Visualizzazione post con etichetta dentifricio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dentifricio. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Prodotti Finiti Agosto - Settembre 2017: Cien, Antipodes, Love Recipe, Mentadent

Hello flowers!

Come state? Finalmente autunno, una delle mie stagioni preferite..solo che, anche se siamo quasi arrivati a Novembre non fa ancora freddo! Che diavoleria è mai questa? Intanto che ci interroghiamo, mi avvicino al record dei quasi tre mesi di prodotti finiti e mi accingo a recensire i prodotti di Agosto e Settembre (ormai completamente dimenticati!!)


Da Sinistra:
-Cien Shower Cream al Mango
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Equilibra Gel d'Aloe (review)
-Mentadent Dentifricio Microgranuli
-Love Recipe Maschere Viso: Limone e Mela
-Lavera Maschera Viso alla Rosa Selvatica (review)
-Noah Balsamo Capelli Mango e Proteine del Riso (review)
-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo (review)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (x2) (review)
-Antipodes Kiwi Seed Oil Eye Cream e minisize Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review)
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime (review)

Cominciamo da questa crema doccia che ho letteralmente amato!


Ringrazio Sonia (se mai leggerà!) del canale Youtube SoniaFlower per avermela fatta scoprire. Nei suoi video ne ha sempre parlato in maniera entusiasta e mi ha talmente incuriosito che ho dovuto provarla, tentata anche dal fatto che costa pochissimo (si acquista da Lidl). Il profumo è a dir poco favoloso, come già diceva anche lei ricorda davvero il Solero! Nei mesi estivi non c'è stato modo migliore di far la doccia se non con questo prodotto. E' come una crema, fa abbastanza schiuma e non mi ha dato problemi di secchezza alla pelle. Inutile dire che profuma il corpo (e il bagno) per un bel po' di tempo! Praticamente l'ho "bevuto" e sono corsa a ricomprarlo subito! Ci sono anche altre profumazioni, ma penso che nessuna batterà questa al mango. Sono 300ml, l'inci non è perfetto ma essendo un prodotto a risciacquo sinceramente mi sento di chiudere un occhio perché mi piace troppo. Inutile che vi dica che lo ricomprerò (ancora).
Voto: 5

Come dentifricio "serale" ho optato per questo ai microgranuli di Mentadent. 


Non so dire l'attuale efficacia dei microgranuli ma non mi sono trovata male. Preferisco aver qualcosa che "agisca" alla sera e di giorno il -seppur temporaneo- effetto sbiancante. Non è un dentifricio bio ovviamente, ma l'ho trovato meglio di molti altri da supermercato.
Voto: 3

Passiamo ora al viso con gli ultimi tre prodotti:

Da Oviesse ho trovato questa marca coreana di maschere in simil-tessuto, non ho saputo resistere più che altro per il packaging. Ci sono di tantissimi tipi basate sulla frutta e la verdura.


Quella al limone per illuminare la pelle e quella alla mela per lisciarla. Devo dire che nonostante anche qui l'inci non sia dei migliori mi hanno fatto una buona impressione. Non mi sono sembrate particolarmente aggressive. Ricordo di aver avuto un'esperienza pessima con le maschere Montagne Jeunesse, con tanto di rossori e occhi che lacrimavano! Queste invece le ho trovate come una "coccola", anche il profumo non era particolarmente invasivo. Col senno di poi, penso che avrei potuto utilizzare la maschera di carta anche una seconda volta visto quanto sono imbevute. Di sicuro esistono alternative più "verdi" ma se vi va di provare questa tipologia di maschera (ultimamente mi sono un po' scocciata di quelle in tubetto), almeno una di queste ve le consiglio, anche solo per togliervi lo sfizio!
Voto: 3 e mezzo

Concludo ora con un prodotto verdissimo e bio, che mi è durato un'eternità. Sto parlando del contorno occhi di Antipodes!


Come sapete amo questa marca e credo che la combo contorno occhi più la loro crema notte sia perfetta! Ho approfittato del mio compleanno per farmele regalare di nuovo dato che non sono tra le più economiche, ma a mio parere valgono tutti i soldi che costano. In più il contorno occhi dura veramente una vita, è un barattolino da 30ml, cosa che vedo raramente per questa tipologia di prodotto. Il pao è di 6 mesi ma credo di averlo anche superato (tanto per dirvi quanto dura) ed è rimasto sempre inalterato. Un'altra cosa bella è che è senza alcun profumo, adattissimo quindi anche per gli occhi più sensibili. Tra gli ingredienti principali figura l'olio di avocado, l'olio di semi di kiwi e l'olio di carota, tutti e tre grandissimi antiossidanti e nutrienti. Nonostante sia una crema abbastanza ricca, una volta applicata non unge e lascia il contorno occhi ben idratato e minimizza qualsiasi segno. Se siete però abituati con creme più unte "alla Martina Gebhardt" per intenderci, potreste trovarlo poco adatto a voi.
L'unico appunto che posso fare è sulla confezione che può risultare poco igienica, ma basta prelevare il prodotto con una spatolina pulita e il gioco è fatto!
Voto: 5

E con questo cari flowers mi sembra di aver concluso. Mi scuso sempre per la poca frequenza di questi post ma spero possano sempre risultarvi interessanti! Alla prossima!






giovedì 17 agosto 2017

Prodotti Finiti Giugno - Luglio 2017: Biofficina Toscana, Antos, Lush, Natura Siberica, Noah, Neve Cosmetics, Lavera, Omia, L'Erbolario

Hello flowers e buona estate!

Mio ennesimo ritardo ormai non lo dico più, ci si sono messi periodacci del cavolo e anche le vacanze di mezzo e non sono riuscita a star più dietro a niente, intanto i prodotti si accumulavano... quasi quasi aspetto la fine di Agosto e prendo tre mesi in un colpo solo!! XD Ovviamente scherzo o non ci risentiamo per altri due mesi!!
Giugno e Luglio a voi (finalmente!)


-Ekos Maschera Capelli (review)
-Biofficina Toscana Scrub Viso ai Frutti Rossi
-Biofficina Toscana Shampoo Concentrato Volumizzante (campioncino)
-Biofficina Toscana Balsamo Volumizzante Protettivo (campioncino)
-Antos Aromaterapia Lavanda
-Lush Mask of Magnaminty (review)
-Lush Maschera Capelli Radici
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Delidea Bagnodoccia Mango Albicocca (review)
-Noah Crema Ristrutturante allo Yogurt
-Natura Siberica Gel Doccia Tundra Flowers
-Natura Siberica Cleansing Tonic (review)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream (review)
-Neve Cosmetics Correttore Nascondino Fair
-Nabla Matita Sopracciglia Brow Divine Uranus (review)
-Lavera Correttore Cover Stick Ivory
-Lavera Burrocacao al Lampone (review)
-Dr. Organic Manuka Honey Lip Balm (review)
-Omia Deodorante Roll On Aloe Vera
-Biopha Acqua Micellare (review)
-Phytorelax Crema Mani con Burro di Cacao (review)
-L'Erbolario Crema Colorata Tonalità Mandorla
-Phyto Paris Integratore Capelli Phytophanère (review)
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review)
-Biolis Detergente Intimo alla Bardana (review)
-Az Dentifricio 3D White Lux Perfezione
-Mentadent Dentifricio White Now Glossy Chic

Di tutto questo elenco solo alcuni sono nuovi e parto subito con i prodotti Biofficina:


-Lo Scrub Viso ai Frutti Rossi l'ho trovato davvero buono, sembra sempre un prodotto fresco, forse data anche la sua consistenza violacea con tanto di granelli dati dai semi dei frutti rossi. Il profumo è molto dolce, per alcuni forse potrebbe risultare stucchevole, ma io non ho avuto di questi problemi. Svolge bene la sua azione e si risciacqua con facilità. L'unico contro che posso determinare è il barattolo un po' poco igienico rispetto ad altri packaging ma se si preleva il prodotto con una spatolina anziché con le mani non ci sono problemi.
Voto: 4
Pro: azione, consistenza, reperibilità online e bioprofumerie fornite
Contro: formato
Lo ricomprerò? In generale si, ma al momento no, perché sto testando altro

-Lo Shampoo Concentrato Volumizzante come vedete è un campioncino, quindi un solo lavaggio in genere non mi è sufficiente per determinare con certezza un giudizio, ma devo dire che come prima impressione mi ha lasciato piuttosto indifferente. Era la prima volta che usavo uno shampoo di Biofficina, ne ho sempre sentito parlare bene, ma non ho visto particolari differenze con altri shampoo che uso/ho usato. Ha lavato bene i capelli e stop. Non ho notato alcun effetto volumizzante. Non do voto ma non credo lo acquisterò in full size.

-Tutt'altro discorso per il Balsamo Volumizzante Protettivo. Nonostante anche con questo prodotto non abbia riscontrato particolari effetti volumizzanti, ho apprezzato molto la consistenza densa ed il profumo. Inoltre, l'effetto districante si è notato subito con poco prodotto (dato che era sempre un campioncino). Questo si che è stato un prodotto che mi ha fatto pensare che in futuro potrei acquistarne la full size.


-Prodotto versatile che ha fomentato tanto per cambiare il mio amore per la Lavanda è stato questo barattolino della linea Aromaterapia di Antos. Conteneva una sorta di gel di colore violetto dal buonissimo profumo di lavanda. Questo gel è andato pian piano esaurendosi, sia perché si poteva prelevare ed applicare ad esempio sulle tempie (come ho fatto io alcune volte prima di andare a dormire o in casi di emicrania) sia perché si poteva lasciare aperto il coperchio lasciando che il profumo si diffondesse nell'aria. Ho apprezzato di più quest'ultimo utilizzo dato che per le tempie ho trovato un prodotto roll on specifico.
Voto: 3
Pro: buon profumo, effetto rilassante, prezzi contenuti di Antos
Contro: il mio barattolo non so se difettoso si chiudeva un po' male
Lo ricomprerò? Non credo


Passiamo ora a due prodotti per capelli, inizio da quello che non penso ricomprerò più e si tratta della Crema Noah allo Yogurt. Era un prodotto che avevo in bagno da mesi, non riuscivo a finirlo e finalmente ho fatto lo sforzo. Purtroppo l'ho trovato poco efficace/nullo sui miei capelli e anche la profumazione per il mio naso era un po' stucchevole, a mio parere sa troppo di latte, che ci può anche stare dato che è allo yogurt. Di sicuro ho trovato il Balsamo Noah molto più efficace di questa crema, specialmente a livello districante.
Voto: 2
Pro: come azione per me purtroppo nulla, buono l'inci, la reperibilità da Tigotà
Contro: come ho scritto
Lo ricomprerò? No

Con moltissima probabilità in futuro ricomprerò Radici di Lush, prodotto che anche con il caldo torrido ho davvero apprezzato, dato che essendo a base di menta in testa fa un effetto fresco pazzesco!! Quasi da brividi, provare per credere! Il profumo mi è piaciuto un sacco, come anche la consistenza abbastanza densa e il fatto che non colasse (essendo un trattamento pre-shampoo). Purtroppo non l'ho usata con continuità per dire se aiuta davvero i capelli deboli e che cadono, sono stata troppo incostante. Riproverò!
Voto: 4
Pro: azione, effetto freddo, profumo, reperibilità, possibilità di riconsegnare il barattolino in bottega Lush
Contro: quantità/prezzo come quasi sempre coi prodotti Lush
Lo ricomprerò? Sì


-Comodissimo e pratico da usare in doccia questo Gel Tundra Flowers di Natura Siberica. L'ho comprato all'Esselunga e mi è durato tantissimo (sono 400ml). Non riesco però ad associare i fiori della tundra siberiana al vino fragolino, perché giuro che questo docciaschiuma sa di quello ahahah!!! Quindi diciamo che vi deve piacere, altrimenti può essere davvero nauseante. Inoltre, non fa moltissima schiuma, lava ma se preferite qualcosa di più schiumogeno non fa per voi.
Voto: 3
Pro: durata, reperibilità, profumo (a chi piace!), packaging
Contro: non è la linea più economica di Natura Siberica


-Ora, colui che pensavo fosse un nuovo TOP ma purtroppo ho già dovuto relegare ai FLOP. Questo roll on di Omia all'Aloe Vera ha veramente tutto: certificazioni, inci impeccabile e formato che mi piacciono un sacco. Tutta contenta ne ho fatto scorta al supermercato pensando di aver finalmente trovato un sostituto al mio amato Natura Amica al Talco che ahimé mi dà sensazione di prurito, cosa che era accaduta dopo molto utilizzo anche a mia mamma. Per un po' è andato davvero bene, nessun problema e faceva il suo lavoro. Da quando sono andata in vacanza è diventato per me inutilizzabile, come se non mettessi nulla. Durata ridotta a zero e -cosa che non mi succede MAI in genere- mi fa puzzare... si avete letto bene PUZZARE come mai in vita mia. Ci sono rimasta malissimo e non capisco, che non ce la faccia con il caldo che c'è in questo periodo? Mistero... fatto sta che lo relegherò ai climi più miti sperando vada meglio.
Mi astengo da votazioni e pareri perché sono ancora sotto shock XD


-Capitolo dentifrici: da quando sono stata dal dentista voglio sempre mantenere il più a lungo possibile la sensazione data dalla pulizia ai denti e quindi sono ricaduta su dentifrici con inci pessimi. L'Az non lo trovo affatto male e a livello di inci se non ricordo male è anche meglio del Mentadent. Mi lascia una sensazione di freschezza ottima e l'effetto "sbiancante" è il solito temporaneo. La cosa che mi piace anche di questo è che è di colore bianco senza essere blu come invece il Mentadent che alla lunga mi macchia anche lo spazzolino. Inoltre il Mentadent ha un sapore dolciastro abbastanza stucchevole, infatti non vedevo l'ora che finisse. In più non so se è fatto apposta (ma ovviamente sarà così) le versioni White Now tendono ad avere meno prodotto dei "normali" tubetti costando anche di più del solito. Tra i due sto continuando a prendere l'Az, utilizzandolo per lo più di giorno e di sera usandone un altro specifico contro tartaro e placca.
Voto: Az 4, Mentadent 3


Concludiamo la carrellata con dei prodotti di make up che non possono mai mancare!
-Il Cover Stick di Lavera è davvero vecchiotto e mi è durato per secoli. Nonostante sia la colorazione più chiara Ivory, ha sempre un tono scuretto per me e l'immancabile tendenza a virare sul giallastro come quasi tutti i prodotti "chiari" di Lavera. Come coprenza nulla da dire, faceva bene il suo mestiere e durava indisturbato tutto il giorno.
Voto: 4
Pro: prezzo, reperibilità, funzione, inci
Contro: tonalità
Lo ricomprerò? Non al momento

-Nascondino di Neve Cosmetics ha preso il posto del Cover Stick Lavera. La tonalità Fair è davvero chiara e non gialla. E' un correttore molto compatto e secco, una volta posizionato si fissa e non è assolutamente un correttore per le occhiaie fate ben attenzione! Ho letto commenti di gente che se ne lamentava ma lo applicava nel contorno occhi... Io lo uso per i difetti/imperfezioni ed eventuali rossori. Quel che non mi piace molto è il packaging, ho fatto fatica a prelevare il prodotto verso la fine dato che rimaneva attaccato al bordo. Adesso Neve ha lanciato anche il formato a matita, che ho e devo dire che non è affatto male.
Voto: 4
Pro: colore, reperibilità, coprenza, inci
Contro: quantità/prezzo, packaging

-Crema colorata de L'Erbolario. E' stata la mia "salvezza" nei giorni di caldo torrido. Quando non si vuole mettere assolutamente niente in faccia ma devi farlo per dare una parvenza di decenza!! Uniforma l'incarnato senza appesantire e trovo la tonalità Mandorla (la più chiara) perfetta per la mia pelle, forse proprio leggerissimamente scura, ma tendente al rosa, quindi sempre meglio del giallo. E' un tubetto praticamente infinito da 75ml, trovo che sia più di una bb cream ma meno di un fondotinta in quanto a coprenza. L'ho sempre applicata direttamente con le mani senza problemi di stesura. Se non sbaglio esistono tre tonalità. Se solo applicassero un filtro spf e levassero ancora qualche schifezzuola dall'inci sarebbe veramente perfetta!
Voto: 4 e mezzo
Pro: tonalità, praticità, durata
Contro: inci non verdissimo (ma migliorato rispetto alla versione precedente), prezzi Erbolario a volte medio alti ma dura veramente tantissimo

E siamo arrivati anche oggi alla fine di questa lunghissima carrellata!! Alla prossima per i prodotti di Agosto (che sta quasi volgendo al termine XD). Non esitate a scrivermi se vi va :) Alla prossima!!









mercoledì 8 febbraio 2017

Prodotti Finiti Gennaio: Marvis, Elmex, Delidea, Phytorelax, Melvita, L'Erboristica, Cottony

Hello flowers!

Primo post del 2017! Anno nuovo ma vecchie abitudini, ecco qui i prodotti finiti di Gennaio! :)


Da sinistra:
-Marvis Dentifricio Classic Strong Mint
-Elmex  Dentifricio Sensitive Professional mini size
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité Bio (review qui!)
-Delidea Esfoliante Viso Purificante Mela e Bambù
-Cattier Maschera Argilla Verde e Menta Pelli Grasse (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Intensiva Dermo-Protettiva con Burro di Cacao
-Erboristeria Magentina Gel Arnica Freddo (review qui!)
-Melvita Bagnodoccia Albicocca, Pesca e Nettarina
-Fria Salviette Struccanti Effetto Lenitivo Pelli Sensibili (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Bagnodoccia Bergamotto e Abete Bianco
-Cottony Proteggi Slip Sensitive Skin

Iniziamo dai dentifrici:


Dopo aver provato il Marvis nella confezione argento (menta fredda) ho voluto provare anche la versione "classica" alla menta piperita. Devo dire che non ho notato sostanziali differenze, se non solamente nel tipo di menta e per mio gusto posso dire di preferire il Marvis menta fredda! Il tubetto è da 75ml per un pao di 12 mesi, come inci sono molto simili e anche questo contiene fluoruro di sodio. Penso che al momento non lo ricomprerò, ma se dovessi ricomprare un Marvis sarà sicuramente quello "argento".
Pro: lava bene, reperibilità nei supermercati
Contro: prezzo, menta forte (ma ce lo dice anche lo "strong" sul tubetto quindi per chi piace sicuramente è un pro)
Voto: 3


Un dentifricio che invece mi è stato dato in omaggio dal dentista è stato questo Elmex Sensitive Professional. E' un formato mini, molto utile da portare anche in viaggio. La forza di Elmex sta nel dare sollievo ai denti sensibili, specialmente se si soffre il caldo e il freddo. Io in genere non ne soffro, ma ho notato una maggiore "resistenza" a questi fattori quindi credo proprio che funzioni. L'inci purtroppo non è presente sulla confezione. Non penso lo acquisterò dato che non ne ho necessità, ma svolge bene il suo lavoro.

Passiamo al viso con questo esfoliante Delidea:


Va a a raggiungere gli altri due prodotti (detergente e crema gel) della stessa linea che ho terminato/eliminato nel post precedente. Per quel che mi riguarda è un ottimo scrub, di consistenza gel, ne basta poco per fare tutto il viso e i granuli sono davvero piccoli, inizialmente quasi "graffianti", ma svolgono bene l'azione esfoliante. Deve piacere il profumo di mela (verde?) altrimenti non ci andrete molto d'accordo!! E' un tubetto (veramente interminabile) di 150ml con un pao di 12 mesi, made in Italy e con certificazione Natrue. Io l'ho utilizzato davvero tantissimo, specialmente quando avevo la pelle più grassa, ma non mi sento di consigliarlo a chi ha pelle sensibile o secca in quanto secondo me può risultare un po' troppo aggressivo.
Pro: ottima azione scrub, ecobio, reperibile online e nei Tigotà
Contro: il profumo un po' stucchevole, può essere troppo aggressivo/ "graffiante"
Voto: 4
Lo ricomprerò? No, al momento sto utilizzando altro

Con il freddo di questo periodo ero alla ricerca di una nuova crema mani che mi desse soddisfazione tanto quanto la crema di Omnia Botanica e per puro caso ho provato questa di Phytorelax:


E' la crema intensiva e dermo protettiva al burro di Cacao, il primissimo prodotto Phytorelax che provo e devo dire che non sono rimasta per niente delusa, anzi! Da subito mi è piaciuto il profumo e poi la consistenza, abbastanza densa, si stende bene senza fare scia bianca o formare pellicine, soprattutto non unge e idrata un sacco rendendo le mani morbide e lisce! L'inci è molto buono, senza parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. Sono 75 ml per un pao di 6 mesi. Io l'ho trovata tranquillamente al supermercato ma so che Phytorelax è presente anche in catene come Acqua e Sapone o negozi bio tipo Piacere Terra.
Pro: praticamente tutto!
Contro: -
Voto: 5
La ricomprerò? Certamente!

Come bagnodoccia invece ho provato con poca soddisfazione:


Adorando il bergamotto pensavo che questo prodotto de L'Erboristica mi sarebbe piaciuto un sacco e invece ne sono rimasta parecchio delusa, la profumazione non mi è piaciuta per niente e poi ho trovato il gel quasi troppo denso da usare bene. Mi ero trovata abbastanza bene con la mousse al cocco della stessa marca, ma credo che non acquisterò più bagno doccia di questa linea :( Ho apprezzato comunque il formato da 400ml e il fatto che sia Vegan OK. L'inci presenta dei Peg quindi anche per questo non lo prenderò più, anche se non ci sono siliconi, parabeni e sles. Per lo stesso prezzo rimango sul mio Delidea di fiducia XD
Pro: purtroppo per me nulla
Contro: vedi sopra
Voto: 2
Lo ricomprerò? No


Non si discosta molto dalla mia delusione quest'altro bagnodoccia di Melvita, marca francese bio che è comparsa da poco da Tigotà, anche se sicuramente l'ho preferito a L'Erboristica. La profumazione dovrebbe essere un mix di albicocca, nettarina e pesca, forse prevale la pesca e qualcosa di dolciastro che alla fine per me era anche stucchevole.. Come marca, ci sta pagare l'ecobio ma l'ho trovata anche parecchio cara, proprio in generale, non solo questo prodotto -che tra l'altro sono solamente 200ml-. E' certificato Ecocert, senza sapone e a Ph neutro. Sarà la dolcezza della formula, ma purtroppo l'ho trovato quasi poco lavante e il non fare la minima schiuma non me l'ha fatto amare molto.. peccato!
Pro: ecobio, buon profumo (sebbene forse troppo dolce), reperibilità Tigotà
Contro: lava poco, prezzo
Voto: 3
Lo ricomprerò? No

Concludo con i salva slip di Cottony, altro acquisto da Tigotà. Perdonate la mancanza di foto che ho scoperto dopo di non aver scattato -.- ma non c'è poi molto da mostrare se non una scatola vuota XD Sono proteggi slip in cotone, adatti per pelli sensibili. La scatola ne contiene 24 distesi, ma c'è anche la confezione con i ripiegati. Devo dire che in quanto a comfort non hanno nulla da "invidiare" ai classici proteggi slip non in cotone, anche se purtroppo non li ho trovati molto "assorbenti". Di sicuro sono utili se i normali salva slip vi causano rossori o irritazioni. Sono 100% cotone e dermatologicamente testati. Il prezzo è anche molto simile ai "classici", devo dire che pensavo costassero molto di più :)
Pro: puro cotone, valida alternativa 
Contro: forse meno potere assorbente
Voto: 4
Li ricomprerò? Penso di sì

Ed eccoci arrivati alla fine del primo post del 2017, come vedete, a parte qualche prodotto è stato un inizio un po' flop.. ma sono sicura che l'anno ci riserverà delle sorprese!
A presto!








giovedì 29 dicembre 2016

Ultimi prodotti finiti del 2016: Delidea, Natura Amica, Avril, L'Erboristica

Hello flowers! E buon anno!!!

Col mio solito ritardo colossale, tra un bagordo e l'altro di queste feste riesco finalmente a tornare da voi per i prodotti terminati di Novembre e Dicembre, ultimi mesi del 2016, anno che tra due soli giorni volgerà al termine! Sono stati due mesi ricchi di prodotti ma molti dei quali già utilizzati e ricomprati quindi nulla di nuovo sotto il sole.. tre prodotti invece li ho inseriti qui ma in realtà non li usavo già più e sono ormai scaduti. Ecco qui:


Da sinistra:
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Maschera Capelli all'Aloe (review qui!)
-Delidea Crema Gel Viso Mela e Bambù
-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)
-ViviVerde Crema Corpo Nutriente Protettiva
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review qui!)
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare
-Natura Amica Deo Roll On Allume di Rocca - Talco (x 2)
-Marvis Dentifricio Whitening Mint (review qui!)
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review qui!)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Cream (review qui!)
-AZ Dentifricio 3D White Luxe
-Avril Fondotinta tonalità Clair
-Nabla Mascara Le Film Noir (review qui!)
-Nabla Brow Divine colorazione Uranus (review qui!)

Iniziamo dai prodotti che in realtà stavano ormai a vegetare in bagno perché non fanno più per me...

-Delidea Crema Gel Viso Mela Verde e Bambù:


Nonostante ami ancora la marca Delidea e fino a qualche anno fa amavo anche la linea Mela Verde e Bambù, mi trovo oggi ad accantonarla definitivamente in quanto ho sì ancora la pelle mista con imperfezioni, ma ho anche un discreto bisogno di idratazione, cosa che questa crema non fornisce affatto. E' una crema gel, che per quanto sia leggera ed adatta anche in estate, tende a seccarmi molto la pelle. Lo stesso discorso lo applicherò anche al detergente della stessa linea. Lo dichiarò così un "prodotto bye bye"!!

-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù:


Come dicevo, lo stesso discorso lo applico anche a questo detergente, che fa il suo lavoro ma forse pure "troppo". La pelle "tira" e più lo usavo più la mia pelle si seccava. Probabilmente per pelli davvero tanto oleose è un toccasana nell'eliminazione del sebo, ma se avete come me la pelle mista credo sia esagerato. Detto ciò a suo favore gioca la confezione che è praticamente eterna, nonostante l'abbia usato molto c'è ancora abbastanza prodotto all'interno!

-ViviVerde Coop Crema Corpo Nutriente Protettiva:


Il bye bye numero 3 è questa crema della ViviVerde Coop. C'è davvero un abisso tra il burro corpo mio adorato e questa crema! Mi è stata passata da mia mamma, ma proprio non riesco a farmela piacere.. tanto che è rimasta lì a lungo ed è scaduta forse da un anno! Non mi piace il profumo e la consistenza che faceva fatica ad assorbirsi, cose che odio in una crema, specialmente se per il corpo. Il burro rimane in assoluto il prodotto per eccellenza della ViviVerde!

-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare:


Passiamo ora a questo tonico della linea per pelli miste ed impure che ho finito in queste settimane, ma che era ormai presente da mesi e lo utilizzavo come tonico di emergenza se non avevo uno dei miei idrolati. Il motivo? L'inci non proprio perfetto e il fatto che mi sembrava quasi "schiumogeno", effetto che passava rapidamente, ma sensazione non molto piacevole. Anche il fatto che sia molto profumato mi fa pensare che possa causare qualche reazione allergica o che sia troppo aggressivo. E' certificato Vegan OK e non testato su animali (anche se non ha il simbolo Lav/Leaping bunny). 200ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: profumo, mi piace il packaging XD
Contro: inci, forse un po' aggressivo
Lo ricomprerò? No

-Natura Amica Deo Roll On al Talco:


Pensavo di aver già parlato di questo deodorante, mentre ho realizzato che ho parlato della versione spray che non avevo più comprato perché si inceppava! Ebbene, sono un'avida consumatrice e con il roll on tutto fila liscio senza intoppi, dura anche parecchio e la confezione è da 75ml rispetto ai più comuni 50ml che si trovano di altre marche. Mi piace molto il profumo talcato e la sua efficacia. E' senza alcol, parabeni e alluminio cloridrato e testato al nichel. In foto vedete due etichette diverse perché quello a sinistra è il packaging precedente, quello nuovo riporta le stesse scritte ma con un carattere diverso. Quanto all'inci, è rimasto immutato. E' un prodotto made in Italy con un pao di 12 mesi, reperibile facilmente nei supermercati.
Voto: 5
Pro: efficacia, profumo, formato
Contro: forse il formato può risultare meno igienico dello spray
Lo ricomprerò? Certamente

-AZ Dentifricio 3D White Luxe


Non sono solita comprare questo tipo di dentifrici, ma siccome mi ero fissata con l'effetto sbiancante ho voluto riprovare sia il Marvis che questo di AZ. Devo dire che non mi è dispiaciuto, ha un effetto molto fresco e lascia una bella sensazione di pulito. Non so dire se effettivamente "sbianchi" i denti, ma si sa che l'effetto è comunque passeggero. Sono 75ml, il pao purtroppo non lo so più perché non c'è sul tubetto!
Voto: 3
Pro: effetto sbiancante passeggero
Contro: -
Lo ricomprerò? No

Concludiamo in bellezza con:

-Avril Fondotinta


Un ottimo fondotinta liquido da tutti i giorni, nella tonalità più chiara Clair, sempre troppo scura per il mio incarnato ma ci passo sopra volentieri dato che è un nuon prodotto. Marca biologica francese, Avril ha sempre dei buoni prodotti a ottimi prezzi, accessibili, ed è uno dei marchi più noti e diffusi negli ecommerce. L'ho applicato sia con il pennello sia con la beauty blender e il risultato è buono, naturale. Certo se si cerca una coprenza "strong" non è il massimo, ma è comunque stratificabile. Sono 30ml per un pao di 12 mesi, certificato Ecocert. L'unica cosa che non mi piace è la presenza di alcol all'interno, odore che si sente anche aprendo la confezione. Tuttavia non mi ha causato problemi.
Voto: 4
Pro: ecobio, buon fondotinta da tutti i giorni
Contro: coprenza leggera/media, presenza di alcol, tonalità un pò scura
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci arrivati alla fine, del post e dell'anno!! Vi auguro un fantastico 2017 e ci sentiamo presto :)


lunedì 19 settembre 2016

Prodotti finiti Agosto 2016: L'Erboristica, Fria, Neve Cosmetics, Marvis, Ahava, Pharmalife, Biolis, Omia

Hello flowers!

All'alba del 19 Settembre vi recensisco, dopo avervi parlato dei prodotti "vacanzieri", i prodotti terminati di Agosto. Già si stanno accumulando quelli di Settembre.. capita anche a voi di finire alcuni prodotti alla velocità della luce, mentre altre volte sembra che non finiscano mai??
Ad ogni modo, ad Agosto ho avuto modo di provare anche alcuni campioncini come vedrete in foto.. un modo rapido (ed economico) per capire se un prodotto fa al caso nostro o no :)


-Omia Balsamo Capelli Aloe Vera (review qui!)
-Biolis Shower Gel Te Verde (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo Camomilla (review qui!)
-L'Erboristica Scrub Corpo ai Granuli di Albicocca
-Marvis Dentifricio Whitening Mint
-Fria Salviettine Struccanti Effetto Lenitivo
-Neve Cosmetics Bio Primer Opacizzante
-Ahava Purifying Mud Mask
-Pharmalife Pomata Bava di Lumaca 30%

Iniziamo subito con il prodotto che probabilmente mi è piaciuto di meno: lo scrub di Erboristica!


E' uno scrub che si trova comunemente nei supermercati o in catene come Acqua & Sapone/Tigotà, inizialmente mi piaceva il packaging, ma quando il prodotto ha raggiunto la metà sono iniziati i "guai". E' molto scomodo prelevare il prodotto in quanto difficilmente man mano che diminuisce uscirà dal flacone! La consistenza densa lo fa rimanere ben appiccicato e infatti in foto potete vedere ancora alcuni residui. Quanto allo scrub in sé, c'è sicuramente di meglio, ha dei granellini di grandezza media abbastanza efficaci ma non ho riscontrato l'effetto "vellutante" come sostiene l'etichetta. Un punto a favore è giocato dalla nuova formulazione del prodotto, ora certificato Vegan OK. Non è testato sugli animali, sono 200ml e ha un pao di 12 mesi. Detto ciò, non è un prodotto che ricomprerò.
Voto: 2

Un prodotto che invece è stato molto utile nella sua travel size è il dentifricio Marvis:


Non è una marca di dentifricio che compro spesso, ma per le vacanze i formati mini mi stuzzicano sempre, tanto più che i Marvis sono così sfiziosi con le loro confezioni un po' retrò che ho ceduto a questo alla menta fredda (c'è anche il classic mint, alla menta piperita). 25 ml che durano davvero tanto e regalano una bocca davvero freschissima! Mi ricorda proprio il classico dentifricio al sapore di menta che si può trovare a casa dei nonni! XD Il pao è di 12 mesi e l'inci sul tubetto purtroppo non c'è. Se non ricordo male, in genere i Marvis sono comunque meglio di tante opzioni che si trovano al supermercato, ma è sempre bene controllare! Per l'uso limitato che se ne fa è probabile che lo ricomprerò o per una volta mi concederò la full size.
Voto: 4

Passiamo alle salviettine struccanti Fria:


Avevo già provato l'altra versione certificata Icea e Lav, alla vite rossa (potete trovare la review qui), ma devo dire che in quanto a profumazione ho trovato molto meglio queste. Per quanto riguarda la funzione struccante trovo che facciano bene il loro lavoro e non mi hanno causato problemi di alcun tipo. Sono 25 salviettine, pratiche e abbastanza grandi per pulire bene tutto il viso. Il materiale viene definito "tessuto effetto vellutato" e devo dire che sono molto morbide e per nulla "graffianti" e aggressive. Sono certificate Lav, ma non Icea anche se l'inci non contiene Peg, parabeni e saponi alcalini. Pao 3 mesi.
Voto: 4

Arriviamo in ultimo ai campioncini:


In erboristeria mi hanno lasciato due campioncini di pomata alla bava di lumaca 30%, della Pharmalife. Non ho mai acquistato/provato niente di questa marca, ma siccome era da tanto che volevo provare qualcosa a base di bava di lumaca (sebbene la bassa percentuale), ho applicato la pomata tutte le sere sulle imperfezioni per vedere se migliorava un po' la situazione. Devo dire che non è stato molto un prodotto per me, in quanto pomata davvero corposa e unta. Nonostante abbia usato due campioncini con continuità non ho visto alcun cambiamento quindi penso proprio che non comprerei mai un tubetto di questa crema. Proverò in futuro altri prodotti come per esempio la linea Loom di Bioearth.
Voto: 2

Da Tigotà invece, una commessa mi ha consigliato a tutti i costi di provare le maschere Ahava, un brand Israeliano a base di minerali attivi del Mar Morto. E così, più contenta lei di me, ho preso la maschera-fango purificante. La cosa che mi ha stupito è il tempo di posa di appena 2 minuti, secondo me totalmente inutili, ma non conoscendo il prodotto ho preferito non rischiare. Risultato? Uguale a prima. E di sicuro non comprerò la full size in quanto sono prodotti che costano e nonostante non ci siano parabeni e siano cruelty free, nell'inci c'è un bel Peg e qualcosa d'altro. Fortuna che per la commessa questi prodotti "sono il TOP"!
Voto: 2

Concludo con il bio primer di Neve, versione opacizzante, che era una vita che volevo testare!
Si presenta colorato, una colorazione marroncina/arancione che sembra molto scura, tuttavia una volta steso si fonde perfettamente e non dà colorazione al volto, giusto un po' di uniformità all'incarnato. Sull'effetto matt non ho riscontrato particolari doti, purtroppo però ho notato che se lo si lavora troppo tende a "sgretolarsi", forse perché si asciuga davvero in fretta. Tutto ciò sommato, non credo che lo acquisterò, avendo ancora il primer di Puro Bio con la medesima funzione matt e con il quale mi trovo meglio. L'inci è verdissimo ed è adatto a vegetariani e vegani.
Voto: 3

Come vedete è stato un Agosto di... "bocciature"!!
A presto miei flowers! :)



venerdì 3 luglio 2015

Prodotti finiti di Giugno: Delidea, Dr. Organic, Khadi, Equilibra

Hello flowers!

Eccoci qui ad un nuovo appuntamento con i prodotti terminati!! Vorrei scrivere di più, ma ultimamente sono un po' presa, cercherò di rimediare! :) Un altro mese è giunto al termine e mi sono ritrovata per caso molto fortuito altri 5 prodotti finiti praticamente in contemporanea, vado ad illustrarveli.


Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite
-Dr. Organic Lavender Deodorant
-Khadi Acqua di Rose
-Equilibra Aloe Collutorio
-Equilibra Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione

Della crema di Delidea preferisco parlarvene nella prossima entry, dal momento che farò un post completo dopo più di un mese di utilizzo combinato con il Gommage della stessa linea. Passiamo allora al deodorante di Dr. Organic.
E' un deodorante roll on della linea alla lavanda, l'ho comprato due volte, la prima a Londra e la seconda tramite eccoverde e devo dire che mi è proprio piaciuto. A differenza di altri deodoranti ecobio questo su di me ha funzionato veramente, anche se è comunque più efficace nei mesi invernali/primaverili. Per l'estate prediligo qualcosa di più "strong" e al momento sto usando i deo spray di Natura Amica all'allume di rocca. Sull'allume se ne sono sentite tante, che occlude i pori per la sudorazione, che è nocivo, che non è naturale... insomma io non so più a chi credere diciamo.. quindi lo uso ma alternandolo con altri deodoranti (ahimé attualmente con quello roll on di Bionova, per me un acquisto fallimentare!). Tornando al deodorante di Dr. Organic, sa davvero di lavanda, quella vera e mi piace un sacco! Inoltre, mi è durato davvero tanto (sono 50ml). Esistono anche altre profumazioni, come cocco, pappa reale, sali del mar morto, olio d'oliva, rosa ecc ecc ma il formato rimane roll on. Prezzo 8,89€ su eccoverde
Pro: buon profumo, durata sulla pelle e del roll on, formato, inci verde ed ecobio
Contro: costicchia, reperibilità (non tutti gli ecommerce tengono questa marca), diminuzione efficacia nei mesi caldi
Lo ricomprerò? Al momento no, magari verso l'autunno
Voto da 1 a 5: 4

Passiamo ora all'acqua di rose Khadi. E' una bottiglia spray da 210ml che mi è durata veramente una vita! Il formato spray è davvero molto comodo e l'ho utilizzata sia come tonico, come anti-caldo e per non far seccare le maschere sul viso. Sarebbe un prodotto TOP se non ci fosse un piccolo "problemino" con il profumo, infatti questo tende a cambiare nel corso del tempo, arrivando a "profumare" quasi di fiori ormai da buttare. Ovviamente, ciò può essere dato anche dalla semplicità dell'inci (acqua e rosa damascena) e dalla freschezza delle rose impiegate, quindi è normale che possa cambiare profumazione, anche se non è molto piacevole sul viso! All'inizio pensavo fosse un difetto della mia bottiglia, ma ho poi riscontrato che anche altre ragazze avevano avuto lo stesso problema. Di sicuro riutilizzerò la bottiglia e pensavo di metterci la mia acqua di rose preferita che è quella della Kart (profumazione buonissima e immutata). Il prezzo dell'acqua Khadi è di 9.99€ su eccoverde.
Pro: praticità del formato, durata, buon tonico e molto fresca, inci verde ed ecobio
Contro: profumazione
Lo ricomprerò? No ma riutilizzerò la bottiglia spray
Voto da 1 a 5: 3

Per concludere ecco due prodotti di Equilibra. Marca italiana che basa quasi tutti i suoi prodotti sull'Aloe, non è una marca ecobio e non ha certificazioni particolari ma alcuni suoi prodotti hanno un inci verde o comunque accettabile.
Partiamo dal collutorio, perché l'ho preso? Non avendo particolari problemi a denti o gengive l'ho voluto provare per il semplice fatto di voler provare un collutorio! Volevo sentire anch'io quella sensazione di fresco e pulito che dicono tutti di avere una volta fatto uno sciacquo o gargarismo con tale intruglio e quindi eccomi qui. Risultato? L'ha terminato mia mamma! Non perché mi abbia fatto particolarmente orrore o altro ma non credo sia un prodotto per me. Mezzo tappino mi faceva già bruciare la bocca in modo fastidioso (so che capita ma è fastidioso comunque), il sapore è di menta ma una menta quasi amara e troppo forte per i miei gusti. La sensazione di volersi subito risciacquare la bocca con acqua fresca una volta utilizzato mi ha fatto pian piano smettere di usarlo, anche se sono riuscita ad arrivare oltre la metà (sono 500ml). E' un prodotto comunque di facile reperibilità nei supermercati, al prezzo di circa 7/8€
Pro: sinceramente non ne ho trovati, bocca fresca - per poco - e nulla più, inci migliore di altri collutori
Contro: quello che ho elencato sopra
Lo ricomprerò? Io no, mia mamma si, quindi alla fine è tutto molto soggettivo
Voto da 1 a 5: 2

Infine il dentifricio tripla azione (protezione, gengive sane, alito fresco) è un prodotto che promuovo appieno e che mi soddisfa, questo si che sa di menta senza bruciare la bocca! La consistenza è in gel, di colore verde e il tubetto è da 75ml, mi dura parecchio con una media di 3 lavaggi giornalieri. L'inci è buono a parte questo Potassium Acesulfame (presente in tutti i dentifrici Equilibra e nel collutorio) che ancora è un ingrediente dubbio. C'è da dire comunque che ho provato un po' di dentifrici ecobio (Argital, Fitocose, Biopha, Lavera)  e purtroppo c'era sempre qualcosa che non andava, molto spesso a partire dalla consistenza quasi inesistente o dal potere poco lavante. Questo non è ecobio ma è un buon compromesso. L'ho preferito anche al fratello con azione sbiancante, che ha meno ingredienti di derivazione naturale (qui siamo al 97%). Di facile reperibilità nei supermercati al prezzo di 4/5€
Pro: consistenza, sapore, azione lavante, buon inci
Contro: a parte l'ingrediente dubbio nessuno
Lo ricomprerò? Già ricomprato
Voto da 1 a 5: 4

E finisce qui questo secondo appuntamento con i prodotti finiti! Alla prossima entry con la review Delidea!! :)