Visualizzazione post con etichetta delidea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta delidea. Mostra tutti i post

mercoledì 8 febbraio 2017

Prodotti Finiti Gennaio: Marvis, Elmex, Delidea, Phytorelax, Melvita, L'Erboristica, Cottony

Hello flowers!

Primo post del 2017! Anno nuovo ma vecchie abitudini, ecco qui i prodotti finiti di Gennaio! :)


Da sinistra:
-Marvis Dentifricio Classic Strong Mint
-Elmex  Dentifricio Sensitive Professional mini size
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité Bio (review qui!)
-Delidea Esfoliante Viso Purificante Mela e Bambù
-Cattier Maschera Argilla Verde e Menta Pelli Grasse (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Intensiva Dermo-Protettiva con Burro di Cacao
-Erboristeria Magentina Gel Arnica Freddo (review qui!)
-Melvita Bagnodoccia Albicocca, Pesca e Nettarina
-Fria Salviette Struccanti Effetto Lenitivo Pelli Sensibili (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Bagnodoccia Bergamotto e Abete Bianco
-Cottony Proteggi Slip Sensitive Skin

Iniziamo dai dentifrici:


Dopo aver provato il Marvis nella confezione argento (menta fredda) ho voluto provare anche la versione "classica" alla menta piperita. Devo dire che non ho notato sostanziali differenze, se non solamente nel tipo di menta e per mio gusto posso dire di preferire il Marvis menta fredda! Il tubetto è da 75ml per un pao di 12 mesi, come inci sono molto simili e anche questo contiene fluoruro di sodio. Penso che al momento non lo ricomprerò, ma se dovessi ricomprare un Marvis sarà sicuramente quello "argento".
Pro: lava bene, reperibilità nei supermercati
Contro: prezzo, menta forte (ma ce lo dice anche lo "strong" sul tubetto quindi per chi piace sicuramente è un pro)
Voto: 3


Un dentifricio che invece mi è stato dato in omaggio dal dentista è stato questo Elmex Sensitive Professional. E' un formato mini, molto utile da portare anche in viaggio. La forza di Elmex sta nel dare sollievo ai denti sensibili, specialmente se si soffre il caldo e il freddo. Io in genere non ne soffro, ma ho notato una maggiore "resistenza" a questi fattori quindi credo proprio che funzioni. L'inci purtroppo non è presente sulla confezione. Non penso lo acquisterò dato che non ne ho necessità, ma svolge bene il suo lavoro.

Passiamo al viso con questo esfoliante Delidea:


Va a a raggiungere gli altri due prodotti (detergente e crema gel) della stessa linea che ho terminato/eliminato nel post precedente. Per quel che mi riguarda è un ottimo scrub, di consistenza gel, ne basta poco per fare tutto il viso e i granuli sono davvero piccoli, inizialmente quasi "graffianti", ma svolgono bene l'azione esfoliante. Deve piacere il profumo di mela (verde?) altrimenti non ci andrete molto d'accordo!! E' un tubetto (veramente interminabile) di 150ml con un pao di 12 mesi, made in Italy e con certificazione Natrue. Io l'ho utilizzato davvero tantissimo, specialmente quando avevo la pelle più grassa, ma non mi sento di consigliarlo a chi ha pelle sensibile o secca in quanto secondo me può risultare un po' troppo aggressivo.
Pro: ottima azione scrub, ecobio, reperibile online e nei Tigotà
Contro: il profumo un po' stucchevole, può essere troppo aggressivo/ "graffiante"
Voto: 4
Lo ricomprerò? No, al momento sto utilizzando altro

Con il freddo di questo periodo ero alla ricerca di una nuova crema mani che mi desse soddisfazione tanto quanto la crema di Omnia Botanica e per puro caso ho provato questa di Phytorelax:


E' la crema intensiva e dermo protettiva al burro di Cacao, il primissimo prodotto Phytorelax che provo e devo dire che non sono rimasta per niente delusa, anzi! Da subito mi è piaciuto il profumo e poi la consistenza, abbastanza densa, si stende bene senza fare scia bianca o formare pellicine, soprattutto non unge e idrata un sacco rendendo le mani morbide e lisce! L'inci è molto buono, senza parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. Sono 75 ml per un pao di 6 mesi. Io l'ho trovata tranquillamente al supermercato ma so che Phytorelax è presente anche in catene come Acqua e Sapone o negozi bio tipo Piacere Terra.
Pro: praticamente tutto!
Contro: -
Voto: 5
La ricomprerò? Certamente!

Come bagnodoccia invece ho provato con poca soddisfazione:


Adorando il bergamotto pensavo che questo prodotto de L'Erboristica mi sarebbe piaciuto un sacco e invece ne sono rimasta parecchio delusa, la profumazione non mi è piaciuta per niente e poi ho trovato il gel quasi troppo denso da usare bene. Mi ero trovata abbastanza bene con la mousse al cocco della stessa marca, ma credo che non acquisterò più bagno doccia di questa linea :( Ho apprezzato comunque il formato da 400ml e il fatto che sia Vegan OK. L'inci presenta dei Peg quindi anche per questo non lo prenderò più, anche se non ci sono siliconi, parabeni e sles. Per lo stesso prezzo rimango sul mio Delidea di fiducia XD
Pro: purtroppo per me nulla
Contro: vedi sopra
Voto: 2
Lo ricomprerò? No


Non si discosta molto dalla mia delusione quest'altro bagnodoccia di Melvita, marca francese bio che è comparsa da poco da Tigotà, anche se sicuramente l'ho preferito a L'Erboristica. La profumazione dovrebbe essere un mix di albicocca, nettarina e pesca, forse prevale la pesca e qualcosa di dolciastro che alla fine per me era anche stucchevole.. Come marca, ci sta pagare l'ecobio ma l'ho trovata anche parecchio cara, proprio in generale, non solo questo prodotto -che tra l'altro sono solamente 200ml-. E' certificato Ecocert, senza sapone e a Ph neutro. Sarà la dolcezza della formula, ma purtroppo l'ho trovato quasi poco lavante e il non fare la minima schiuma non me l'ha fatto amare molto.. peccato!
Pro: ecobio, buon profumo (sebbene forse troppo dolce), reperibilità Tigotà
Contro: lava poco, prezzo
Voto: 3
Lo ricomprerò? No

Concludo con i salva slip di Cottony, altro acquisto da Tigotà. Perdonate la mancanza di foto che ho scoperto dopo di non aver scattato -.- ma non c'è poi molto da mostrare se non una scatola vuota XD Sono proteggi slip in cotone, adatti per pelli sensibili. La scatola ne contiene 24 distesi, ma c'è anche la confezione con i ripiegati. Devo dire che in quanto a comfort non hanno nulla da "invidiare" ai classici proteggi slip non in cotone, anche se purtroppo non li ho trovati molto "assorbenti". Di sicuro sono utili se i normali salva slip vi causano rossori o irritazioni. Sono 100% cotone e dermatologicamente testati. Il prezzo è anche molto simile ai "classici", devo dire che pensavo costassero molto di più :)
Pro: puro cotone, valida alternativa 
Contro: forse meno potere assorbente
Voto: 4
Li ricomprerò? Penso di sì

Ed eccoci arrivati alla fine del primo post del 2017, come vedete, a parte qualche prodotto è stato un inizio un po' flop.. ma sono sicura che l'anno ci riserverà delle sorprese!
A presto!








giovedì 29 dicembre 2016

Ultimi prodotti finiti del 2016: Delidea, Natura Amica, Avril, L'Erboristica

Hello flowers! E buon anno!!!

Col mio solito ritardo colossale, tra un bagordo e l'altro di queste feste riesco finalmente a tornare da voi per i prodotti terminati di Novembre e Dicembre, ultimi mesi del 2016, anno che tra due soli giorni volgerà al termine! Sono stati due mesi ricchi di prodotti ma molti dei quali già utilizzati e ricomprati quindi nulla di nuovo sotto il sole.. tre prodotti invece li ho inseriti qui ma in realtà non li usavo già più e sono ormai scaduti. Ecco qui:


Da sinistra:
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Maschera Capelli all'Aloe (review qui!)
-Delidea Crema Gel Viso Mela e Bambù
-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)
-ViviVerde Crema Corpo Nutriente Protettiva
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review qui!)
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare
-Natura Amica Deo Roll On Allume di Rocca - Talco (x 2)
-Marvis Dentifricio Whitening Mint (review qui!)
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review qui!)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Cream (review qui!)
-AZ Dentifricio 3D White Luxe
-Avril Fondotinta tonalità Clair
-Nabla Mascara Le Film Noir (review qui!)
-Nabla Brow Divine colorazione Uranus (review qui!)

Iniziamo dai prodotti che in realtà stavano ormai a vegetare in bagno perché non fanno più per me...

-Delidea Crema Gel Viso Mela Verde e Bambù:


Nonostante ami ancora la marca Delidea e fino a qualche anno fa amavo anche la linea Mela Verde e Bambù, mi trovo oggi ad accantonarla definitivamente in quanto ho sì ancora la pelle mista con imperfezioni, ma ho anche un discreto bisogno di idratazione, cosa che questa crema non fornisce affatto. E' una crema gel, che per quanto sia leggera ed adatta anche in estate, tende a seccarmi molto la pelle. Lo stesso discorso lo applicherò anche al detergente della stessa linea. Lo dichiarò così un "prodotto bye bye"!!

-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù:


Come dicevo, lo stesso discorso lo applico anche a questo detergente, che fa il suo lavoro ma forse pure "troppo". La pelle "tira" e più lo usavo più la mia pelle si seccava. Probabilmente per pelli davvero tanto oleose è un toccasana nell'eliminazione del sebo, ma se avete come me la pelle mista credo sia esagerato. Detto ciò a suo favore gioca la confezione che è praticamente eterna, nonostante l'abbia usato molto c'è ancora abbastanza prodotto all'interno!

-ViviVerde Coop Crema Corpo Nutriente Protettiva:


Il bye bye numero 3 è questa crema della ViviVerde Coop. C'è davvero un abisso tra il burro corpo mio adorato e questa crema! Mi è stata passata da mia mamma, ma proprio non riesco a farmela piacere.. tanto che è rimasta lì a lungo ed è scaduta forse da un anno! Non mi piace il profumo e la consistenza che faceva fatica ad assorbirsi, cose che odio in una crema, specialmente se per il corpo. Il burro rimane in assoluto il prodotto per eccellenza della ViviVerde!

-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare:


Passiamo ora a questo tonico della linea per pelli miste ed impure che ho finito in queste settimane, ma che era ormai presente da mesi e lo utilizzavo come tonico di emergenza se non avevo uno dei miei idrolati. Il motivo? L'inci non proprio perfetto e il fatto che mi sembrava quasi "schiumogeno", effetto che passava rapidamente, ma sensazione non molto piacevole. Anche il fatto che sia molto profumato mi fa pensare che possa causare qualche reazione allergica o che sia troppo aggressivo. E' certificato Vegan OK e non testato su animali (anche se non ha il simbolo Lav/Leaping bunny). 200ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: profumo, mi piace il packaging XD
Contro: inci, forse un po' aggressivo
Lo ricomprerò? No

-Natura Amica Deo Roll On al Talco:


Pensavo di aver già parlato di questo deodorante, mentre ho realizzato che ho parlato della versione spray che non avevo più comprato perché si inceppava! Ebbene, sono un'avida consumatrice e con il roll on tutto fila liscio senza intoppi, dura anche parecchio e la confezione è da 75ml rispetto ai più comuni 50ml che si trovano di altre marche. Mi piace molto il profumo talcato e la sua efficacia. E' senza alcol, parabeni e alluminio cloridrato e testato al nichel. In foto vedete due etichette diverse perché quello a sinistra è il packaging precedente, quello nuovo riporta le stesse scritte ma con un carattere diverso. Quanto all'inci, è rimasto immutato. E' un prodotto made in Italy con un pao di 12 mesi, reperibile facilmente nei supermercati.
Voto: 5
Pro: efficacia, profumo, formato
Contro: forse il formato può risultare meno igienico dello spray
Lo ricomprerò? Certamente

-AZ Dentifricio 3D White Luxe


Non sono solita comprare questo tipo di dentifrici, ma siccome mi ero fissata con l'effetto sbiancante ho voluto riprovare sia il Marvis che questo di AZ. Devo dire che non mi è dispiaciuto, ha un effetto molto fresco e lascia una bella sensazione di pulito. Non so dire se effettivamente "sbianchi" i denti, ma si sa che l'effetto è comunque passeggero. Sono 75ml, il pao purtroppo non lo so più perché non c'è sul tubetto!
Voto: 3
Pro: effetto sbiancante passeggero
Contro: -
Lo ricomprerò? No

Concludiamo in bellezza con:

-Avril Fondotinta


Un ottimo fondotinta liquido da tutti i giorni, nella tonalità più chiara Clair, sempre troppo scura per il mio incarnato ma ci passo sopra volentieri dato che è un nuon prodotto. Marca biologica francese, Avril ha sempre dei buoni prodotti a ottimi prezzi, accessibili, ed è uno dei marchi più noti e diffusi negli ecommerce. L'ho applicato sia con il pennello sia con la beauty blender e il risultato è buono, naturale. Certo se si cerca una coprenza "strong" non è il massimo, ma è comunque stratificabile. Sono 30ml per un pao di 12 mesi, certificato Ecocert. L'unica cosa che non mi piace è la presenza di alcol all'interno, odore che si sente anche aprendo la confezione. Tuttavia non mi ha causato problemi.
Voto: 4
Pro: ecobio, buon fondotinta da tutti i giorni
Contro: coprenza leggera/media, presenza di alcol, tonalità un pò scura
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci arrivati alla fine, del post e dell'anno!! Vi auguro un fantastico 2017 e ci sentiamo presto :)


mercoledì 3 agosto 2016

Prodotti finiti Luglio 2016: La Bioteca Italiana, Vivi Verde Coop, Noah, Lavera, Delidea, Evian

Hello flowers!

Strano ma vero non mi ritrovo a metà mese a dover recensire i prodotti del mese precedente! (si nota che è finita la sessione estiva???) Come state? Ben ritrovati! Qui al Nord Italia alterniamo giornate con clima tropicale, o 40 gradi all'ombra o delle vere e proprie tempeste, che stanno causando un sacco di danni! Mentre imperversavano questi fenomeni atmosferici, anche Luglio è terminato... ora, ad Agosto, dopo non so quanti anni farò una settimana di mare e chi lo sa cosa mi aspetta O_O Chi mi conosce sa che la vacanza al mare non è il mio ideale, rifuggo la luce solare perché tende a trasformarmi in un'aragosta dopo pochi minuti... nel frattempo mi sto organizzando con la protezione solare 50+ di Alga Maris, di cui vi parlerò SE tornerò! XD
Intanto, ecco i prodotti di Luglio e buone vacanze!! :)


-Delidea Bagno Doccia Detergente Albicocca e Mango (review qui!)
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco
-Evian Brumisateur Facial Spray (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo
-Lavera Maschera Viso Rassodante con Acido Ialuronico (review qui!)
-Noah Maschera Capelli Rigenerante all'Olio di Argan

Inizio con questa nuova marca arrivata da poco da Tigotà: La Bioteca Italiana. Marchio che mi ha subito incuriosito per la certificazione Icea, il prezzo contenuto e la varietà di prodotti disponibili (bagnodoccia, shampoo, balsami, detergenti, deodoranti). Nello specifico questo è il bagno doccia al Cocco, ma potete trovare anche Avena e Bacche di Goji. Prezzo 2,99€ per 250ml


In estate, più che nelle altre stagioni mi piace avere qualche prodotto al cocco perché la profumazione mi ricorda subito la stagione calda, certo non mi piace la profumazione stucchevole e chimica, ma sto parlando del cocco vero e fortunatamente questo bagno doccia è così! L'ho amato subito! Fa una schiuma delicata, ma lavante ed è una vera coccola. Il pao è di 6 mesi, made in Italy e Vegan. Certo la certificazione Icea gli conferisce quel tocco in più per un prodotto bio e trovarlo a così poco prezzo è davvero piacevole. Ho acquistato già altri prodotti di cui vi parlerò e più o meno i prezzi si aggirano sempre sui 3-4€. Anche l'occhio vuole la sua parte e devo dire che questa confezione, seppur in plastica, ha un gusto un po' retrò.
Voto: 4
Pro: tutto tranne...
Contro: ...la quantità, usandolo spesso 250ml finiscono presto, ma è l'unica "critica" che posso fare
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!

Passiamo ora a uno se non IL mio prodotto corpo preferito: il burro Vivi Verde Coop!


Questo burro, denso e dalla texture corposa è davvero una favola e da quando è stata lanciata la linea Vivi Verde continuo a ricomprarlo, ho "contagiato" anche mia mamma che lo cerca in continuazione. Mi sembra strano non averlo già recensito, ma rimedio subito! Si presenta in barattolo da 200ml per un pao di 6 mesi, certificato "leaping bunny"/LAV (il coniglietto che salta per intenderci) e quindi cruelty free come tutta la linea, è un burro vellutante di cui ne basta davvero pochissimo per fare tutte le parti del corpo. Io mi concentro specialmente su piedi e gomiti, le zone più secche e le ammorbidisce in modo fantastico! Non fa scia bianca anche se essendo un burro è comunque un prodotto da lavorare bene fino a completo assorbimento. In estate forse un po' pesantino (ma io lo uso -con parsimonia- lo stesso), in inverno è davvero una bomba. Per non parlare poi del profumo, che io adoro, di olio di noci di Macadamia!! Ovviamente inci verdissimo come tutta la linea Vivi Verde Coop.
Voto: assolutamente 5!!!!!!
Pro: tutto! 
Contro: reperibilità solo alla Coop
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!!

Concludiamo con la maschera Noah: 


Sinceramente per quanto ami i prodotti Noah devo dire che è una maschera che mi ha lasciato indifferente, di sicuro di ottima qualità, professionale, senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro, ma purtroppo sui miei capelli non ha avuto alcun effetto :( nonostante la tenessi in posa per un bel po'. Mi è spiaciuto perché è indicata proprio per capelli molto secchi, sfibrati e trattati (precisamente come sento i miei in questo momento!). Pazienza, si vede che non era il mio prodotto! Il profumo di argan poi non mi fa impazzire, ma questi sono gusti. 200ml per un pao di 12 mesi. Acquistata da Tigotà.
Voto: 3 
Pro: reperibilità, qualità Noah, si sciacqua bene e non appesantisce i capelli
Contro: sui miei capelli purtroppo nessun effetto!
La ricomprerò? No

Eccoci arrivati in fondo! Spero che questi prodotti vi siano piaciuti e di avervi incuriosito a provare qualcosa! Spero anche di riuscire a fare un post magari pre-mare in modo da farvi vedere cosa porterò con me.. e se poi non torno carbonizzata ci sentiremo a Settembre! :)
A presto!



mercoledì 27 gennaio 2016

Prodotti finiti Dicembre 2015 - Gennaio 2016: Omia, Biopha, Antos, Equilibra, Biofficina Toscana, Delidea, Noah, Omnia Botanica

Hello flowers!

Come state? Finalmente riesco a scrivere qualche reviews! Prendo fiato da un ultimo periodo abbastanza pieno tra università, malanni e routine quotidiana @.@
Ho deciso di accorpare i prodotti terminati di Dicembre e di Gennaio dato che questo mese ho finito poche cose, in modo da avere un unico post. Inoltre, alcuni prodotti sono già stati recensiti da me nelle scorse entry perciò vi metterò direttamente il link.
Cominciamo!


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera
-Biopha Nature Acqua Micellare
-Antos Tonico Astringente
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (per la review clicca qui!)
-Equilibra Aloe Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-Biofficina Toscana Siero Antiossidante (per la review clicca qui!)


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera: mi sembrava di aver già parlato di lei, ma forse mi confondo con sua sorella all'olio di Macadamia! Comunque, con l'avanzare del freddo ho fatto largo uso da Dicembre ad ora di queste maschere e devo dire che per me come prodotti low cost, di facile reperibilità, con buon inci e soprattutto salva-capelli sono le migliori in circolazione! Sottolineo il fatto che sia "erboristica" perché a differenza delle altre maschere Omia, questa all'Aloe NON è certificata Icea, ma come le altre è anche cruelty free certificata LAV e made in Italy. La novità di Omia è che ultimamente ha realizzato anche i balsami, con formato molto più comodo e tutti certificati Icea. Probabilmente prossimamente vi farò un paragone tra maschere e balsami, ma anticipo che entrambe le tipologie sono ottimi prodotti!
Questa maschera si presenta in vasetto da 250ml, di colore bianco, abbastanza densa (ma meno di quella alla Macadamia) e con un profumo dolciastro che non saprei definire (di sicuro al mio naso non sa di Aloe vera). Sebbene non certificata Icea l'inci è molto buono ed testata al Nichel, Cromo e Cobalto. Il pao è di 6 mesi ma sicuramente con un uso assiduo sotto la doccia o come impacco finisce molto prima. Ragion per la quale faccio sempre scorta da Acqua & Sapone, dove molto spesso sono anche in offerta. Devo dire che su di me la funzione anti crespo e nutriente l'ho vista, avevo dei capelli secchi e spenti e con questa maschera li ho trovati molto più domabili, nutriti e lucenti. Forse come nutrimento maggiore sua sorella Macadamia è ancora meglio, ma usandola non avevo notato lo stesso effetto anti crespo.
Voto da 1 a 5: 4 (certificata sarebbe un pieno 5)
Pro: prezzo, reperibilità, fa quello che dice
Contro: barattolo scomodo
La ricomprerò? Sì, anche se al momento sto provando i balsami


-Biopha Nature Acqua Micellare: ultimamente si sa vanno "di moda" le acque micellari e devo dire che per me che non amo gli struccanti cremosi o il latte detergente sono davvero una manna (se si trova quella giusta). Quest'acqua micellare è davvero fantastica a mio parere e sono molto triste di constatare che il "mio" Acqua & Sapone non la sta più tenendo.. ha altri prodotti Biopha ma non ha più riassortito questa stupenda acqua micellare... sob...non so cosa farò quando finirò l'altra bottiglia! Ad ogni modo, se la vedete in giro fatemi un fischio!!!!
Biopha è un marchio francese low cost che da noi in Italia si trova appunto nei negozi tipo Acqua & Sapone, è certificato bio con certificazione Ecocert, cruelty free e senza ingredienti dannosi. Non sempre i prodotti di questa marca che ho acquistato mi sono piaciuti, ma qui è stato puro amore! 400ml per un pao di 9 mesi, con un profumo per me buonissimo che mi ricorda addirittura un gelato che prendevo da piccola! La consistenza acquosa e incolore non mi ha mai creato alcun problema e ha rimosso anche il trucco più pesante e ostinato. Dalla dicitura sarebbe addirittura un prodotto senza risciacquo ma io dico, chi mai non si sciacqua la faccia dopo la fase struccaggio? E' da pazzi! Fatelo sempre mi raccomando!!
Ecco l'inci e altre info:


Voto: assolutamente 5!
Pro: tutto!!!
Contro: reperibilità ç_______________ç
La ricomprerò? Se la trovassi!!!!!! :(


-Antos Tonico Astringente: di questo tonico c'è poco da dire, arriva, colpisce e se ne va!! Scherzi a parte, sono rimasta piacevolmente impressionata dal suo effetto sulla mia pelle mista/grassa con imperfezioni, specialmente nei primi periodi d'utilizzo. Applicato la sera come tonico prima di andare a letto, al mattino ho sempre trovato la pelle più luminosa e il rossore delle imperfezioni diminuito. Non ho però trovato, anche ora a distanza di tempo, alcun effetto astringente sui pori. Il prodotto è made in Italy, 125ml con un pao di 6 mesi. Devo dire che mi piace anche molto la filosofia di Antos con dei packaging essenziali e senza tanti "fronzoli".
L'inci, verde, è molto semplice:


Voto: 4
Pro: aiuta nell'interminabile lotta contro i brufoli, prezzo, packaging
Contro: 125ml forse sono un po' pochi se comunque si usa tutti i giorni
Lo ricomprerò? Sì, ma lo alternerò con qualcosa d'altro per evitare che la mia pelle si abitui troppo



Eccoci ora ai prodotti appena terminati di Gennaio (anche qui ci sono dei "volti noti"):
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (per la review clicca qui!)
-Omia Non Sapone all'Aloe Vera
-Noah Shampoo Yal
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité (per la review clicca qui!)

-Omia Non Sapone all'Aloe Vera: è davvero un prodotto che ci ho messo una vita a finirlo!!! Usandolo solo per le mani e relegato al "bagnetto di servizio" è durato probabilmente per anni XD superando credo anche il pao, ma davvero era interminabile! Aggiungiamo poi che non mi è piaciuto per niente... profumazione della linea Omia all'Aloe tipica del bagnoschiuma e del detergente intimo, consistenza gel ma davvero appiccicosa, non saprei come altro definirla. Per le mani è passabile ma sul viso secondo me no, tende a seccare. Certificato Icea, Lav e made in Italy. 300ml per un pao di 12 mesi (si si ha decisamente superato il pao!! XD)
L'inci: 


Voto: 2
Pro: nessuno in particolare, comodo il flacone
Contro: quel che ho scritto sopra
Lo ricomprerò? No

Concludiamo con un prodotto che mi sta piacendo decisamente di più!
-Noah Shampoo Yal: nuovissima linea di Noah a base di Acido Ialuronico e Salvia Sclarea da agricoltura biologica, è attualmente il mio shampoo preferito! Si propone come trattamento reidratante e ricostituente dei capelli, con effetto riempitivo grazie all'acido ialuronico. Diciamo che vuole fare "l'anti-age" per i capelli e da quel che vedo qualcosa fa, trovo i miei capelli come più "spessi", è un parolone nel caso dei miei capelli sfortunati ma è come se avessi notato più corposità! Lo shampoo in sè poi lava bene, ha un buon profumo, come di shampoo professionale, ma senza varie schifezzuole all'interno. Come gli altri shampoo Noah è anch'esso senza siliconi, parabeni, paraffina, oli minerali, dea e sles. Noah però non ha certificazioni e alcuni prodotti hanno brutto inci quindi bisogna sempre controllare! Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Made in Italy. A differenza degli altri shampoo la confezione è azzurra/verde acqua e non si può vedere il contenuto, ma la consistenza è in gel di colore bianco/giallino.
L'inci:


Voto: 4
Pro: al momento tutto, facile reperibilità da Tigotà
Contro: prezzo (ma dei prodotti Noah in generale)
Lo ricomprerò? Sì!!!! :)

Bene, siamo arrivati alla fine, spero che queste recensioni 2 mesi in una entry vi siano piaciute!! Avete provato qualcosa? Volete altre info? Non esitate a scrivermi! Mi trovate come al solito anche sull'app "è verde?" e sulla pagina Facebook!

Bye bye!!!





mercoledì 9 dicembre 2015

Prodotti finiti Novembre 2015: Delidea, Omia, Equilibra

Hello flowers!

Eccomi come promesso con i prodotti terminati di Novembre! Anche perché sto già iniziando ad accumulare i prodotti finiti di Dicembre e devo fare spazio in bagno ahahah!!! :)



Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime
-Delidea Bagnodoccia Albicocca & Mango
-Omia Maschera Capelli all'Olio di Macadamia
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe
-Omia Intimo Gel ph 3.5 all'Aloe

Come potete vedere abbiamo a che fare con delle "vecchie conoscenze" (salviettine Equilibra e maschera capelli Omia) di cui vi lascerò direttamente il link senza ammorbarvi di nuovo con le mie entusiastiche review!!! ---->Prodotti finiti Estate 2015
Ok, ora possiamo iniziare con Delidea!


-Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime: 
E' una crema profumatissima e freschissima utile per aiutare a ridurre l'effetto "a buccia d'arancia" e rassodare. Devo dire che è la prima (e finora ultima) crema anticellulite che ho mai comprato, quindi non posso fare paragoni con altre creme di altri brand. La mia impressione comunque è positiva e trovo che sia un prodotto molto valido (contrariamente al Gommage della stessa linea che mi ha lasciato un pochino indifferente...) e ovviamente se usato con costanza può dare buoni risultati. Questo tubetto mi è durato circa un mese e la differenza sulle gambe ho iniziato a notarla... certo non i miracoli ma un po' di compattezza in più si! L'ho applicata sempre la sera con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Sono 150ml per un pao di 12 mesi. Delidea è un marchio italiano, con certificazione Natrue.
Non avendo più la scatola vi lascio l'inci preso da ecco-verde:
Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*,Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzylalcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali
Contiene microalghe quindi sconsigliata a persone ipertese e con problemi di tiroide.
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo
Pro: profumazione, efficacia, crema anticellulite bio di facile reperibilità
Contro: quantità scarsa dovendola usare tutti i giorni, prezzo (circa 20€)
La ricomprerò? Al momento no, purtroppo per mia pigrizia!!! XD




-Bagnodoccia Detergente Albicocca & Mango:
Ed ecco finalmente il mio prodotto preferito di Delidea in assoluto!!! Me ne sono innamorata circa due, tre anni fa e non l'ho più lasciato! E' il miglior bagnodoccia ecobio provato finora e non gli trovo davvero alcun difetto. La consistenza è gel, non troppo liquida, non troppo densa, ha un profumo buonissimo che mi ricorda la macedonia estiva e ovviamente lava bene, con una delicata schiuma assolutamente non aggressiva. Sono ben 500ml con un pao di 12 mesi. Il prezzo da Tigotà si aggira intorno ai 6-7€ ma c'è davvero tanto prodotto e dura parecchio, secondo me sono soldi davvero ben spesi! 
Made in Italy, certificazione Natrue.
Voto: 5++++++++++
Pro: TUTTO
Contro: Niente!!!!!
Lo ricomprerò? C'è da chiederlo??! :)

E dopo tutta questa manifestazione di giubilo concludiamo con Omia:


-Intimo Gel ph 3.5:
E' un buon detergente ecobio che sto comprando ormai da tempo. Sebbene io non straveda per l'aloe devo dire che mi va più che bene (e non sono nemmeno molto esigente riguardo i detergenti intimi, basta che non mi causino problemi!). Il profumo è uguale a tutti i prodotti all'aloe di questa linea, la consistenza è gel e si presenta trasparente. Fa un bel po' di schiuma e si risciacqua facilmente. Lo trovo molto più lavante di altri detergenti (per esempio con Ekos non mi sono trovata molto bene). Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Certificato Icea, Lav e made in Italy. Inoltre, è un prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo. Sulla questione del ph sinceramente non mi esprimo dato che non me ne intendo particolarmente e ne ho sentite tante che ora ho una super confusione in testa! Se eventualmente qualcuno mi sa ragguagliare lasci un commento! :)
Voto: 4
Pro: prezzo, facile reperibilità, buon detergente
Contro: profumo, questione ph da chiarire
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci già alla fine, non dovendo recensire gli altri due prodotti ho fatto presto! Fatemi sapere se avete provato qualcosa o se avete qualche domanda su questi prodotti scrivetemi!! :)
A presto!!!!




lunedì 2 novembre 2015

Prodotti finiti Ottobre 2015: Delidea, Nabla, Natura Amica, Vivi Verde Coop

Hello flowers!

Torno da voi in questo mese di Novembre appena iniziato, con i prodotti che ho terminato ad Ottobre (avete fatto "dolcetto o scherzetto?"). Non sono molti e ve li passo subito in rassegna, sperando sempre che queste piccole reviews possano tornarvi utili! :)




- Deo Vapo Naturale al Talco di Natura Amica: è un prodotto con buon inci (anche se ora l'ho trovato riformulato quindi preferisco non pubblicare il vecchio inci per non creare confusione) a base di allume di rocca, SENZA alcool, alluminio cloridrato e parabeni. Testato al Nichel. Indicato anche per pelli sensibili, sono 100ml per un pao di 12 mesi, made in Italy e riporta la dicitura "Non testato su animali" (mi auguro sempre sia vero, quando lo scrivono ma non riportano certificazioni...). Io l'ho usato tutta estate con grande soddisfazione (su di me dura tutto il giorno!) e non mi ha mai causato problemi. Questa è la versione spray ma esiste anche il roll on, che ho provato in passato ed era molto buono anche quello. Il profumo è davvero di talco, quindi deve piacere, altrimenti consiglio la versione al Te Verde, molto fresca, oppure la versione Neutra senza alcuna profumazione. Sulla questione "allume di rocca" si è detto molto, tra chi lo difende a spada tratta e chi invece ritiene che non lasci traspirare la pelle, che alla lunga sia nocivo...insomma, nel dubbio, per tagliare la testa al toro io mi sono detta "basta utilizzarlo alternato con qualcos'altro" e così come già ho scritto più volte, utilizzo questo deodorante di più in estate ed alternato con il roll on alla lavanda di Dr. Organic (di cui ho già parlato qui)
Voto da 1 a 5: 4
Pro: pratico, facile reperibilità a supermercati/Tigotà, durata, profumo, buon inci
Contro: il profumo di talco deve piacere (ma ci sono altre profumazioni), la questione non chiara sull'allume
Lo ricomprerò? Penso di si, ma prima devo accertarmi del nuovo inci...

-Crema Viso Rivitalizzante Protettiva Giorno (Pelli Mature) di Vivi Verde Coop:


E' una buonissima crema che compro ormai da un paio di annetti (insieme al burro corpo sono i miei MUST HAVE di Vivi Verde) e molto spesso tengo di scorta quando acquisto qualche altra crema che risulta poi essere sbagliata ahimè...
Già a partire dalla confezione mi piace, dato che ha l'erogatore e quindi non si va mai a "contaminare" la crema con le dita. Sono 50ml e dura davvero tanto, con tre erogazioni faccio comodamente tutto il viso e la crema si asciuga abbastanza in fretta, senza lasciare scia bianca e untuosità. Mi dà quella giusta idratazione in inverno che molto spesso mi manca nelle creme per pelli grasse. Per l'estate invece ammetto di doverla accantonare.. alla fine come dice sulla confezione è una crema per pelli più mature, quindi non mi stupisce che risulti più pesante quando fa caldo. Allo stesso tempo però non è così corposa come altre creme antirughe o idratanti. Inoltre, non mi ha mai causato l'insorgere di ulteriori brufoli. E' a base di estratti di Rosa Alpina e Stella Alpina, SENZA oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG e polimeri sintetici. Certificata col "leaping bunny", non è testata su animali e ha un pao di 6 mesi. Ha un buon profumo di rosa.
Voto: 4
Pro: inci verde, erogatore, durata, idratazione
Contro: reperibilità solo alla Coop (dalle mie parti), più pesante in estate
La ricomprerò? Sì! (ne ho già una di scorta)

-Gommage Corpo Intensivo Pepe Rosa e Lime di Delidea:


Questo è il prodotto che va in genere usato in combo con la crema contro gli inestetismi della cellulite della stessa linea e devo dire che per quanto abbia amato la crema, non ho amato allo stesso modo questo scrub o "gommage" che dir si voglia. Il profumo invece è a dir poco fantastico (e adattissimo in estate), sa di lime e lascia una sensazione di freschezza a lungo. Non l'ho amato tantissimo perché trovo che abbia dei granuli troppo, troppo piccoli, quasi graffianti che a lungo andare mi davano quasi fastidio.. da questo lato è molto simile allo scrub viso alla Mela Verde, ma per il viso mi piace che i granelli siano più piccoli e lavorino a fondo, mentre per il corpo come consistenza ho sempre preferito scrub simili al sale grosso per intenderci. In più, nonostante la praticità del tubetto da usare sotto la doccia, penso che la quantità sia anche scarsa per uno scrub corpo, a meno che non lo si usi solo sulle zone colpite dagli inestetismi. Come prodotto in sè nulla da dire, si sa che adoro Delidea, è bio, ha ottimi inci ed è certificata Natrue. 150ml, pao 12 mesi.
Voto: 3
Pro: garanzia Delidea, facile reperibilità, profumo, ecobio, inci verde
Contro: prezzo di questa linea particolare, granelli piccoli, quantità a mio parere scarsa se usato frequentemente
Lo ricomprerò? No, ma è un buon prodotto

E finiamo bene con:
-Mascara Le Film Noir di Nabla:


L'acquisto di questo mascara risale ad aprile e lo avevo mostrato qui quando avevo acquistato da Ecobelli, quindi nonostante non sia del tutto finito mi sa che è giunto il momento di mandarlo in pensione (in genere è proprio di 6 mesi la vita di un mascara e il pao sulla confezione me lo conferma). Nonostante il pao, ad oggi si presenta ancora in perfette condizioni, ma per evitare magari inutili fastidi agli occhi lo cambierò, tanto SI, l'ho già riacquistato come avrete capito! :) Le Film Noir è praticamente il mascara migliore con buon inci, più buono e bello che io abbia mai provato. Un nero intenso, che definisce le ciglia anche grazie allo scovolino particolare -conico- (che ho imparato ad usare). Mai una sbavatura o colatura, nonostante non sia waterproof e una resistenza estrema dalla mattina alla sera. Allo stesso tempo rapidissimo da struccare. Il buon inci è inoltre compensato dall'assenza di siliconi, oli minerali, parabeni, ftalati, PEG e EDTA. 10ml (che durano una vita), Made in Italy e Cruelty Free. Mi piace molto la trasparenza di Nabla, perché comunque non è una marca ecobio e non si spaccia come tale, ma allo stesso tempo fa prodotti con buon inci o se non lo sono lo dice CHIARAMENTE, con tanto di elenco ingredienti e senza tanti giri di parole.
Voto: 5
Pro: tutto quello che ho scritto
Contro: prezzo medio, 12.50€ (ma per me li vale tutti, poi pensiamo a quelli zeppi di schifezze in profumeria al triplo del prezzo), reperibilità solo online o bioprofumerie fornitissime (da me mai trovato purtroppo)
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!! Potrebbe rimanere il mio mascara per la vita. (Voglio provare il nuovo Deer Lash di Neve Cosmetics ma non credo reggerà il confronto, sono sincera... è più per curiosità)

Eccoci arrivati alla fine, in realtà ci sarebbero altri due prodotti ma ve ne ho già parlato fino allo sfinimento: dentifricio e salviettine struccanti Equilibra, che ricompro sempre e sono buoni quindi non vi tedierò ulteriormente, li trovate sotto il tag dei "prodotti finiti"! A presto! :)

venerdì 17 luglio 2015

I miei prodotti salva-estate! Opacizzanti, rinfrescanti, anti caldo: Evian, I Provenzali, Delidea, Lily Lolo, PuroBio, Equilibra e Kiko

Hello flowers!

Come state trascorrendo l'estate? Dalle mie parti qui a nord siamo arrivati ai fatidici 40° e per me che adoro l'inverno, la neve e il clima freddo è un vero e proprio trauma, mettiamoci anche che soffro di pressione bassa e abbiamo fatto bingo! Mi aggiro come un vampiro, rintanato nella sua cripta, ma quando ahimé si deve uscire il suddetto vampiro cerca almeno di avere un kit SOS anti calura/sudore a portata di mano! Per questo motivo ho deciso di parlarvi dei miei prodotti preferiti per affrontare al meglio le giornate torride:


Iniziamo dai prodotti rinfrescanti. Cosa c'è di meglio di un bellissimo spray per il viso? Un bellissimo spray di ACQUA MINERALE per il viso! Evian oltre a essere una popolarissima acqua da bere si è inventata questo prodotto a dir poco divino, disponibile in diversi formati. Questo che ho io è il formato da 50ml e dura comunque un sacco ed è comodissimo da tenere in borsa. Eroga una piacevolissima e freschissima pioggerella di goccioline d'acqua, che ho utilizzato a volte anche per fissare il trucco! Promosso a pieni voti, questo "brumisateur" si trova facilmente da Tigotà. L'inci è semplicemente acqua Evian.
Un'alternativa a questo può essere lo spray di acqua termale Jonzac, ma non credo abbia il mini formato.

Il secondo prodotto rinfrescante è un'acqua per il corpo al Tè Verde dei Provenzali. Mi piace perché è senza alcool ed è molto delicata. Il profumo è fresco e molto adatto alla stagione. Ci sono anche altre profumazioni: Muschio Bianco, Viola e Magnolia. La uso quotidianamente e l'unico appunto che posso fare è che il profumo non persiste a lungo, ma non è poi un così grosso problema. Sono 125ml con un pao di 6 mesi e l'ho trovata all'Ovs, ma l'ho vista anche da Tigotà e Acqua e Sapone.
Inci: Aqua, Parfum, Coco Glucoside, Glycerin, Phenethyl Alcohol, Hamamelis Virginiana Leaf Water, Caprylyl Glycol, Limonene, Linalool, Citral, Citronellol, Coumarin, Geraniol

Ora alzi la mano chi ha voglia di truccarsi in questo periodo! Io sono proprio svogliata e non riesco a tollerare alcuna crema pesante o fondotinta liquido, ragion per cui ho riesumato la Crema Gel Delidea Mela e Bambù che avevo accantonato nei mesi più freddi perché tendeva a seccarmi, mentre ora è perfetta. Si asciuga subito, non unge ed è come non aver messo niente sul viso! In più è purificante quindi prendo due piccioni con una fava come si suol dire... Sono 50ml con un pao di 12 mesi, presa anche questa da Tigotà.
Non ho al momento l'inci sottomano, ma a parte la questione "squalene" che era nata qualche tempo fa e chiarita dalla ditta, in quanto squalene di origine bio e vegetale non ci sono problemi con gli ingredienti.
Come fondotinta invece, sono tornata ad usare il mio Lily Lolo nella tonalità Porcelain (la più chiara), accantonato sempre nei mesi freddi per lo stesso motivo della crema. Il minerale tende a seccarmi molto la pelle, ma ora che dà il suo peggio con questo caldo mi sta aiutando parecchio, in più il fondo Lily Lolo ha un fattore di protezione solare 15, che non guasta. La giara è quella grossa da 10g e ha un pao di 24 mesi. L'avevo comprato online da Lily Lolo ma ormai molti siti bio di ecommerce lo vendono.
Inci: Mica, Zinc Oxide, [+/- CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE), CI 77492 (IRON OXIDE), CI 77491 (IRON OXIDE), CI 77499 (IRON OXIDE)]

Per opacizzare ulteriormente mi sto trovando molto bene con la cipria Indissoluble di PuroBio nella tonalità 01. La porto sempre con me, è provvista di specchietto ma non di spugnetta, che però ho aggiunto io per avere sempre a portata di mano un ritocco veloce. Al tatto è impalpabile e mi piace davvero l'effetto "liscio" che dà alla pelle. Sono 9g con un pao di 12 mesi. Disponibile online ma io l'ho trovata anche in un negozio bio delle mie parti. L'unico accorgimento che posso fare è che la cialda non è rimpiazzabile, se lo fosse, una volta terminata si eviterebbe un bello spreco e sarebbe anche un risparmio acquistare solamente la nuova cialda. Per l'inci vi rimando al sito ufficiale di PuroBio, così potete vedere anche le altre tonalità.
E ora veniamo a  Kiko, marca tutt'altro che bio ma che in questo caso ha un prodottino molto utile che sinceramente non sono ancora riuscita a trovare nel bio (anzi se leggete questo appello e ne conoscete, scrivetemi!), si tratta delle "blotting papers" e cioè delle pratiche salviettine incipriate opacizzanti usa e getta. L'astuccio ne contiene un centinaio e ha un pao di 12 mesi.
Inci: Kaolin, Bentonite, Polysorbate 80, Sodium Metaphosphate, Phenoxyethanol, Cellulose Gum, Sodium Deydroacetate, Propylene Glycol, Water (come vedete non è il massimo, ma mi hanno salvato molte giornate!)

Per concludere uno dei prodotti principe, usato spesso e volentieri e adattabile a quasi ogni occasione: il Gel d'Aloe Vera! Un vero passepartout! Io ho questo di Equilibra ed è molto comodo in questo periodo anche come dopo sole e sugli arrossamenti. Ha il 98% di Aloe Vera e sono 150ml con un pao di 6 mesi. Reperibile con facilità nei supermercati.
Inci: Aloe Barbadensis Leaf Juice, Xanthan Gum, Methylpropanediol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Citric Acid
La nuova formulazione è priva anche di Methylpropanediol, brava Equilibra!!

Questi erano quindi i miei salva-estate, spero vi siano piaciuti e se ne avete altri da suggerirmi fatemi sapere! A presto e buone vacanze!!! :)

venerdì 3 luglio 2015

Prodotti finiti di Giugno: Delidea, Dr. Organic, Khadi, Equilibra

Hello flowers!

Eccoci qui ad un nuovo appuntamento con i prodotti terminati!! Vorrei scrivere di più, ma ultimamente sono un po' presa, cercherò di rimediare! :) Un altro mese è giunto al termine e mi sono ritrovata per caso molto fortuito altri 5 prodotti finiti praticamente in contemporanea, vado ad illustrarveli.


Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite
-Dr. Organic Lavender Deodorant
-Khadi Acqua di Rose
-Equilibra Aloe Collutorio
-Equilibra Aloe Gel Dentifricio Tripla Azione

Della crema di Delidea preferisco parlarvene nella prossima entry, dal momento che farò un post completo dopo più di un mese di utilizzo combinato con il Gommage della stessa linea. Passiamo allora al deodorante di Dr. Organic.
E' un deodorante roll on della linea alla lavanda, l'ho comprato due volte, la prima a Londra e la seconda tramite eccoverde e devo dire che mi è proprio piaciuto. A differenza di altri deodoranti ecobio questo su di me ha funzionato veramente, anche se è comunque più efficace nei mesi invernali/primaverili. Per l'estate prediligo qualcosa di più "strong" e al momento sto usando i deo spray di Natura Amica all'allume di rocca. Sull'allume se ne sono sentite tante, che occlude i pori per la sudorazione, che è nocivo, che non è naturale... insomma io non so più a chi credere diciamo.. quindi lo uso ma alternandolo con altri deodoranti (ahimé attualmente con quello roll on di Bionova, per me un acquisto fallimentare!). Tornando al deodorante di Dr. Organic, sa davvero di lavanda, quella vera e mi piace un sacco! Inoltre, mi è durato davvero tanto (sono 50ml). Esistono anche altre profumazioni, come cocco, pappa reale, sali del mar morto, olio d'oliva, rosa ecc ecc ma il formato rimane roll on. Prezzo 8,89€ su eccoverde
Pro: buon profumo, durata sulla pelle e del roll on, formato, inci verde ed ecobio
Contro: costicchia, reperibilità (non tutti gli ecommerce tengono questa marca), diminuzione efficacia nei mesi caldi
Lo ricomprerò? Al momento no, magari verso l'autunno
Voto da 1 a 5: 4

Passiamo ora all'acqua di rose Khadi. E' una bottiglia spray da 210ml che mi è durata veramente una vita! Il formato spray è davvero molto comodo e l'ho utilizzata sia come tonico, come anti-caldo e per non far seccare le maschere sul viso. Sarebbe un prodotto TOP se non ci fosse un piccolo "problemino" con il profumo, infatti questo tende a cambiare nel corso del tempo, arrivando a "profumare" quasi di fiori ormai da buttare. Ovviamente, ciò può essere dato anche dalla semplicità dell'inci (acqua e rosa damascena) e dalla freschezza delle rose impiegate, quindi è normale che possa cambiare profumazione, anche se non è molto piacevole sul viso! All'inizio pensavo fosse un difetto della mia bottiglia, ma ho poi riscontrato che anche altre ragazze avevano avuto lo stesso problema. Di sicuro riutilizzerò la bottiglia e pensavo di metterci la mia acqua di rose preferita che è quella della Kart (profumazione buonissima e immutata). Il prezzo dell'acqua Khadi è di 9.99€ su eccoverde.
Pro: praticità del formato, durata, buon tonico e molto fresca, inci verde ed ecobio
Contro: profumazione
Lo ricomprerò? No ma riutilizzerò la bottiglia spray
Voto da 1 a 5: 3

Per concludere ecco due prodotti di Equilibra. Marca italiana che basa quasi tutti i suoi prodotti sull'Aloe, non è una marca ecobio e non ha certificazioni particolari ma alcuni suoi prodotti hanno un inci verde o comunque accettabile.
Partiamo dal collutorio, perché l'ho preso? Non avendo particolari problemi a denti o gengive l'ho voluto provare per il semplice fatto di voler provare un collutorio! Volevo sentire anch'io quella sensazione di fresco e pulito che dicono tutti di avere una volta fatto uno sciacquo o gargarismo con tale intruglio e quindi eccomi qui. Risultato? L'ha terminato mia mamma! Non perché mi abbia fatto particolarmente orrore o altro ma non credo sia un prodotto per me. Mezzo tappino mi faceva già bruciare la bocca in modo fastidioso (so che capita ma è fastidioso comunque), il sapore è di menta ma una menta quasi amara e troppo forte per i miei gusti. La sensazione di volersi subito risciacquare la bocca con acqua fresca una volta utilizzato mi ha fatto pian piano smettere di usarlo, anche se sono riuscita ad arrivare oltre la metà (sono 500ml). E' un prodotto comunque di facile reperibilità nei supermercati, al prezzo di circa 7/8€
Pro: sinceramente non ne ho trovati, bocca fresca - per poco - e nulla più, inci migliore di altri collutori
Contro: quello che ho elencato sopra
Lo ricomprerò? Io no, mia mamma si, quindi alla fine è tutto molto soggettivo
Voto da 1 a 5: 2

Infine il dentifricio tripla azione (protezione, gengive sane, alito fresco) è un prodotto che promuovo appieno e che mi soddisfa, questo si che sa di menta senza bruciare la bocca! La consistenza è in gel, di colore verde e il tubetto è da 75ml, mi dura parecchio con una media di 3 lavaggi giornalieri. L'inci è buono a parte questo Potassium Acesulfame (presente in tutti i dentifrici Equilibra e nel collutorio) che ancora è un ingrediente dubbio. C'è da dire comunque che ho provato un po' di dentifrici ecobio (Argital, Fitocose, Biopha, Lavera)  e purtroppo c'era sempre qualcosa che non andava, molto spesso a partire dalla consistenza quasi inesistente o dal potere poco lavante. Questo non è ecobio ma è un buon compromesso. L'ho preferito anche al fratello con azione sbiancante, che ha meno ingredienti di derivazione naturale (qui siamo al 97%). Di facile reperibilità nei supermercati al prezzo di 4/5€
Pro: consistenza, sapore, azione lavante, buon inci
Contro: a parte l'ingrediente dubbio nessuno
Lo ricomprerò? Già ricomprato
Voto da 1 a 5: 4

E finisce qui questo secondo appuntamento con i prodotti finiti! Alla prossima entry con la review Delidea!! :)