Visualizzazione post con etichetta marvis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marvis. Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2017

Prodotti Finiti Gennaio: Marvis, Elmex, Delidea, Phytorelax, Melvita, L'Erboristica, Cottony

Hello flowers!

Primo post del 2017! Anno nuovo ma vecchie abitudini, ecco qui i prodotti finiti di Gennaio! :)


Da sinistra:
-Marvis Dentifricio Classic Strong Mint
-Elmex  Dentifricio Sensitive Professional mini size
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité Bio (review qui!)
-Delidea Esfoliante Viso Purificante Mela e Bambù
-Cattier Maschera Argilla Verde e Menta Pelli Grasse (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Intensiva Dermo-Protettiva con Burro di Cacao
-Erboristeria Magentina Gel Arnica Freddo (review qui!)
-Melvita Bagnodoccia Albicocca, Pesca e Nettarina
-Fria Salviette Struccanti Effetto Lenitivo Pelli Sensibili (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Bagnodoccia Bergamotto e Abete Bianco
-Cottony Proteggi Slip Sensitive Skin

Iniziamo dai dentifrici:


Dopo aver provato il Marvis nella confezione argento (menta fredda) ho voluto provare anche la versione "classica" alla menta piperita. Devo dire che non ho notato sostanziali differenze, se non solamente nel tipo di menta e per mio gusto posso dire di preferire il Marvis menta fredda! Il tubetto è da 75ml per un pao di 12 mesi, come inci sono molto simili e anche questo contiene fluoruro di sodio. Penso che al momento non lo ricomprerò, ma se dovessi ricomprare un Marvis sarà sicuramente quello "argento".
Pro: lava bene, reperibilità nei supermercati
Contro: prezzo, menta forte (ma ce lo dice anche lo "strong" sul tubetto quindi per chi piace sicuramente è un pro)
Voto: 3


Un dentifricio che invece mi è stato dato in omaggio dal dentista è stato questo Elmex Sensitive Professional. E' un formato mini, molto utile da portare anche in viaggio. La forza di Elmex sta nel dare sollievo ai denti sensibili, specialmente se si soffre il caldo e il freddo. Io in genere non ne soffro, ma ho notato una maggiore "resistenza" a questi fattori quindi credo proprio che funzioni. L'inci purtroppo non è presente sulla confezione. Non penso lo acquisterò dato che non ne ho necessità, ma svolge bene il suo lavoro.

Passiamo al viso con questo esfoliante Delidea:


Va a a raggiungere gli altri due prodotti (detergente e crema gel) della stessa linea che ho terminato/eliminato nel post precedente. Per quel che mi riguarda è un ottimo scrub, di consistenza gel, ne basta poco per fare tutto il viso e i granuli sono davvero piccoli, inizialmente quasi "graffianti", ma svolgono bene l'azione esfoliante. Deve piacere il profumo di mela (verde?) altrimenti non ci andrete molto d'accordo!! E' un tubetto (veramente interminabile) di 150ml con un pao di 12 mesi, made in Italy e con certificazione Natrue. Io l'ho utilizzato davvero tantissimo, specialmente quando avevo la pelle più grassa, ma non mi sento di consigliarlo a chi ha pelle sensibile o secca in quanto secondo me può risultare un po' troppo aggressivo.
Pro: ottima azione scrub, ecobio, reperibile online e nei Tigotà
Contro: il profumo un po' stucchevole, può essere troppo aggressivo/ "graffiante"
Voto: 4
Lo ricomprerò? No, al momento sto utilizzando altro

Con il freddo di questo periodo ero alla ricerca di una nuova crema mani che mi desse soddisfazione tanto quanto la crema di Omnia Botanica e per puro caso ho provato questa di Phytorelax:


E' la crema intensiva e dermo protettiva al burro di Cacao, il primissimo prodotto Phytorelax che provo e devo dire che non sono rimasta per niente delusa, anzi! Da subito mi è piaciuto il profumo e poi la consistenza, abbastanza densa, si stende bene senza fare scia bianca o formare pellicine, soprattutto non unge e idrata un sacco rendendo le mani morbide e lisce! L'inci è molto buono, senza parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. Sono 75 ml per un pao di 6 mesi. Io l'ho trovata tranquillamente al supermercato ma so che Phytorelax è presente anche in catene come Acqua e Sapone o negozi bio tipo Piacere Terra.
Pro: praticamente tutto!
Contro: -
Voto: 5
La ricomprerò? Certamente!

Come bagnodoccia invece ho provato con poca soddisfazione:


Adorando il bergamotto pensavo che questo prodotto de L'Erboristica mi sarebbe piaciuto un sacco e invece ne sono rimasta parecchio delusa, la profumazione non mi è piaciuta per niente e poi ho trovato il gel quasi troppo denso da usare bene. Mi ero trovata abbastanza bene con la mousse al cocco della stessa marca, ma credo che non acquisterò più bagno doccia di questa linea :( Ho apprezzato comunque il formato da 400ml e il fatto che sia Vegan OK. L'inci presenta dei Peg quindi anche per questo non lo prenderò più, anche se non ci sono siliconi, parabeni e sles. Per lo stesso prezzo rimango sul mio Delidea di fiducia XD
Pro: purtroppo per me nulla
Contro: vedi sopra
Voto: 2
Lo ricomprerò? No


Non si discosta molto dalla mia delusione quest'altro bagnodoccia di Melvita, marca francese bio che è comparsa da poco da Tigotà, anche se sicuramente l'ho preferito a L'Erboristica. La profumazione dovrebbe essere un mix di albicocca, nettarina e pesca, forse prevale la pesca e qualcosa di dolciastro che alla fine per me era anche stucchevole.. Come marca, ci sta pagare l'ecobio ma l'ho trovata anche parecchio cara, proprio in generale, non solo questo prodotto -che tra l'altro sono solamente 200ml-. E' certificato Ecocert, senza sapone e a Ph neutro. Sarà la dolcezza della formula, ma purtroppo l'ho trovato quasi poco lavante e il non fare la minima schiuma non me l'ha fatto amare molto.. peccato!
Pro: ecobio, buon profumo (sebbene forse troppo dolce), reperibilità Tigotà
Contro: lava poco, prezzo
Voto: 3
Lo ricomprerò? No

Concludo con i salva slip di Cottony, altro acquisto da Tigotà. Perdonate la mancanza di foto che ho scoperto dopo di non aver scattato -.- ma non c'è poi molto da mostrare se non una scatola vuota XD Sono proteggi slip in cotone, adatti per pelli sensibili. La scatola ne contiene 24 distesi, ma c'è anche la confezione con i ripiegati. Devo dire che in quanto a comfort non hanno nulla da "invidiare" ai classici proteggi slip non in cotone, anche se purtroppo non li ho trovati molto "assorbenti". Di sicuro sono utili se i normali salva slip vi causano rossori o irritazioni. Sono 100% cotone e dermatologicamente testati. Il prezzo è anche molto simile ai "classici", devo dire che pensavo costassero molto di più :)
Pro: puro cotone, valida alternativa 
Contro: forse meno potere assorbente
Voto: 4
Li ricomprerò? Penso di sì

Ed eccoci arrivati alla fine del primo post del 2017, come vedete, a parte qualche prodotto è stato un inizio un po' flop.. ma sono sicura che l'anno ci riserverà delle sorprese!
A presto!








lunedì 19 settembre 2016

Prodotti finiti Agosto 2016: L'Erboristica, Fria, Neve Cosmetics, Marvis, Ahava, Pharmalife, Biolis, Omia

Hello flowers!

All'alba del 19 Settembre vi recensisco, dopo avervi parlato dei prodotti "vacanzieri", i prodotti terminati di Agosto. Già si stanno accumulando quelli di Settembre.. capita anche a voi di finire alcuni prodotti alla velocità della luce, mentre altre volte sembra che non finiscano mai??
Ad ogni modo, ad Agosto ho avuto modo di provare anche alcuni campioncini come vedrete in foto.. un modo rapido (ed economico) per capire se un prodotto fa al caso nostro o no :)


-Omia Balsamo Capelli Aloe Vera (review qui!)
-Biolis Shower Gel Te Verde (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo Camomilla (review qui!)
-L'Erboristica Scrub Corpo ai Granuli di Albicocca
-Marvis Dentifricio Whitening Mint
-Fria Salviettine Struccanti Effetto Lenitivo
-Neve Cosmetics Bio Primer Opacizzante
-Ahava Purifying Mud Mask
-Pharmalife Pomata Bava di Lumaca 30%

Iniziamo subito con il prodotto che probabilmente mi è piaciuto di meno: lo scrub di Erboristica!


E' uno scrub che si trova comunemente nei supermercati o in catene come Acqua & Sapone/Tigotà, inizialmente mi piaceva il packaging, ma quando il prodotto ha raggiunto la metà sono iniziati i "guai". E' molto scomodo prelevare il prodotto in quanto difficilmente man mano che diminuisce uscirà dal flacone! La consistenza densa lo fa rimanere ben appiccicato e infatti in foto potete vedere ancora alcuni residui. Quanto allo scrub in sé, c'è sicuramente di meglio, ha dei granellini di grandezza media abbastanza efficaci ma non ho riscontrato l'effetto "vellutante" come sostiene l'etichetta. Un punto a favore è giocato dalla nuova formulazione del prodotto, ora certificato Vegan OK. Non è testato sugli animali, sono 200ml e ha un pao di 12 mesi. Detto ciò, non è un prodotto che ricomprerò.
Voto: 2

Un prodotto che invece è stato molto utile nella sua travel size è il dentifricio Marvis:


Non è una marca di dentifricio che compro spesso, ma per le vacanze i formati mini mi stuzzicano sempre, tanto più che i Marvis sono così sfiziosi con le loro confezioni un po' retrò che ho ceduto a questo alla menta fredda (c'è anche il classic mint, alla menta piperita). 25 ml che durano davvero tanto e regalano una bocca davvero freschissima! Mi ricorda proprio il classico dentifricio al sapore di menta che si può trovare a casa dei nonni! XD Il pao è di 12 mesi e l'inci sul tubetto purtroppo non c'è. Se non ricordo male, in genere i Marvis sono comunque meglio di tante opzioni che si trovano al supermercato, ma è sempre bene controllare! Per l'uso limitato che se ne fa è probabile che lo ricomprerò o per una volta mi concederò la full size.
Voto: 4

Passiamo alle salviettine struccanti Fria:


Avevo già provato l'altra versione certificata Icea e Lav, alla vite rossa (potete trovare la review qui), ma devo dire che in quanto a profumazione ho trovato molto meglio queste. Per quanto riguarda la funzione struccante trovo che facciano bene il loro lavoro e non mi hanno causato problemi di alcun tipo. Sono 25 salviettine, pratiche e abbastanza grandi per pulire bene tutto il viso. Il materiale viene definito "tessuto effetto vellutato" e devo dire che sono molto morbide e per nulla "graffianti" e aggressive. Sono certificate Lav, ma non Icea anche se l'inci non contiene Peg, parabeni e saponi alcalini. Pao 3 mesi.
Voto: 4

Arriviamo in ultimo ai campioncini:


In erboristeria mi hanno lasciato due campioncini di pomata alla bava di lumaca 30%, della Pharmalife. Non ho mai acquistato/provato niente di questa marca, ma siccome era da tanto che volevo provare qualcosa a base di bava di lumaca (sebbene la bassa percentuale), ho applicato la pomata tutte le sere sulle imperfezioni per vedere se migliorava un po' la situazione. Devo dire che non è stato molto un prodotto per me, in quanto pomata davvero corposa e unta. Nonostante abbia usato due campioncini con continuità non ho visto alcun cambiamento quindi penso proprio che non comprerei mai un tubetto di questa crema. Proverò in futuro altri prodotti come per esempio la linea Loom di Bioearth.
Voto: 2

Da Tigotà invece, una commessa mi ha consigliato a tutti i costi di provare le maschere Ahava, un brand Israeliano a base di minerali attivi del Mar Morto. E così, più contenta lei di me, ho preso la maschera-fango purificante. La cosa che mi ha stupito è il tempo di posa di appena 2 minuti, secondo me totalmente inutili, ma non conoscendo il prodotto ho preferito non rischiare. Risultato? Uguale a prima. E di sicuro non comprerò la full size in quanto sono prodotti che costano e nonostante non ci siano parabeni e siano cruelty free, nell'inci c'è un bel Peg e qualcosa d'altro. Fortuna che per la commessa questi prodotti "sono il TOP"!
Voto: 2

Concludo con il bio primer di Neve, versione opacizzante, che era una vita che volevo testare!
Si presenta colorato, una colorazione marroncina/arancione che sembra molto scura, tuttavia una volta steso si fonde perfettamente e non dà colorazione al volto, giusto un po' di uniformità all'incarnato. Sull'effetto matt non ho riscontrato particolari doti, purtroppo però ho notato che se lo si lavora troppo tende a "sgretolarsi", forse perché si asciuga davvero in fretta. Tutto ciò sommato, non credo che lo acquisterò, avendo ancora il primer di Puro Bio con la medesima funzione matt e con il quale mi trovo meglio. L'inci è verdissimo ed è adatto a vegetariani e vegani.
Voto: 3

Come vedete è stato un Agosto di... "bocciature"!!
A presto miei flowers! :)