Visualizzazione post con etichetta bodycare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bodycare. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Prodotti Finiti Agosto - Settembre 2017: Cien, Antipodes, Love Recipe, Mentadent

Hello flowers!

Come state? Finalmente autunno, una delle mie stagioni preferite..solo che, anche se siamo quasi arrivati a Novembre non fa ancora freddo! Che diavoleria è mai questa? Intanto che ci interroghiamo, mi avvicino al record dei quasi tre mesi di prodotti finiti e mi accingo a recensire i prodotti di Agosto e Settembre (ormai completamente dimenticati!!)


Da Sinistra:
-Cien Shower Cream al Mango
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Equilibra Gel d'Aloe (review)
-Mentadent Dentifricio Microgranuli
-Love Recipe Maschere Viso: Limone e Mela
-Lavera Maschera Viso alla Rosa Selvatica (review)
-Noah Balsamo Capelli Mango e Proteine del Riso (review)
-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo (review)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (x2) (review)
-Antipodes Kiwi Seed Oil Eye Cream e minisize Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review)
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime (review)

Cominciamo da questa crema doccia che ho letteralmente amato!


Ringrazio Sonia (se mai leggerà!) del canale Youtube SoniaFlower per avermela fatta scoprire. Nei suoi video ne ha sempre parlato in maniera entusiasta e mi ha talmente incuriosito che ho dovuto provarla, tentata anche dal fatto che costa pochissimo (si acquista da Lidl). Il profumo è a dir poco favoloso, come già diceva anche lei ricorda davvero il Solero! Nei mesi estivi non c'è stato modo migliore di far la doccia se non con questo prodotto. E' come una crema, fa abbastanza schiuma e non mi ha dato problemi di secchezza alla pelle. Inutile dire che profuma il corpo (e il bagno) per un bel po' di tempo! Praticamente l'ho "bevuto" e sono corsa a ricomprarlo subito! Ci sono anche altre profumazioni, ma penso che nessuna batterà questa al mango. Sono 300ml, l'inci non è perfetto ma essendo un prodotto a risciacquo sinceramente mi sento di chiudere un occhio perché mi piace troppo. Inutile che vi dica che lo ricomprerò (ancora).
Voto: 5

Come dentifricio "serale" ho optato per questo ai microgranuli di Mentadent. 


Non so dire l'attuale efficacia dei microgranuli ma non mi sono trovata male. Preferisco aver qualcosa che "agisca" alla sera e di giorno il -seppur temporaneo- effetto sbiancante. Non è un dentifricio bio ovviamente, ma l'ho trovato meglio di molti altri da supermercato.
Voto: 3

Passiamo ora al viso con gli ultimi tre prodotti:

Da Oviesse ho trovato questa marca coreana di maschere in simil-tessuto, non ho saputo resistere più che altro per il packaging. Ci sono di tantissimi tipi basate sulla frutta e la verdura.


Quella al limone per illuminare la pelle e quella alla mela per lisciarla. Devo dire che nonostante anche qui l'inci non sia dei migliori mi hanno fatto una buona impressione. Non mi sono sembrate particolarmente aggressive. Ricordo di aver avuto un'esperienza pessima con le maschere Montagne Jeunesse, con tanto di rossori e occhi che lacrimavano! Queste invece le ho trovate come una "coccola", anche il profumo non era particolarmente invasivo. Col senno di poi, penso che avrei potuto utilizzare la maschera di carta anche una seconda volta visto quanto sono imbevute. Di sicuro esistono alternative più "verdi" ma se vi va di provare questa tipologia di maschera (ultimamente mi sono un po' scocciata di quelle in tubetto), almeno una di queste ve le consiglio, anche solo per togliervi lo sfizio!
Voto: 3 e mezzo

Concludo ora con un prodotto verdissimo e bio, che mi è durato un'eternità. Sto parlando del contorno occhi di Antipodes!


Come sapete amo questa marca e credo che la combo contorno occhi più la loro crema notte sia perfetta! Ho approfittato del mio compleanno per farmele regalare di nuovo dato che non sono tra le più economiche, ma a mio parere valgono tutti i soldi che costano. In più il contorno occhi dura veramente una vita, è un barattolino da 30ml, cosa che vedo raramente per questa tipologia di prodotto. Il pao è di 6 mesi ma credo di averlo anche superato (tanto per dirvi quanto dura) ed è rimasto sempre inalterato. Un'altra cosa bella è che è senza alcun profumo, adattissimo quindi anche per gli occhi più sensibili. Tra gli ingredienti principali figura l'olio di avocado, l'olio di semi di kiwi e l'olio di carota, tutti e tre grandissimi antiossidanti e nutrienti. Nonostante sia una crema abbastanza ricca, una volta applicata non unge e lascia il contorno occhi ben idratato e minimizza qualsiasi segno. Se siete però abituati con creme più unte "alla Martina Gebhardt" per intenderci, potreste trovarlo poco adatto a voi.
L'unico appunto che posso fare è sulla confezione che può risultare poco igienica, ma basta prelevare il prodotto con una spatolina pulita e il gioco è fatto!
Voto: 5

E con questo cari flowers mi sembra di aver concluso. Mi scuso sempre per la poca frequenza di questi post ma spero possano sempre risultarvi interessanti! Alla prossima!






giovedì 15 giugno 2017

Prodotti finiti Aprile - Maggio 2017: Noah, Phyto Paris, Antipodes, Natura Siberica, Le Erbe di Janas, Vivicot Bio

Hello flowers!

Come state? Anche voi state cercando di sfuggire a questo caldo? Io mi sono rintanata in casa e finalmente riesco a scrivervi, come al solito ho molti arretrati che passo subito a mostrarvi:


Da sinistra:
-Fria Salviettine Struccanti (review qui!)
-Noah Spray Nutritivo alle Foglie di Nocciolo
-Cattier Nuage Céleste Mousse Detergente (review qui!)
-Vivicot Bio Salvaslip in Cotone
-Phyto Maschera Capelli Phytokératine Extreme
-Phyto Maschera Capelli Phytocitrus
-Phyto Shampoo Energizzante Phytorhum
-Natura Siberica Cleansing Tonic Oily and Combination Skin
-Natura Siberica Reviving Body-Cream Scrub
-Antipodes Rejoice Light Facial Day Creme
-Le Erbe di Janas Olio di Cocco
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erbolario Primer Viso Pelli Miste (review qui!)

Iniziamo con i prodotti capelli:


Lo Spray Noah è un prodotto di facile reperibilità da Tigotà e devo dire che è stato praticamente ETERNO. Nonostante lo utilizzassi dopo ogni lavaggio è durato davvero tantissimo e credo di averlo da più di un anno. All'interno c'è ancora poco prodotto, ma il tubicino non riesce a prenderlo, comunque sono 150ml per un pao di 12 mesi. Mi è piaciuto, non lascia residui e bastano due spruzzate per aiutare i capelli a rimanere più morbidi e nutriti. Usato insieme all'anti-crespo sempre di Noah ho ottenuto i risultati migliori. Al momento non credo che lo ricomprerò perché sto usando altro, ma come alternativa economica è davvero un buon prodotto. In più fa parte della linea "Leaves" di Noah che è quella ancora più attenta agli ingredienti.
Voto: 4
Pro: reperibilità, funzione, durata
Contro: un po' poco funzionale il tubicino
Lo ricomprerò? Al momento no


Con un'offerta in parafarmacia ho acquistato un po' di prodotti Phyto Paris. Ero curiosissima di provare gli shampoo e uno di quelli che ho preso è stato questo energizzante a base di rhum e tuorlo d'uovo. Sembra una ricetta, infatti anche il profumo io l'ho trovato buonissimo e me lo sarei bevuta! L'ho trovato davvero molto valido, in più ne basta poco perché sono shampoo molto concentrati. E' durato parecchio, l'unica scomodità per me è il flacone che essendo in alluminio non si può "spremere" per far uscire il prodotto, verso la fine è stato un processo un po' lungo! Tuttavia, lo trovo bello e mi dà l'idea di un prodotto molto ben conservato. Sono 200ml per un pao di 12ml.
Voto: 5
Pro: funzione, profumo, durata
Contro: flacone "scomodo"
Lo ricomprerò? Dopo aver finito gli altri, sì


Come omaggio ho ricevuto due maschere, la prima Phytokératine volevo provarla da molto tempo e non sono rimasta delusa nonostante fosse solo un campioncino. E' davvero molto ricca e nutriente e penso che prima o poi comprerò la full size. Per quanto riguarda la Phytocitrus non posso dire granché in quanto sarebbe una maschera per preservare il colore e non ho potuto vederne gli effetti a lungo termine. Sono entrambi da 12ml e si fa comodamente un utilizzo a capigliatura di media lunghezza.

Passando a viso e corpo, devo dire che mi sto trovando bene con i prodotti di Natura Siberica, linea bio certificata proveniente dalle fredde terre della Siberia!


Nello specifico adoro questo tonico per pelle grassa e mista. Molto rinfrescante, ha un profumo che adoro ed elimina eventuali residui di trucco ed impurità accumulate durante la giornata. Sono 200ml e mi dura più di un mese tranquillamente. La cosa bella adesso è che Esselunga tiene questi prodotti Natura Siberica, quindi reperirlo è diventato più facile :) Esiste anche la versione Anti-age e penso che prima o poi la proverò!
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: -
Lo ricomprerò? Già ricomprato


Ho apprezzato anche questo scrub corpo, specialmente per il pratico formato che ho utilizzato in doccia con comodità. Lo scrub era come una crema e non era così "graffiante" come altri tipi di scrub. Rendeva la pelle molto morbida anche se non mi è piaciuto particolarmente il profumo. 200ml per un pao di 12 mesi (ma non dura 12 mesi se usato con costanza).
Voto: 3
Pro: formato, texture cremosa
Contro: profumo particolare
Lo ricomprerò? Al momento no

Ho terminato poi questa crema di Antipodes, che si professa "light", ma che per me così leggera non era.


Indubbiamente una buona crema nutriente ed idratante (e sapete quanto ami la marca Antipodes!), tuttavia non mi ha soddisfatto appieno e il fatto che contenga olio di mandorle la rende pesante nonostante sia una versione leggera da giorno. A livello di impurità l'olio di mandorle non mi ha causato problemi, ma se dovessi ricomprare una crema da giorno di Antipodes prenderei la Vanilla Pod senza dubbio.
Sono 60ml per un pao di 6 mesi. Mi è piaciuto il tubetto, più igienico delle altre creme in vasetto di Antipodes.
Voto: 3
Pro: funzione, formato
Contro: crema pesante nonostante sia light, profumo
La ricomprerò? No

Ottimo ed eterno anche questo è stato l'olio di cocco delle Erbe di Janas


Buonissimo e profumatissimo svolge il suo lavoro egregiamente. Unico problema: il formato. E' veramente difficile da prelevare una volta solido, ma se non sbaglio questo è il vecchio packaging e  la marca ha cambiato contenitore (che dovrebbe essere ora in barattolo). 50 ml pao 12 mesi.
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: formato (vecchio)
Lo ricomprerò? Sì

Concludiamo con un'altra marca di salvaslip in cotone bio. 


Mi spiace ma non mi convincono molto questi salvaslip bio, c'è sempre qualcosa che non mi piace. In questo caso li ho trovati davvero molto "piatti", sottili e corti. Ottimo il cotone certificato bio, ma non li ricomprerò.
La scatola ne contiene 20, in comoda bustina.
Voto: 2
Pro: cotone, formato bustina
Contro: forma, spessore
Li ricomprerò? No.

E siamo giunti anche stavolta alla fine di due mesi di prodotti. Spero sempre che nonostante siano molto sporadici questi post vi facciano piacere e possano essere utili! Alla prossima :)








giovedì 29 dicembre 2016

Ultimi prodotti finiti del 2016: Delidea, Natura Amica, Avril, L'Erboristica

Hello flowers! E buon anno!!!

Col mio solito ritardo colossale, tra un bagordo e l'altro di queste feste riesco finalmente a tornare da voi per i prodotti terminati di Novembre e Dicembre, ultimi mesi del 2016, anno che tra due soli giorni volgerà al termine! Sono stati due mesi ricchi di prodotti ma molti dei quali già utilizzati e ricomprati quindi nulla di nuovo sotto il sole.. tre prodotti invece li ho inseriti qui ma in realtà non li usavo già più e sono ormai scaduti. Ecco qui:


Da sinistra:
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Maschera Capelli all'Aloe (review qui!)
-Delidea Crema Gel Viso Mela e Bambù
-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)
-ViviVerde Crema Corpo Nutriente Protettiva
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review qui!)
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare
-Natura Amica Deo Roll On Allume di Rocca - Talco (x 2)
-Marvis Dentifricio Whitening Mint (review qui!)
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review qui!)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Cream (review qui!)
-AZ Dentifricio 3D White Luxe
-Avril Fondotinta tonalità Clair
-Nabla Mascara Le Film Noir (review qui!)
-Nabla Brow Divine colorazione Uranus (review qui!)

Iniziamo dai prodotti che in realtà stavano ormai a vegetare in bagno perché non fanno più per me...

-Delidea Crema Gel Viso Mela Verde e Bambù:


Nonostante ami ancora la marca Delidea e fino a qualche anno fa amavo anche la linea Mela Verde e Bambù, mi trovo oggi ad accantonarla definitivamente in quanto ho sì ancora la pelle mista con imperfezioni, ma ho anche un discreto bisogno di idratazione, cosa che questa crema non fornisce affatto. E' una crema gel, che per quanto sia leggera ed adatta anche in estate, tende a seccarmi molto la pelle. Lo stesso discorso lo applicherò anche al detergente della stessa linea. Lo dichiarò così un "prodotto bye bye"!!

-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù:


Come dicevo, lo stesso discorso lo applico anche a questo detergente, che fa il suo lavoro ma forse pure "troppo". La pelle "tira" e più lo usavo più la mia pelle si seccava. Probabilmente per pelli davvero tanto oleose è un toccasana nell'eliminazione del sebo, ma se avete come me la pelle mista credo sia esagerato. Detto ciò a suo favore gioca la confezione che è praticamente eterna, nonostante l'abbia usato molto c'è ancora abbastanza prodotto all'interno!

-ViviVerde Coop Crema Corpo Nutriente Protettiva:


Il bye bye numero 3 è questa crema della ViviVerde Coop. C'è davvero un abisso tra il burro corpo mio adorato e questa crema! Mi è stata passata da mia mamma, ma proprio non riesco a farmela piacere.. tanto che è rimasta lì a lungo ed è scaduta forse da un anno! Non mi piace il profumo e la consistenza che faceva fatica ad assorbirsi, cose che odio in una crema, specialmente se per il corpo. Il burro rimane in assoluto il prodotto per eccellenza della ViviVerde!

-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare:


Passiamo ora a questo tonico della linea per pelli miste ed impure che ho finito in queste settimane, ma che era ormai presente da mesi e lo utilizzavo come tonico di emergenza se non avevo uno dei miei idrolati. Il motivo? L'inci non proprio perfetto e il fatto che mi sembrava quasi "schiumogeno", effetto che passava rapidamente, ma sensazione non molto piacevole. Anche il fatto che sia molto profumato mi fa pensare che possa causare qualche reazione allergica o che sia troppo aggressivo. E' certificato Vegan OK e non testato su animali (anche se non ha il simbolo Lav/Leaping bunny). 200ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: profumo, mi piace il packaging XD
Contro: inci, forse un po' aggressivo
Lo ricomprerò? No

-Natura Amica Deo Roll On al Talco:


Pensavo di aver già parlato di questo deodorante, mentre ho realizzato che ho parlato della versione spray che non avevo più comprato perché si inceppava! Ebbene, sono un'avida consumatrice e con il roll on tutto fila liscio senza intoppi, dura anche parecchio e la confezione è da 75ml rispetto ai più comuni 50ml che si trovano di altre marche. Mi piace molto il profumo talcato e la sua efficacia. E' senza alcol, parabeni e alluminio cloridrato e testato al nichel. In foto vedete due etichette diverse perché quello a sinistra è il packaging precedente, quello nuovo riporta le stesse scritte ma con un carattere diverso. Quanto all'inci, è rimasto immutato. E' un prodotto made in Italy con un pao di 12 mesi, reperibile facilmente nei supermercati.
Voto: 5
Pro: efficacia, profumo, formato
Contro: forse il formato può risultare meno igienico dello spray
Lo ricomprerò? Certamente

-AZ Dentifricio 3D White Luxe


Non sono solita comprare questo tipo di dentifrici, ma siccome mi ero fissata con l'effetto sbiancante ho voluto riprovare sia il Marvis che questo di AZ. Devo dire che non mi è dispiaciuto, ha un effetto molto fresco e lascia una bella sensazione di pulito. Non so dire se effettivamente "sbianchi" i denti, ma si sa che l'effetto è comunque passeggero. Sono 75ml, il pao purtroppo non lo so più perché non c'è sul tubetto!
Voto: 3
Pro: effetto sbiancante passeggero
Contro: -
Lo ricomprerò? No

Concludiamo in bellezza con:

-Avril Fondotinta


Un ottimo fondotinta liquido da tutti i giorni, nella tonalità più chiara Clair, sempre troppo scura per il mio incarnato ma ci passo sopra volentieri dato che è un nuon prodotto. Marca biologica francese, Avril ha sempre dei buoni prodotti a ottimi prezzi, accessibili, ed è uno dei marchi più noti e diffusi negli ecommerce. L'ho applicato sia con il pennello sia con la beauty blender e il risultato è buono, naturale. Certo se si cerca una coprenza "strong" non è il massimo, ma è comunque stratificabile. Sono 30ml per un pao di 12 mesi, certificato Ecocert. L'unica cosa che non mi piace è la presenza di alcol all'interno, odore che si sente anche aprendo la confezione. Tuttavia non mi ha causato problemi.
Voto: 4
Pro: ecobio, buon fondotinta da tutti i giorni
Contro: coprenza leggera/media, presenza di alcol, tonalità un pò scura
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci arrivati alla fine, del post e dell'anno!! Vi auguro un fantastico 2017 e ci sentiamo presto :)


lunedì 3 ottobre 2016

MINI Haul Lush

Hello flowers!

Bentornati e buon inizio autunno! Prima di passare come di consueto ai prodotti terminati di Settembre appena concluso vi mostro questi prodotti che ho comprato recentemente da Lush:


Trattasi di:
-Trattamento Capelli Radici
-Maschera Viso e Corpo Mask of Magnaminty
-Gelatina da doccia Refresher
-Bomba da Bagno Think Pink
-Campioncino Shampoo Dolce Metà

Era da tantissimo tempo (almeno quattro-cinque anni!) che non entravo più in una bottega Lush, per tanti motivi a dire il vero: la vicinanza a un negozio, il costo dei prodotti, il fatto che se si cerca prodotti totalmente con buon inci Lush ogni tanto è una "mezza verità", nel senso che sono prodotti sicuramente freschi e fatti a mano, con una bella etica per il riciclo o zero/poco packaging, ma capita di trovare qualche ingrediente aggressivo (mi ricordo uno shampoo che mi aveva causato prurito da morire o i primi dentifrici a pastiglie che mi avevano scatenato una reazione allergica!) e alcuni parabeni. Detto ciò hanno tuttavia molta trasparenza e segnalano sempre la lista di tutti gli ingredienti.
Sono però rientrata in bottega Lush con un'amica alla ricerca di un balsamo che avevamo letto essere davvero fantastico e subito sono stata colta da quel profumo inebriante che domina in ogni loro negozio. Convinta che non avrei comprato nulla al di fuori del balsamo, in realtà mi sono tornati alla mente dei prodotti di cui avevo sempre sentito parlare "le gelatine da doccia", "le bombe da bagno" e la "mascherita piperita" e così eccomi qui col bottino! Maschera, gelatina e bomba da bagno.. il balsamo? Il trattamento capelli Radici, alla fine non è neanche quello che volevamo in partenza! Ma sia io che la mia amica l'abbiamo preso per aiutare a rafforzare i capelli nel cambio stagione.. per ora l'ho usato una volta quindi vedremo a barattolo terminato. Finora ho provato pochissimo, solo Radici e la maschera, quindi rimando i miei giudizi a tra un po'. Ho ricevuto in omaggio il campioncino di shampoo che proverò ad usare questa sera insieme alla gelatina, profumatissima al limone!
La bomba da bagno penso proprio la conserverò per un bel bagno rilassante e probabilmente dal nome direi... molto rosa!

A presto!

gwenthegreenelf

lunedì 19 settembre 2016

Prodotti finiti Agosto 2016: L'Erboristica, Fria, Neve Cosmetics, Marvis, Ahava, Pharmalife, Biolis, Omia

Hello flowers!

All'alba del 19 Settembre vi recensisco, dopo avervi parlato dei prodotti "vacanzieri", i prodotti terminati di Agosto. Già si stanno accumulando quelli di Settembre.. capita anche a voi di finire alcuni prodotti alla velocità della luce, mentre altre volte sembra che non finiscano mai??
Ad ogni modo, ad Agosto ho avuto modo di provare anche alcuni campioncini come vedrete in foto.. un modo rapido (ed economico) per capire se un prodotto fa al caso nostro o no :)


-Omia Balsamo Capelli Aloe Vera (review qui!)
-Biolis Shower Gel Te Verde (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo Camomilla (review qui!)
-L'Erboristica Scrub Corpo ai Granuli di Albicocca
-Marvis Dentifricio Whitening Mint
-Fria Salviettine Struccanti Effetto Lenitivo
-Neve Cosmetics Bio Primer Opacizzante
-Ahava Purifying Mud Mask
-Pharmalife Pomata Bava di Lumaca 30%

Iniziamo subito con il prodotto che probabilmente mi è piaciuto di meno: lo scrub di Erboristica!


E' uno scrub che si trova comunemente nei supermercati o in catene come Acqua & Sapone/Tigotà, inizialmente mi piaceva il packaging, ma quando il prodotto ha raggiunto la metà sono iniziati i "guai". E' molto scomodo prelevare il prodotto in quanto difficilmente man mano che diminuisce uscirà dal flacone! La consistenza densa lo fa rimanere ben appiccicato e infatti in foto potete vedere ancora alcuni residui. Quanto allo scrub in sé, c'è sicuramente di meglio, ha dei granellini di grandezza media abbastanza efficaci ma non ho riscontrato l'effetto "vellutante" come sostiene l'etichetta. Un punto a favore è giocato dalla nuova formulazione del prodotto, ora certificato Vegan OK. Non è testato sugli animali, sono 200ml e ha un pao di 12 mesi. Detto ciò, non è un prodotto che ricomprerò.
Voto: 2

Un prodotto che invece è stato molto utile nella sua travel size è il dentifricio Marvis:


Non è una marca di dentifricio che compro spesso, ma per le vacanze i formati mini mi stuzzicano sempre, tanto più che i Marvis sono così sfiziosi con le loro confezioni un po' retrò che ho ceduto a questo alla menta fredda (c'è anche il classic mint, alla menta piperita). 25 ml che durano davvero tanto e regalano una bocca davvero freschissima! Mi ricorda proprio il classico dentifricio al sapore di menta che si può trovare a casa dei nonni! XD Il pao è di 12 mesi e l'inci sul tubetto purtroppo non c'è. Se non ricordo male, in genere i Marvis sono comunque meglio di tante opzioni che si trovano al supermercato, ma è sempre bene controllare! Per l'uso limitato che se ne fa è probabile che lo ricomprerò o per una volta mi concederò la full size.
Voto: 4

Passiamo alle salviettine struccanti Fria:


Avevo già provato l'altra versione certificata Icea e Lav, alla vite rossa (potete trovare la review qui), ma devo dire che in quanto a profumazione ho trovato molto meglio queste. Per quanto riguarda la funzione struccante trovo che facciano bene il loro lavoro e non mi hanno causato problemi di alcun tipo. Sono 25 salviettine, pratiche e abbastanza grandi per pulire bene tutto il viso. Il materiale viene definito "tessuto effetto vellutato" e devo dire che sono molto morbide e per nulla "graffianti" e aggressive. Sono certificate Lav, ma non Icea anche se l'inci non contiene Peg, parabeni e saponi alcalini. Pao 3 mesi.
Voto: 4

Arriviamo in ultimo ai campioncini:


In erboristeria mi hanno lasciato due campioncini di pomata alla bava di lumaca 30%, della Pharmalife. Non ho mai acquistato/provato niente di questa marca, ma siccome era da tanto che volevo provare qualcosa a base di bava di lumaca (sebbene la bassa percentuale), ho applicato la pomata tutte le sere sulle imperfezioni per vedere se migliorava un po' la situazione. Devo dire che non è stato molto un prodotto per me, in quanto pomata davvero corposa e unta. Nonostante abbia usato due campioncini con continuità non ho visto alcun cambiamento quindi penso proprio che non comprerei mai un tubetto di questa crema. Proverò in futuro altri prodotti come per esempio la linea Loom di Bioearth.
Voto: 2

Da Tigotà invece, una commessa mi ha consigliato a tutti i costi di provare le maschere Ahava, un brand Israeliano a base di minerali attivi del Mar Morto. E così, più contenta lei di me, ho preso la maschera-fango purificante. La cosa che mi ha stupito è il tempo di posa di appena 2 minuti, secondo me totalmente inutili, ma non conoscendo il prodotto ho preferito non rischiare. Risultato? Uguale a prima. E di sicuro non comprerò la full size in quanto sono prodotti che costano e nonostante non ci siano parabeni e siano cruelty free, nell'inci c'è un bel Peg e qualcosa d'altro. Fortuna che per la commessa questi prodotti "sono il TOP"!
Voto: 2

Concludo con il bio primer di Neve, versione opacizzante, che era una vita che volevo testare!
Si presenta colorato, una colorazione marroncina/arancione che sembra molto scura, tuttavia una volta steso si fonde perfettamente e non dà colorazione al volto, giusto un po' di uniformità all'incarnato. Sull'effetto matt non ho riscontrato particolari doti, purtroppo però ho notato che se lo si lavora troppo tende a "sgretolarsi", forse perché si asciuga davvero in fretta. Tutto ciò sommato, non credo che lo acquisterò, avendo ancora il primer di Puro Bio con la medesima funzione matt e con il quale mi trovo meglio. L'inci è verdissimo ed è adatto a vegetariani e vegani.
Voto: 3

Come vedete è stato un Agosto di... "bocciature"!!
A presto miei flowers! :)



mercoledì 3 agosto 2016

Prodotti finiti Luglio 2016: La Bioteca Italiana, Vivi Verde Coop, Noah, Lavera, Delidea, Evian

Hello flowers!

Strano ma vero non mi ritrovo a metà mese a dover recensire i prodotti del mese precedente! (si nota che è finita la sessione estiva???) Come state? Ben ritrovati! Qui al Nord Italia alterniamo giornate con clima tropicale, o 40 gradi all'ombra o delle vere e proprie tempeste, che stanno causando un sacco di danni! Mentre imperversavano questi fenomeni atmosferici, anche Luglio è terminato... ora, ad Agosto, dopo non so quanti anni farò una settimana di mare e chi lo sa cosa mi aspetta O_O Chi mi conosce sa che la vacanza al mare non è il mio ideale, rifuggo la luce solare perché tende a trasformarmi in un'aragosta dopo pochi minuti... nel frattempo mi sto organizzando con la protezione solare 50+ di Alga Maris, di cui vi parlerò SE tornerò! XD
Intanto, ecco i prodotti di Luglio e buone vacanze!! :)


-Delidea Bagno Doccia Detergente Albicocca e Mango (review qui!)
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco
-Evian Brumisateur Facial Spray (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo
-Lavera Maschera Viso Rassodante con Acido Ialuronico (review qui!)
-Noah Maschera Capelli Rigenerante all'Olio di Argan

Inizio con questa nuova marca arrivata da poco da Tigotà: La Bioteca Italiana. Marchio che mi ha subito incuriosito per la certificazione Icea, il prezzo contenuto e la varietà di prodotti disponibili (bagnodoccia, shampoo, balsami, detergenti, deodoranti). Nello specifico questo è il bagno doccia al Cocco, ma potete trovare anche Avena e Bacche di Goji. Prezzo 2,99€ per 250ml


In estate, più che nelle altre stagioni mi piace avere qualche prodotto al cocco perché la profumazione mi ricorda subito la stagione calda, certo non mi piace la profumazione stucchevole e chimica, ma sto parlando del cocco vero e fortunatamente questo bagno doccia è così! L'ho amato subito! Fa una schiuma delicata, ma lavante ed è una vera coccola. Il pao è di 6 mesi, made in Italy e Vegan. Certo la certificazione Icea gli conferisce quel tocco in più per un prodotto bio e trovarlo a così poco prezzo è davvero piacevole. Ho acquistato già altri prodotti di cui vi parlerò e più o meno i prezzi si aggirano sempre sui 3-4€. Anche l'occhio vuole la sua parte e devo dire che questa confezione, seppur in plastica, ha un gusto un po' retrò.
Voto: 4
Pro: tutto tranne...
Contro: ...la quantità, usandolo spesso 250ml finiscono presto, ma è l'unica "critica" che posso fare
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!

Passiamo ora a uno se non IL mio prodotto corpo preferito: il burro Vivi Verde Coop!


Questo burro, denso e dalla texture corposa è davvero una favola e da quando è stata lanciata la linea Vivi Verde continuo a ricomprarlo, ho "contagiato" anche mia mamma che lo cerca in continuazione. Mi sembra strano non averlo già recensito, ma rimedio subito! Si presenta in barattolo da 200ml per un pao di 6 mesi, certificato "leaping bunny"/LAV (il coniglietto che salta per intenderci) e quindi cruelty free come tutta la linea, è un burro vellutante di cui ne basta davvero pochissimo per fare tutte le parti del corpo. Io mi concentro specialmente su piedi e gomiti, le zone più secche e le ammorbidisce in modo fantastico! Non fa scia bianca anche se essendo un burro è comunque un prodotto da lavorare bene fino a completo assorbimento. In estate forse un po' pesantino (ma io lo uso -con parsimonia- lo stesso), in inverno è davvero una bomba. Per non parlare poi del profumo, che io adoro, di olio di noci di Macadamia!! Ovviamente inci verdissimo come tutta la linea Vivi Verde Coop.
Voto: assolutamente 5!!!!!!
Pro: tutto! 
Contro: reperibilità solo alla Coop
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!!

Concludiamo con la maschera Noah: 


Sinceramente per quanto ami i prodotti Noah devo dire che è una maschera che mi ha lasciato indifferente, di sicuro di ottima qualità, professionale, senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro, ma purtroppo sui miei capelli non ha avuto alcun effetto :( nonostante la tenessi in posa per un bel po'. Mi è spiaciuto perché è indicata proprio per capelli molto secchi, sfibrati e trattati (precisamente come sento i miei in questo momento!). Pazienza, si vede che non era il mio prodotto! Il profumo di argan poi non mi fa impazzire, ma questi sono gusti. 200ml per un pao di 12 mesi. Acquistata da Tigotà.
Voto: 3 
Pro: reperibilità, qualità Noah, si sciacqua bene e non appesantisce i capelli
Contro: sui miei capelli purtroppo nessun effetto!
La ricomprerò? No

Eccoci arrivati in fondo! Spero che questi prodotti vi siano piaciuti e di avervi incuriosito a provare qualcosa! Spero anche di riuscire a fare un post magari pre-mare in modo da farvi vedere cosa porterò con me.. e se poi non torno carbonizzata ci sentiremo a Settembre! :)
A presto!



giovedì 14 luglio 2016

Prodotti finiti Giugno 2016: La Saponaria, Natura Amica, Kaloderma, Avril, Garnier

Hello flowers!

Col ritardo che mi contraddistingue a scrivere questi post (sigh!) eccomi di nuovo qui! Pare che l'estate dopo un inizio un po' claudicante sia finalmente arrivata - personalmente stavo meglio prima - io ho finito altri prodotti e ne sto provando di nuovi, la mia routine estiva non mi convince molto e la mia pelle non è mai stata più brutta... ah si quanto amo l'estate! XD
Ecco qui i terminati di Giugno:


-Equilibra Saviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Deo Roll on alla Lavanda (review qui!)
-Natura Amica Deo Vapo Allume di Rocca al Te Verde
-La Saponaria Idrolato di Salvia
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)
-Kaloderma Scrub Corpo
-Lavera Maschera Viso Detergente Purificante (review qui!)
-Avril La Lotion Micellaire
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Henné e Aceto di Mora
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Olio Essenziale di Lavanda e Estratto di Rosa

Via il dente via il dolore iniziamo dal deodorante Natura Amica!


Stesso sfogo dell'altra volta col deodorante al talco, non è una critica al prodotto perché mi trovavo bene, ma probabilmente alla formulazione, fatto sta che da quando l'hanno cambiata è già il secondo spray che mi si inceppa e diventa INUTILIZZABILE. Sono costretta a buttarlo, mezzo pieno perché è ormai impossibile premere l'erogatore! Ho anche provato a "smontarlo" e mettere tutto sotto l'acqua calda ma è inutile... Prima non succedeva quindi c'è davvero qualcosa di diverso all'interno del deodorante... l'allume di rocca tende a solidificare, ma se prima non succedeva e adesso si, non credo sia un caso...
Quanto al deodorante, il mio preferito resta quello al talco, ma questo al te verde per l'estate lo trovavo più fresco!
Info e inci:

Voto da 1 a 5: 3 (per la "seccatura" -10 XD)
Pro: fresco e pratico (finché funziona), durata e reperibilità
Contro: inutile ripetere...
Lo ricomprerò? No
Segnalo che ad oggi Natura Amica ha lanciato anche una vera e propria linea bio, tra cui anche dei nuovi deodoranti, purtroppo in commercio non li ho ancora trovati ma sono molto curiosa e "speranzosa"...

-La Saponaria Idrolato di Salvia


Da tempo cercavo questo idrolato e quasi mai lo trovavo disponibile, sembrava che tutti andassero alla ricerca di questo "Santo Graal" degli idrolati!! Finalmente ho potuto provarlo e devo dire che sono stata molto contenta! E' 100% acqua di salvia e il profumo è proprio della salvia del nostro giardino né più né meno. L'ho utilizzato come tonico la sera dopo la fase struccaggio e devo dire che mi sembrava di avere la pelle davvero pulita e purificata. Avevo sentito che fosse aggressivo e che potesse seccare la pelle ma su di me fortunatamente non ho notato questi effetti. Trovo mi abbia aiutato anche leggermente per i brufoli e imperfezioni, calmando i rossori. Credo sia uno degli idrolati che finora mi è piaciuto di più! Unica pecca secondo me degli idrolati de La Saponaria è la quantità, solo 100ml io li finisco davvero in poco tempo!
Voto: 5
Pro: efficacia, prezzo (3€)
Contro: quantità
Lo ricomprerò? Credo proprio di si!

-Kaloderma Scrub Corpo


Eccoci a parlare di un altro scrub "da supermercato". Acquistato da Tigotà per cambiare un po' quello di Equilibra che sto ancora usando. Devo dire che di questa marca non avevo mai acquistato niente e mi sono fatta tentare dalle buone review e dal fatto che tra gli ingredienti figurasse la lavanda. E' un bel barattolo da 500ml, composto da sale e zucchero di canna grezzo, a dirla tutta non è niente di difficile che non si possa riprodurre in casa, ma vista la mia pigrizia e il buon inci mi son buttata sul prodotto già fatto e finito! Il profumo è molto più di olio di macadamia che di lavanda a mio parere, ma comunque gradevole, zucchero e sale si miscelano bene con un'apposita spatolina (in dotazione) a tutta la componente oleosa. L'ho utilizzato in doccia una volta alla settimana e ho notato un buon potere levigante che mi ha lasciato soddisfatta. Anche il profumo persiste un po' sulla pelle dopo l'utilizzo e l'ho trovato piacevole. Grazie agli oli secondo me dopo questo scrub si può anche evitare di applicare la crema corpo. Il pao è di 12 mesi.
Voto: 4
Pro: buona azione scrub, profumazione gradevole, quantità, reperibilità
Contro: se non siete pigre come me, a farlo in casa risparmiereste 9-10€
Lo ricomprerò? Probabilmente si, finiti altri scrub che sto usando

-Avril La Lotion Micellaire



Ricordate a quando risale questo mio acquisto? A febbraio scorso! Dopo qualche giorno di utilizzo avevo già dato un giudizio (qui!) che sinceramente mi sento di rivedere! :) A distanza di 5 mesi posso dire di aver apprezzato quest'acqua micellare più degli inizi, inoltre come potete notare mi è durata davvero tantissimo e ha svolto la sua funzione di struccaggio egregiamente. Mi lamentavo del profumo e quello purtroppo così è rimasto, ma non ho nulla da dire sulla praticità e sull'efficacia. Buon rapporto qualità/quantità/prezzo. Ora che è terminata sono si tornata alla lozione micellare Biopha ma se in futuro dovesse ricapitarmi non disdegnerei di utilizzare ancora Avril!
Trasformo il mio voto da 3 e mezzo a 4 :)

Giungiamo infine a una marca che generalmente lungi da me comprare: Garnier, costola di L'Oréal. Il nome è già un programma.


Ahimé ho ceduto, ma mai più accadrà, tanto i miei capelli fanno schifo lo stesso. Mi sono lasciata tentare dall'inci accettabile, dalla lavanda e dal fatto che da giovincella, ignara di inci e ecobio utilizzavo lo shampoo all'henné e aceto di mora e non so come sono finita in un loop nostalgico che voleva sentire disperatamente ancora quel profumo (chimico XD). Ho molto peccato.


Detto ciò su questi due shampoo cosa posso dire? Esteticamente il packaging è sempre stato per me il massimo specchietto per le allodole. In secondo luogo, il prezzo e la reperibilità sono la massima forza di questa linea e probabilmente anche la forza stessa di Garnier. Quanto all'efficacia il succo è che non so dire se mi abbiano davvero ravvivato i riflessi o reso i capelli setosi. Profumati sicuramente sì. Tuttavia sono almeno contenta di non essere incappata nei siliconi. Certo è che di bio o naturale non hanno praticamente nulla.
La consistenza è liquida/gellosa, profumatissima e fa molta schiuma. Infatti, non sono poi così "dolci" con la cute...tuttavia ammetto che i capelli me li lavavano bene. Ora vi lascio che vado a camminare sui ceci! XD
Voto di entrambi: 3
Non li ricomprerò e metterò a tacere la mia vena nostalgica!!

Eccoci giunti alla fine dei prodotti di Giugno, il mese prossimo andrò in vacanza ma cercherò di farmi viva prima, altrimenti auguro a tutti una buona estate e buone vacanze!! :)

gwenthegreenelf
https://www.facebook.com/bioblogthegreenelf/?fref=ts



sabato 7 maggio 2016

Prodotti finiti di Aprile 2016: Nabla, Sapone Vegetale, Lavera, Noah, Omia, Natura Amica

Hello flowers!

Come al solito in ritardo eccomi qua! Vi sto scrivendo anche in preda all'allergia... e a tal proposito vi rimando all'entry dell'anno scorso dove suggerivo un prodottino niente male per aiutare ad alleviare un po' i sintomi:
---> Hay Max

Detto questo, per distrarmi dal naso che pizzica passo in rassegna i prodotti terminati di Aprile! Mi scuso per la pessima foto ma sto avendo problemi a passare le foto da cellulare a pc.



-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui)
-Noah Shampoo rinforzante alla Lavanda (review qui)
-Sapone Vegetale Bagnoschiuma alla Lavanda
-Nabla Brow Divine Uranus
-Lavera Maschera Viso Wild Rose per pelli secche
-Natura Amica Deodorante Spray al Talco (review qui)

Premetto che il deodorante di Natura Amica non è finito... semplicemente lo dovrò buttare in quanto inutilizzabile e questo mi dispiace molto. Come prodotto è molto buono, nulla da dire, ma ho notato fin dai primi utilizzi di questo flacone che lo spray faceva veramente fatica a funzionare, cosa che non mi era mai successa con le confezioni precedenti. Non so se sia difettoso o se si sia bloccato del prodotto all'interno (con l'allume di rocca avevo sentito fosse possibile), fatto sta che è diventato inutilizzabile nel giro di una settimana! Ho provato anche a mettere l'erogatore sotto l'acqua calda e a liberare il buchino ma nulla da fare... mi spiace davvero anche perché è praticamente nuovo! Onde evitare nuovamente il problema adesso ho acquistato il roll on, anche se come formato con lo spray mi trovavo meglio e mi sembrava anche più igienico. Pazienza :(

Passando invece ai prodotti terminati vi parlo del bagnoschiuma di Sapone Vegetale alla Lavanda. E' un bagno schiuma che avevo acquistato da Tigotà mentre ero in cerca di qualcosa alla lavanda (strano!) dopo aver terminato il buonissimo bagno schiuma dell'Omia. Ecco, sinceramente non c'è paragone tra i due. Questo di Sapone Vegetale ha un inci accettabile e fa un po' di schiuma, neanche tanta ad essere sinceri. La profumazione poi non mi è piaciuta per niente, mi ricordava troppo la lavanda chimica quindi purtroppo non mi ha fatto impazzire. La cosa buona è che sono 500ml per un pao di 12 mesi.
Voto da 1 a 5: 2
Pro: quantità
Contro: di sicuro alla lavanda c'è di meglio
Lo ricomprerò? No

Ho lasciato per ultimo i due prodotti che mi sono piaciuti di più, andiamo in crescendo:
La maschera Lavera alla rosa selvatica è indicata per pelli secche e devo dire che ha fatto il suo dovere! Dopo l'applicazione di 10-15 minuti la pelle era davvero morbida e nutrita! Il profumo è molto delicato e dolce di rosa, ma non troppo stucchevole (anche se, sento una nota di alchol) e mi è piaciuta molto la consistenza, come una crema e che non secca una volta applicata. La monodose mi è bastata per due applicazioni e questo è sempre un punto a favore per un prodotto che costa sui 2€! Inoltre, ho avuto la fortuna di trovarla in negozio quindi penso che prossimamente ne farò scorta. Sono 10 ml ed è certificata Natrue.
Ho la foto dell'inci, appena risolvo col pc la allego :)
Voto: 4
Pro: quasi tutto!
Contro: mi spiace ci sia l'alchol
La ricomprerò? Sì

Ed infine, il TOP delle matite per sopracciglia! La Brow Divine di Nabla!
Io sono totalmente innamorata di questa matita, inutile dire che l'ho già ricomprata e credo che sempre lo farò perché per me è davvero di un altro livello. Uso la tonalità Uranus, la più scura e trovo che si fondi benissimo con le mie sopracciglia, inoltre la matita è automatica, con una micromina retrattile precisissima e scrivente. Una volta applicata dura tutto il giorno senza ritocchi e si strucca benissimo. Dall'altra parte della matita c'è un comodo spazzolino per pettinare le sopracciglia e sfumare il colore appena applicato. Costa sui 12€ e li vale davvero tutti per qualità, inci e resa del prodotto. Mi è durata all'incirca 5 mesi con un utilizzo costante, il che è fantastico! Nabla poi è un marchio italiano e cruelty free.
Voto: 5 e oltre!!!!
Pro: tutto
Contro: nessuno!!!
La ricomprerò? c'è da chiederlo??

Eccoci arrivati alla fine, presa dall'euforia generale!!! Mi spiace per questo post senza foto e con un'unica foto ORRENDA. Spero di rimediare presto! Intanto, vi auguro un buon weekend e a presto per nuove review, se sopravvivo all'allergia! :)

gwenthegreenelf
Facebook page: The Green Elf

giovedì 7 aprile 2016

Prodotti finiti Marzo 2016: Lavera, Dr. Organic, L'Erbolario, Omnia Botanica, Natura Amica, Kiko

Hello flowers!

Con sommo piacere ho un po' di tempo per scrivere! Ultimamente sto scrivendo solo dei prodotti terminati e mi spiace perché vorrei fare anche altri post, prima o poi riuscirò!!! :)
Marzo è stato un mese in cui non ho finito granché e alcuni prodotti di sicuro non sono delle new entry quindi al solito vi lascerò il link che porta alla review.



Da sinistra:
-Natura Amica Deo Vapo Naturale Allume di Rocca profumazione Talco (review qui!)
-L'Erbolario Make Up Primer Viso Pelli Miste (review qui!)
-Omnia Botanica Crema Mani al Burro di Karité (review qui!)
-Lavera Maschera Detergente Purificante
-Dr. Organic Tea Tree Blemish Stick

Una menzione particolare per le Blotting Papers di Kiko, le salviettine opacizzanti che sono più che altro un "accessorio" che un prodotto vero e proprio. Ne avevo già parlato qui!



In sostanza oggi vi parlerò solo di due prodotti, tutti e due nati per purificare!
Iniziamo con la maschera Lavera:
Le monodose mi incuriosiscono sempre e siccome Lavera é una marca che riesco a trovare anche non online mi sono fatta tentare al supermercato bio da queste maschere monodose in bustina, al prezzo di 1,99€ l'una. Ho acquistato anche altre tipologie e man mano le sto provando, così da recensirvele prossimamente! Questa versione è purificante, a base di menta, aloe, sale marino, rosmarino e hamamelis... insomma tutti ingredienti che aiutano la pelle grassa e con imperfezioni. Il contenuto è di 10ml e una bustina mi è bastata per due applicazioni su tutto il viso. La consistenza, a differenza di molte maschere che ho provato è quasi gel e non avendo argilla all'interno non c'è il rischio che vi si secchi passati i 10-15 minuti di posa. Il profumo è poi molto fresco e la maschera è di facile stesura. Le uniche note negative che ho riscontrato sono state: un leggero pizzicore durante il trattamento ed avendola usata per così poco non posso dire se abbia veramente effetti sulle impurità. Nel complesso sono comunque soddisfatta e trovo sia anche comoda da portare per esempio in vacanza. Mi è piaciuta di più di alcune maschere in bustina provate in passato.
Qui l'inci e le certificazioni:


Voto da 1 a 5: 4
Pro: comodità, prodotto sufficiente a due applicazioni, consistenza e profumo, prezzo
Contro: serve un uso continuativo per riscontrarne l'efficacia, leggero pizzicore soggettivo
La ricomprerò? Credo di sì!

E concludiamo già con il roll on di Dr. Organic al Tea Tree.
Lo ammetto avevo grandi speranze nei riguardi di questo prodottino tanto carino e pratico! Forse è solo su di me che non funziona :( Di facile applicazione, l'ho utilizzato tutte le sere prima di andare a letto sulle imperfezioni, purtroppo su di me non ha funzionato molto, o meglio ha funzionato minimamente sui brufoletti microscopici, non avendo però alcun tipo di effetto su quelli più grossi, anzi alcune volte mi sembrava li alimentasse o me ne facesse uscire di più! Inoltre, contiene alcol e si sente tantissimo, sia come odore sia come effetto sulla pelle che tendeva di più al secco... In sostanza, ci ho provato, anche perché era da tanto che volevo usare qualcosa con il tea tree, ma con me non è servito a granché. Sono 8ml per un pao di 12 mesi, ma se lo mettete sempre vi durerà poco più di un mese, un mese e mezzo. Adoro Dr. Organic ma questo stick non rientra nei miei favoriti! Peccato!
Inci:


Voto: 3-
Pro: praticità e comodità
Contro: quello che ho scritto. Se siete più fortunate su di voi funzionerà! XD
Lo ricomprerò? No :( Magari in futuro proverò altri stick simili

E finisce già qui questa review del mese di Marzo, che velocità!!
A presto e vi aspetto anche su fb!

---> gwenthegreenelf