Visualizzazione post con etichetta avril. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avril. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2016

Ultimi prodotti finiti del 2016: Delidea, Natura Amica, Avril, L'Erboristica

Hello flowers! E buon anno!!!

Col mio solito ritardo colossale, tra un bagordo e l'altro di queste feste riesco finalmente a tornare da voi per i prodotti terminati di Novembre e Dicembre, ultimi mesi del 2016, anno che tra due soli giorni volgerà al termine! Sono stati due mesi ricchi di prodotti ma molti dei quali già utilizzati e ricomprati quindi nulla di nuovo sotto il sole.. tre prodotti invece li ho inseriti qui ma in realtà non li usavo già più e sono ormai scaduti. Ecco qui:


Da sinistra:
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Maschera Capelli all'Aloe (review qui!)
-Delidea Crema Gel Viso Mela e Bambù
-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)
-ViviVerde Crema Corpo Nutriente Protettiva
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review qui!)
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare
-Natura Amica Deo Roll On Allume di Rocca - Talco (x 2)
-Marvis Dentifricio Whitening Mint (review qui!)
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review qui!)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Cream (review qui!)
-AZ Dentifricio 3D White Luxe
-Avril Fondotinta tonalità Clair
-Nabla Mascara Le Film Noir (review qui!)
-Nabla Brow Divine colorazione Uranus (review qui!)

Iniziamo dai prodotti che in realtà stavano ormai a vegetare in bagno perché non fanno più per me...

-Delidea Crema Gel Viso Mela Verde e Bambù:


Nonostante ami ancora la marca Delidea e fino a qualche anno fa amavo anche la linea Mela Verde e Bambù, mi trovo oggi ad accantonarla definitivamente in quanto ho sì ancora la pelle mista con imperfezioni, ma ho anche un discreto bisogno di idratazione, cosa che questa crema non fornisce affatto. E' una crema gel, che per quanto sia leggera ed adatta anche in estate, tende a seccarmi molto la pelle. Lo stesso discorso lo applicherò anche al detergente della stessa linea. Lo dichiarò così un "prodotto bye bye"!!

-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù:


Come dicevo, lo stesso discorso lo applico anche a questo detergente, che fa il suo lavoro ma forse pure "troppo". La pelle "tira" e più lo usavo più la mia pelle si seccava. Probabilmente per pelli davvero tanto oleose è un toccasana nell'eliminazione del sebo, ma se avete come me la pelle mista credo sia esagerato. Detto ciò a suo favore gioca la confezione che è praticamente eterna, nonostante l'abbia usato molto c'è ancora abbastanza prodotto all'interno!

-ViviVerde Coop Crema Corpo Nutriente Protettiva:


Il bye bye numero 3 è questa crema della ViviVerde Coop. C'è davvero un abisso tra il burro corpo mio adorato e questa crema! Mi è stata passata da mia mamma, ma proprio non riesco a farmela piacere.. tanto che è rimasta lì a lungo ed è scaduta forse da un anno! Non mi piace il profumo e la consistenza che faceva fatica ad assorbirsi, cose che odio in una crema, specialmente se per il corpo. Il burro rimane in assoluto il prodotto per eccellenza della ViviVerde!

-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare:


Passiamo ora a questo tonico della linea per pelli miste ed impure che ho finito in queste settimane, ma che era ormai presente da mesi e lo utilizzavo come tonico di emergenza se non avevo uno dei miei idrolati. Il motivo? L'inci non proprio perfetto e il fatto che mi sembrava quasi "schiumogeno", effetto che passava rapidamente, ma sensazione non molto piacevole. Anche il fatto che sia molto profumato mi fa pensare che possa causare qualche reazione allergica o che sia troppo aggressivo. E' certificato Vegan OK e non testato su animali (anche se non ha il simbolo Lav/Leaping bunny). 200ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: profumo, mi piace il packaging XD
Contro: inci, forse un po' aggressivo
Lo ricomprerò? No

-Natura Amica Deo Roll On al Talco:


Pensavo di aver già parlato di questo deodorante, mentre ho realizzato che ho parlato della versione spray che non avevo più comprato perché si inceppava! Ebbene, sono un'avida consumatrice e con il roll on tutto fila liscio senza intoppi, dura anche parecchio e la confezione è da 75ml rispetto ai più comuni 50ml che si trovano di altre marche. Mi piace molto il profumo talcato e la sua efficacia. E' senza alcol, parabeni e alluminio cloridrato e testato al nichel. In foto vedete due etichette diverse perché quello a sinistra è il packaging precedente, quello nuovo riporta le stesse scritte ma con un carattere diverso. Quanto all'inci, è rimasto immutato. E' un prodotto made in Italy con un pao di 12 mesi, reperibile facilmente nei supermercati.
Voto: 5
Pro: efficacia, profumo, formato
Contro: forse il formato può risultare meno igienico dello spray
Lo ricomprerò? Certamente

-AZ Dentifricio 3D White Luxe


Non sono solita comprare questo tipo di dentifrici, ma siccome mi ero fissata con l'effetto sbiancante ho voluto riprovare sia il Marvis che questo di AZ. Devo dire che non mi è dispiaciuto, ha un effetto molto fresco e lascia una bella sensazione di pulito. Non so dire se effettivamente "sbianchi" i denti, ma si sa che l'effetto è comunque passeggero. Sono 75ml, il pao purtroppo non lo so più perché non c'è sul tubetto!
Voto: 3
Pro: effetto sbiancante passeggero
Contro: -
Lo ricomprerò? No

Concludiamo in bellezza con:

-Avril Fondotinta


Un ottimo fondotinta liquido da tutti i giorni, nella tonalità più chiara Clair, sempre troppo scura per il mio incarnato ma ci passo sopra volentieri dato che è un nuon prodotto. Marca biologica francese, Avril ha sempre dei buoni prodotti a ottimi prezzi, accessibili, ed è uno dei marchi più noti e diffusi negli ecommerce. L'ho applicato sia con il pennello sia con la beauty blender e il risultato è buono, naturale. Certo se si cerca una coprenza "strong" non è il massimo, ma è comunque stratificabile. Sono 30ml per un pao di 12 mesi, certificato Ecocert. L'unica cosa che non mi piace è la presenza di alcol all'interno, odore che si sente anche aprendo la confezione. Tuttavia non mi ha causato problemi.
Voto: 4
Pro: ecobio, buon fondotinta da tutti i giorni
Contro: coprenza leggera/media, presenza di alcol, tonalità un pò scura
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci arrivati alla fine, del post e dell'anno!! Vi auguro un fantastico 2017 e ci sentiamo presto :)


giovedì 14 luglio 2016

Prodotti finiti Giugno 2016: La Saponaria, Natura Amica, Kaloderma, Avril, Garnier

Hello flowers!

Col ritardo che mi contraddistingue a scrivere questi post (sigh!) eccomi di nuovo qui! Pare che l'estate dopo un inizio un po' claudicante sia finalmente arrivata - personalmente stavo meglio prima - io ho finito altri prodotti e ne sto provando di nuovi, la mia routine estiva non mi convince molto e la mia pelle non è mai stata più brutta... ah si quanto amo l'estate! XD
Ecco qui i terminati di Giugno:


-Equilibra Saviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Deo Roll on alla Lavanda (review qui!)
-Natura Amica Deo Vapo Allume di Rocca al Te Verde
-La Saponaria Idrolato di Salvia
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)
-Kaloderma Scrub Corpo
-Lavera Maschera Viso Detergente Purificante (review qui!)
-Avril La Lotion Micellaire
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Henné e Aceto di Mora
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Olio Essenziale di Lavanda e Estratto di Rosa

Via il dente via il dolore iniziamo dal deodorante Natura Amica!


Stesso sfogo dell'altra volta col deodorante al talco, non è una critica al prodotto perché mi trovavo bene, ma probabilmente alla formulazione, fatto sta che da quando l'hanno cambiata è già il secondo spray che mi si inceppa e diventa INUTILIZZABILE. Sono costretta a buttarlo, mezzo pieno perché è ormai impossibile premere l'erogatore! Ho anche provato a "smontarlo" e mettere tutto sotto l'acqua calda ma è inutile... Prima non succedeva quindi c'è davvero qualcosa di diverso all'interno del deodorante... l'allume di rocca tende a solidificare, ma se prima non succedeva e adesso si, non credo sia un caso...
Quanto al deodorante, il mio preferito resta quello al talco, ma questo al te verde per l'estate lo trovavo più fresco!
Info e inci:

Voto da 1 a 5: 3 (per la "seccatura" -10 XD)
Pro: fresco e pratico (finché funziona), durata e reperibilità
Contro: inutile ripetere...
Lo ricomprerò? No
Segnalo che ad oggi Natura Amica ha lanciato anche una vera e propria linea bio, tra cui anche dei nuovi deodoranti, purtroppo in commercio non li ho ancora trovati ma sono molto curiosa e "speranzosa"...

-La Saponaria Idrolato di Salvia


Da tempo cercavo questo idrolato e quasi mai lo trovavo disponibile, sembrava che tutti andassero alla ricerca di questo "Santo Graal" degli idrolati!! Finalmente ho potuto provarlo e devo dire che sono stata molto contenta! E' 100% acqua di salvia e il profumo è proprio della salvia del nostro giardino né più né meno. L'ho utilizzato come tonico la sera dopo la fase struccaggio e devo dire che mi sembrava di avere la pelle davvero pulita e purificata. Avevo sentito che fosse aggressivo e che potesse seccare la pelle ma su di me fortunatamente non ho notato questi effetti. Trovo mi abbia aiutato anche leggermente per i brufoli e imperfezioni, calmando i rossori. Credo sia uno degli idrolati che finora mi è piaciuto di più! Unica pecca secondo me degli idrolati de La Saponaria è la quantità, solo 100ml io li finisco davvero in poco tempo!
Voto: 5
Pro: efficacia, prezzo (3€)
Contro: quantità
Lo ricomprerò? Credo proprio di si!

-Kaloderma Scrub Corpo


Eccoci a parlare di un altro scrub "da supermercato". Acquistato da Tigotà per cambiare un po' quello di Equilibra che sto ancora usando. Devo dire che di questa marca non avevo mai acquistato niente e mi sono fatta tentare dalle buone review e dal fatto che tra gli ingredienti figurasse la lavanda. E' un bel barattolo da 500ml, composto da sale e zucchero di canna grezzo, a dirla tutta non è niente di difficile che non si possa riprodurre in casa, ma vista la mia pigrizia e il buon inci mi son buttata sul prodotto già fatto e finito! Il profumo è molto più di olio di macadamia che di lavanda a mio parere, ma comunque gradevole, zucchero e sale si miscelano bene con un'apposita spatolina (in dotazione) a tutta la componente oleosa. L'ho utilizzato in doccia una volta alla settimana e ho notato un buon potere levigante che mi ha lasciato soddisfatta. Anche il profumo persiste un po' sulla pelle dopo l'utilizzo e l'ho trovato piacevole. Grazie agli oli secondo me dopo questo scrub si può anche evitare di applicare la crema corpo. Il pao è di 12 mesi.
Voto: 4
Pro: buona azione scrub, profumazione gradevole, quantità, reperibilità
Contro: se non siete pigre come me, a farlo in casa risparmiereste 9-10€
Lo ricomprerò? Probabilmente si, finiti altri scrub che sto usando

-Avril La Lotion Micellaire



Ricordate a quando risale questo mio acquisto? A febbraio scorso! Dopo qualche giorno di utilizzo avevo già dato un giudizio (qui!) che sinceramente mi sento di rivedere! :) A distanza di 5 mesi posso dire di aver apprezzato quest'acqua micellare più degli inizi, inoltre come potete notare mi è durata davvero tantissimo e ha svolto la sua funzione di struccaggio egregiamente. Mi lamentavo del profumo e quello purtroppo così è rimasto, ma non ho nulla da dire sulla praticità e sull'efficacia. Buon rapporto qualità/quantità/prezzo. Ora che è terminata sono si tornata alla lozione micellare Biopha ma se in futuro dovesse ricapitarmi non disdegnerei di utilizzare ancora Avril!
Trasformo il mio voto da 3 e mezzo a 4 :)

Giungiamo infine a una marca che generalmente lungi da me comprare: Garnier, costola di L'Oréal. Il nome è già un programma.


Ahimé ho ceduto, ma mai più accadrà, tanto i miei capelli fanno schifo lo stesso. Mi sono lasciata tentare dall'inci accettabile, dalla lavanda e dal fatto che da giovincella, ignara di inci e ecobio utilizzavo lo shampoo all'henné e aceto di mora e non so come sono finita in un loop nostalgico che voleva sentire disperatamente ancora quel profumo (chimico XD). Ho molto peccato.


Detto ciò su questi due shampoo cosa posso dire? Esteticamente il packaging è sempre stato per me il massimo specchietto per le allodole. In secondo luogo, il prezzo e la reperibilità sono la massima forza di questa linea e probabilmente anche la forza stessa di Garnier. Quanto all'efficacia il succo è che non so dire se mi abbiano davvero ravvivato i riflessi o reso i capelli setosi. Profumati sicuramente sì. Tuttavia sono almeno contenta di non essere incappata nei siliconi. Certo è che di bio o naturale non hanno praticamente nulla.
La consistenza è liquida/gellosa, profumatissima e fa molta schiuma. Infatti, non sono poi così "dolci" con la cute...tuttavia ammetto che i capelli me li lavavano bene. Ora vi lascio che vado a camminare sui ceci! XD
Voto di entrambi: 3
Non li ricomprerò e metterò a tacere la mia vena nostalgica!!

Eccoci giunti alla fine dei prodotti di Giugno, il mese prossimo andrò in vacanza ma cercherò di farmi viva prima, altrimenti auguro a tutti una buona estate e buone vacanze!! :)

gwenthegreenelf
https://www.facebook.com/bioblogthegreenelf/?fref=ts



mercoledì 24 febbraio 2016

Mini HAUL Ecco Verde: Schmidt's, Kart, Avril, Biofficina Toscana, Lavera, Akamuti

Hello flowers e ben ritrovati!!

Non so perché mi ostini a fare dei mini ordini, non sarebbe meglio farne uno bello sostanzioso e via? *appunto per me stessa!* Anche se so che non cambierò mai! Comunque... come state? Oggi vi mostro il mio ultimo ordine effettuato su Ecco Verde, ovviamente DOPO che c'erano stati un sacco di grandi sconti io sono andata ad ordinare! Sono proprio furba come una volpe!
Comunque, ho preso qualche cosuccia, alcune le ho già provate quindi posso parlarvene:


Contenuto dell'ordine, arrivato velocemente con Bartolini dopo 2 giorni:

-Schmidt's Deodorante Lavanda e Salvia
-Kart Acqua di Lavanda
-Akamuti Roll On Lavanda
-Avril Lozione Micellare
-Biofficina Toscana Scrub Viso ai Frutti Rossi
-Lavera Lips & Cheeks tonalità Cool Berry

Del deodorante e dello scrub ve ne parlerò in seguito, in quanto ancora in fase test di prova.

Iniziamo col tasto dolente... l'acqua di lavanda Kart. Avrò sicuramente già detto che io AMO la lavanda (quella vera si intende), non a caso sto preparando un post con tutti i prodotti che ho attualmente a base di questo bellissimo fiore blu violetto.. ecco, qui non ci siamo proprio! Reduce dalla bellissima esperienza con l'acqua di rose della stessa marca pensavo di andare sul sicuro e invece mi ritrovo costretta a bocciarla, è stata davvero una delusione :( Mai avrei immaginato di ritrovarmi un'acqua quasi nauseante, che odora di tutto fuorché lavanda. Sa di fiori recisi andati a male, un odore dolciastro che ahimé persiste anche un po' sul viso dopo aver passato un dischetto imbevuto di quest'acqua usata come tonico. Non riesco a celare la mia delusione e adesso ho una (bellissima) bottiglia blu da 200ml da terminare un po' controvoglia. Odore a parte, finora non ho riscontrato neanche alcun effetto sul viso, nè calmante sui rossori nè lenitivo, non so è proprio come se mi passassi sul viso solo acqua. Di sicuro proverò altre acque/idrolati di lavanda per fare un confronto.
L'inci è solo: acqua, acqua di fiore di lavanda e linalool. Pao 9 mesi.
Voto: 2
Pro: la bottiglia di vetro blu! certificato bio
Contro: si è capito XD
Inutile dire se la ricomprerò!

-Avril Lozione Micellare: ne ho sempre sentito grandi lodi e così in cerca di un'acqua micellare in sostituzione della mia amata Biopha (di cui ho parlato qui! e che con sommo gaudio annuncio essere ricomparsa da Acqua e Sapone!!!!) l'ho acquistata anche per l'ottimo rapporto quantità/prezzo: 500ml per quasi 7€. Ha un profumo fiorito che però non mi ha entusiasmato, strucca bene, ma se mi finisce negli occhi sono guai! A parte questo inconveniente, nulla da dire, buon inci, pao di 6 mesi e certificata Ecocert. Il bottiglione mi durerà parecchio, ma credo che una volta finita tornerò al mio amore Biopha :)
Voto: 3 e mezzo
Pro: quantità, prezzo, ecobio certificato
Contro: bruciore a contatto con gli occhi (è soggettivo ovviamente)
La ricomprerò? No, ma non perché non sia un buon prodotto

-Lavera Lips & Cheeks Cool Berry: possiedo già la tonalità Fancy Melon e da tempo volevo provare anche Cool Berry. Ne ho approfittato intanto che era ancora in stock, perché penso che una volta terminato non ci sarà più, se non sbaglio faceva parte di una passata collezione make up. E' un prodotto molto comodo, che funziona sia da blush in crema che da rossetto, lo preferisco come blush, perché sulle labbra tende a seccare un pochino. Il colore così scuro nella confezione è più chiaro una volta applicato, certo non bisogna esagerare per non ritrovarsi due guance rubizze!!!! L'inci sulla confezione non c'è ma è consultabile su ecco verde. Lavera è un marchio tedesco ed è certificato Natrue.
Pro: due funzioni, comodità, prezzo
Contro: in esaurimento, come rossetto secca un po' le labbra
Lo ricomprerò? Sia mai che facciano una nuova versione si!

Concludo tornando alla lavanda e stavolta si che sono soddisfatta! E' la prima volta che compro qualcosa di Akamuti, spulciando qua e là mi sono imbattuta in questo pratico roll on aromaterapeutico, descritto come "serenity in a bottle", come lasciarselo scappare? Con funzione rilassante, da applicare su polsi e tempie. Io lo uso infatti prima di andare a dormire, alternato al barattolino Antos che già possiedo. Inoltre, pare sia utilizzabile anche per calmare piccoli problemi della pelle, sto pensando quindi di provare ad applicarlo sulle imperfezioni e rossori e vedere se ha qualche effetto! Finora comunque mi piace molto, ed è anche pratico da portare in giro. Contiene anche geranio, decritto come "antidepressivo naturale".
Pao di 6 mesi
Pro: profumazione, pratico e comodo
Contro: finora nessuno
Lo ricomprerò? Sono 12ml, credo mi durerà a lungo, ma probabile di si

Ecco, anche per oggi ho concluso le mie chiacchiere, scusate l'assenza di foto e a presto per le nuove review! 

gwenthegreenelf

lunedì 13 aprile 2015

HAUL Ecobelli: Nabla, Biofficina Toscana, Benecos, Lily Lolo, Avril, La Saponaria, Le Erbe di Janas, Cattier

Hello flowers!

Questa mattina aspettavo il corriere con il mio pacco di Ecobelli e non si è fatto attendere!!!!! La gioia di quando arriva un corriere è sempre indescrivibile non trovate?! :) Insieme ad eccoverde, Ecobelli è il mio sito preferito per gli acquisti bio, inoltre è uno dei pochi credo, che tiene anche le Tangle Teezer e sto puntando la nuova spazzola Blow Styling in sconto fino al 19 Aprile!! Al momento ho la compact e mi trovo molto bene, ma ne parlerò in un'altra entry!
Tornando a noi ecco il contenuto del mio pacco:


La maggior parte è roba mia, ma c'è qualcosa anche per mia mamma:

-Mascara Avril, minisize di fondotinta minerale Lily Lolo nella colorazione In the Buff e rossetto Benecos tonalità Just Red
Prezzo: 4,70€ rossetto, 7,00€ mascara, 2,50€ minisize 


Quando li userà le chiederò come si trova, anche se ha voluto provare subito il rossetto e ha detto che il colore le piace!


I miei acquisti invece sono:
-Biofficina Toscana siero Purificante e siero Antiossidante, li adoro e li aspettavo con ansia perché ero veramente a secco! E' già la terza volta che li ricompro e non ne faccio più a meno, ne parlerò presto in una entry dedicata a Biofficina
Prezzo: 12,80€ l'uno


-La Saponaria Idrolato di Hamamelis, ne ho sentito parlare davvero un sacco come tonico, soprattutto per la zona T e i pori dilatati! Questa sera lo provo subito. Inoltre non avevo mai acquistato nulla di questa marca quindi sarà la mia prima volta!
Prezzo: 4,00€


-Cattier monodose di maschere all'argilla: gialla, rosa e verde. Si ammetto di non essermi fatta mancare nulla, ma le volevo provare tutte e tre! Anche in questo caso ne ho sentito parlare benissimo, specialmente di quella all'argilla rosa per pelli più sensibili. Se mi trovo bene potrò pensare di acquistare la full size quando mi finirà la maschera di Dr. Organic Manuka Honey.
Prezzo: 2,50€ cadauno


-Le Erbe di Janas Neem che mi è stato consigliato per il cuoio capelluto. E' la prima volta che acquisto le erbe indiane e spero di trovarmi bene o più che altro di essere costante, perché quando ci sono da fare "spignatti" tendo ad essere pigra!
Prezzo: 3,90€


-Benecos Shiny Lip Colour Silky Tulip mi attirava tantissimo dopo aver visto gli swatches online, questo è quello più rosso (mi attirava anche quello rosato che magari acquisterò in futuro). Mi piaceva anche perché è come un dupe dei più rinomati di profumeria o le versioni low cost di Kiko ma che hanno pessimo inci. 
Prezzo: 4,99€


E per finire in bellezza:
-Nabla Mascara Le Film Noir e Matita Rocky, sono CURIOSISSIMA di provarli, da tempo volevo acquistare questa marca ma mi ero ripromessa di finire almeno il mascara che stavo utilizzando (Lily Lolo Natural Mascara, con cui mi trovo bene ma inizio a vedere degli antiestetici grumi quando lo stendo). Nabla è un brand davvero molto quotato, soprattutto i loro ombretti molto pigmentati vanno fortissimo e la cosa bella è che quasi tutto ha buonissimo inci con una resa da favola, quindi spero proprio di non rimanere delusa!
Prezzo: 12,50€ mascara, 5,80€ matita


Come campioncini invece ho ricevuto:
-La Saponaria shampoo salvia e limone, crema solare di Bioearth, la temutissima e super flop (per me) bb cream di So' Bio Etic e una crema matt di Cattier


Che dire, sono contentissima anche perché era un bel po' che non facevo acquisti e iniziavo ad essere in astinenza!!! 
Spero che questo spacchettamento vi sia piaciuto e a presto con nuove review! :)