Visualizzazione post con etichetta cattier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cattier. Mostra tutti i post

giovedì 3 novembre 2016

Prodotti finiti Settembre - Ottobre 2016: Ekos, Equilibra, Biopha, Antipodes, Cattier, Couleur Caramel, Liquidflora, La Saponaria, Lush, Erbamea, Bottega Verde, Homocrin

Hello flowers!

Come state? Avete fatto "dolcetto o scherzetto"? Lo scherzetto ve l'ho fatto io involontariamente, perché con il solito ritardo millenario che mi contraddistingue eccomi solo ora a recensire i prodotti terminati! Ho riunito Settembre e Ottobre così prendo due piccioni con una fava! :)

SETTEMBRE


Da sinistra:
-Equilibra Scrub Corpo Rimodellante
-Ekos Maschera Capelli
-Bottega Verde Scrub Sorbetto alla Menta
-La Saponaria Idrolato di Lavanda
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco (per la review clicca qui!)
-Ekos Doccia Shampoo Sport
-Biofficina Toscana Siero Viso Antiossidante (per la review clicca qui!)
-Biopha Collutorio
-Cattier Nuage Céleste Mousse Detergente formato da 50ml
-Antipodes Joyous Protein-Rich Night Replenish Serum
-Homocrin Shampoo Capelli Tinti e Decolorati (campioncino)

Cominciamo con gli scrub corpo:


Lo scrub corpo Equilibra è un bel barattolo da 600gr che recita: "senza petrolati, parabeni, coloranti e alcol". Ha a mio parere un buonissimo profumo balsamico, molto rilassante e molto da Spa (non a caso sempre il barattolo recita "Spa Experience"). Contiene all'interno una comoda spatolina per mescolare i sali (marini e del Mar Morto) con il mix di oli essenziali quali Ippocastano, Centella, Edera, Rosmarino e Vinaccioli. L'ho utilizzato in doccia, su pelle umida facendo dei movimenti circolari ed è proprio una BOMBA, lasciatemelo dire. I sali, abbastanza grossi, sono "graffianti" al punto giusto, eseguendo un'azione levigante che rimane sulla pelle a lungo, danno proprio effetto di nuova pelle. Inoltre, se utilizzato con costanza si dovrebbero ottenere anche degli effetti rimodellanti e tonificanti. Il mix di oli oltre a rilassare lascia la pelle molto morbida tanto che dopo la doccia non ho mai applicato la crema corpo. L'unico appunto che posso fare è di non esagerare, sia nell'utilizzo, una volta alla settimana è l'ideale, sia per la quantità usata, dal momento che gli oli in abbondanza potrebbero lasciare una sensazione di "unto" addosso (mi era capitato alle prime applicazioni). E' un prodotto di facile reperibilità nei supermercati e posti come Tigotà/Acqua e Sapone, prezzo sui 10€. Pao 12 mesi. Davvero straconsigliato!
Voto: 5
Pro: tutto!
Contro: forse un po' scomodo il barattolo da usare in doccia
Lo ricomprerò? Certamente!


Tutt'altra cosa lo scrub sorbetto di Bottega Verde. Premetto che è stato un regalo, dal momento che raramente capito in uno dei loro negozi, sia perché come marca non mi è mai piaciuta così tanto e sia perché mi sanno un po' di "specchietti per le allodole", proclamandosi naturali in tutto quando poi di veramente naturale hanno ben poco. Il barattolo recita "senza parabeni e cessori di formaldeide", nell'inci ahimé compaiono anche Peg-40 e Sodium Laureth Sulfate quindi già non è il massimo. La consistenza è gellosa, un gel verde dalla profumazione di menta piperita, molto fresco una volta applicato (infatti è stato molto piacevole da usare nel periodo caldo). Quanto all'azione scrub devo dire che risulta quasi assente dal momento che i granellini sono molto piccoli e quasi per nulla "graffianti". La quantità presente nel barattolo è 200ml e a confronto con Equilibra finisce davvero molto prima, nonostante mi sia sempre limitata ad una volta alla settimana. Pao di 12 mesi ma a un anno non ci arriva sicuramente.
Voto: 3
Pro: freschezza e profumo di menta piperita, piacevole in estate
Contro: inci, consistenza, azione scrub quasi inesistente
Lo ricomprerò? No

Rimaniamo sempre in doccia e parliamo adesso di due prodotti Ekos:


Questo doccia shampoo, anch'esso al profumo di menta è stato anche lui compagno durante le giornate calde. E' un tubo da 250ml, certificato Icea e Lav, con un pao di 12 mesi e dall'inci verdissimo senza alcol, parabeni, sles, peg e quant'altro. Preso da Tigotà. Nonostante le buone premesse, a livello lavante (nonostante comunque lavi) non produce alcun tipo di schiuma e trovo che l'apertura del tubo sia anche molto piccola per la fuoriuscita del prodotto. Personalmente, non l'ho provato come shampoo quindi non posso dire se in quel caso producesse più schiuma o meno. Rimane comunque un buon prodotto ecobio senza particolari pretese, molto rinfrescante e di facile reperibilità.
Voto: 4
Pro: inci, profumo, freschezza, reperibilità
Contro: un po' liquidino, fa poca schiuma (nonostante lavi)
Lo ricomprerò? Magari per l'estate prossima

Il prodotto davvero TOP di Ekos per me è invece questa maschera capelli:


La maschera per capelli con idrolizzato di semi di moringa è attualmente la mia preferita in assoluto! Infatti sono già al secondo barattolo. Sapete dagli scorsi post quanto mi siano piaciute le maschere Omia, ma qui siamo su un altro pianeta! Mai mi sarei aspettata di trovare una maschera del genere quando l'ho comprata per la prima volta da Tigotà. Pensavo fosse la "solita" maschera, buona ma che su di me non avrebbe fatto niente di più, niente di meno... quanto mi sbagliavo :) Iniziamo dal barattolo: 500ml, pao 12 mesi, inci buonissimo con certificazioni Vegan e Icea, senza siliconi, paraffina, parabeni ecc ecc. Il prodotto si presenta denso, corposo, quasi un burro corpo, profumatissimo e dal color bianco/crema. Già qui mi sarei aspettata una certa pesantezza sui capelli e invece anche qui sbagliavo, perché applicata rimane bella densa ma arrivato il momento del risciacquo sparisce veramente in fretta senza lasciare alcun tipo di residuo. Consigliano di utilizzarla due volte alla settimana, ma io dico la verità che la uso a ogni shampoo, come un balsamo, lasciandola in posa circa 5 minuti. I miei capelli risultano nutriti, morbidi, lucenti e profumati, davvero ero incredula le prime volte che l'ho usata! La amo!
Voto: 5 tendente a infinito XD
Pro: tutto!!!!!
Contro: in doccia sempre un po' scomodo il barattolo come sempre! Ma davvero è l'unica cosa che posso dire
La ricomprerò? OVVIAMENTE SI

Ok ricomponiamoci e teniamo da parte il giubilo per altri prodotti che arriveranno, purtroppo non rientra tra questi l'idrolato alla lavanda de La Saponaria :(


Sarò breve, puntavo molto su questo idrolato, come ormai saprete AMO la lavanda ma qui già a partire dall'odore non ci siamo proprio. Lo so che è la "vera" lavanda, ma ho persino pensato fosse andato a male per quanto fosse maleodorante! A confronto l'idrolato di Kart era quasi profumato XD Oltre al profumo, usato come tonico non ho notato alcun tipo di beneficio/azione, neanche minimamente sui rossori o le imperfezioni. C'è da dire che ultimamente mi sembra che nulla funzioni sulla mia pelle, ma se dovessi scegliere, credo che riutilizzerei quello di salvia (come infatti ho fatto!) C'è di buono che il costo contenuto degli idrolati La Saponaria (circa 3 euro per 100ml) permette di provarne sempre uno nuovo, quindi chissà se oltre alla salvia troverò un altro preferito? Di certo in questo caso non è quello di lavanda :/
Voto: 2
Pro e Contro: quel che ho scritto :(
Non lo ricomprerò 

Un prodotto che invece mi ha piacevolmente colpito è stato:


Il collutorio Biopha! Al sapor di clorofilla (chi non ha mai mangiato una cicca Brooklyn con questo sapore?)
Dopo l'esperienza con il collutorio Equilibra, devo dire che questo potrebbe diventare davvero il mio collutorio ideale se: 1)fosse un po' più reperibile negli Acqua e Sapone e 2)dessi un po' più di importanza al collutorio! Sinceramente ne faccio anche a meno, ma avere a portata di mano tra la miriade di chimicissimi altri collutori, uno ecobio così buono mi ha fatto rivalutare la cosa... Sono 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Ecocert, con ottimo inci senza ogm, peg, parabeni, siliconi e quant'altro, non testato su animali...il tappo fa anche da dosatore, che volere di più?? E' indicato per gengive sensibili, combatte la placca e protegge lo smalto dentale. Davvero il migliore tra quelli che ho provato finora!
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: scarseggia negli Acqua e Sapone vicini a me
Lo ricomprerò? Sì!

Bene, prima di passare ai due altri TOP finali, torniamo ai capelli con questo campioncino di shampoo:


Si tratta dello shampoo per capelli tinti e decolorati di Homocrin, certificato Icea. Era all'interno della tinta nero blu che ho preso tempo fa in erboristeria. Non posso dire molto avendolo usato solo una volta, se non che ha buon inci ed è senza ogm, sles, allergeni e parabeni. Fa una buona schiuma e lava bene, sarei in caso curiosa di vedere il formato full size e magari se non costa troppo, di provarlo. Per il momento è un giudizio positivo, da quel che ho visto! Non indicherò i pro e contro e se lo ricomprerò per ovvie ragioni XD
Ps: Homocrin, altri non è che la linea tricologica di Specchiasol.
Voto: 4

Ed ecco tornare appieno il giubilo che ha caratterizzato la maschera Ekos, stavolta per due prodotti viso:


Il primo prodotto ultra TOP è la mousse detergente di Cattier, qui in formato da viaggio da 50ml, la full size è da 150ml (e la sto usando in questo periodo). Nonostante "soli" 50ml mi è durata davvero tantissimo. All'inizio ammetto di essere rimasta un po' scettica, abituata ai gel detergenti mi sembrava che questa mousse non lavasse, mentre in realtà dovevo solo abituarmi alla consistenza. Si chiama nuage céleste ed è proprio vero, è una nuvola! Bianca, sofficissima, ne basta anche poca per massaggiare bene tutto il viso e detergerlo con delicatezza, senza assolutamente seccare la pelle e senza lasciare quella fastidiosa sensazione di pelle che tira! Inoltre la cosa che mi ha colpito è che è un detergente completamente senza sapone e adatto a tutti i tipi di pelle. Il profumo è davvero delicato e non invadente. Certificata Ecocert, questa nuvola, ha un pao di 12 mesi. Io davvero penso che non la mollerò più e penso anche a quanti detergenti sbagliati per la mia pelle ho sempre comprato, pensando che la consistenza in gel fosse più adatta alla mia pelle, invece non facevo che aggredirla e farla seccare sempre più! Ovviamente è soggettivo, ma con questa mousse sento davvero la pelle diversa!
Voto: 5+++++++++
Pro: tutto!!!!
Contro: per me davvero nessuno!!!!
La ricomprerò? Certamente!! Ho già acquistato la full size :)

Concludiamo il mese di settembre con un'altra mini size top:


Il siero viso "super-lusso" di Antipodes!! Qui in formato 10ml per un pao di 6 mesi. Joyous è un siero notte che nel kit anti age fa coppia con la crema notte Avocado e Pera, di cui sono follemente innamorata!! Insieme fanno davvero l'accoppiata vincente a mio parere. Il siero applicato prima della crema, va massaggiato bene, 3-4 gocce sono sufficienti (così dura anche per tanto tempo!!!). E' ricco di proteine e a base di ribes nigrum, goji, ibisco e lampone. Vanta un'azione rimpolpante, che sebbene fortunatamente non sia ancora così "matura" per valutare quest'effetto, non nego che al mattino mi sveglio con davvero una pelle rinata, morbida, "piena"! Unico neo, il prezzo della full size che se non sbaglio si aggira sui 60€, ed è per questo che credo continuerò a comprare mini size o a centellinarle per farle durare il più possibile! XD Detto ciò, davvero lunga vita ad Antipodes!!
Voto: 5
Pro: tutto!!
Contro: come tutti gli oli, se si usano più gocce può risultare unto, prezzi alti ma secondo me ben meritati
Lo ricomprerò? Faccio una colletta per la full size ahahahah!

E finisce qui l'ormai lontano Settembre... sotto con Ottobre!

OTTOBRE


Come potete vedere dal cambio di coperta del letto XD avevo scattato già le foto dei prodotti ma poi non ho avuto davvero il tempo di scrivere! :(
Comunque, da sinistra:
-Biopha Acqua Micellare (per la review clicca qui!)
-Equilibra Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-La Saponaria Idrolato di Salvia (per la review clicca qui!)
-Erbamea Integratore Capelli & Unghie
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream
-Liquidflora Fondotinta Fluido Bioattivo (01 Beige Rose)
-L'Erbolario Primer Viso Pelli Miste (per la review clicca qui!)
-Couleur Caramel Correttore n°8
-Lush Shampoo Dolce Metà (campioncino)

Ennesimo integratore capelli che ho provato:


Acquistato in un negozio Erbolario, sono 24 capsule vegetali, gluten free, da assumere una al giorno. A base di L-Cisteina, Rosa Canina, Zinco, semi d'Uva, Miglio, Vitamine B6 e C. Come tutti gli integratori contribuisce al mantenimento di capelli "normali", che è un modo vago di dire che sicuramente non ci fa i capelli di Rapunzel XD Ad ogni modo, quando prendo un integratore capelli e unghie, se noto qualcosa lo noto solo sulle unghie e devo dire che me le vedo belle, lucide e si rompono difficilmente. Tuttavia, per i capelli la situazione mi sembra invariata, senza contare che 24 capsule non sono nemmeno un mese intero, ed è davvero troppo poco per avere dei risultati. Come minimo un integratore va utilizzato per tre mesi (come avevo fatto con quello di Phyto).
Voto: 3
Pro: qualcosina ha fatto per le unghie
Contro: nessun effetto sui capelli, 24 capsule troppo poche 
Lo ricomprerò? Al momento credo di no.

Ora, ho sbagliato e purtroppo mi sono confusa con la crema da notte Antipodes che avevo già recensito, fatto sta che non ho più la foto specifica della Vanilla Pod! Come vedete nella foto con gli altri prodotti è la mini size, che fa parte del kit Moisture Boost che potete trovare su Ecco Verde. E' la controparte da giorno della Avocado & Pear, e posso dire di trovarmi molto bene anche con questa. Non è eccessivamente corposa o "unta" ma allo stesso tempo idrata bene la pelle del viso, ovviamente è sempre meglio non esagerare, soprattutto se usata in combo con il "suo" siero Divine Face Oil (molto più unto e pesante a mio parere del Joyous, di cui vi ho parlato prima). Non aspettatevi però una di quelle creme dolciastre, dall'intenso profumo di vaniglia - a dir la verità fosse stata così non l'avrei mai usata! - Ha invece una profumazione molto delicata e più agrumata che vanigliata, affatto stucchevole. Trovo che per il periodo freddo a cui andiamo incontro le due creme di Antipodes in questione facciano davvero la differenza. Ora sono in possesso di un'altra mini size, ma prima o poi dovrò decidermi ad acquistare la full!!
Voto: 4
Pro: idratazione, rende la pelle morbida, ottima come base trucco, profumo
Contro: in dosi generose può risultare pesante e più unta, prezzo ma il kit si aggira sui 15€
La ricomprerò? Sì

Prima di passare al make up vi recensisco in velocità questo campioncino di shampoo Lush:


Mi è stato dato con gli acquisti che vi ho mostrato nel mini haul Lush, ma ci ho messo un po' prima di provarlo! Sarà che in passato con un loro shampoo (Tutti Frutti mi pare) non avevo avuto un'esperienza molto rosea quindi ero un po' titubante, poi mi sono decisa e devo dire che non è stato neanche così male! Certo, una dose minima per giudicare, ma non mi è sembrato uno shampoo molto aggressivo, ha lavato bene senza lasciare alcun residuo e altro non posso dire. Probabilmente è anche uno shampoo nuovo perché "Dolce Metà" non lo avevo mai sentito... lo metto nei "senza infamia e senza lode".
Voto: 3

Concludiamo questo super post con due prodotti make up che adoro:


Come vedete in foto ormai mal ridotto il mio fondotinta Liquidflora ci lascia dopo mesi di onorato servizio! Lo compro da anni e ad oggi a mio parere non c'è ancora un altro fondo ecobio che gli tiene testa, questo è davvero fenomenale! Se non fosse per la presenza di parecchi olietti tra cui il temuto olio di mandorle dolci, credo che lo userei tutti i giorni! Invece ho preferito optare per Avril nel quotidiano e Liquidflora per eventi/ occasioni speciali. Credo che il suo meglio lo dia applicato o col pennello Expert Face Brush di Real Techniques o con la Beauty Blender (anche se è bello corposo/cremoso quindi bisogna fare attenzione). Per quanto riguarda la colorazione io ho la più chiara (01 Beige Rose) e veramente è azzeccatissima, finalmente nessun sottotono aranciato o giallo! Siamo di fronte a un bel neutro/rosato, abbastanza freddo, che io adoro! La coprenza io la trovo medio/alta, è anche tranquillamente stratificabile senza sgretolarsi, il che è fantastico. Certo, se non si vuole un effetto mascherone è bene non esagerare, specialmente su pelle mista/grassa come la mia che dopo un po' si lucida ahimé..
Avendo provato anche il fondo compatto, non posso che riconfermare assolutamente vincitore questo fondo liquido!
Voto: 5!!!
Pro: coprenza, colore, stratificabile, attivi anti-age che favoriscono il rinnovamento della pelle
Contro: formula ricca che può risultare pesante, olio di mandorle potenzialmente comedogeno
Lo ricomprerò? Certamente!!!

In ultimo, ecco il mio correttore per occhiaie preferito, il famosissimo:


Couleur Caramel in Beige Apricoté (n°8)! Lo uso veramente da secoli e il barattolino mi è durato davvero tantissimo nonostante io lo usi praticamente tutti i giorni. E' un correttore discusso, chiacchierato e forse il prodotto più famoso di CC, perché è il miglior alleato contro le occhiaie blu/viola, dato il suo tono aranciato! Mi ricordo che se la batteva con potenze siliconiche quali l'Erase Paste di Benefit tanto per citarne uno. Io lo trovo davvero ottimo, applicato con le dita o un pennellino mi copre le maledette occhiaie col minimo sforzo. E' forse un po' "scivoloso" infatti se non è ben fissato, durante il giorno tende a migrare e sparire. Leggevo che ad alcune tende ad andare nelle pieghette, specialmente con un contorno occhi tendente al secco. Devo dire che cerco di tenere il mio contorno occhi il più idratato possibile quindi fortunatamente questo effetto finora non me l'ha mai fatto... Inutile dire che l'ho già ricomprato perché non potevo rimanere senza! CC ha prezzi altini, ma credetemi vi durerà una vita quindi il costo è più che ammortizzato!
Voto: 5
Pro: coprenza, tono aranciato per occhiaie blu/viola
Contro: un po' scivoloso, prezzo

Ed eccoci miei flowers alla fine di questo lunghiiiiiiiiiissimo post, spero di non avervi annoiato troppo!! E fatemi sempre sapere se avete provato qualche prodotto!!
A presto (si spera XD)











martedì 6 ottobre 2015

Prodotti finiti Estate 2015: Sensure, Noah, Omnia Botanica, Cattier, Equilibra, Omia, Biofficina Toscana, I Provenzali, L'Erbolario

Hello flowers!

Domenica sono stata alla fiera Solo Bio di cui vi ho parlato nella scorsa entry, tuttavia prima di mostrarvi i miei acquisti ho deciso di raccogliere qui tutti i prodotti finiti della appena trascorsa estate, dal momento che è da luglio che tengo in serbo flaconi e flaconcini per recensirli e non ne ho mai avuto il tempo! Quindi ho raccolto tutto in questo post che spero possa farvi piacere! Mi scuso in anticipo per la quantità e la qualità delle foto!
Ed eccoci qui:



Partiamo con questi che sono stati alcuni miei prodotti portati in vacanza, da sinistra:
-Primer per pelli miste de L'Erbolario


Lo uso da parecchio tempo e mi piace abbastanza anche se non vedo particolari effetti di "camouflage" sui pori una volta steso. Però mi piace perché non è un primer colorato, è bianco e una volta applicato è trasparente. A base di polvere di riso ed estratto di dattero dovrebbe tenere a bada la lucidità (anche se con la mia pelle è difficile da capire) senza ingredienti dannosi. Sono 30ml per un pao di 12 mesi. Con due erogazioni della pompetta faccio comodamente tutto il viso e mi è durato parecchi mesi!
Voto da 1 a 5: 4
Pro: buon primer con buoni ingredienti
Contro: non mimetizza i pori, prezzo abbastanza alto essendo un prodotto de L'Erbolario
Lo ricomprerò? Sì già ricomprato anche se ora sono curiosa di provare i nuovi primer Purobio

-Acqua Micellare mini size di Cattier


Molto comodo il formato da viaggio ma devo dire che mi ha lasciato abbastanza "indifferente", nonostante ami i prodotti Cattier. Non ha praticamente profumo (il che può essere un bene) ed è un'acqua incolore, ma quanto allo struccaggio ho fatto quasi fatica, sprecando un bel po' di prodotto... e parlo del trucco di tutti i giorni, niente di particolare o "pesante". Inci verde e certificazione Ecocert. 50ml per un pao di 6 mesi (praticamente inutile perché la finirete subito!)
Voto: 3
Pro: comoda la mini size, riutilizzabile, inci verde
Contro: fatica a struccare
La ricomprerò? No

-Shampoo rinforzante alla Lavanda di Noah


Partendo dal presupposto che della Noah praticamente sto provando tutto quello che c'è con buon inci, devo dire che con gli shampoo mi sto trovando proprio bene, ci sono tante tipologie e gli inci senza siliconi invogliano a provarli tutti! Questo alla Lavanda è rinforzante, indicato per lavaggi frequenti, mi piace perché lava a dovere senza essere aggressivo e poi adoro la lavanda. La profumazione è infatti di vera lavanda, non una qualche profumazione chimica messa tanto per "abbindolare". La consistenza non è nè troppo liquida nè troppo densa e basta all'incirca una noce di prodotto per un lavaggio. Sono 250ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 4 (e mezzo)
Pro: Lava bene, buon inci, facile reperibilità da Tigotà, buon profumo
Contro: tende forse leggermente a seccare, prezzo intorno ai 7 euro ma spesso in promozione da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì

-Crema mani al Burro di Karité di Omnia Botanica



Questa penso sia una crema che fa la differenza. In vacanza ce la siamo praticamente mangiata e adesso che non l'ho ancora ricomprata ne sento davvero la mancanza. Non ho mai avuto mani più morbide di così!! L'ho applicata tutte le sere, non fa scia bianca, non unge e si assorbe in fretta. La profumazione è particolare, a me non fa impazzire ma sorvolo con piacere. Sono 75ml per un pao di 6 mesi. Omnia Botanica comunque NON è una marca totalmente ecobio, quindi come per Noah bisogna fare attenzione a cosa si compra!
Voto: 5
Pro: idrata, non unge e si assorbe facilmente, facile reperibilità
Contro: profumazione se vogliamo essere pignoli
La ricomprerò? Certo!

-Bagnodoccia mini size Latte & Miele di Sensure



Comodo bagnodoccia nel formato mini, buon profumo che però non persiste sulla pelle e non fa quasi schiuma. Ma è una caratteristica comune anche al suo compagno al Muschio Bianco...
Fa il suo dovere senza particolari pregi e mi piace che la Sensure adesso abbia la certificazione Icea (questo ancora non la aveva, quindi immagino abbiano aggiornato anche l'inci). Sono 100ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: comodità della mini size riutilizzabile
Contro: profumo che svanisce subito, poca schiuma (comunque lava bene)
Lo ricomprerò? Al momento no.. forse alla prossima vacanza!

E' il momento della seconda vagonata di prodotti...in realtà antecedenti a quelli "vacanzieri" e quindi risalgono a Luglio!




Da sinistra in alto:
-Shampoo agli Agrumi di Noah


Come già detto prima questi shampoo mi piacciono molto e questo agli agrumi ha anch'esso una profumazione gradevole, molto estiva, ed è specifico per capelli tendenti al grasso, anche se l'ho trovato leggermente meno efficace di quello alla lavanda, come se i capelli tendessero a sporcarsi prima. Stesse caratteristiche per consistenza, pao e quantità di prodotto.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: buon profumo agrumato, facile reperibilità
Contro: per me forse leggermente meno lavante
Lo ricomprerò? Forse la prossima Estate

-Shampoo Tè Verde e Basilico di Noah


Ho utilizzato questo shampoo quando avevo la cute con un principio di desquamazione e devo dire che mi ha aiutato abbastanza. E' proprio specifico per questi casi e l'ho trovato delicato al punto giusto. Purtroppo con il profumo proprio non ci siamo, il mio naso si storce al sol pensiero!! Troppo erboso, non so, non mi piace proprio (e per fortuna che mi piace sia il tè che il basilico!!)
Voto: 3
Pro: svolge la sua funzione specifica, è molto delicato
Contro: profumo
Lo ricomprerò? No... a meno di averne ancora bisogno

-Bagnoschiuma al Muschio Bianco de I Provenzali


Dal momento che mi erano piaciute le profumazioni delle loro acque profumate per il corpo, ho deciso di comprarlo da usare in doccia e ben 400ml di prodotto mi sembravano vantaggiosi. Non è un prodotto ecobio anche se apprezzo l'impegno di questa ditta nel cercare sempre più di migliorare i suoi prodotti e di lanciare linee come quella al Sapote e alla Rosa Mosqueta totalmente biologiche. Detto ciò mi è piaciuto abbastanza, ma non tanto da ricomprarlo, alla fine ormai lo so, cambio docciaschiuma ma nulla eguaglia mai il mio preferito (Delidea Albicocca e Mango). Fa abbastanza schiuma, lava e il profumo è gradevole. Pao 24 mesi, certificato da Lav.
Voto: 3
Pro: profumo (ovviamente se piace il muschio bianco)
Contro: Non ecobio, dalle mie parti non sempre si trova facilmente questa linea
Lo ricomprerò? No

-Tonico viso alla Rosa Mosqueta de I Provenzali


Ed ecco quello che dicevo prima, la linea alla Rosa Mosqueta completamente ecobio! Non posso dire nulla di negativo su questo fatto, se non che malauguratamente la rosa mosqueta a lungo andare per la mia pelle non va affatto bene... Ho avuto modo di provare più prodotti di questa linea e purtroppo nessuno e dico nessuno di questi per me è andato bene.. mi hanno causato come delle bollicine sottopelle, specialmente in fronte. Il tonico, per il mio naso sa come di alchool piuttosto che di rosa e non ho trovato alcun tipo di beneficio, se non una breve sensazione di freschezza. Peccato perché speravo di trovare un buon tonico da supermercato!
Voto: 2
Pro: freschezza dopo l'applicazione
Contro: tutto quello che ho scritto..
Lo ricomprerò? No

In basso:
-Salviettine struccanti di Equilibra: scusate non trovo la foto dell'inci al momento, comunque sono molto buone e facilmente reperibili al supermercato, capirete che ne faccio largo uso visto che in foto ce ne sono addirittura due confezioni! Sono comode e pratiche, 25 per pacchetto, struccano bene e non mi hanno mai causato reazioni strane (a differenza delle Viviverde Coop che mi facevano andare a fuoco la faccia!!). Credo siano le migliori salviettine con buon inci da supermercato!
Voto: 5
Pro: praticamente tutto, quantità, reperibilità, fanno bene il loro lavoro, pratiche in viaggio
Contro: direi nessuno! anche se ricordiamo sempre che Equilibra non è una marca bio, spesso le sue "brutture" negli inci le ha
Le ricomprerò? Certo!

-Dentifricio sbiancante di Equilibra



Un dentifricio al sapor di menta, più dolce di suo fratello Tripla Azione (che preferisco). Consistenza in gel dal colore verde, ha un inci leggermente più brutto in quanto contiene PVP, presente invece in entrambi il Potassium Acesulfame di cui non è ancora chiara la natura.. di certo è un dentifricio migliore di molti altri in commercio, nonostante non sia biologico. Non ho però notato alcun effetto sbiancante.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: lava bene
Contro: troppo dolce, inci più brutto

Ed infine eccoci ai prodotti che ho finito più recentemente:



-Bagnoschiuma al Muschio Bianco di Sensure


Che io abbia qualche problema con il muschio bianco? Ho idea di si!!! Devo dire che come profumazione forse batte quello de I Provenzali, ma non lo batte in quanto a schiuma e profumazione dopo la doccia. Infatti, come già ho scritto di quello al Miele, il profumo non resta sulla pelle e la schiuma è molto scarsa (comunque è lavante). E' molto liquido e si presenta di color giallo scuro. Come quantità non c'è di che lamentarsi, un bel mezzo litro, con un pao di 12 mesi. Infine, questo aveva già la certificazione Icea sull'etichetta!
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: profumo, quantità
Contro: schiuma quasi assente, profumo non persistente
Lo ricomprerò? Forse sì

-Siero viso antiossidante di Biofficina Toscana: non ho più in cartellino con l'inci ma lo si può trovare comodamente sui siti di ecommerce. E' totalmente ecobio e certificato lav. Si presenta in formato da 30ml, prelevabile con il contagocce inserito nel tappo, ha una consistenza lattiginosa, non untuoso e si assorbe in fretta. L'ho già preso più volte online e mi trovo benissimo, come se tenesse più "compatta" la pelle del viso, collo e decolleté. Lo applico prima della crema viso, in estate anche da solo è sufficiente. Probabilmente esistono prodotti ancora più forti per "combattere le rughe", ma per la mia pelle già problematica credo che sia meglio evitare creme troppo corpose e ricche, questo siero è per me perfetto! Poi Biofficina è praticamente una garanzia!
Voto: 5
Pro: profumazione, rende la pelle elastica e compatta, ecobio
Contro: quantità, usandolo tutti i giorni tende a finire in fretta
Lo ricomprerò? Sì!!

E per concludere in bellezza:
-Maschera all'olio di Macadamia di Omia: per l'inci vi rimando a questa entry dove ve ne ho già parlato, è una maschera stupenda, di facile reperibilità, economica e spesso in prezzo promo da Acqua & Sapone! Ottimo inci, certificata Lav e Icea, ha un buonissimo profumo e districa i capelli che è una meraviglia, inoltre aiuta a mantenerli idratati e morbidi. Se proprio dobbiamo trovare un difetto diciamo che il formato a barattolo da usare sotto la doccia non è il massimo della comodità! Sono 250ml per un pao di 6 mesi. Super approvata e testata!!!
Voto: 5
Pro: tutto!!!
Contro: il formato barattolo scomodo
La ricomprerò? Già fatta la scorta per l'inverno!

E si conclude qui il super post di review, spero vi sia utile e... finalmente posso buttare barattoli, tubetti e flaconi!!!! :)
Alla prossima entry sulla fiera Solo Bio!

Bye bye!!!

venerdì 8 maggio 2015

[Review] Cattier Paris: Maschera all'Argilla Rosa & Argilla Verde (monodosi)

Hello flowers!

Eccomi qui con la double review conclusiva delle maschere Cattier, chi sarà la vincitrice? :)
Ho unito direttamente le due maschere in un'unica entry dato che le ho già provate entrambe (e qui potete trovare la review della maschera all'argilla gialla) e le impressioni sono ancora fresche, quindi non perdo altro tempo e inizio subito con la maschera all'Argilla Rosa!
Ecco come si presenta la monodose:
-certificata EcoCert
-12.5ml
-inci verde
-per pelli sensibili
-prezzo 2,50€ (su ecobelli)



E questa è la maschera! Stavolta ho preferito utilizzarla tutta direttamente, per evitare che la rimanenza si seccasse come mi era capitato con la bustina precedente. Basterebbe tranquillamente per due applicazioni. La cosa che ho notato subito a livello olfattivo è che ha un profumo molto più tenue rispetto alla maschera per pelli secche, che sapeva molto di menta, nonostante la menta sia presente anche qui. Leggendo l'inci ho notato che qui è presente solo l'estratto di menta, mentre nelle altre due anche l'olio essenziale. Devo dire che anche la sensazione di freschezza una volta tolta la maschera è molto ridotta, rispetto all'effetto della maschera pelli secche e soprattutto della maschera pelli grasse di cui vi parlo tra poco.


Rimane comunque una buona maschera, ma sinceramente mi aspettavo di più, anche la pelle non mi è rimasta morbida come quando avevo rimosso la maschera all'argilla gialla. L'ho tenuta 10 minuti e cosa in comune che hanno tutte e tre le maschere: se iniziano a seccarsi un po' si sgretolano, quindi ho cercato sempre di tenerle umide spruzzando dell'acqua termale o acqua di rose.
In conclusione, per mia esperienza e per la mia pelle, la maschera all'argilla rosa si piazza al TERZO POSTO.

Ed ora siamo giunti all'ultima maschera, provata proprio oggi, la maschera all'Argilla Verde!
Eccola qui, la monodose ha le stesse caratteristiche delle "sorelle" a parte il fatto che è indicata per pelli grasse e impure:
-certificata EcoCert
-12.5ml
-inci verde
-per pelli grasse/impure
-prezzo 2,50€ (su ecobelli)



Dall'inci vedete il grande ritorno della menta e infatti l'effetto che lascia sulla pelle una volta rimossa è veramente una sensazione STUPENDA. Una vera e propria esplosione di freschezza!!! Questa caratteristica mi ha subito conquistata lo ammetto, anche perché lascia davvero una sensazione di pelle pulita e purificata! Dall'altro lato è una maschera forse un pochino troppo forte per me, perché la pelle mi sembrava leggermente secca (situazione a cui ho rimediato subito applicando la crema viso). Anche le imperfezioni apparivano più secche e questo non mi è dispiaciuto affatto!!


In sostanza siamo forse davanti ad un parimerito, con leggera prevalenza per la maschera per pelli secche, che mi sembra combinare idratazione ed effetto purificante.
Probabilmente la cosa migliore per me sarebbe applicare su zona T ed impurità questa maschera e sulle zone più secche la maschera all'argilla gialla... quindi il quesito rimane, quale full size acquisterò? Oppure potrei comprare ancora delle monodosi dell'una e dell'altra...

Voi che cosa consigliate? Avete provato queste maschere? Avete trovato la vostra preferita (anche non Cattier)? :)




lunedì 27 aprile 2015

[Review] Cattier Paris: Maschera all'Argilla Gialla (monodose)

Hello flowers!

Eccoci qui alla prima di tre reviews dedicate alle maschere d'argilla Cattier! Se avete letto il mio post haul di ecobelli (qui!) ricorderete che avevo comprato tre monodosi di maschere, una per ogni tipo disponibile: argilla verde - pelli grasse/impure, argilla rosa - pelli sensibili, argilla gialla - pelli secche. Ho voluto cominciare con la maschera all'argilla gialla, di solito non ho la pelle secca, ma tendente al grasso ed impura purtroppo, ma ho sentito parlare molto bene di tutte e tre le tipologie e se mi troverò bene con tutte sarà difficile capire quale full size acquistare (una volta che avrò finito la mia maschera Dr. Organic Manuka Honey)!
La monodose, prezzo 2,50€ su ecobelli, si presenta così:


12,5ml mi sono bastati per due applicazioni, ricordate di chiudere la bustina in modo quasi ermetico se non volete fare come me, che per la seconda applicazione mi sono ritrovata a scaldarla in acqua bollente/microonde in quanto era ormai quasi completamente secca! Con altre maschere d'argilla monodose (tipo Delidea) sinceramente non mi era mai capitato, ora che lo so starò molto più attenta con le due che mi rimangono.
Qui potete vedere l'inci e la certificazione Ecocert:


La maschera è di colore giallo/marroncino, nè troppo densa nè troppo liquida, si stende bene e ha un profumo abbastanza forte di menta.


Una volta stesa sul viso l'ho lasciata agire una decina di minuti, spruzzandola un paio di volte con l'acqua termale per non farla seccare troppo rapidamente. Quando si secca infatti tende a sgretolarsi e a cadere (tipo intonaco del muro per intenderci!!!) quindi vi consiglio di stare in bagno se non volete disseminarla in giro! A rimuoverla ci ho messo davvero poco, in poche passate di spugnetta e acqua calda sparisce completamente e sono rimasta davvero soddisfatta del risultato: pelle morbida al tatto, all'occhio davvero nutrita e non secca e una bellissima sensazione di pelle pulita e fresca (probabilmente effetto dato dalla menta). Che dire, ne sono rimasta entusiasta, ma aspetto il confronto con le altre due tipologie per giudicare, per ora è di sicuro promossa!

Alla prossima, con nuove reviews e il confronto con la maschera all'argilla rosa (tengo la verde come ultima, mi aspetto grandi cose, vedremo!)


lunedì 13 aprile 2015

HAUL Ecobelli: Nabla, Biofficina Toscana, Benecos, Lily Lolo, Avril, La Saponaria, Le Erbe di Janas, Cattier

Hello flowers!

Questa mattina aspettavo il corriere con il mio pacco di Ecobelli e non si è fatto attendere!!!!! La gioia di quando arriva un corriere è sempre indescrivibile non trovate?! :) Insieme ad eccoverde, Ecobelli è il mio sito preferito per gli acquisti bio, inoltre è uno dei pochi credo, che tiene anche le Tangle Teezer e sto puntando la nuova spazzola Blow Styling in sconto fino al 19 Aprile!! Al momento ho la compact e mi trovo molto bene, ma ne parlerò in un'altra entry!
Tornando a noi ecco il contenuto del mio pacco:


La maggior parte è roba mia, ma c'è qualcosa anche per mia mamma:

-Mascara Avril, minisize di fondotinta minerale Lily Lolo nella colorazione In the Buff e rossetto Benecos tonalità Just Red
Prezzo: 4,70€ rossetto, 7,00€ mascara, 2,50€ minisize 


Quando li userà le chiederò come si trova, anche se ha voluto provare subito il rossetto e ha detto che il colore le piace!


I miei acquisti invece sono:
-Biofficina Toscana siero Purificante e siero Antiossidante, li adoro e li aspettavo con ansia perché ero veramente a secco! E' già la terza volta che li ricompro e non ne faccio più a meno, ne parlerò presto in una entry dedicata a Biofficina
Prezzo: 12,80€ l'uno


-La Saponaria Idrolato di Hamamelis, ne ho sentito parlare davvero un sacco come tonico, soprattutto per la zona T e i pori dilatati! Questa sera lo provo subito. Inoltre non avevo mai acquistato nulla di questa marca quindi sarà la mia prima volta!
Prezzo: 4,00€


-Cattier monodose di maschere all'argilla: gialla, rosa e verde. Si ammetto di non essermi fatta mancare nulla, ma le volevo provare tutte e tre! Anche in questo caso ne ho sentito parlare benissimo, specialmente di quella all'argilla rosa per pelli più sensibili. Se mi trovo bene potrò pensare di acquistare la full size quando mi finirà la maschera di Dr. Organic Manuka Honey.
Prezzo: 2,50€ cadauno


-Le Erbe di Janas Neem che mi è stato consigliato per il cuoio capelluto. E' la prima volta che acquisto le erbe indiane e spero di trovarmi bene o più che altro di essere costante, perché quando ci sono da fare "spignatti" tendo ad essere pigra!
Prezzo: 3,90€


-Benecos Shiny Lip Colour Silky Tulip mi attirava tantissimo dopo aver visto gli swatches online, questo è quello più rosso (mi attirava anche quello rosato che magari acquisterò in futuro). Mi piaceva anche perché è come un dupe dei più rinomati di profumeria o le versioni low cost di Kiko ma che hanno pessimo inci. 
Prezzo: 4,99€


E per finire in bellezza:
-Nabla Mascara Le Film Noir e Matita Rocky, sono CURIOSISSIMA di provarli, da tempo volevo acquistare questa marca ma mi ero ripromessa di finire almeno il mascara che stavo utilizzando (Lily Lolo Natural Mascara, con cui mi trovo bene ma inizio a vedere degli antiestetici grumi quando lo stendo). Nabla è un brand davvero molto quotato, soprattutto i loro ombretti molto pigmentati vanno fortissimo e la cosa bella è che quasi tutto ha buonissimo inci con una resa da favola, quindi spero proprio di non rimanere delusa!
Prezzo: 12,50€ mascara, 5,80€ matita


Come campioncini invece ho ricevuto:
-La Saponaria shampoo salvia e limone, crema solare di Bioearth, la temutissima e super flop (per me) bb cream di So' Bio Etic e una crema matt di Cattier


Che dire, sono contentissima anche perché era un bel po' che non facevo acquisti e iniziavo ad essere in astinenza!!! 
Spero che questo spacchettamento vi sia piaciuto e a presto con nuove review! :)