomprerò? Sì

Concludo Febbraio con un'acqua micellare che mi è sembrata senza infamia e senza lode:


Nonostante io sia una grande amante de I Provenzali e delle rose, non sono amante di questa linea e soprattutto della rosa mosqueta, in quanto ogni prodotto provato di questa linea mi ha particolarmente deluso. Mi dispiace molto, soprattutto perché quando doveva uscire questa linea l'aspettavo con impazienza, ma probabilmente non è proprio compatibile con la mia pelle. Ricordo che sia il siero che la crema mi risultavano unti e mi hanno fatto uscire dei puntini sottopelle, il tonico mi bruciava... tutto sommato quest'acqua micellare è quella che mi ha creato meno disagio, anche se il problema principale è che secondo me non strucca! O meglio, ci riesce ma con difficoltà... e non stiamo parlando di trucco waterproof, proprio di trucco "normale". Inoltre il flacone è da 200ml e a mio parere per un'acqua micellare usabile su tutto il viso e magari tutti i giorni è davvero poco. Apprezzo comunque l'inci e tutte le certificazioni che esige la marca per i suoi prodotti.
Voto: 2
Pro: reperibilità, certificazioni, inci
Contro: vedi sopra
La ricomprerò? No

MARZO

-Lady Presteril Proteggislip 
-Omia Detergente Intimo all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Maschera Viso Manuka Honey (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Oliva
-Fria Salviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo alla Bardana
-I Provenzali Sapone Liquido alla Viola
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)

Proseguiamo la nostra carrellata con questi proteggi slip di Lady Presteril:


Avendo già parlato qui di salvaslip in cotone, sento di propendere di più per i Cottony. Questi di Lady Presteril mi sembrano davvero "piatti", come se fossero di carta! Poi non sono molto amante delle bustine ripiegate, nonostante siano comode, ma trovo che una volta piegati anche la fascia adesiva non attacchi più come si deve. Nonostante ciò, sono in cotone 100% biologico ed aiutano a prevenire eventuali irritazioni.
Voto: 3
Pro: in cotone
Contro: sottili XD
Li ricomprerò? No

Passando invece al secondo prodotto Phytorelax che provo, dopo l'ottima impressione avuta con la crema al burro di cacao ho provato la linea all'olio di oliva:


Devo dire però che non mi è piaciuta affatto! Molto più unta dell'altra e dalla consistenza densa che a volte faceva quasi fatica a fuoriuscire. Il profumo poi devo dire che non mi ha proprio entusiasmato e il potere idratante ha lasciato un po' a desiderare. Per mio gusto la crema al burro di Cacao è sicuramente la migliore. Comunque, ha un buon inci, sono 75ml per un pao di 6 mesi.
Voto: 2
Si è già capito che non la ricomprerò?

Un prodotto che invece mi è piaciuto e che ora preferisco addirittura alla versione alla Camomilla è il detergente intimo di Biolis alla Bardana:


Su consiglio di mia mamma che lo aveva comprato prima di me ho preso questa versione a Tigotà, anziché la versione alla Camomilla che utilizzavo abitualmente e devo dire che sono rimasta soddisfatta! E' un detergente molto delicato, con una buona schiuma e una profumazione che persiste senza essere "invasiva". Se ci mettiamo che ha un ottimo inci, costa solo 2€ e a volte è pure in sconto, cosa pretendere di più? Ne ho fatto subito scortae ad oggi è il mio preferito!
Voto: 4 e mezzo
Pro: reperibilità, prezzo, efficacia
Contro: per ora nulla!
Lo ricomprerò? Certo!

E concludo con un altro prodotto de I Provenzali che.. non mi è piaciuto!!


Non sono molto esigente per quanto riguarda i saponi liquidi per le mani, quindi sorvolerò, ma anche questo è un prodotto che non prenderò più. Il profumo di viola l'ho trovato quasi fastidioso e il sapone, di colore giallo, se per disgrazia cadeva su qualche superficie mi lasciava un bel segno/macchia. Senza contare che tendeva ad otturarsi (come si può vedere in foto). In questa versione sono poi presenti dei Peg. 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Lav e testato ai metalli pesanti.
Voto: 2
Tralascio pro e contro e non lo ricomprerò!

Forse sono stata un po' spietata ma come potete vedere in questi due mesi non ci sono poi molti prodotti che mi hanno entusiasmato.. vedremo cosa ci riserverà Aprile!
A presto!

gwenthegreenelf<--- fb page!










mercoledì 8 febbraio 2017

Prodotti Finiti Gennaio: Marvis, Elmex, Delidea, Phytorelax, Melvita, L'Erboristica, Cottony

Hello flowers!

Primo post del 2017! Anno nuovo ma vecchie abitudini, ecco qui i prodotti finiti di Gennaio! :)


Da sinistra:
-Marvis Dentifricio Classic Strong Mint
-Elmex  Dentifricio Sensitive Professional mini size
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité Bio (review qui!)
-Delidea Esfoliante Viso Purificante Mela e Bambù
-Cattier Maschera Argilla Verde e Menta Pelli Grasse (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Intensiva Dermo-Protettiva con Burro di Cacao
-Erboristeria Magentina Gel Arnica Freddo (review qui!)
-Melvita Bagnodoccia Albicocca, Pesca e Nettarina
-Fria Salviette Struccanti Effetto Lenitivo Pelli Sensibili (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Bagnodoccia Bergamotto e Abete Bianco
-Cottony Proteggi Slip Sensitive Skin

Iniziamo dai dentifrici:


Dopo aver provato il Marvis nella confezione argento (menta fredda) ho voluto provare anche la versione "classica" alla menta piperita. Devo dire che non ho notato sostanziali differenze, se non solamente nel tipo di menta e per mio gusto posso dire di preferire il Marvis menta fredda! Il tubetto è da 75ml per un pao di 12 mesi, come inci sono molto simili e anche questo contiene fluoruro di sodio. Penso che al momento non lo ricomprerò, ma se dovessi ricomprare un Marvis sarà sicuramente quello "argento".
Pro: lava bene, reperibilità nei supermercati
Contro: prezzo, menta forte (ma ce lo dice anche lo "strong" sul tubetto quindi per chi piace sicuramente è un pro)
Voto: 3


Un dentifricio che invece mi è stato dato in omaggio dal dentista è stato questo Elmex Sensitive Professional. E' un formato mini, molto utile da portare anche in viaggio. La forza di Elmex sta nel dare sollievo ai denti sensibili, specialmente se si soffre il caldo e il freddo. Io in genere non ne soffro, ma ho notato una maggiore "resistenza" a questi fattori quindi credo proprio che funzioni. L'inci purtroppo non è presente sulla confezione. Non penso lo acquisterò dato che non ne ho necessità, ma svolge bene il suo lavoro.

Passiamo al viso con questo esfoliante Delidea:


Va a a raggiungere gli altri due prodotti (detergente e crema gel) della stessa linea che ho terminato/eliminato nel post precedente. Per quel che mi riguarda è un ottimo scrub, di consistenza gel, ne basta poco per fare tutto il viso e i granuli sono davvero piccoli, inizialmente quasi "graffianti", ma svolgono bene l'azione esfoliante. Deve piacere il profumo di mela (verde?) altrimenti non ci andrete molto d'accordo!! E' un tubetto (veramente interminabile) di 150ml con un pao di 12 mesi, made in Italy e con certificazione Natrue. Io l'ho utilizzato davvero tantissimo, specialmente quando avevo la pelle più grassa, ma non mi sento di consigliarlo a chi ha pelle sensibile o secca in quanto secondo me può risultare un po' troppo aggressivo.
Pro: ottima azione scrub, ecobio, reperibile online e nei Tigotà
Contro: il profumo un po' stucchevole, può essere troppo aggressivo/ "graffiante"
Voto: 4
Lo ricomprerò? No, al momento sto utilizzando altro

Con il freddo di questo periodo ero alla ricerca di una nuova crema mani che mi desse soddisfazione tanto quanto la crema di Omnia Botanica e per puro caso ho provato questa di Phytorelax:


E' la crema intensiva e dermo protettiva al burro di Cacao, il primissimo prodotto Phytorelax che provo e devo dire che non sono rimasta per niente delusa, anzi! Da subito mi è piaciuto il profumo e poi la consistenza, abbastanza densa, si stende bene senza fare scia bianca o formare pellicine, soprattutto non unge e idrata un sacco rendendo le mani morbide e lisce! L'inci è molto buono, senza parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. Sono 75 ml per un pao di 6 mesi. Io l'ho trovata tranquillamente al supermercato ma so che Phytorelax è presente anche in catene come Acqua e Sapone o negozi bio tipo Piacere Terra.
Pro: praticamente tutto!
Contro: -
Voto: 5
La ricomprerò? Certamente!

Come bagnodoccia invece ho provato con poca soddisfazione:


Adorando il bergamotto pensavo che questo prodotto de L'Erboristica mi sarebbe piaciuto un sacco e invece ne sono rimasta parecchio delusa, la profumazione non mi è piaciuta per niente e poi ho trovato il gel quasi troppo denso da usare bene. Mi ero trovata abbastanza bene con la mousse al cocco della stessa marca, ma credo che non acquisterò più bagno doccia di questa linea :( Ho apprezzato comunque il formato da 400ml e il fatto che sia Vegan OK. L'inci presenta dei Peg quindi anche per questo non lo prenderò più, anche se non ci sono siliconi, parabeni e sles. Per lo stesso prezzo rimango sul mio Delidea di fiducia XD
Pro: purtroppo per me nulla
Contro: vedi sopra
Voto: 2
Lo ricomprerò? No


Non si discosta molto dalla mia delusione quest'altro bagnodoccia di Melvita, marca francese bio che è comparsa da poco da Tigotà, anche se sicuramente l'ho preferito a L'Erboristica. La profumazione dovrebbe essere un mix di albicocca, nettarina e pesca, forse prevale la pesca e qualcosa di dolciastro che alla fine per me era anche stucchevole.. Come marca, ci sta pagare l'ecobio ma l'ho trovata anche parecchio cara, proprio in generale, non solo questo prodotto -che tra l'altro sono solamente 200ml-. E' certificato Ecocert, senza sapone e a Ph neutro. Sarà la dolcezza della formula, ma purtroppo l'ho trovato quasi poco lavante e il non fare la minima schiuma non me l'ha fatto amare molto.. peccato!
Pro: ecobio, buon profumo (sebbene forse troppo dolce), reperibilità Tigotà
Contro: lava poco, prezzo
Voto: 3
Lo ricomprerò? No

Concludo con i salva slip di Cottony, altro acquisto da Tigotà. Perdonate la mancanza di foto che ho scoperto dopo di non aver scattato -.- ma non c'è poi molto da mostrare se non una scatola vuota XD Sono proteggi slip in cotone, adatti per pelli sensibili. La scatola ne contiene 24 distesi, ma c'è anche la confezione con i ripiegati. Devo dire che in quanto a comfort non hanno nulla da "invidiare" ai classici proteggi slip non in cotone, anche se purtroppo non li ho trovati molto "assorbenti". Di sicuro sono utili se i normali salva slip vi causano rossori o irritazioni. Sono 100% cotone e dermatologicamente testati. Il prezzo è anche molto simile ai "classici", devo dire che pensavo costassero molto di più :)
Pro: puro cotone, valida alternativa 
Contro: forse meno potere assorbente
Voto: 4
Li ricomprerò? Penso di sì

Ed eccoci arrivati alla fine del primo post del 2017, come vedete, a parte qualche prodotto è stato un inizio un po' flop.. ma sono sicura che l'anno ci riserverà delle sorprese!
A presto!








giovedì 3 novembre 2016

Prodotti finiti Settembre - Ottobre 2016: Ekos, Equilibra, Biopha, Antipodes, Cattier, Couleur Caramel, Liquidflora, La Saponaria, Lush, Erbamea, Bottega Verde, Homocrin

Hello flowers!

Come state? Avete fatto "dolcetto o scherzetto"? Lo scherzetto ve l'ho fatto io involontariamente, perché con il solito ritardo millenario che mi contraddistingue eccomi solo ora a recensire i prodotti terminati! Ho riunito Settembre e Ottobre così prendo due piccioni con una fava! :)

SETTEMBRE


Da sinistra:
-Equilibra Scrub Corpo Rimodellante
-Ekos Maschera Capelli
-Bottega Verde Scrub Sorbetto alla Menta
-La Saponaria Idrolato di Lavanda
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco (per la review clicca qui!)
-Ekos Doccia Shampoo Sport
-Biofficina Toscana Siero Viso Antiossidante (per la review clicca qui!)
-Biopha Collutorio
-Cattier Nuage Céleste Mousse Detergente formato da 50ml
-Antipodes Joyous Protein-Rich Night Replenish Serum
-Homocrin Shampoo Capelli Tinti e Decolorati (campioncino)

Cominciamo con gli scrub corpo:


Lo scrub corpo Equilibra è un bel barattolo da 600gr che recita: "senza petrolati, parabeni, coloranti e alcol". Ha a mio parere un buonissimo profumo balsamico, molto rilassante e molto da Spa (non a caso sempre il barattolo recita "Spa Experience"). Contiene all'interno una comoda spatolina per mescolare i sali (marini e del Mar Morto) con il mix di oli essenziali quali Ippocastano, Centella, Edera, Rosmarino e Vinaccioli. L'ho utilizzato in doccia, su pelle umida facendo dei movimenti circolari ed è proprio una BOMBA, lasciatemelo dire. I sali, abbastanza grossi, sono "graffianti" al punto giusto, eseguendo un'azione levigante che rimane sulla pelle a lungo, danno proprio effetto di nuova pelle. Inoltre, se utilizzato con costanza si dovrebbero ottenere anche degli effetti rimodellanti e tonificanti. Il mix di oli oltre a rilassare lascia la pelle molto morbida tanto che dopo la doccia non ho mai applicato la crema corpo. L'unico appunto che posso fare è di non esagerare, sia nell'utilizzo, una volta alla settimana è l'ideale, sia per la quantità usata, dal momento che gli oli in abbondanza potrebbero lasciare una sensazione di "unto" addosso (mi era capitato alle prime applicazioni). E' un prodotto di facile reperibilità nei supermercati e posti come Tigotà/Acqua e Sapone, prezzo sui 10€. Pao 12 mesi. Davvero straconsigliato!
Voto: 5
Pro: tutto!
Contro: forse un po' scomodo il barattolo da usare in doccia
Lo ricomprerò? Certamente!


Tutt'altra cosa lo scrub sorbetto di Bottega Verde. Premetto che è stato un regalo, dal momento che raramente capito in uno dei loro negozi, sia perché come marca non mi è mai piaciuta così tanto e sia perché mi sanno un po' di "specchietti per le allodole", proclamandosi naturali in tutto quando poi di veramente naturale hanno ben poco. Il barattolo recita "senza parabeni e cessori di formaldeide", nell'inci ahimé compaiono anche Peg-40 e Sodium Laureth Sulfate quindi già non è il massimo. La consistenza è gellosa, un gel verde dalla profumazione di menta piperita, molto fresco una volta applicato (infatti è stato molto piacevole da usare nel periodo caldo). Quanto all'azione scrub devo dire che risulta quasi assente dal momento che i granellini sono molto piccoli e quasi per nulla "graffianti". La quantità presente nel barattolo è 200ml e a confronto con Equilibra finisce davvero molto prima, nonostante mi sia sempre limitata ad una volta alla settimana. Pao di 12 mesi ma a un anno non ci arriva sicuramente.
Voto: 3
Pro: freschezza e profumo di menta piperita, piacevole in estate
Contro: inci, consistenza, azione scrub quasi inesistente
Lo ricomprerò? No

Rimaniamo sempre in doccia e parliamo adesso di due prodotti Ekos:


Questo doccia shampoo, anch'esso al profumo di menta è stato anche lui compagno durante le giornate calde. E' un tubo da 250ml, certificato Icea e Lav, con un pao di 12 mesi e dall'inci verdissimo senza alcol, parabeni, sles, peg e quant'altro. Preso da Tigotà. Nonostante le buone premesse, a livello lavante (nonostante comunque lavi) non produce alcun tipo di schiuma e trovo che l'apertura del tubo sia anche molto piccola per la fuoriuscita del prodotto. Personalmente, non l'ho provato come shampoo quindi non posso dire se in quel caso producesse più schiuma o meno. Rimane comunque un buon prodotto ecobio senza particolari pretese, molto rinfrescante e di facile reperibilità.
Voto: 4
Pro: inci, profumo, freschezza, reperibilità
Contro: un po' liquidino, fa poca schiuma (nonostante lavi)
Lo ricomprerò? Magari per l'estate prossima

Il prodotto davvero TOP di Ekos per me è invece questa maschera capelli:


La maschera per capelli con idrolizzato di semi di moringa è attualmente la mia preferita in assoluto! Infatti sono già al secondo barattolo. Sapete dagli scorsi post quanto mi siano piaciute le maschere Omia, ma qui siamo su un altro pianeta! Mai mi sarei aspettata di trovare una maschera del genere quando l'ho comprata per la prima volta da Tigotà. Pensavo fosse la "solita" maschera, buona ma che su di me non avrebbe fatto niente di più, niente di meno... quanto mi sbagliavo :) Iniziamo dal barattolo: 500ml, pao 12 mesi, inci buonissimo con certificazioni Vegan e Icea, senza siliconi, paraffina, parabeni ecc ecc. Il prodotto si presenta denso, corposo, quasi un burro corpo, profumatissimo e dal color bianco/crema. Già qui mi sarei aspettata una certa pesantezza sui capelli e invece anche qui sbagliavo, perché applicata rimane bella densa ma arrivato il momento del risciacquo sparisce veramente in fretta senza lasciare alcun tipo di residuo. Consigliano di utilizzarla due volte alla settimana, ma io dico la verità che la uso a ogni shampoo, come un balsamo, lasciandola in posa circa 5 minuti. I miei capelli risultano nutriti, morbidi, lucenti e profumati, davvero ero incredula le prime volte che l'ho usata! La amo!
Voto: 5 tendente a infinito XD
Pro: tutto!!!!!
Contro: in doccia sempre un po' scomodo il barattolo come sempre! Ma davvero è l'unica cosa che posso dire
La ricomprerò? OVVIAMENTE SI

Ok ricomponiamoci e teniamo da parte il giubilo per altri prodotti che arriveranno, purtroppo non rientra tra questi l'idrolato alla lavanda de La Saponaria :(


Sarò breve, puntavo molto su questo idrolato, come ormai saprete AMO la lavanda ma qui già a partire dall'odore non ci siamo proprio. Lo so che è la "vera" lavanda, ma ho persino pensato fosse andato a male per quanto fosse maleodorante! A confronto l'idrolato di Kart era quasi profumato XD Oltre al profumo, usato come tonico non ho notato alcun tipo di beneficio/azione, neanche minimamente sui rossori o le imperfezioni. C'è da dire che ultimamente mi sembra che nulla funzioni sulla mia pelle, ma se dovessi scegliere, credo che riutilizzerei quello di salvia (come infatti ho fatto!) C'è di buono che il costo contenuto degli idrolati La Saponaria (circa 3 euro per 100ml) permette di provarne sempre uno nuovo, quindi chissà se oltre alla salvia troverò un altro preferito? Di certo in questo caso non è quello di lavanda :/
Voto: 2
Pro e Contro: quel che ho scritto :(
Non lo ricomprerò 

Un prodotto che invece mi ha piacevolmente colpito è stato:


Il collutorio Biopha! Al sapor di clorofilla (chi non ha mai mangiato una cicca Brooklyn con questo sapore?)
Dopo l'esperienza con il collutorio Equilibra, devo dire che questo potrebbe diventare davvero il mio collutorio ideale se: 1)fosse un po' più reperibile negli Acqua e Sapone e 2)dessi un po' più di importanza al collutorio! Sinceramente ne faccio anche a meno, ma avere a portata di mano tra la miriade di chimicissimi altri collutori, uno ecobio così buono mi ha fatto rivalutare la cosa... Sono 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Ecocert, con ottimo inci senza ogm, peg, parabeni, siliconi e quant'altro, non testato su animali...il tappo fa anche da dosatore, che volere di più?? E' indicato per gengive sensibili, combatte la placca e protegge lo smalto dentale. Davvero il migliore tra quelli che ho provato finora!
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: scarseggia negli Acqua e Sapone vicini a me
Lo ricomprerò? Sì!

Bene, prima di passare ai due altri TOP finali, torniamo ai capelli con questo campioncino di shampoo:


Si tratta dello shampoo per capelli tinti e decolorati di Homocrin, certificato Icea. Era all'interno della tinta nero blu che ho preso tempo fa in erboristeria. Non posso dire molto avendolo usato solo una volta, se non che ha buon inci ed è senza ogm, sles, allergeni e parabeni. Fa una buona schiuma e lava bene, sarei in caso curiosa di vedere il formato full size e magari se non costa troppo, di provarlo. Per il momento è un giudizio positivo, da quel che ho visto! Non indicherò i pro e contro e se lo ricomprerò per ovvie ragioni XD
Ps: Homocrin, altri non è che la linea tricologica di Specchiasol.
Voto: 4

Ed ecco tornare appieno il giubilo che ha caratterizzato la maschera Ekos, stavolta per due prodotti viso:


Il primo prodotto ultra TOP è la mousse detergente di Cattier, qui in formato da viaggio da 50ml, la full size è da 150ml (e la sto usando in questo periodo). Nonostante "soli" 50ml mi è durata davvero tantissimo. All'inizio ammetto di essere rimasta un po' scettica, abituata ai gel detergenti mi sembrava che questa mousse non lavasse, mentre in realtà dovevo solo abituarmi alla consistenza. Si chiama nuage céleste ed è proprio vero, è una nuvola! Bianca, sofficissima, ne basta anche poca per massaggiare bene tutto il viso e detergerlo con delicatezza, senza assolutamente seccare la pelle e senza lasciare quella fastidiosa sensazione di pelle che tira! Inoltre la cosa che mi ha colpito è che è un detergente completamente senza sapone e adatto a tutti i tipi di pelle. Il profumo è davvero delicato e non invadente. Certificata Ecocert, questa nuvola, ha un pao di 12 mesi. Io davvero penso che non la mollerò più e penso anche a quanti detergenti sbagliati per la mia pelle ho sempre comprato, pensando che la consistenza in gel fosse più adatta alla mia pelle, invece non facevo che aggredirla e farla seccare sempre più! Ovviamente è soggettivo, ma con questa mousse sento davvero la pelle diversa!
Voto: 5+++++++++
Pro: tutto!!!!
Contro: per me davvero nessuno!!!!
La ricomprerò? Certamente!! Ho già acquistato la full size :)

Concludiamo il mese di settembre con un'altra mini size top:


Il siero viso "super-lusso" di Antipodes!! Qui in formato 10ml per un pao di 6 mesi. Joyous è un siero notte che nel kit anti age fa coppia con la crema notte Avocado e Pera, di cui sono follemente innamorata!! Insieme fanno davvero l'accoppiata vincente a mio parere. Il siero applicato prima della crema, va massaggiato bene, 3-4 gocce sono sufficienti (così dura anche per tanto tempo!!!). E' ricco di proteine e a base di ribes nigrum, goji, ibisco e lampone. Vanta un'azione rimpolpante, che sebbene fortunatamente non sia ancora così "matura" per valutare quest'effetto, non nego che al mattino mi sveglio con davvero una pelle rinata, morbida, "piena"! Unico neo, il prezzo della full size che se non sbaglio si aggira sui 60€, ed è per questo che credo continuerò a comprare mini size o a centellinarle per farle durare il più possibile! XD Detto ciò, davvero lunga vita ad Antipodes!!
Voto: 5
Pro: tutto!!
Contro: come tutti gli oli, se si usano più gocce può risultare unto, prezzi alti ma secondo me ben meritati
Lo ricomprerò? Faccio una colletta per la full size ahahahah!

E finisce qui l'ormai lontano Settembre... sotto con Ottobre!

OTTOBRE


Come potete vedere dal cambio di coperta del letto XD avevo scattato già le foto dei prodotti ma poi non ho avuto davvero il tempo di scrivere! :(
Comunque, da sinistra:
-Biopha Acqua Micellare (per la review clicca qui!)
-Equilibra Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-La Saponaria Idrolato di Salvia (per la review clicca qui!)
-Erbamea Integratore Capelli & Unghie
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream
-Liquidflora Fondotinta Fluido Bioattivo (01 Beige Rose)
-L'Erbolario Primer Viso Pelli Miste (per la review clicca qui!)
-Couleur Caramel Correttore n°8
-Lush Shampoo Dolce Metà (campioncino)

Ennesimo integratore capelli che ho provato:


Acquistato in un negozio Erbolario, sono 24 capsule vegetali, gluten free, da assumere una al giorno. A base di L-Cisteina, Rosa Canina, Zinco, semi d'Uva, Miglio, Vitamine B6 e C. Come tutti gli integratori contribuisce al mantenimento di capelli "normali", che è un modo vago di dire che sicuramente non ci fa i capelli di Rapunzel XD Ad ogni modo, quando prendo un integratore capelli e unghie, se noto qualcosa lo noto solo sulle unghie e devo dire che me le vedo belle, lucide e si rompono difficilmente. Tuttavia, per i capelli la situazione mi sembra invariata, senza contare che 24 capsule non sono nemmeno un mese intero, ed è davvero troppo poco per avere dei risultati. Come minimo un integratore va utilizzato per tre mesi (come avevo fatto con quello di Phyto).
Voto: 3
Pro: qualcosina ha fatto per le unghie
Contro: nessun effetto sui capelli, 24 capsule troppo poche 
Lo ricomprerò? Al momento credo di no.

Ora, ho sbagliato e purtroppo mi sono confusa con la crema da notte Antipodes che avevo già recensito, fatto sta che non ho più la foto specifica della Vanilla Pod! Come vedete nella foto con gli altri prodotti è la mini size, che fa parte del kit Moisture Boost che potete trovare su Ecco Verde. E' la controparte da giorno della Avocado & Pear, e posso dire di trovarmi molto bene anche con questa. Non è eccessivamente corposa o "unta" ma allo stesso tempo idrata bene la pelle del viso, ovviamente è sempre meglio non esagerare, soprattutto se usata in combo con il "suo" siero Divine Face Oil (molto più unto e pesante a mio parere del Joyous, di cui vi ho parlato prima). Non aspettatevi però una di quelle creme dolciastre, dall'intenso profumo di vaniglia - a dir la verità fosse stata così non l'avrei mai usata! - Ha invece una profumazione molto delicata e più agrumata che vanigliata, affatto stucchevole. Trovo che per il periodo freddo a cui andiamo incontro le due creme di Antipodes in questione facciano davvero la differenza. Ora sono in possesso di un'altra mini size, ma prima o poi dovrò decidermi ad acquistare la full!!
Voto: 4
Pro: idratazione, rende la pelle morbida, ottima come base trucco, profumo
Contro: in dosi generose può risultare pesante e più unta, prezzo ma il kit si aggira sui 15€
La ricomprerò? Sì

Prima di passare al make up vi recensisco in velocità questo campioncino di shampoo Lush:


Mi è stato dato con gli acquisti che vi ho mostrato nel mini haul Lush, ma ci ho messo un po' prima di provarlo! Sarà che in passato con un loro shampoo (Tutti Frutti mi pare) non avevo avuto un'esperienza molto rosea quindi ero un po' titubante, poi mi sono decisa e devo dire che non è stato neanche così male! Certo, una dose minima per giudicare, ma non mi è sembrato uno shampoo molto aggressivo, ha lavato bene senza lasciare alcun residuo e altro non posso dire. Probabilmente è anche uno shampoo nuovo perché "Dolce Metà" non lo avevo mai sentito... lo metto nei "senza infamia e senza lode".
Voto: 3

Concludiamo questo super post con due prodotti make up che adoro:


Come vedete in foto ormai mal ridotto il mio fondotinta Liquidflora ci lascia dopo mesi di onorato servizio! Lo compro da anni e ad oggi a mio parere non c'è ancora un altro fondo ecobio che gli tiene testa, questo è davvero fenomenale! Se non fosse per la presenza di parecchi olietti tra cui il temuto olio di mandorle dolci, credo che lo userei tutti i giorni! Invece ho preferito optare per Avril nel quotidiano e Liquidflora per eventi/ occasioni speciali. Credo che il suo meglio lo dia applicato o col pennello Expert Face Brush di Real Techniques o con la Beauty Blender (anche se è bello corposo/cremoso quindi bisogna fare attenzione). Per quanto riguarda la colorazione io ho la più chiara (01 Beige Rose) e veramente è azzeccatissima, finalmente nessun sottotono aranciato o giallo! Siamo di fronte a un bel neutro/rosato, abbastanza freddo, che io adoro! La coprenza io la trovo medio/alta, è anche tranquillamente stratificabile senza sgretolarsi, il che è fantastico. Certo, se non si vuole un effetto mascherone è bene non esagerare, specialmente su pelle mista/grassa come la mia che dopo un po' si lucida ahimé..
Avendo provato anche il fondo compatto, non posso che riconfermare assolutamente vincitore questo fondo liquido!
Voto: 5!!!
Pro: coprenza, colore, stratificabile, attivi anti-age che favoriscono il rinnovamento della pelle
Contro: formula ricca che può risultare pesante, olio di mandorle potenzialmente comedogeno
Lo ricomprerò? Certamente!!!

In ultimo, ecco il mio correttore per occhiaie preferito, il famosissimo:


Couleur Caramel in Beige Apricoté (n°8)! Lo uso veramente da secoli e il barattolino mi è durato davvero tantissimo nonostante io lo usi praticamente tutti i giorni. E' un correttore discusso, chiacchierato e forse il prodotto più famoso di CC, perché è il miglior alleato contro le occhiaie blu/viola, dato il suo tono aranciato! Mi ricordo che se la batteva con potenze siliconiche quali l'Erase Paste di Benefit tanto per citarne uno. Io lo trovo davvero ottimo, applicato con le dita o un pennellino mi copre le maledette occhiaie col minimo sforzo. E' forse un po' "scivoloso" infatti se non è ben fissato, durante il giorno tende a migrare e sparire. Leggevo che ad alcune tende ad andare nelle pieghette, specialmente con un contorno occhi tendente al secco. Devo dire che cerco di tenere il mio contorno occhi il più idratato possibile quindi fortunatamente questo effetto finora non me l'ha mai fatto... Inutile dire che l'ho già ricomprato perché non potevo rimanere senza! CC ha prezzi altini, ma credetemi vi durerà una vita quindi il costo è più che ammortizzato!
Voto: 5
Pro: coprenza, tono aranciato per occhiaie blu/viola
Contro: un po' scivoloso, prezzo

Ed eccoci miei flowers alla fine di questo lunghiiiiiiiiiissimo post, spero di non avervi annoiato troppo!! E fatemi sempre sapere se avete provato qualche prodotto!!
A presto (si spera XD)











mercoledì 14 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 2: Dopo Sole

Hello flowers!

Eccoci per la parte conclusiva dei prodotti che sono stati con me in vacanza, parlo specificatamente di prodotti solari e post sole, perché se dovessi dirvi tutto quello che mi sono portata nel beauty faremmo davvero notte! Non dovendo viaggiare in aereo devo dire che non mi sono trattenuta...

Nella prima parte (clicca qui) vi ho mostrato i prodotti per affrontare il sole, adesso vi parlo di quelli per la fase successiva, dopo sole, lenitiva e cura dei capelli.


Da sinistra:
-Omia Dopo Sole Spray Lenitivo:
E' un prodotto di cui avevo sentito parlare molto bene, con un profumo delicato (che però non mi fa impazzire), ed efficace. L'ho utilizzato la sera post doccia, dopo la giornata di mare/piscina e devo dire che mi è piaciuto abbastanza. Dico abbastanza perché mi sembrava creasse come una leggera patina sulla pelle, come se non venisse assorbito del tutto. Un mio amico però - che si è anche scottato parecchio! - l'ha provato e l'ha usato con molta soddisfazione, ha apprezzato soprattutto l'effetto rinfrescante che dà alla pelle e l'ha aiutato a lenire davvero il rossore. Nonostante sia stato usato tutta una settimana costantemente, c'è ancora tantissimo prodotto e devo dire che l'applicatore spray permette l'utilizzo senza sprechi. L'inci è verde, certificato Icea e Lav, sono 200ml per un pao di 6 mesi. Non so adesso che uso ne farò, ma se dovessi tornare al mare sarebbe un prodotto che probabilmente ricomprerei.
Voto: 3 io 4 lui!
Pro: efficacia, reperibilità (Acqua e Sapone, supermercati), comodo formato spray, inci
Contro: sensazione di leggero "film" sulla pelle

-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo:
Sarò sincera, l'ho portata al mare perché credevo di finirla, è aperta da ben oltre il pao (6 mesi), ma ne ho ancora circa metà. Dopo una fase di innamoramento iniziale l'ho accantonata per altri prodotti (vedi Noah in foto) e così mi trovo ancora a doverla smaltire. E' di sicuro un prodotto di qualità, Biofficina è una garanzia, ma sui miei capelli è cambiata. All'inizio tutto bene, capelli lucidi e crespo domato, alcuna pesantezza sui capelli. Poi, ho notato come se "mi causasse" essa stessa il crespo e così ho deciso di metterla da parte per un po'. Mi piace comunque la funzione di "termoprotettore" (anche se alle alte temperature di una piastra o un ferro difficilmente c'è qualcosa che può proteggere al 100%). E' un prodotto ecobio con certificazioni Icea e Lav, dall'inci ottimo, ma non credo che terminata la ricomprerò.
Voto: 3
Pro: lucidante, protettiva, comodo spray
Contro: su di me non ha più funzione anticrespo :(

-Equilibra Aloe Dermo Gel Multiattivo:
Una vera manna! Credo di aver già parlato di lui in qualche post, ma mi ripeterò, è un prodotto multifunzionale che tutti dovrebbero avere. Al mare anche lui è stato un salvatore, perché insieme al dopo sole ha contribuito a lenire le scottature da sole e una sorta di scottatura causata da un'alga marina (sempre non mia! XD). A mia volta io l'ho utilizzato post rasatura e su un piede arrossato, causa ciabatta malefica. I 150ml meglio utilizzati in assoluto. La consistenza è gellosa, colore giallino/verdino trasparente. L'unico appunto che posso fare è sul profumo che non è dei migliori, a me ricorda cose ospedaliere. L'inci da qualche tempo è stato anche riformulato ed è stato migliorato. Pao 6 mesi. La sua ottima reperibilità nei supermercati non fa che giocare a suo favore e lo consiglio anche a chi vuole provare ad utilizzare gel d'aloe per la prima volta.
Voto: 4 
Pro: un passepartout!! Efficacia, multiuso, reperibilità
Contro: profumazione

-Noah Latte Spray all'Olio di Cotone:
E' uno spray disciplinante, anticrespo di colore bianco, da dosare molto bene sui capelli umidi post shampoo se non si vogliono avere residui sui capelli. E' il prodotto che sto usando al posto della lozione di Biofficina e mi sto trovando molto bene. La profumazione persiste abbastanza e fortunatamente mi piace, mi ricorda tipo il bucato, i capi puliti, qualcosa di fresco. Sono 150ml e durano davvero un'eternità, pao 12 mesi. Come già detto altre volte, non tutti i prodotti Noah hanno ottimo inci, bisogna sempre leggere bene, ma questo ha un inci accettabile senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro! I prodotti Noah io li trovo solo da Tigotà e spesso sono anche in sconto. Di sicuro è un prodotto che ricomprerei.
Voto: 4
Pro: efficacia, profumo, reperibilità
Contro: non bisogna esagerare con la quantità

Ed eccoci arrivati alla fine della seconda parte, e voi? Cosa avete portato in vacanza?
A presto per i terminati di Agosto!




giovedì 8 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 1: Solari

Hello flowers!

Come state? Bentornati sul blog e benvenuto Settembre! (anche se fa ancora un caldo che si muore!!)
Come volevasi dimostrare non sono riuscita a pubblicare prima di partire la entry sui prodotti che mi hanno salvato dal diventare un'aragosta ben cotta al mare! XD Rimedio subito con questo post in due parti e ditemi voi che cosa avete portato in vacanza :) Poi sarà il turno dei prodotti terminati di Agosto...

Ps ad ogni modo, il mare dopo quasi dieci anni non è che mi fosse mancato. Indubbiamente è sempre un bello spettacolo della natura ma tutto quello che ne consegue - sabbia appiccicata, costume bagnato, capelli come stoppa -anche no! XD


Da sinistra:
-Alga Maris Spray Solaire 50+
Prima volta che compravo un prodotto de Laboratoires de Biarritz ma ne avevo sentito parlare benissimo già lo scorso anno. E' uno spray solare ad alta protezione, resistente all'acqua (vero perché creava come uno strato protettivo su cui l'acqua scivolava, ma dopo un bagno è sempre bene riapplicare la crema!!), dalla consistenza liquida e bianca. Si stende bene anche se non è così tanto a effetto "secco" come dicevano. Di sicuro è molto meno invasiva di alcuni solari che ho provato in passato, ma indubbiamente addosso si sente e si vede (per esempio nell'incavo del braccio era una tortura anche sotto la doccia cercare di far andare via i residui!). Detto ciò a livello di performance non posso assolutamente lamentarmi in quanto non mi sono scottata minimamente :)
Unico appunto, mi ha macchiato i costumi, ma lavati in lavatrice sono tornati come nuovi!
Di certo sarebbe una crema che ricomprerei e consiglierei, comunque dopo una settimana costante di utilizzo sono arrivata a poco meno della metà (sono 125ml), quindi a mio avviso può durare tranquillamente due/tre settimane di utilizzo giornaliero.
E' adatta sia per il viso che per il corpo, ma io l'ho usata esclusivamente per il corpo avendo la crema viso specifica.
Certificata Ecocert e pao 8 mesi.
Voto: 4 e mezzo
Pro: formato spray ed efficacia
Contro: difficile da eliminare, si "sente", può macchiare, prezzo

-L'Erbolario Stick Solare 50+
E' uno stick che ho tenuto per "sicurezza", per raggiungere le zone delicate se la crema avesse fallito, ma siccome ciò non è avvenuto devo dire che l'ho utilizzato pochissimo. E' uno stick "cicciotto", non da stick labbra per intenderci, il prodotto all'interno è molto pastoso applicato e sono quei tipici prodotti da lavorare parecchio per non lasciare alone bianco. Di sicuro efficace e di protezione molto elevata, ma non rientra tra i miei favoriti. Non do un voto perché l'ho davvero usato troppo poco, ma ammetto che non lo ricomprerei.

-Frais Monde Stick Protettivo Solare Labbra
E' uno stick con spf, all'olio d'oliva, la scelta con inci meno brutto che ho trovato al Tigotà prima di partire. All'inizio volevo comprare Alga Maris ma il prezzo e le recensioni (pare che lasci le labbra completamente bianche) mi avevano fermato, così poco prima di partire ho acquistato per 7 euro questo stick, la scelta era tra questo o il Labello con spf (help!!!). Per l'inci non mi sento molto di consigliarlo, ho chiuso un occhio ma contiene paraffinum liquidum verso la fine dell'inci, tuttavia devo dire che il suo lavoro l'ha fatto perché non ho avuto alcun problema di labbra arrossate o secche. Inoltre, è come un comune burrocacao, una volta applicato non è colorato e non lascia scia bianca, volendo andava bene anche prima di applicare un gloss o un rossetto.
Non lo ricomprerò.
Voto: 3
Pro: efficacia
Contro: inci

-Alga Maris Crème Solaire 50 per il Viso
Ho acquistato questa crema (sempre su Ecobelli) dopo lo spray solare perché sentivo di volere qualcosa di specifico per il viso, da utilizzare non solo in vacanza ma anche nel quotidiano. E così, già ben predisposta nei confronti di Alga Maris ho preso la crema 50, esiste anche la versione 30, ma io sono per "abbondiamo che è meglio"! Si presenta di colore bianco, abbastanza corposa, con uno "zic" riesco facilmente a fare tutto il viso e il collo, la lavoro bene e non lascia effetto mascherone o scia bianca. Con soddisfazione, l'ho usata al mare da sola mentre ora a casa la uso come base trucco e l'ho inserita nella mia routine quotidiana senza problemi. Non mi ha causato infatti alcun problema a livello di imperfezioni o di allergie, è anche senza profumo, o meglio, a mio parere ha il tipico odore delle creme solari.
Certificata Ecocert, sono 50ml per un pao di 8 mesi.
La consiglio! :)
Voto: 5
Pro: efficacia, stesura, non grassa
Contro: da dosare bene

Con i solari è tutto, vi lascio alla seconda parte che dedicherò alla fase "dopo sole" XD

gwenthegreenelf


mercoledì 3 agosto 2016

Prodotti finiti Luglio 2016: La Bioteca Italiana, Vivi Verde Coop, Noah, Lavera, Delidea, Evian

Hello flowers!

Strano ma vero non mi ritrovo a metà mese a dover recensire i prodotti del mese precedente! (si nota che è finita la sessione estiva???) Come state? Ben ritrovati! Qui al Nord Italia alterniamo giornate con clima tropicale, o 40 gradi all'ombra o delle vere e proprie tempeste, che stanno causando un sacco di danni! Mentre imperversavano questi fenomeni atmosferici, anche Luglio è terminato... ora, ad Agosto, dopo non so quanti anni farò una settimana di mare e chi lo sa cosa mi aspetta O_O Chi mi conosce sa che la vacanza al mare non è il mio ideale, rifuggo la luce solare perché tende a trasformarmi in un'aragosta dopo pochi minuti... nel frattempo mi sto organizzando con la protezione solare 50+ di Alga Maris, di cui vi parlerò SE tornerò! XD
Intanto, ecco i prodotti di Luglio e buone vacanze!! :)


-Delidea Bagno Doccia Detergente Albicocca e Mango (review qui!)
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco
-Evian Brumisateur Facial Spray (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo
-Lavera Maschera Viso Rassodante con Acido Ialuronico (review qui!)
-Noah Maschera Capelli Rigenerante all'Olio di Argan

Inizio con questa nuova marca arrivata da poco da Tigotà: La Bioteca Italiana. Marchio che mi ha subito incuriosito per la certificazione Icea, il prezzo contenuto e la varietà di prodotti disponibili (bagnodoccia, shampoo, balsami, detergenti, deodoranti). Nello specifico questo è il bagno doccia al Cocco, ma potete trovare anche Avena e Bacche di Goji. Prezzo 2,99€ per 250ml


In estate, più che nelle altre stagioni mi piace avere qualche prodotto al cocco perché la profumazione mi ricorda subito la stagione calda, certo non mi piace la profumazione stucchevole e chimica, ma sto parlando del cocco vero e fortunatamente questo bagno doccia è così! L'ho amato subito! Fa una schiuma delicata, ma lavante ed è una vera coccola. Il pao è di 6 mesi, made in Italy e Vegan. Certo la certificazione Icea gli conferisce quel tocco in più per un prodotto bio e trovarlo a così poco prezzo è davvero piacevole. Ho acquistato già altri prodotti di cui vi parlerò e più o meno i prezzi si aggirano sempre sui 3-4€. Anche l'occhio vuole la sua parte e devo dire che questa confezione, seppur in plastica, ha un gusto un po' retrò.
Voto: 4
Pro: tutto tranne...
Contro: ...la quantità, usandolo spesso 250ml finiscono presto, ma è l'unica "critica" che posso fare
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!

Passiamo ora a uno se non IL mio prodotto corpo preferito: il burro Vivi Verde Coop!


Questo burro, denso e dalla texture corposa è davvero una favola e da quando è stata lanciata la linea Vivi Verde continuo a ricomprarlo, ho "contagiato" anche mia mamma che lo cerca in continuazione. Mi sembra strano non averlo già recensito, ma rimedio subito! Si presenta in barattolo da 200ml per un pao di 6 mesi, certificato "leaping bunny"/LAV (il coniglietto che salta per intenderci) e quindi cruelty free come tutta la linea, è un burro vellutante di cui ne basta davvero pochissimo per fare tutte le parti del corpo. Io mi concentro specialmente su piedi e gomiti, le zone più secche e le ammorbidisce in modo fantastico! Non fa scia bianca anche se essendo un burro è comunque un prodotto da lavorare bene fino a completo assorbimento. In estate forse un po' pesantino (ma io lo uso -con parsimonia- lo stesso), in inverno è davvero una bomba. Per non parlare poi del profumo, che io adoro, di olio di noci di Macadamia!! Ovviamente inci verdissimo come tutta la linea Vivi Verde Coop.
Voto: assolutamente 5!!!!!!
Pro: tutto! 
Contro: reperibilità solo alla Coop
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!!

Concludiamo con la maschera Noah: 


Sinceramente per quanto ami i prodotti Noah devo dire che è una maschera che mi ha lasciato indifferente, di sicuro di ottima qualità, professionale, senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro, ma purtroppo sui miei capelli non ha avuto alcun effetto :( nonostante la tenessi in posa per un bel po'. Mi è spiaciuto perché è indicata proprio per capelli molto secchi, sfibrati e trattati (precisamente come sento i miei in questo momento!). Pazienza, si vede che non era il mio prodotto! Il profumo di argan poi non mi fa impazzire, ma questi sono gusti. 200ml per un pao di 12 mesi. Acquistata da Tigotà.
Voto: 3 
Pro: reperibilità, qualità Noah, si sciacqua bene e non appesantisce i capelli
Contro: sui miei capelli purtroppo nessun effetto!
La ricomprerò? No

Eccoci arrivati in fondo! Spero che questi prodotti vi siano piaciuti e di avervi incuriosito a provare qualcosa! Spero anche di riuscire a fare un post magari pre-mare in modo da farvi vedere cosa porterò con me.. e se poi non torno carbonizzata ci sentiremo a Settembre! :)
A presto!