Visualizzazione post con etichetta phytorelax. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta phytorelax. Mostra tutti i post

mercoledì 12 aprile 2017

Prodotti finiti Febbraio-Marzo 2017: Noah, I Provenzali, Lush, La Saponaria, Biolis, Lady Presteril, Phytorelax

Hello flowers!!

Arrivo oggi dopo un sacco di tempo con un "doppio" post, riunisco insieme due mesi di prodotti finiti.. mi spiace ma non sono proprio riuscita a scrivervi prima! E il tempo in questo ultimo periodo sembra veramente volare.. Chi è puntuale invece come un orologio svizzero è la mia "amata" allergia stagionale, che si è fatta largo prepotentemente con l'inizio della primavera! Tra uno starnuto e l'altro ecco i prodotti terminati :)

FEBBRAIO

-Noah Shampoo al Pepe Nero e Menta Piperita
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo (review qui!)
-La Saponaria Idrolato di Camomilla
-Lush Maschera Viso "Mascherita Piperita/Mask of Magnaminty"
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream (review qui!)
-Lavera Balsamo Labbra Beauty & Care Rosé (review qui!)
-I Provenzali Acqua Micellare Biologica Delicata alla Rosa Mosqueta

Era da molto tempo che non risfoderavo gli shampoo Noah, ma dopo un po' di pulizie nell'armadietto del bagno mi sono decisa a terminare volta per volta quei prodotti che uso per un po', poi lascio a metà e così via... uno di questi è stato appunto lo shampoo Noah al Pepe Nero e Menta Piperita:


Pratica confezione in plastica morbida da 250ml, made in Italy e senza ingredienti dannosi. Noah è sempre una marca buona e di facile reperibilità nei Tigotà. Ha tante tipologie di shampoo infatti strano che non l'avessi già recensito visto che ho provato più o meno tutto! Ad ogni modo questo shampoo in particolare dovrebbe aiutare a fortificare e a dare più vigore al cuoio capelluto, grazie alle azioni di pepe e menta e devo dire che su di me qualcosa faceva. Cuoio capelluto di sicuro molto pulito e sensazione di freschezza persistente, come se stesse "lavorando". Questa sensazione di fresco può anche essere molto piacevole in estate e se vi piace la menta il profumo è abbastanza inebriante :)
Voto: 4
Pro: reperibilità, profumo, azione
Contro: non ho visto una grande azione rinforzante
Lo ricomprerò? Probabilmente si

Come gli shampoo Noah, posso dire di aver provato anche quasi tutti gli idrolati de La Saponaria e l'ultimo è stato appunto questo alla Camomilla:


Mi è piaciuto molto il suo profumo di vera camomilla, quasi paglierino. A livello di azione calmante sulla pelle però devo dire di non aver notato granché. Non avendo poi il nebulizzatore mi rendo conto di finire queste bottigliette molto velocemente, dal momento che sono solo 100ml di prodotto. Tuttavia, la qualità della marca è indiscutibile e il fatto che siano idrolati bio li fa rientrare sempre nei miei preferiti!
Voto: 3
Pro: prezzo, reperibilità, ecobio
Contro: poco prodotto (se non si spruzza)
Lo ricomprerò? Questo forse no, ma sicuramente ricomprerò quelli che per me sono stati più efficaci

Passiamo ora alla Maschera di Lush, ve l'avevo mostrata in questo Mini Haul


E' una maschera per viso e corpo ma io l'ho utilizzata una volta a settimana solo sul viso. Sono contenta che sia una maschera fresca, ma autoconservante, perché mi è durata davvero tanto. E' di colore verde con dei granuli tipo scrub all'interno e ha un buonissimo profumo di menta (ovviamente!). Lasciata in posa non si asciuga, infatti non tira la pelle assolutamente e non la rende secca. Tuttavia ritengo sia una maschera bella "strong", utile per contrastare i brufoli e le imperfezioni,  quindi non la raccomando più di una volta a settimana! Con questa maschera ho visto davvero dei miglioramenti alla mia pelle e il fatto che abbia questi granuli, permette di fare un'azione scrub leggera prima di rimuoverla. La sensazione di freschezza che rimane subito dopo è piacevolissima! Il barattolo una volta vuoto potete riconsegnarlo in una bottega Lush e in genere se si portano cinque vasetti vi danno in omaggio un'altra maschera. Questa filosofia del riciclo e del riuso mi piace molto :)
Voto: 4
Pro: azione, profumo, autoconservante
Contro: prezzi Lush sempre un po' altini, per pelle sensibile forse può risultare aggressiva
La ricomprerò? Sì

Concludo Febbraio con un'acqua micellare che mi è sembrata senza infamia e senza lode:


Nonostante io sia una grande amante de I Provenzali e delle rose, non sono amante di questa linea e soprattutto della rosa mosqueta, in quanto ogni prodotto provato di questa linea mi ha particolarmente deluso. Mi dispiace molto, soprattutto perché quando doveva uscire questa linea l'aspettavo con impazienza, ma probabilmente non è proprio compatibile con la mia pelle. Ricordo che sia il siero che la crema mi risultavano unti e mi hanno fatto uscire dei puntini sottopelle, il tonico mi bruciava... tutto sommato quest'acqua micellare è quella che mi ha creato meno disagio, anche se il problema principale è che secondo me non strucca! O meglio, ci riesce ma con difficoltà... e non stiamo parlando di trucco waterproof, proprio di trucco "normale". Inoltre il flacone è da 200ml e a mio parere per un'acqua micellare usabile su tutto il viso e magari tutti i giorni è davvero poco. Apprezzo comunque l'inci e tutte le certificazioni che esige la marca per i suoi prodotti.
Voto: 2
Pro: reperibilità, certificazioni, inci
Contro: vedi sopra
La ricomprerò? No

MARZO

-Lady Presteril Proteggislip 
-Omia Detergente Intimo all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Maschera Viso Manuka Honey (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Oliva
-Fria Salviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo alla Bardana
-I Provenzali Sapone Liquido alla Viola
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)

Proseguiamo la nostra carrellata con questi proteggi slip di Lady Presteril:


Avendo già parlato qui di salvaslip in cotone, sento di propendere di più per i Cottony. Questi di Lady Presteril mi sembrano davvero "piatti", come se fossero di carta! Poi non sono molto amante delle bustine ripiegate, nonostante siano comode, ma trovo che una volta piegati anche la fascia adesiva non attacchi più come si deve. Nonostante ciò, sono in cotone 100% biologico ed aiutano a prevenire eventuali irritazioni.
Voto: 3
Pro: in cotone
Contro: sottili XD
Li ricomprerò? No

Passando invece al secondo prodotto Phytorelax che provo, dopo l'ottima impressione avuta con la crema al burro di cacao ho provato la linea all'olio di oliva:


Devo dire però che non mi è piaciuta affatto! Molto più unta dell'altra e dalla consistenza densa che a volte faceva quasi fatica a fuoriuscire. Il profumo poi devo dire che non mi ha proprio entusiasmato e il potere idratante ha lasciato un po' a desiderare. Per mio gusto la crema al burro di Cacao è sicuramente la migliore. Comunque, ha un buon inci, sono 75ml per un pao di 6 mesi.
Voto: 2
Si è già capito che non la ricomprerò?

Un prodotto che invece mi è piaciuto e che ora preferisco addirittura alla versione alla Camomilla è il detergente intimo di Biolis alla Bardana:


Su consiglio di mia mamma che lo aveva comprato prima di me ho preso questa versione a Tigotà, anziché la versione alla Camomilla che utilizzavo abitualmente e devo dire che sono rimasta soddisfatta! E' un detergente molto delicato, con una buona schiuma e una profumazione che persiste senza essere "invasiva". Se ci mettiamo che ha un ottimo inci, costa solo 2€ e a volte è pure in sconto, cosa pretendere di più? Ne ho fatto subito scortae ad oggi è il mio preferito!
Voto: 4 e mezzo
Pro: reperibilità, prezzo, efficacia
Contro: per ora nulla!
Lo ricomprerò? Certo!

E concludo con un altro prodotto de I Provenzali che.. non mi è piaciuto!!


Non sono molto esigente per quanto riguarda i saponi liquidi per le mani, quindi sorvolerò, ma anche questo è un prodotto che non prenderò più. Il profumo di viola l'ho trovato quasi fastidioso e il sapone, di colore giallo, se per disgrazia cadeva su qualche superficie mi lasciava un bel segno/macchia. Senza contare che tendeva ad otturarsi (come si può vedere in foto). In questa versione sono poi presenti dei Peg. 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Lav e testato ai metalli pesanti.
Voto: 2
Tralascio pro e contro e non lo ricomprerò!

Forse sono stata un po' spietata ma come potete vedere in questi due mesi non ci sono poi molti prodotti che mi hanno entusiasmato.. vedremo cosa ci riserverà Aprile!
A presto!

gwenthegreenelf<--- fb page!










mercoledì 8 febbraio 2017

Prodotti Finiti Gennaio: Marvis, Elmex, Delidea, Phytorelax, Melvita, L'Erboristica, Cottony

Hello flowers!

Primo post del 2017! Anno nuovo ma vecchie abitudini, ecco qui i prodotti finiti di Gennaio! :)


Da sinistra:
-Marvis Dentifricio Classic Strong Mint
-Elmex  Dentifricio Sensitive Professional mini size
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité Bio (review qui!)
-Delidea Esfoliante Viso Purificante Mela e Bambù
-Cattier Maschera Argilla Verde e Menta Pelli Grasse (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Intensiva Dermo-Protettiva con Burro di Cacao
-Erboristeria Magentina Gel Arnica Freddo (review qui!)
-Melvita Bagnodoccia Albicocca, Pesca e Nettarina
-Fria Salviette Struccanti Effetto Lenitivo Pelli Sensibili (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Bagnodoccia Bergamotto e Abete Bianco
-Cottony Proteggi Slip Sensitive Skin

Iniziamo dai dentifrici:


Dopo aver provato il Marvis nella confezione argento (menta fredda) ho voluto provare anche la versione "classica" alla menta piperita. Devo dire che non ho notato sostanziali differenze, se non solamente nel tipo di menta e per mio gusto posso dire di preferire il Marvis menta fredda! Il tubetto è da 75ml per un pao di 12 mesi, come inci sono molto simili e anche questo contiene fluoruro di sodio. Penso che al momento non lo ricomprerò, ma se dovessi ricomprare un Marvis sarà sicuramente quello "argento".
Pro: lava bene, reperibilità nei supermercati
Contro: prezzo, menta forte (ma ce lo dice anche lo "strong" sul tubetto quindi per chi piace sicuramente è un pro)
Voto: 3


Un dentifricio che invece mi è stato dato in omaggio dal dentista è stato questo Elmex Sensitive Professional. E' un formato mini, molto utile da portare anche in viaggio. La forza di Elmex sta nel dare sollievo ai denti sensibili, specialmente se si soffre il caldo e il freddo. Io in genere non ne soffro, ma ho notato una maggiore "resistenza" a questi fattori quindi credo proprio che funzioni. L'inci purtroppo non è presente sulla confezione. Non penso lo acquisterò dato che non ne ho necessità, ma svolge bene il suo lavoro.

Passiamo al viso con questo esfoliante Delidea:


Va a a raggiungere gli altri due prodotti (detergente e crema gel) della stessa linea che ho terminato/eliminato nel post precedente. Per quel che mi riguarda è un ottimo scrub, di consistenza gel, ne basta poco per fare tutto il viso e i granuli sono davvero piccoli, inizialmente quasi "graffianti", ma svolgono bene l'azione esfoliante. Deve piacere il profumo di mela (verde?) altrimenti non ci andrete molto d'accordo!! E' un tubetto (veramente interminabile) di 150ml con un pao di 12 mesi, made in Italy e con certificazione Natrue. Io l'ho utilizzato davvero tantissimo, specialmente quando avevo la pelle più grassa, ma non mi sento di consigliarlo a chi ha pelle sensibile o secca in quanto secondo me può risultare un po' troppo aggressivo.
Pro: ottima azione scrub, ecobio, reperibile online e nei Tigotà
Contro: il profumo un po' stucchevole, può essere troppo aggressivo/ "graffiante"
Voto: 4
Lo ricomprerò? No, al momento sto utilizzando altro

Con il freddo di questo periodo ero alla ricerca di una nuova crema mani che mi desse soddisfazione tanto quanto la crema di Omnia Botanica e per puro caso ho provato questa di Phytorelax:


E' la crema intensiva e dermo protettiva al burro di Cacao, il primissimo prodotto Phytorelax che provo e devo dire che non sono rimasta per niente delusa, anzi! Da subito mi è piaciuto il profumo e poi la consistenza, abbastanza densa, si stende bene senza fare scia bianca o formare pellicine, soprattutto non unge e idrata un sacco rendendo le mani morbide e lisce! L'inci è molto buono, senza parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. Sono 75 ml per un pao di 6 mesi. Io l'ho trovata tranquillamente al supermercato ma so che Phytorelax è presente anche in catene come Acqua e Sapone o negozi bio tipo Piacere Terra.
Pro: praticamente tutto!
Contro: -
Voto: 5
La ricomprerò? Certamente!

Come bagnodoccia invece ho provato con poca soddisfazione:


Adorando il bergamotto pensavo che questo prodotto de L'Erboristica mi sarebbe piaciuto un sacco e invece ne sono rimasta parecchio delusa, la profumazione non mi è piaciuta per niente e poi ho trovato il gel quasi troppo denso da usare bene. Mi ero trovata abbastanza bene con la mousse al cocco della stessa marca, ma credo che non acquisterò più bagno doccia di questa linea :( Ho apprezzato comunque il formato da 400ml e il fatto che sia Vegan OK. L'inci presenta dei Peg quindi anche per questo non lo prenderò più, anche se non ci sono siliconi, parabeni e sles. Per lo stesso prezzo rimango sul mio Delidea di fiducia XD
Pro: purtroppo per me nulla
Contro: vedi sopra
Voto: 2
Lo ricomprerò? No


Non si discosta molto dalla mia delusione quest'altro bagnodoccia di Melvita, marca francese bio che è comparsa da poco da Tigotà, anche se sicuramente l'ho preferito a L'Erboristica. La profumazione dovrebbe essere un mix di albicocca, nettarina e pesca, forse prevale la pesca e qualcosa di dolciastro che alla fine per me era anche stucchevole.. Come marca, ci sta pagare l'ecobio ma l'ho trovata anche parecchio cara, proprio in generale, non solo questo prodotto -che tra l'altro sono solamente 200ml-. E' certificato Ecocert, senza sapone e a Ph neutro. Sarà la dolcezza della formula, ma purtroppo l'ho trovato quasi poco lavante e il non fare la minima schiuma non me l'ha fatto amare molto.. peccato!
Pro: ecobio, buon profumo (sebbene forse troppo dolce), reperibilità Tigotà
Contro: lava poco, prezzo
Voto: 3
Lo ricomprerò? No

Concludo con i salva slip di Cottony, altro acquisto da Tigotà. Perdonate la mancanza di foto che ho scoperto dopo di non aver scattato -.- ma non c'è poi molto da mostrare se non una scatola vuota XD Sono proteggi slip in cotone, adatti per pelli sensibili. La scatola ne contiene 24 distesi, ma c'è anche la confezione con i ripiegati. Devo dire che in quanto a comfort non hanno nulla da "invidiare" ai classici proteggi slip non in cotone, anche se purtroppo non li ho trovati molto "assorbenti". Di sicuro sono utili se i normali salva slip vi causano rossori o irritazioni. Sono 100% cotone e dermatologicamente testati. Il prezzo è anche molto simile ai "classici", devo dire che pensavo costassero molto di più :)
Pro: puro cotone, valida alternativa 
Contro: forse meno potere assorbente
Voto: 4
Li ricomprerò? Penso di sì

Ed eccoci arrivati alla fine del primo post del 2017, come vedete, a parte qualche prodotto è stato un inizio un po' flop.. ma sono sicura che l'anno ci riserverà delle sorprese!
A presto!