Visualizzazione post con etichetta sensure. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sensure. Mostra tutti i post

domenica 5 giugno 2016

Prodotti finiti Maggio 2016: Antipodes, Lavera, Kart, Sensure, Omia, Biolis, Fria

Hello flowers!

Sotto una pioggia torrenziale eccomi a scrivervi! Mi chiedo se l'estate inizierà mai... da voi com'è la situazione? Io, non sono mai stata amante del caldo, ma qui si inizia ad esagerare, temporali a non finire, vento e freddo... pensavo che a giugno avrei cambiato la mia routine con prodotti più leggeri, ma sembra di essere in pieno autunno! Va beh, vi passo ora in rassegna i (tanti) prodotti terminati di Maggio :)


-Lavera Maschera Viso Limone e Sale del Mar Morto
-Lavera Maschera Viso Olio di Karanja, Te Bianco, Olio di Melograno e Acido Ialuronico
-Kart Acqua di Lavanda (review qui!)
-Sensure Bagnoschiuma al Muschio Bianco (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Olio di Macadamia
-Biolis Detergente Intimo Delicato alla Camomilla
-Fria Salviettine Struccanti con estratto di Vite Rossa
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream

Iniziamo con le due maschere Lavera, comprate una su eccoverde (quella al limone) e una in negozio bio, prezzo più o meno simile, 1,50/2€.


La maschera al limone e sale devo dire che è quella che mi è piaciuta di meno, di sicuro adatta alla pelle grassa ma per me troppo aggressiva. Ho avvertito infatti un po' di pizzicore e bruciore una volta applicata, forse sarebbe meglio applicarla solo sulla zona T o sulle imperfezioni per un effetto più mirato senza coinvolgere tutto il viso. Come al solito con una bustina sono riuscita a fare due applicazioni.
Ho preferito di gran lunga la maschera con l'acido ialuronico con effetto rassodante e direi anche lisciante, infatti dopo la rimozione la pelle risultava davvero levigata e tonica! Con questa nessun fastidio e nessuna sensazione di pelle che "tira"! Per gli inci di entrambe vi rimando al sito di eccoverde perché anche in foto le scritte mi uscivano troppo piccole per essere lette!!
Voto: 3 (limone) 5 (acido ialuronico)
Pro: quantità, prezzo, reperibilità
Contro: troppo aggressiva quella al limone
Le ricomprerò? Solo quella con acido ialuronico

Nota: attualmente ho provato 4 tipi di maschere Lavera, che ho recensito in questi mesi, ce ne sono ancora molte altre ma al momento se dovessi scegliere le mie preferite sono sicuramente questa con acido ialuronico e la maschera wild rose! Ve le consiglio! :)

Passando ora ai capelli è finalmente il momento di recensire il balsamo Omia all'olio di Macadamia, dopo che per mesi vi ho parlato solo di quello all'Aloe!


Se tra le maschere è sicuramente una delle mie preferite, ammetto di essere rimasta un po' delusa dal balsamo, in quanto non ho riscontrato particolari effetti districanti o lucidanti. Di sicuro è un buon balsamo ma la maschera rimane di livello superiore! Di consistenza abbastanza densa e di colore bianco si stende bene e si risciacqua facilmente. La comodità del tubetto lo rende pratico in doccia, ma sto notando un curioso fatto... secondo me molto spesso sono riempiti a metà! Di sicuro poi se si lavano spesso i capelli non durano molto 200ml su una chioma di media/lunga lunghezza. 
Ecco l'inci e le certificazioni:


Voto: 3
Pro: comodità, reperibilità
Contro: quantità, meno performante rispetto alla maschera
Lo ricomprerò? Al momento no, credo tornerò alla maschera o al balsamo all'Aloe

Da Tigotà ultimamente si trovano e ve ne avevo già parlato, i prodotti della Biolis Nature della Gottardo Spa che altri non è che Tigotà, quindi è la loro linea biologica, molto competitiva e a ottimi prezzi. Mi sta piacendo davvero molto questo detergente intimo alla camomilla, molto delicato!


Ha una consistenza gel, trasparente, con un buon profumo (che di sicuro non mi ricorda la camomilla ma sorvoliamo) e molto lavante. Crea infatti una delicata schiuma bianca utilizzando poco prodotto. Il prezzo poi è fantastico, se non sbaglio circa 2€ per 200ml e un pao di 12 mesi.
L'inci:


Voto: 4
Pro: tutto!
Contro: reperibile solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Già ricomprato!

Una piacevole scoperta al supermercato sono state anche queste salviettine struccanti di Fria.


Le ho utilizzate anche per cambiare un po' dalle "solite" di Equilibra e devo dire che se non fosse per il profumo secondo me troppo forte, forse le avrei anche preferite, in quanto struccano molto bene e la salviettina è anche più grande di quelle Equilibra. Inoltre mi ha stupito fossero certificate Icea e Lav, brava Fria!
Metto la foto dell'inci non appena me la caricherà dritta -.-"

Voto: 4
Pro: tutto tranne il profumo
Contro: profumazione troppo forte
Le ricomprerò? Probabilmente ogni tanto

Concludo oggi in bellezza con un brand che è entrato subito nel mio cuore e ahimè che mi svuota il portafoglio XD in quanto parlo di Antipodes, un marchio bio neozelandese che si piazza nella fascia medio/alta dei prodotti di cosmesi. Oserei dire anche di "lusso" dal momento che ho scoperto pare sia trattato anche in grandi magazzini come l'Excelsior di Milano. Io invece l'ho acquistato online su eccoverde.
Questa è la crema notte, avocado e pera, acquistata nel set di minitaglie insieme al siero Joyous.



Posso dire che credo sia la miglior crema da notte, nutriente, antiage, lenitiva e "lisciante"? Mai mi sono ritrovata con la pelle rinata come da quando uso questa crema! Ne basta poca per fare tutto il viso, collo e zona decolleté, è una crema molto densa e corposa dalla profumazione aromatica (mi ricorda il profumo che si sente nei negozi Lush!) e dal colore bianco. Può risultare pesante ma essendo una crema notte non me ne faccio il problema, al mattino la pelle non è per niente unta ma liscia e morbida! Ho notato anche che mi aiuta a sfiammare i brufoletti, che al mattino appaiono meno gonfi e rossi. Ciò può essere merito del miele di manuka che aiuta la rigenerazione della pelle. Inutile dire che in combo con il siero Joyus è veramente un trattamento da favola! Essendo una minitaglia sono solo 15ml ma per almeno 20 notti se non di più me la sono fatta bastare. La full size costa praticamente 50€ per 60ml, ma prima o poi sarà mia!
Per gli inci e gli altri prodotti Antipodes vi rimando ancora al sito di eccoverde. Con uno sconto che c'era il mese scorso sono riuscita a prendere altri due prodotti di cui vi parlerò...

Voto: 5 tendente a infinito!!!
Pro: tutto!!!
Contro: sicuramente i prezzi di tutta la linea, ma di sicuro c'è grande qualità alle spalle
La ricomprerò? Per il momento mi sono concessa un'altra mini size, ma la full prima o poi devo averla!!!

E finisco qui con il mio innamoramento per Antipodes questo post, spero vi sia piaciuto e se provate qualcosa fatemi sapere!!
Nel frattempo pare abbia smesso di piovere...
Alla prossima!

Follow the elf--->gwen the green elf :)









martedì 6 ottobre 2015

Prodotti finiti Estate 2015: Sensure, Noah, Omnia Botanica, Cattier, Equilibra, Omia, Biofficina Toscana, I Provenzali, L'Erbolario

Hello flowers!

Domenica sono stata alla fiera Solo Bio di cui vi ho parlato nella scorsa entry, tuttavia prima di mostrarvi i miei acquisti ho deciso di raccogliere qui tutti i prodotti finiti della appena trascorsa estate, dal momento che è da luglio che tengo in serbo flaconi e flaconcini per recensirli e non ne ho mai avuto il tempo! Quindi ho raccolto tutto in questo post che spero possa farvi piacere! Mi scuso in anticipo per la quantità e la qualità delle foto!
Ed eccoci qui:



Partiamo con questi che sono stati alcuni miei prodotti portati in vacanza, da sinistra:
-Primer per pelli miste de L'Erbolario


Lo uso da parecchio tempo e mi piace abbastanza anche se non vedo particolari effetti di "camouflage" sui pori una volta steso. Però mi piace perché non è un primer colorato, è bianco e una volta applicato è trasparente. A base di polvere di riso ed estratto di dattero dovrebbe tenere a bada la lucidità (anche se con la mia pelle è difficile da capire) senza ingredienti dannosi. Sono 30ml per un pao di 12 mesi. Con due erogazioni della pompetta faccio comodamente tutto il viso e mi è durato parecchi mesi!
Voto da 1 a 5: 4
Pro: buon primer con buoni ingredienti
Contro: non mimetizza i pori, prezzo abbastanza alto essendo un prodotto de L'Erbolario
Lo ricomprerò? Sì già ricomprato anche se ora sono curiosa di provare i nuovi primer Purobio

-Acqua Micellare mini size di Cattier


Molto comodo il formato da viaggio ma devo dire che mi ha lasciato abbastanza "indifferente", nonostante ami i prodotti Cattier. Non ha praticamente profumo (il che può essere un bene) ed è un'acqua incolore, ma quanto allo struccaggio ho fatto quasi fatica, sprecando un bel po' di prodotto... e parlo del trucco di tutti i giorni, niente di particolare o "pesante". Inci verde e certificazione Ecocert. 50ml per un pao di 6 mesi (praticamente inutile perché la finirete subito!)
Voto: 3
Pro: comoda la mini size, riutilizzabile, inci verde
Contro: fatica a struccare
La ricomprerò? No

-Shampoo rinforzante alla Lavanda di Noah


Partendo dal presupposto che della Noah praticamente sto provando tutto quello che c'è con buon inci, devo dire che con gli shampoo mi sto trovando proprio bene, ci sono tante tipologie e gli inci senza siliconi invogliano a provarli tutti! Questo alla Lavanda è rinforzante, indicato per lavaggi frequenti, mi piace perché lava a dovere senza essere aggressivo e poi adoro la lavanda. La profumazione è infatti di vera lavanda, non una qualche profumazione chimica messa tanto per "abbindolare". La consistenza non è nè troppo liquida nè troppo densa e basta all'incirca una noce di prodotto per un lavaggio. Sono 250ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 4 (e mezzo)
Pro: Lava bene, buon inci, facile reperibilità da Tigotà, buon profumo
Contro: tende forse leggermente a seccare, prezzo intorno ai 7 euro ma spesso in promozione da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì

-Crema mani al Burro di Karité di Omnia Botanica



Questa penso sia una crema che fa la differenza. In vacanza ce la siamo praticamente mangiata e adesso che non l'ho ancora ricomprata ne sento davvero la mancanza. Non ho mai avuto mani più morbide di così!! L'ho applicata tutte le sere, non fa scia bianca, non unge e si assorbe in fretta. La profumazione è particolare, a me non fa impazzire ma sorvolo con piacere. Sono 75ml per un pao di 6 mesi. Omnia Botanica comunque NON è una marca totalmente ecobio, quindi come per Noah bisogna fare attenzione a cosa si compra!
Voto: 5
Pro: idrata, non unge e si assorbe facilmente, facile reperibilità
Contro: profumazione se vogliamo essere pignoli
La ricomprerò? Certo!

-Bagnodoccia mini size Latte & Miele di Sensure



Comodo bagnodoccia nel formato mini, buon profumo che però non persiste sulla pelle e non fa quasi schiuma. Ma è una caratteristica comune anche al suo compagno al Muschio Bianco...
Fa il suo dovere senza particolari pregi e mi piace che la Sensure adesso abbia la certificazione Icea (questo ancora non la aveva, quindi immagino abbiano aggiornato anche l'inci). Sono 100ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: comodità della mini size riutilizzabile
Contro: profumo che svanisce subito, poca schiuma (comunque lava bene)
Lo ricomprerò? Al momento no.. forse alla prossima vacanza!

E' il momento della seconda vagonata di prodotti...in realtà antecedenti a quelli "vacanzieri" e quindi risalgono a Luglio!




Da sinistra in alto:
-Shampoo agli Agrumi di Noah


Come già detto prima questi shampoo mi piacciono molto e questo agli agrumi ha anch'esso una profumazione gradevole, molto estiva, ed è specifico per capelli tendenti al grasso, anche se l'ho trovato leggermente meno efficace di quello alla lavanda, come se i capelli tendessero a sporcarsi prima. Stesse caratteristiche per consistenza, pao e quantità di prodotto.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: buon profumo agrumato, facile reperibilità
Contro: per me forse leggermente meno lavante
Lo ricomprerò? Forse la prossima Estate

-Shampoo Tè Verde e Basilico di Noah


Ho utilizzato questo shampoo quando avevo la cute con un principio di desquamazione e devo dire che mi ha aiutato abbastanza. E' proprio specifico per questi casi e l'ho trovato delicato al punto giusto. Purtroppo con il profumo proprio non ci siamo, il mio naso si storce al sol pensiero!! Troppo erboso, non so, non mi piace proprio (e per fortuna che mi piace sia il tè che il basilico!!)
Voto: 3
Pro: svolge la sua funzione specifica, è molto delicato
Contro: profumo
Lo ricomprerò? No... a meno di averne ancora bisogno

-Bagnoschiuma al Muschio Bianco de I Provenzali


Dal momento che mi erano piaciute le profumazioni delle loro acque profumate per il corpo, ho deciso di comprarlo da usare in doccia e ben 400ml di prodotto mi sembravano vantaggiosi. Non è un prodotto ecobio anche se apprezzo l'impegno di questa ditta nel cercare sempre più di migliorare i suoi prodotti e di lanciare linee come quella al Sapote e alla Rosa Mosqueta totalmente biologiche. Detto ciò mi è piaciuto abbastanza, ma non tanto da ricomprarlo, alla fine ormai lo so, cambio docciaschiuma ma nulla eguaglia mai il mio preferito (Delidea Albicocca e Mango). Fa abbastanza schiuma, lava e il profumo è gradevole. Pao 24 mesi, certificato da Lav.
Voto: 3
Pro: profumo (ovviamente se piace il muschio bianco)
Contro: Non ecobio, dalle mie parti non sempre si trova facilmente questa linea
Lo ricomprerò? No

-Tonico viso alla Rosa Mosqueta de I Provenzali


Ed ecco quello che dicevo prima, la linea alla Rosa Mosqueta completamente ecobio! Non posso dire nulla di negativo su questo fatto, se non che malauguratamente la rosa mosqueta a lungo andare per la mia pelle non va affatto bene... Ho avuto modo di provare più prodotti di questa linea e purtroppo nessuno e dico nessuno di questi per me è andato bene.. mi hanno causato come delle bollicine sottopelle, specialmente in fronte. Il tonico, per il mio naso sa come di alchool piuttosto che di rosa e non ho trovato alcun tipo di beneficio, se non una breve sensazione di freschezza. Peccato perché speravo di trovare un buon tonico da supermercato!
Voto: 2
Pro: freschezza dopo l'applicazione
Contro: tutto quello che ho scritto..
Lo ricomprerò? No

In basso:
-Salviettine struccanti di Equilibra: scusate non trovo la foto dell'inci al momento, comunque sono molto buone e facilmente reperibili al supermercato, capirete che ne faccio largo uso visto che in foto ce ne sono addirittura due confezioni! Sono comode e pratiche, 25 per pacchetto, struccano bene e non mi hanno mai causato reazioni strane (a differenza delle Viviverde Coop che mi facevano andare a fuoco la faccia!!). Credo siano le migliori salviettine con buon inci da supermercato!
Voto: 5
Pro: praticamente tutto, quantità, reperibilità, fanno bene il loro lavoro, pratiche in viaggio
Contro: direi nessuno! anche se ricordiamo sempre che Equilibra non è una marca bio, spesso le sue "brutture" negli inci le ha
Le ricomprerò? Certo!

-Dentifricio sbiancante di Equilibra



Un dentifricio al sapor di menta, più dolce di suo fratello Tripla Azione (che preferisco). Consistenza in gel dal colore verde, ha un inci leggermente più brutto in quanto contiene PVP, presente invece in entrambi il Potassium Acesulfame di cui non è ancora chiara la natura.. di certo è un dentifricio migliore di molti altri in commercio, nonostante non sia biologico. Non ho però notato alcun effetto sbiancante.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: lava bene
Contro: troppo dolce, inci più brutto

Ed infine eccoci ai prodotti che ho finito più recentemente:



-Bagnoschiuma al Muschio Bianco di Sensure


Che io abbia qualche problema con il muschio bianco? Ho idea di si!!! Devo dire che come profumazione forse batte quello de I Provenzali, ma non lo batte in quanto a schiuma e profumazione dopo la doccia. Infatti, come già ho scritto di quello al Miele, il profumo non resta sulla pelle e la schiuma è molto scarsa (comunque è lavante). E' molto liquido e si presenta di color giallo scuro. Come quantità non c'è di che lamentarsi, un bel mezzo litro, con un pao di 12 mesi. Infine, questo aveva già la certificazione Icea sull'etichetta!
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: profumo, quantità
Contro: schiuma quasi assente, profumo non persistente
Lo ricomprerò? Forse sì

-Siero viso antiossidante di Biofficina Toscana: non ho più in cartellino con l'inci ma lo si può trovare comodamente sui siti di ecommerce. E' totalmente ecobio e certificato lav. Si presenta in formato da 30ml, prelevabile con il contagocce inserito nel tappo, ha una consistenza lattiginosa, non untuoso e si assorbe in fretta. L'ho già preso più volte online e mi trovo benissimo, come se tenesse più "compatta" la pelle del viso, collo e decolleté. Lo applico prima della crema viso, in estate anche da solo è sufficiente. Probabilmente esistono prodotti ancora più forti per "combattere le rughe", ma per la mia pelle già problematica credo che sia meglio evitare creme troppo corpose e ricche, questo siero è per me perfetto! Poi Biofficina è praticamente una garanzia!
Voto: 5
Pro: profumazione, rende la pelle elastica e compatta, ecobio
Contro: quantità, usandolo tutti i giorni tende a finire in fretta
Lo ricomprerò? Sì!!

E per concludere in bellezza:
-Maschera all'olio di Macadamia di Omia: per l'inci vi rimando a questa entry dove ve ne ho già parlato, è una maschera stupenda, di facile reperibilità, economica e spesso in prezzo promo da Acqua & Sapone! Ottimo inci, certificata Lav e Icea, ha un buonissimo profumo e districa i capelli che è una meraviglia, inoltre aiuta a mantenerli idratati e morbidi. Se proprio dobbiamo trovare un difetto diciamo che il formato a barattolo da usare sotto la doccia non è il massimo della comodità! Sono 250ml per un pao di 6 mesi. Super approvata e testata!!!
Voto: 5
Pro: tutto!!!
Contro: il formato barattolo scomodo
La ricomprerò? Già fatta la scorta per l'inverno!

E si conclude qui il super post di review, spero vi sia utile e... finalmente posso buttare barattoli, tubetti e flaconi!!!! :)
Alla prossima entry sulla fiera Solo Bio!

Bye bye!!!