Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crema. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2016

Ultimi prodotti finiti del 2016: Delidea, Natura Amica, Avril, L'Erboristica

Hello flowers! E buon anno!!!

Col mio solito ritardo colossale, tra un bagordo e l'altro di queste feste riesco finalmente a tornare da voi per i prodotti terminati di Novembre e Dicembre, ultimi mesi del 2016, anno che tra due soli giorni volgerà al termine! Sono stati due mesi ricchi di prodotti ma molti dei quali già utilizzati e ricomprati quindi nulla di nuovo sotto il sole.. tre prodotti invece li ho inseriti qui ma in realtà non li usavo già più e sono ormai scaduti. Ecco qui:


Da sinistra:
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Maschera Capelli all'Aloe (review qui!)
-Delidea Crema Gel Viso Mela e Bambù
-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)
-ViviVerde Crema Corpo Nutriente Protettiva
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review qui!)
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare
-Natura Amica Deo Roll On Allume di Rocca - Talco (x 2)
-Marvis Dentifricio Whitening Mint (review qui!)
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review qui!)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Cream (review qui!)
-AZ Dentifricio 3D White Luxe
-Avril Fondotinta tonalità Clair
-Nabla Mascara Le Film Noir (review qui!)
-Nabla Brow Divine colorazione Uranus (review qui!)

Iniziamo dai prodotti che in realtà stavano ormai a vegetare in bagno perché non fanno più per me...

-Delidea Crema Gel Viso Mela Verde e Bambù:


Nonostante ami ancora la marca Delidea e fino a qualche anno fa amavo anche la linea Mela Verde e Bambù, mi trovo oggi ad accantonarla definitivamente in quanto ho sì ancora la pelle mista con imperfezioni, ma ho anche un discreto bisogno di idratazione, cosa che questa crema non fornisce affatto. E' una crema gel, che per quanto sia leggera ed adatta anche in estate, tende a seccarmi molto la pelle. Lo stesso discorso lo applicherò anche al detergente della stessa linea. Lo dichiarò così un "prodotto bye bye"!!

-Delidea Gel Detergente Viso Mela e Bambù:


Come dicevo, lo stesso discorso lo applico anche a questo detergente, che fa il suo lavoro ma forse pure "troppo". La pelle "tira" e più lo usavo più la mia pelle si seccava. Probabilmente per pelli davvero tanto oleose è un toccasana nell'eliminazione del sebo, ma se avete come me la pelle mista credo sia esagerato. Detto ciò a suo favore gioca la confezione che è praticamente eterna, nonostante l'abbia usato molto c'è ancora abbastanza prodotto all'interno!

-ViviVerde Coop Crema Corpo Nutriente Protettiva:


Il bye bye numero 3 è questa crema della ViviVerde Coop. C'è davvero un abisso tra il burro corpo mio adorato e questa crema! Mi è stata passata da mia mamma, ma proprio non riesco a farmela piacere.. tanto che è rimasta lì a lungo ed è scaduta forse da un anno! Non mi piace il profumo e la consistenza che faceva fatica ad assorbirsi, cose che odio in una crema, specialmente se per il corpo. Il burro rimane in assoluto il prodotto per eccellenza della ViviVerde!

-L'Erboristica di Athena's Purysens Tonico Viso Micellare:


Passiamo ora a questo tonico della linea per pelli miste ed impure che ho finito in queste settimane, ma che era ormai presente da mesi e lo utilizzavo come tonico di emergenza se non avevo uno dei miei idrolati. Il motivo? L'inci non proprio perfetto e il fatto che mi sembrava quasi "schiumogeno", effetto che passava rapidamente, ma sensazione non molto piacevole. Anche il fatto che sia molto profumato mi fa pensare che possa causare qualche reazione allergica o che sia troppo aggressivo. E' certificato Vegan OK e non testato su animali (anche se non ha il simbolo Lav/Leaping bunny). 200ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: profumo, mi piace il packaging XD
Contro: inci, forse un po' aggressivo
Lo ricomprerò? No

-Natura Amica Deo Roll On al Talco:


Pensavo di aver già parlato di questo deodorante, mentre ho realizzato che ho parlato della versione spray che non avevo più comprato perché si inceppava! Ebbene, sono un'avida consumatrice e con il roll on tutto fila liscio senza intoppi, dura anche parecchio e la confezione è da 75ml rispetto ai più comuni 50ml che si trovano di altre marche. Mi piace molto il profumo talcato e la sua efficacia. E' senza alcol, parabeni e alluminio cloridrato e testato al nichel. In foto vedete due etichette diverse perché quello a sinistra è il packaging precedente, quello nuovo riporta le stesse scritte ma con un carattere diverso. Quanto all'inci, è rimasto immutato. E' un prodotto made in Italy con un pao di 12 mesi, reperibile facilmente nei supermercati.
Voto: 5
Pro: efficacia, profumo, formato
Contro: forse il formato può risultare meno igienico dello spray
Lo ricomprerò? Certamente

-AZ Dentifricio 3D White Luxe


Non sono solita comprare questo tipo di dentifrici, ma siccome mi ero fissata con l'effetto sbiancante ho voluto riprovare sia il Marvis che questo di AZ. Devo dire che non mi è dispiaciuto, ha un effetto molto fresco e lascia una bella sensazione di pulito. Non so dire se effettivamente "sbianchi" i denti, ma si sa che l'effetto è comunque passeggero. Sono 75ml, il pao purtroppo non lo so più perché non c'è sul tubetto!
Voto: 3
Pro: effetto sbiancante passeggero
Contro: -
Lo ricomprerò? No

Concludiamo in bellezza con:

-Avril Fondotinta


Un ottimo fondotinta liquido da tutti i giorni, nella tonalità più chiara Clair, sempre troppo scura per il mio incarnato ma ci passo sopra volentieri dato che è un nuon prodotto. Marca biologica francese, Avril ha sempre dei buoni prodotti a ottimi prezzi, accessibili, ed è uno dei marchi più noti e diffusi negli ecommerce. L'ho applicato sia con il pennello sia con la beauty blender e il risultato è buono, naturale. Certo se si cerca una coprenza "strong" non è il massimo, ma è comunque stratificabile. Sono 30ml per un pao di 12 mesi, certificato Ecocert. L'unica cosa che non mi piace è la presenza di alcol all'interno, odore che si sente anche aprendo la confezione. Tuttavia non mi ha causato problemi.
Voto: 4
Pro: ecobio, buon fondotinta da tutti i giorni
Contro: coprenza leggera/media, presenza di alcol, tonalità un pò scura
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci arrivati alla fine, del post e dell'anno!! Vi auguro un fantastico 2017 e ci sentiamo presto :)


giovedì 8 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 1: Solari

Hello flowers!

Come state? Bentornati sul blog e benvenuto Settembre! (anche se fa ancora un caldo che si muore!!)
Come volevasi dimostrare non sono riuscita a pubblicare prima di partire la entry sui prodotti che mi hanno salvato dal diventare un'aragosta ben cotta al mare! XD Rimedio subito con questo post in due parti e ditemi voi che cosa avete portato in vacanza :) Poi sarà il turno dei prodotti terminati di Agosto...

Ps ad ogni modo, il mare dopo quasi dieci anni non è che mi fosse mancato. Indubbiamente è sempre un bello spettacolo della natura ma tutto quello che ne consegue - sabbia appiccicata, costume bagnato, capelli come stoppa -anche no! XD


Da sinistra:
-Alga Maris Spray Solaire 50+
Prima volta che compravo un prodotto de Laboratoires de Biarritz ma ne avevo sentito parlare benissimo già lo scorso anno. E' uno spray solare ad alta protezione, resistente all'acqua (vero perché creava come uno strato protettivo su cui l'acqua scivolava, ma dopo un bagno è sempre bene riapplicare la crema!!), dalla consistenza liquida e bianca. Si stende bene anche se non è così tanto a effetto "secco" come dicevano. Di sicuro è molto meno invasiva di alcuni solari che ho provato in passato, ma indubbiamente addosso si sente e si vede (per esempio nell'incavo del braccio era una tortura anche sotto la doccia cercare di far andare via i residui!). Detto ciò a livello di performance non posso assolutamente lamentarmi in quanto non mi sono scottata minimamente :)
Unico appunto, mi ha macchiato i costumi, ma lavati in lavatrice sono tornati come nuovi!
Di certo sarebbe una crema che ricomprerei e consiglierei, comunque dopo una settimana costante di utilizzo sono arrivata a poco meno della metà (sono 125ml), quindi a mio avviso può durare tranquillamente due/tre settimane di utilizzo giornaliero.
E' adatta sia per il viso che per il corpo, ma io l'ho usata esclusivamente per il corpo avendo la crema viso specifica.
Certificata Ecocert e pao 8 mesi.
Voto: 4 e mezzo
Pro: formato spray ed efficacia
Contro: difficile da eliminare, si "sente", può macchiare, prezzo

-L'Erbolario Stick Solare 50+
E' uno stick che ho tenuto per "sicurezza", per raggiungere le zone delicate se la crema avesse fallito, ma siccome ciò non è avvenuto devo dire che l'ho utilizzato pochissimo. E' uno stick "cicciotto", non da stick labbra per intenderci, il prodotto all'interno è molto pastoso applicato e sono quei tipici prodotti da lavorare parecchio per non lasciare alone bianco. Di sicuro efficace e di protezione molto elevata, ma non rientra tra i miei favoriti. Non do un voto perché l'ho davvero usato troppo poco, ma ammetto che non lo ricomprerei.

-Frais Monde Stick Protettivo Solare Labbra
E' uno stick con spf, all'olio d'oliva, la scelta con inci meno brutto che ho trovato al Tigotà prima di partire. All'inizio volevo comprare Alga Maris ma il prezzo e le recensioni (pare che lasci le labbra completamente bianche) mi avevano fermato, così poco prima di partire ho acquistato per 7 euro questo stick, la scelta era tra questo o il Labello con spf (help!!!). Per l'inci non mi sento molto di consigliarlo, ho chiuso un occhio ma contiene paraffinum liquidum verso la fine dell'inci, tuttavia devo dire che il suo lavoro l'ha fatto perché non ho avuto alcun problema di labbra arrossate o secche. Inoltre, è come un comune burrocacao, una volta applicato non è colorato e non lascia scia bianca, volendo andava bene anche prima di applicare un gloss o un rossetto.
Non lo ricomprerò.
Voto: 3
Pro: efficacia
Contro: inci

-Alga Maris Crème Solaire 50 per il Viso
Ho acquistato questa crema (sempre su Ecobelli) dopo lo spray solare perché sentivo di volere qualcosa di specifico per il viso, da utilizzare non solo in vacanza ma anche nel quotidiano. E così, già ben predisposta nei confronti di Alga Maris ho preso la crema 50, esiste anche la versione 30, ma io sono per "abbondiamo che è meglio"! Si presenta di colore bianco, abbastanza corposa, con uno "zic" riesco facilmente a fare tutto il viso e il collo, la lavoro bene e non lascia effetto mascherone o scia bianca. Con soddisfazione, l'ho usata al mare da sola mentre ora a casa la uso come base trucco e l'ho inserita nella mia routine quotidiana senza problemi. Non mi ha causato infatti alcun problema a livello di imperfezioni o di allergie, è anche senza profumo, o meglio, a mio parere ha il tipico odore delle creme solari.
Certificata Ecocert, sono 50ml per un pao di 8 mesi.
La consiglio! :)
Voto: 5
Pro: efficacia, stesura, non grassa
Contro: da dosare bene

Con i solari è tutto, vi lascio alla seconda parte che dedicherò alla fase "dopo sole" XD

gwenthegreenelf


giovedì 7 aprile 2016

Prodotti finiti Marzo 2016: Lavera, Dr. Organic, L'Erbolario, Omnia Botanica, Natura Amica, Kiko

Hello flowers!

Con sommo piacere ho un po' di tempo per scrivere! Ultimamente sto scrivendo solo dei prodotti terminati e mi spiace perché vorrei fare anche altri post, prima o poi riuscirò!!! :)
Marzo è stato un mese in cui non ho finito granché e alcuni prodotti di sicuro non sono delle new entry quindi al solito vi lascerò il link che porta alla review.



Da sinistra:
-Natura Amica Deo Vapo Naturale Allume di Rocca profumazione Talco (review qui!)
-L'Erbolario Make Up Primer Viso Pelli Miste (review qui!)
-Omnia Botanica Crema Mani al Burro di Karité (review qui!)
-Lavera Maschera Detergente Purificante
-Dr. Organic Tea Tree Blemish Stick

Una menzione particolare per le Blotting Papers di Kiko, le salviettine opacizzanti che sono più che altro un "accessorio" che un prodotto vero e proprio. Ne avevo già parlato qui!



In sostanza oggi vi parlerò solo di due prodotti, tutti e due nati per purificare!
Iniziamo con la maschera Lavera:
Le monodose mi incuriosiscono sempre e siccome Lavera é una marca che riesco a trovare anche non online mi sono fatta tentare al supermercato bio da queste maschere monodose in bustina, al prezzo di 1,99€ l'una. Ho acquistato anche altre tipologie e man mano le sto provando, così da recensirvele prossimamente! Questa versione è purificante, a base di menta, aloe, sale marino, rosmarino e hamamelis... insomma tutti ingredienti che aiutano la pelle grassa e con imperfezioni. Il contenuto è di 10ml e una bustina mi è bastata per due applicazioni su tutto il viso. La consistenza, a differenza di molte maschere che ho provato è quasi gel e non avendo argilla all'interno non c'è il rischio che vi si secchi passati i 10-15 minuti di posa. Il profumo è poi molto fresco e la maschera è di facile stesura. Le uniche note negative che ho riscontrato sono state: un leggero pizzicore durante il trattamento ed avendola usata per così poco non posso dire se abbia veramente effetti sulle impurità. Nel complesso sono comunque soddisfatta e trovo sia anche comoda da portare per esempio in vacanza. Mi è piaciuta di più di alcune maschere in bustina provate in passato.
Qui l'inci e le certificazioni:


Voto da 1 a 5: 4
Pro: comodità, prodotto sufficiente a due applicazioni, consistenza e profumo, prezzo
Contro: serve un uso continuativo per riscontrarne l'efficacia, leggero pizzicore soggettivo
La ricomprerò? Credo di sì!

E concludiamo già con il roll on di Dr. Organic al Tea Tree.
Lo ammetto avevo grandi speranze nei riguardi di questo prodottino tanto carino e pratico! Forse è solo su di me che non funziona :( Di facile applicazione, l'ho utilizzato tutte le sere prima di andare a letto sulle imperfezioni, purtroppo su di me non ha funzionato molto, o meglio ha funzionato minimamente sui brufoletti microscopici, non avendo però alcun tipo di effetto su quelli più grossi, anzi alcune volte mi sembrava li alimentasse o me ne facesse uscire di più! Inoltre, contiene alcol e si sente tantissimo, sia come odore sia come effetto sulla pelle che tendeva di più al secco... In sostanza, ci ho provato, anche perché era da tanto che volevo usare qualcosa con il tea tree, ma con me non è servito a granché. Sono 8ml per un pao di 12 mesi, ma se lo mettete sempre vi durerà poco più di un mese, un mese e mezzo. Adoro Dr. Organic ma questo stick non rientra nei miei favoriti! Peccato!
Inci:


Voto: 3-
Pro: praticità e comodità
Contro: quello che ho scritto. Se siete più fortunate su di voi funzionerà! XD
Lo ricomprerò? No :( Magari in futuro proverò altri stick simili

E finisce già qui questa review del mese di Marzo, che velocità!!
A presto e vi aspetto anche su fb!

---> gwenthegreenelf

mercoledì 10 febbraio 2016

Mini HAUL Valeryana: "Blush Garden" Neve Cosmetics, Alkemilla, Purobio, Nabla

Hello flowers!!

In questo caso l'epiteto "flowers" ci sta tutto dato che finalmente è arrivato anche a me il blush che avevo ordinato della nuovissima linea di Neve Cosmetics: "Blush Garden"! Ho acquistato Sunday e non vedo l'ora di provarlo! Il packaging è davvero carinissimo, la rosa è visibile sotto la jar e l'effetto è davvero bello! In più essendo sotto, non ci si sente in "colpa" nel prelevare il prodotto rovinando il fiore (si lo so, sono problematica XD). Ma andiamo con ordine...

Ho ordinato da Valeryana, una bioprofumeria siciliana da cui ordino spesso e mi trovo molto bene, ampia scelta, rapidi, efficienti e generosi con i campioncini (il che non guasta mai!). Ho colto la palla al balzo dei "Blush Garden" in promozione a 8,90€ per fare un mini ordine che comprende: il suddetto blush, la crema eudermica di Alkemilla, il primer per pelle grassa di Purobio e uno strappo alla regola...... non me ne vogliate, Nabla crème shadows nella tonalità Christine.. che si sa purtroppo non hanno un bell'inci sigh...
Campioncini: Alkemilla amido di riso e balsamo, Biofficina Toscana shampoo, Neve Cosmetics Bio Primer (così farò un confronto con Purobio) e Eos (marca che sinceramente non conosco)



Immagini del blush in crema Sunday:

La jar capovolta con la rosa
 è contenuta in una scatolina verde pallido e fucsia con le info

La jar "dritta" con tappo sempre verde pallido e fucsia e l'inci

La bellissima rosa nel dettaglio

Non avendolo ancora provato non posso darvi maggiori informazioni su resa e texture anche se Sunday viene descritto come un fucsia amarena vivace dalla consistenza cream to powder. Tutti e 7 i blush hanno effetto opaco. Sono adatti per vegetariani e vegani, senza ingredienti dannosi e hanno un pao di 12 mesi.
Contenuto: 4ml
Continuo il mio elogio dicendo che questi blush sono cascati proprio a fagiolo, in quanto io prediligo i blush in crema e mi ritrovavo proprio a centellinare i due che avevo (ormai un po' vecchiotti) Couleur Caramel e Lavera, entrambi delle vecchie limited edition. Quindi sono ben contenta che Neve abbia lanciato questi blush perché corrispondono a tutto quello che cerco in questa tipologia di prodotto. Inoltre c'è tanta scelta, gli altri che in futuro conto di provare sono Monday e Tuesday!

Passando in breve agli altri prodotti, dico solo che li volevo provare da tanto, specialmente la crema Eudermica, per dare un po' di idratazione e salvare la mia pelle da questi mesi invernali, ma senza ungerla. Ho sentito solo note positive su questa crema e conto di usarla in combo con la crema purificante sempre di Alkemilla che mi sta accompagnando ormai da qualche mesetto.

Packaging pratico e "snello" di Alkemilla

Descrizione e Certificazioni

Il primer opacizzante di Purobio mi incuriosisce tantissimo! So che contiene microsfere di silica e non vedo l'ora di vedere l'effetto sulla pelle! Conto poi di fare una entry con tutti i primer bio che possiedo in modo da fare paragoni e confronti. Questo primer è stato paragonato ai primer siliconici, se fa quel che promette sarà una vera BOMBA.




Non mi dilungo su Christine di Nabla, l'inci è siliconico e ci sono cascata come una PERA CONSAPEVOLE. Lo sapevo che i crème shadows hanno brutto inci, ma ho ceduto perché Christine (e pure Pinkwood) mi piacciono tantissimo... è un peccato che Nabla li abbia formulati così, ma come sempre apprezzo la loro trasparenza. Come prodotto sarà sicuramente fantastico, ma come ingredienti non ci siamo... quindi se mai li acquisterete, siate consapevoli dell'inci.

E' tutto miei flowers! A presto con nuovi post!

gwenthegreenelf

mercoledì 27 gennaio 2016

Prodotti finiti Dicembre 2015 - Gennaio 2016: Omia, Biopha, Antos, Equilibra, Biofficina Toscana, Delidea, Noah, Omnia Botanica

Hello flowers!

Come state? Finalmente riesco a scrivere qualche reviews! Prendo fiato da un ultimo periodo abbastanza pieno tra università, malanni e routine quotidiana @.@
Ho deciso di accorpare i prodotti terminati di Dicembre e di Gennaio dato che questo mese ho finito poche cose, in modo da avere un unico post. Inoltre, alcuni prodotti sono già stati recensiti da me nelle scorse entry perciò vi metterò direttamente il link.
Cominciamo!


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera
-Biopha Nature Acqua Micellare
-Antos Tonico Astringente
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (per la review clicca qui!)
-Equilibra Aloe Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-Biofficina Toscana Siero Antiossidante (per la review clicca qui!)


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera: mi sembrava di aver già parlato di lei, ma forse mi confondo con sua sorella all'olio di Macadamia! Comunque, con l'avanzare del freddo ho fatto largo uso da Dicembre ad ora di queste maschere e devo dire che per me come prodotti low cost, di facile reperibilità, con buon inci e soprattutto salva-capelli sono le migliori in circolazione! Sottolineo il fatto che sia "erboristica" perché a differenza delle altre maschere Omia, questa all'Aloe NON è certificata Icea, ma come le altre è anche cruelty free certificata LAV e made in Italy. La novità di Omia è che ultimamente ha realizzato anche i balsami, con formato molto più comodo e tutti certificati Icea. Probabilmente prossimamente vi farò un paragone tra maschere e balsami, ma anticipo che entrambe le tipologie sono ottimi prodotti!
Questa maschera si presenta in vasetto da 250ml, di colore bianco, abbastanza densa (ma meno di quella alla Macadamia) e con un profumo dolciastro che non saprei definire (di sicuro al mio naso non sa di Aloe vera). Sebbene non certificata Icea l'inci è molto buono ed testata al Nichel, Cromo e Cobalto. Il pao è di 6 mesi ma sicuramente con un uso assiduo sotto la doccia o come impacco finisce molto prima. Ragion per la quale faccio sempre scorta da Acqua & Sapone, dove molto spesso sono anche in offerta. Devo dire che su di me la funzione anti crespo e nutriente l'ho vista, avevo dei capelli secchi e spenti e con questa maschera li ho trovati molto più domabili, nutriti e lucenti. Forse come nutrimento maggiore sua sorella Macadamia è ancora meglio, ma usandola non avevo notato lo stesso effetto anti crespo.
Voto da 1 a 5: 4 (certificata sarebbe un pieno 5)
Pro: prezzo, reperibilità, fa quello che dice
Contro: barattolo scomodo
La ricomprerò? Sì, anche se al momento sto provando i balsami


-Biopha Nature Acqua Micellare: ultimamente si sa vanno "di moda" le acque micellari e devo dire che per me che non amo gli struccanti cremosi o il latte detergente sono davvero una manna (se si trova quella giusta). Quest'acqua micellare è davvero fantastica a mio parere e sono molto triste di constatare che il "mio" Acqua & Sapone non la sta più tenendo.. ha altri prodotti Biopha ma non ha più riassortito questa stupenda acqua micellare... sob...non so cosa farò quando finirò l'altra bottiglia! Ad ogni modo, se la vedete in giro fatemi un fischio!!!!
Biopha è un marchio francese low cost che da noi in Italia si trova appunto nei negozi tipo Acqua & Sapone, è certificato bio con certificazione Ecocert, cruelty free e senza ingredienti dannosi. Non sempre i prodotti di questa marca che ho acquistato mi sono piaciuti, ma qui è stato puro amore! 400ml per un pao di 9 mesi, con un profumo per me buonissimo che mi ricorda addirittura un gelato che prendevo da piccola! La consistenza acquosa e incolore non mi ha mai creato alcun problema e ha rimosso anche il trucco più pesante e ostinato. Dalla dicitura sarebbe addirittura un prodotto senza risciacquo ma io dico, chi mai non si sciacqua la faccia dopo la fase struccaggio? E' da pazzi! Fatelo sempre mi raccomando!!
Ecco l'inci e altre info:


Voto: assolutamente 5!
Pro: tutto!!!
Contro: reperibilità ç_______________ç
La ricomprerò? Se la trovassi!!!!!! :(


-Antos Tonico Astringente: di questo tonico c'è poco da dire, arriva, colpisce e se ne va!! Scherzi a parte, sono rimasta piacevolmente impressionata dal suo effetto sulla mia pelle mista/grassa con imperfezioni, specialmente nei primi periodi d'utilizzo. Applicato la sera come tonico prima di andare a letto, al mattino ho sempre trovato la pelle più luminosa e il rossore delle imperfezioni diminuito. Non ho però trovato, anche ora a distanza di tempo, alcun effetto astringente sui pori. Il prodotto è made in Italy, 125ml con un pao di 6 mesi. Devo dire che mi piace anche molto la filosofia di Antos con dei packaging essenziali e senza tanti "fronzoli".
L'inci, verde, è molto semplice:


Voto: 4
Pro: aiuta nell'interminabile lotta contro i brufoli, prezzo, packaging
Contro: 125ml forse sono un po' pochi se comunque si usa tutti i giorni
Lo ricomprerò? Sì, ma lo alternerò con qualcosa d'altro per evitare che la mia pelle si abitui troppo



Eccoci ora ai prodotti appena terminati di Gennaio (anche qui ci sono dei "volti noti"):
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (per la review clicca qui!)
-Omia Non Sapone all'Aloe Vera
-Noah Shampoo Yal
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité (per la review clicca qui!)

-Omia Non Sapone all'Aloe Vera: è davvero un prodotto che ci ho messo una vita a finirlo!!! Usandolo solo per le mani e relegato al "bagnetto di servizio" è durato probabilmente per anni XD superando credo anche il pao, ma davvero era interminabile! Aggiungiamo poi che non mi è piaciuto per niente... profumazione della linea Omia all'Aloe tipica del bagnoschiuma e del detergente intimo, consistenza gel ma davvero appiccicosa, non saprei come altro definirla. Per le mani è passabile ma sul viso secondo me no, tende a seccare. Certificato Icea, Lav e made in Italy. 300ml per un pao di 12 mesi (si si ha decisamente superato il pao!! XD)
L'inci: 


Voto: 2
Pro: nessuno in particolare, comodo il flacone
Contro: quel che ho scritto sopra
Lo ricomprerò? No

Concludiamo con un prodotto che mi sta piacendo decisamente di più!
-Noah Shampoo Yal: nuovissima linea di Noah a base di Acido Ialuronico e Salvia Sclarea da agricoltura biologica, è attualmente il mio shampoo preferito! Si propone come trattamento reidratante e ricostituente dei capelli, con effetto riempitivo grazie all'acido ialuronico. Diciamo che vuole fare "l'anti-age" per i capelli e da quel che vedo qualcosa fa, trovo i miei capelli come più "spessi", è un parolone nel caso dei miei capelli sfortunati ma è come se avessi notato più corposità! Lo shampoo in sè poi lava bene, ha un buon profumo, come di shampoo professionale, ma senza varie schifezzuole all'interno. Come gli altri shampoo Noah è anch'esso senza siliconi, parabeni, paraffina, oli minerali, dea e sles. Noah però non ha certificazioni e alcuni prodotti hanno brutto inci quindi bisogna sempre controllare! Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Made in Italy. A differenza degli altri shampoo la confezione è azzurra/verde acqua e non si può vedere il contenuto, ma la consistenza è in gel di colore bianco/giallino.
L'inci:


Voto: 4
Pro: al momento tutto, facile reperibilità da Tigotà
Contro: prezzo (ma dei prodotti Noah in generale)
Lo ricomprerò? Sì!!!! :)

Bene, siamo arrivati alla fine, spero che queste recensioni 2 mesi in una entry vi siano piaciute!! Avete provato qualcosa? Volete altre info? Non esitate a scrivermi! Mi trovate come al solito anche sull'app "è verde?" e sulla pagina Facebook!

Bye bye!!!





mercoledì 9 dicembre 2015

Prodotti finiti Novembre 2015: Delidea, Omia, Equilibra

Hello flowers!

Eccomi come promesso con i prodotti terminati di Novembre! Anche perché sto già iniziando ad accumulare i prodotti finiti di Dicembre e devo fare spazio in bagno ahahah!!! :)



Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime
-Delidea Bagnodoccia Albicocca & Mango
-Omia Maschera Capelli all'Olio di Macadamia
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe
-Omia Intimo Gel ph 3.5 all'Aloe

Come potete vedere abbiamo a che fare con delle "vecchie conoscenze" (salviettine Equilibra e maschera capelli Omia) di cui vi lascerò direttamente il link senza ammorbarvi di nuovo con le mie entusiastiche review!!! ---->Prodotti finiti Estate 2015
Ok, ora possiamo iniziare con Delidea!


-Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime: 
E' una crema profumatissima e freschissima utile per aiutare a ridurre l'effetto "a buccia d'arancia" e rassodare. Devo dire che è la prima (e finora ultima) crema anticellulite che ho mai comprato, quindi non posso fare paragoni con altre creme di altri brand. La mia impressione comunque è positiva e trovo che sia un prodotto molto valido (contrariamente al Gommage della stessa linea che mi ha lasciato un pochino indifferente...) e ovviamente se usato con costanza può dare buoni risultati. Questo tubetto mi è durato circa un mese e la differenza sulle gambe ho iniziato a notarla... certo non i miracoli ma un po' di compattezza in più si! L'ho applicata sempre la sera con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Sono 150ml per un pao di 12 mesi. Delidea è un marchio italiano, con certificazione Natrue.
Non avendo più la scatola vi lascio l'inci preso da ecco-verde:
Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*,Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzylalcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali
Contiene microalghe quindi sconsigliata a persone ipertese e con problemi di tiroide.
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo
Pro: profumazione, efficacia, crema anticellulite bio di facile reperibilità
Contro: quantità scarsa dovendola usare tutti i giorni, prezzo (circa 20€)
La ricomprerò? Al momento no, purtroppo per mia pigrizia!!! XD




-Bagnodoccia Detergente Albicocca & Mango:
Ed ecco finalmente il mio prodotto preferito di Delidea in assoluto!!! Me ne sono innamorata circa due, tre anni fa e non l'ho più lasciato! E' il miglior bagnodoccia ecobio provato finora e non gli trovo davvero alcun difetto. La consistenza è gel, non troppo liquida, non troppo densa, ha un profumo buonissimo che mi ricorda la macedonia estiva e ovviamente lava bene, con una delicata schiuma assolutamente non aggressiva. Sono ben 500ml con un pao di 12 mesi. Il prezzo da Tigotà si aggira intorno ai 6-7€ ma c'è davvero tanto prodotto e dura parecchio, secondo me sono soldi davvero ben spesi! 
Made in Italy, certificazione Natrue.
Voto: 5++++++++++
Pro: TUTTO
Contro: Niente!!!!!
Lo ricomprerò? C'è da chiederlo??! :)

E dopo tutta questa manifestazione di giubilo concludiamo con Omia:


-Intimo Gel ph 3.5:
E' un buon detergente ecobio che sto comprando ormai da tempo. Sebbene io non straveda per l'aloe devo dire che mi va più che bene (e non sono nemmeno molto esigente riguardo i detergenti intimi, basta che non mi causino problemi!). Il profumo è uguale a tutti i prodotti all'aloe di questa linea, la consistenza è gel e si presenta trasparente. Fa un bel po' di schiuma e si risciacqua facilmente. Lo trovo molto più lavante di altri detergenti (per esempio con Ekos non mi sono trovata molto bene). Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Certificato Icea, Lav e made in Italy. Inoltre, è un prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo. Sulla questione del ph sinceramente non mi esprimo dato che non me ne intendo particolarmente e ne ho sentite tante che ora ho una super confusione in testa! Se eventualmente qualcuno mi sa ragguagliare lasci un commento! :)
Voto: 4
Pro: prezzo, facile reperibilità, buon detergente
Contro: profumo, questione ph da chiarire
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci già alla fine, non dovendo recensire gli altri due prodotti ho fatto presto! Fatemi sapere se avete provato qualcosa o se avete qualche domanda su questi prodotti scrivetemi!! :)
A presto!!!!




mercoledì 25 novembre 2015

[Review] Omia Confezione Regalo: Bagno Fiori e Crema Fluida Corpo Lavanda

Hello flowers!

Come state? La frenesia natalizia si sta già diffondendo e cosa c'è di meglio delle confezioni regalo per noi bio e inci addicted??? :)
Proprio recentemente ho letto la lieta notizia che ora anche le linee erboristiche di Omia sono state migliorate e non presentano più ingredienti dannosi, ragion per cui ho cercato disperatamente la linea alla lavanda (che non avevo mai preso per la questione inci, ma l'ho sempre bramata), non trovandola però fino a ieri quando appunto mi sono imbattuta nelle confezioni regalo! Ogni anno Omia ci delizia con queste confezioni, qui potete vedere il catalogo sul sito (dice che sono quelle del 2013, ma comunque sono sempre uguali o simili!): http://www.omialab.it/catalogo-natale-confezioni-regalo/catalogo-natale-confezioni-regalo.php?cat=2&pr=10#prodotti__
Per quel che riguarda la linea alla lavanda ho visto entrambe le versioni:
-quella che ho preso io da Acqua & Sapone con Bagno Fiori e Crema Corpo a 4€


-quella più "preziosa" contenente Bagno Fiori, Crema Corpo, Spugna e Guanto a 12,90€

Disponibili anche le versioni alla Rosa e all'Iris

4€ per due prodotti è stato proprio un bel risparmio e ovviamente non ho esitato a provarli subito!


-Bagno Fiori
Si presenta in flacone da 400ml, senza SLES e LES, parabeni, coloranti sintetici e glicole propilenico. Prodotto cruelty free garantito da Lav, testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Pao di 12 mesi. Infine, come potete vedere l'inci è stato cambiato!
La consistenza è molto liquida, ha un colore bianco/lattiginoso e basta poco prodotto per detergere a fondo, creando una leggera schiuma. Il profumo è ovviamente di lavanda e mi piace parecchio, nonostante non rimanga poi a lungo sulla pelle.

Nuovo inci

Vecchio inci, foto trovata su shoppingandreviews.it
Voto da 1 a 5: 4
Pro: nuovo inci, prezzo, reperibilità, profumo, quantità
Contro: un po' troppo liquido, profumo dispersivo
Lo ricomprerò? Ben volentieri!

-Crema Fluida Corpo
Formula senza siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici. 250ml per un pao di 6 mesi. Anche in questo caso si tratta di un prodotto garantito Lav e testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Come il bagno fiori anche qui l'inci è stato modificato.
La crema si presenta abbastanza densa, di colore bianco e una volta stesa devo ammettere che non mi è piaciuta più di tanto: il profumo è molto meno intenso del bagno fiori e fa un po' di scia bianca.

Nuovo Inci


Vecchio inci, trovato su angelicamocco.altervista.org
Voto: 3
Pro: prezzo, inci, reperibilità, quantità
Contro: scia bianca, poco profumata
La ricomprerò? Credo di no, ma in mancanza d'altro molto probabilmente sarà la crema che mi accompagnerà questo inverno.

Questa la mia review della tanto agognata linea alla lavanda! Mi ritengo soddisfatta e mi rendo conto quanto io sia ossessionata da questa pianta!!! XD Fatemi sapere se li avete provati o avete provato anche le altre linee erboristiche (quelle bio credo che ormai le abbiamo provate tutte ampiamente!!)
A presto per i prodotti terminati di novembre!!

gwenthegreenelf

venerdì 13 novembre 2015

Mini HAUL BioAlchemilla: Alkemilla, Antos, Liquidflora, Nabla

Hello flowers!

Come state? Oggi una piccola preview, voglio mostrarvi i nuovi prodottini che ho ricevuto dopo aver effettuato per la prima volta un ordine da Bioalchemilla:


-Tonico Astringente Antos
-Crema Viso Purificante Alkemilla
-Ricarica Fondotinta Compatto Liquidflora (Beige Rose)
-Matita sopracciglia Brow Divine Nabla (Uranus)
+  4 campioncini Alkemilla

PRIME IMPRESSIONI:
Devo dire che (al momento e incrociando le dita!!) mai acquisti furono più funzionali e performanti. Come vedete non è un ordine ricchissimo ma è ben mirato: 2 prodotti skincare (per pelle problematica...) e 2 prodotti make up (il fondo l'avevo già utilizzato mentre la matita Nabla ero troppo curiosa di provarla!!)

-Il Tonico Antos è un prodotto notissimo e chiacchieratissimo, io, in cerca di un nuovo tonico mi sono affidata ciecamente a lui e devo dire che finora ho fatto bene. Certo, è ancora presto per parlarne ampiamente, ma in due settimane circa non ho nulla di cui lamentarmi (non fa miracoli da far sparire i brufoli o restringere i pori con una bacchetta magica ma mi sta aiutando a tenere la situazione sotto controllo). 

-La Crema Alkemilla, anche questa chiacchieratissima nel "popolo del bio", combinata al tonico sta diventando la mia crema quotidiana, incrocio tutto l'incrociabile affinché non mi dia delusioni!!! Comunque era proprio quel che speravo, una consistenza cremosa, ma leggera allo stesso tempo, purificante, ma senza seccare la pelle.

-Il Fondotinta Liquidflora invece è una ricarica, dal momento che avevo già utilizzato questo fondo compatto. Ho deciso di riacquistarlo per sospendere un po' la versione liquida, che nonostante sia il mio fondotinta preferito, ahimé è molto più ricco di oli tra cui olio di mandorle dolci. Come colorazione, forse l'avevo già detto, mi trovo benissimo dato che sono fondotinta rosati e non gialli *giubilo e gaudio!*
Farò una review-comparazione per mostrarveli entrambi.

-La Matita Brow Divine di Nabla nella colorazione più scura, Uranus, si sta rivelando una BOMBA. Ottimo inci, tenuta estrema, bel colore e micromina per una precisione assoluta! Ho il sospetto che i prodotti Nabla prenderanno il completo dominio della mia trousse dal momento che uso già mascara, matita nera, rossetti e blush...Mi fionderei anche sui nuovi ombretti "Crème Shadow", ma sfortunatamente l'inci non è il massimo! Peccato!!!!

Come campioncini Alkemilla ho ricevuto: Shampoo Lavanda e Eucalipto, Shampoo Cedro e Finocchio, Crema Corpo Aloe e Calendula e Crema 90 60 90... ancora tutti da provare!

Sul mio ordine invece posso dire che all'inizio avevo letto qualche recensione spiacevole su Bioalchemilla, ma non ho voluto lasciarmi condizionare. La mia esperienza è stata del tutto positiva. Ha veramente un assortimento vastissimo, il sito è stato aggiornato recentemente e mi sembra più fluido di prima. La consegna è stata rapida e i prodotti mi sono arrivati in perfette condizioni. Non posso certo lamentarmi.

http://www.bioalchemilla.it/

Bene, queste sono le mie impressioni e finora sono molto soddisfatta!
A presto per le review complete! :)

Gwenthegreenelf

lunedì 2 novembre 2015

Prodotti finiti Ottobre 2015: Delidea, Nabla, Natura Amica, Vivi Verde Coop

Hello flowers!

Torno da voi in questo mese di Novembre appena iniziato, con i prodotti che ho terminato ad Ottobre (avete fatto "dolcetto o scherzetto?"). Non sono molti e ve li passo subito in rassegna, sperando sempre che queste piccole reviews possano tornarvi utili! :)




- Deo Vapo Naturale al Talco di Natura Amica: è un prodotto con buon inci (anche se ora l'ho trovato riformulato quindi preferisco non pubblicare il vecchio inci per non creare confusione) a base di allume di rocca, SENZA alcool, alluminio cloridrato e parabeni. Testato al Nichel. Indicato anche per pelli sensibili, sono 100ml per un pao di 12 mesi, made in Italy e riporta la dicitura "Non testato su animali" (mi auguro sempre sia vero, quando lo scrivono ma non riportano certificazioni...). Io l'ho usato tutta estate con grande soddisfazione (su di me dura tutto il giorno!) e non mi ha mai causato problemi. Questa è la versione spray ma esiste anche il roll on, che ho provato in passato ed era molto buono anche quello. Il profumo è davvero di talco, quindi deve piacere, altrimenti consiglio la versione al Te Verde, molto fresca, oppure la versione Neutra senza alcuna profumazione. Sulla questione "allume di rocca" si è detto molto, tra chi lo difende a spada tratta e chi invece ritiene che non lasci traspirare la pelle, che alla lunga sia nocivo...insomma, nel dubbio, per tagliare la testa al toro io mi sono detta "basta utilizzarlo alternato con qualcos'altro" e così come già ho scritto più volte, utilizzo questo deodorante di più in estate ed alternato con il roll on alla lavanda di Dr. Organic (di cui ho già parlato qui)
Voto da 1 a 5: 4
Pro: pratico, facile reperibilità a supermercati/Tigotà, durata, profumo, buon inci
Contro: il profumo di talco deve piacere (ma ci sono altre profumazioni), la questione non chiara sull'allume
Lo ricomprerò? Penso di si, ma prima devo accertarmi del nuovo inci...

-Crema Viso Rivitalizzante Protettiva Giorno (Pelli Mature) di Vivi Verde Coop:


E' una buonissima crema che compro ormai da un paio di annetti (insieme al burro corpo sono i miei MUST HAVE di Vivi Verde) e molto spesso tengo di scorta quando acquisto qualche altra crema che risulta poi essere sbagliata ahimè...
Già a partire dalla confezione mi piace, dato che ha l'erogatore e quindi non si va mai a "contaminare" la crema con le dita. Sono 50ml e dura davvero tanto, con tre erogazioni faccio comodamente tutto il viso e la crema si asciuga abbastanza in fretta, senza lasciare scia bianca e untuosità. Mi dà quella giusta idratazione in inverno che molto spesso mi manca nelle creme per pelli grasse. Per l'estate invece ammetto di doverla accantonare.. alla fine come dice sulla confezione è una crema per pelli più mature, quindi non mi stupisce che risulti più pesante quando fa caldo. Allo stesso tempo però non è così corposa come altre creme antirughe o idratanti. Inoltre, non mi ha mai causato l'insorgere di ulteriori brufoli. E' a base di estratti di Rosa Alpina e Stella Alpina, SENZA oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG e polimeri sintetici. Certificata col "leaping bunny", non è testata su animali e ha un pao di 6 mesi. Ha un buon profumo di rosa.
Voto: 4
Pro: inci verde, erogatore, durata, idratazione
Contro: reperibilità solo alla Coop (dalle mie parti), più pesante in estate
La ricomprerò? Sì! (ne ho già una di scorta)

-Gommage Corpo Intensivo Pepe Rosa e Lime di Delidea:


Questo è il prodotto che va in genere usato in combo con la crema contro gli inestetismi della cellulite della stessa linea e devo dire che per quanto abbia amato la crema, non ho amato allo stesso modo questo scrub o "gommage" che dir si voglia. Il profumo invece è a dir poco fantastico (e adattissimo in estate), sa di lime e lascia una sensazione di freschezza a lungo. Non l'ho amato tantissimo perché trovo che abbia dei granuli troppo, troppo piccoli, quasi graffianti che a lungo andare mi davano quasi fastidio.. da questo lato è molto simile allo scrub viso alla Mela Verde, ma per il viso mi piace che i granelli siano più piccoli e lavorino a fondo, mentre per il corpo come consistenza ho sempre preferito scrub simili al sale grosso per intenderci. In più, nonostante la praticità del tubetto da usare sotto la doccia, penso che la quantità sia anche scarsa per uno scrub corpo, a meno che non lo si usi solo sulle zone colpite dagli inestetismi. Come prodotto in sè nulla da dire, si sa che adoro Delidea, è bio, ha ottimi inci ed è certificata Natrue. 150ml, pao 12 mesi.
Voto: 3
Pro: garanzia Delidea, facile reperibilità, profumo, ecobio, inci verde
Contro: prezzo di questa linea particolare, granelli piccoli, quantità a mio parere scarsa se usato frequentemente
Lo ricomprerò? No, ma è un buon prodotto

E finiamo bene con:
-Mascara Le Film Noir di Nabla:


L'acquisto di questo mascara risale ad aprile e lo avevo mostrato qui quando avevo acquistato da Ecobelli, quindi nonostante non sia del tutto finito mi sa che è giunto il momento di mandarlo in pensione (in genere è proprio di 6 mesi la vita di un mascara e il pao sulla confezione me lo conferma). Nonostante il pao, ad oggi si presenta ancora in perfette condizioni, ma per evitare magari inutili fastidi agli occhi lo cambierò, tanto SI, l'ho già riacquistato come avrete capito! :) Le Film Noir è praticamente il mascara migliore con buon inci, più buono e bello che io abbia mai provato. Un nero intenso, che definisce le ciglia anche grazie allo scovolino particolare -conico- (che ho imparato ad usare). Mai una sbavatura o colatura, nonostante non sia waterproof e una resistenza estrema dalla mattina alla sera. Allo stesso tempo rapidissimo da struccare. Il buon inci è inoltre compensato dall'assenza di siliconi, oli minerali, parabeni, ftalati, PEG e EDTA. 10ml (che durano una vita), Made in Italy e Cruelty Free. Mi piace molto la trasparenza di Nabla, perché comunque non è una marca ecobio e non si spaccia come tale, ma allo stesso tempo fa prodotti con buon inci o se non lo sono lo dice CHIARAMENTE, con tanto di elenco ingredienti e senza tanti giri di parole.
Voto: 5
Pro: tutto quello che ho scritto
Contro: prezzo medio, 12.50€ (ma per me li vale tutti, poi pensiamo a quelli zeppi di schifezze in profumeria al triplo del prezzo), reperibilità solo online o bioprofumerie fornitissime (da me mai trovato purtroppo)
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!! Potrebbe rimanere il mio mascara per la vita. (Voglio provare il nuovo Deer Lash di Neve Cosmetics ma non credo reggerà il confronto, sono sincera... è più per curiosità)

Eccoci arrivati alla fine, in realtà ci sarebbero altri due prodotti ma ve ne ho già parlato fino allo sfinimento: dentifricio e salviettine struccanti Equilibra, che ricompro sempre e sono buoni quindi non vi tedierò ulteriormente, li trovate sotto il tag dei "prodotti finiti"! A presto! :)

martedì 22 settembre 2015

Benvenuto Autunno! Come cambiano skin care, hair care e make up

Hello flowers e ben arrivato Autunno!

Non so voi ma l'Autunno è una delle mie stagioni preferite (la prima in assoluto resta l'Inverno!), in primis riprendo a bere il mio adorato te come se non ci fosse un domani, poi si inizia a fare il cambio dell'armadio e a rifugiarsi nei colori caldi aranciati, nei beige, nei prugna... ma non è solo questo che si cambia! Con il frescolino in arrivo anche la nostra routine viso, capelli e make up prende una svolta, dato che i prodotti che ci andavano bene in estate possono non andare più bene nei mesi freschi e freddi (qui trovate quali sono stati i miei prodotti salva-estate). Passo ora a mostrarvi cosa mi sta già accompagnando e mi accompagnerà nei mesi autunnali :)

Capelli:
Innanzitutto, con il cambio stagione i primi a risentirne sono i capelli... ne sto perdendo davvero molti, ragion per cui ho iniziato da pochi giorni questo integratore: Optima Capelli dei Laboratoires Vitarmonyl. Il trattamento è di un mese, ve lo recensirò al termine, l'assunzione è di due perle al giorno preferibilmente durante un pasto e dovrebbe aiutare capelli e unghie... A tra un mese per la "sentenza" e la review dettagliata!


Nonostante poi non sia andata al mare nè abbia stressato i capelli con piastra o bagni in piscina ecc ecc mi sono ritrovata dei capelli secchissimi... il passo drastico è stato fare una spuntatina dalla parrucchiera e da circa due settimane ho ricominciato con impacchi (balsamo+ olio di cocco) e ho ripreso ad utilizzare la Maschera alla Macadamia, la mia preferita tra quelle della Omia. Certificata Icea e Lav, ha un pao di 6 mesi per 250ml, nella foto potete leggere l'inci. Reperibile da Acqua e Sapone, Tigotà, supermercati.



Viso:
Fino a fine Agosto con il caldo torrido ho utilizzato per detergere e idratare il viso la combo: Delidea gel detergente e crema gel viso della linea Mela Verde e Bambù, adesso però li ho salutati e riposti dal momento che con il cambio di clima la crema non è più sufficiente alla mia pelle e il detergente alla lunga tende a seccarmi. Le novità di questo autunno sono per me questi due prodotti: Sapone Luppolo e Limone de La Saponaria e nuovissima crema viso Omia all'Aloe.
Il Sapone si sta rivelando davvero una manna, per pelle impura e grassa come la mia, deterge il viso senza seccare e MAI, vi giuro mai, ho sentito la pelle così pulita e detersa. Mi devo abituare al profumo ma non rimane sulla pelle quindi chiudo un occhio più che volentieri! Ero tentata anche dalla saponetta Miele e Lavanda ma ahimé contiene olio di mandorle dolci quindi ho preferito evitare...
Prezzo: 3.30€ acquistato online dalla bioprofumeria Valeryana



Passiamo ora alla Crema Viso Omia, quando si tratta della linea all'Aloe ci vado sempre cauta, avendo avuto in passato relazioni discordanti con lo shampoo e le creme mani e corpo, purtroppo non mi hanno mai entusiasmato più di tanto. Quando ho visto che Omia lanciava le sue linee per il viso però sono stata subito tentata di provare qualcosa e finalmente ho trovato l'espositore nel mio supermercato. Ero indecisa tra Siero e Crema, ho optato per la crema dal momento che utilizzo già il siero antiossidante di Biofficina Toscana. E' una crema per pelli normali e miste, idratante ed equilibrante con effetto anti lucidità. Attirata anche da questo fattore l'ho comprata e la sto utilizzando da una decina di giorni. Finora mi trovo bene, sono ben 75ml e ne basta davvero poca per tutto il viso. Le due "pecche" a mio avviso per ora sono: profumo (che della linea Aloe non mi è mai piaciuto) e il tubetto, avrei preferito un dispenser tipo a pompetta (come ViviVerde Coop). La trovo comunque idratante senza ungere e di rapido assorbimento, senza lasciare alcuna scia bianca. Se continua così sarà anche la mia crema invernale, basterà aumentare leggermente la quantità da utilizzare :)
Certificata Icea, Lav e approvata da Aideco, pao di 6 mesi


Make Up:
Viva l'Autunno anche perché con il suo arrivo ritorna la mia voglia di truccarmi! In estate il fondotinta minerale di Lily Lolo è stato per me un'arma a doppio taglio, comodo ed impalpabile ma anche forse causa di molti brufoli, credo dovuti al pennello kabuki che giorno dopo giorno mi ha irritato la pelle non so... quindi sono così contenta di tornare ai miei fondotinta liquidi! La novità tra i miei prodotti è il fondo liquido di Zao, reperibile nelle profumerie Limoni al prezzo di 37€. Non è super economico me ne rendo conto, ma avendolo potuto provare prima sulla mia pelle, mi ha convinta. Innanzitutto il sottotono è ROSA *cori angelici* e non giallo/arancione come ormai trovo dappertutto, inoltre è un marchio certificato Bio, Cruelty Free International e Ecocert. Ho preso la colorazione più chiara, 701 e la coprenza applicato con il pennello è buona. E' un fondo ricco di olietti (tra i quali purtroppo anche di mandorla ma me ne sono accorta dopo!) e burro di karitè quindi lo alterno con quello di PuroBio. Trovo molto scomodo il packaging anche se il contenitore è ricaricabile, quindi meno spreco. Il prodotto si preleva con la spatolina (inclusa). Sono 30ml per un pao di 12 mesi.


Infine, due rossetti che mi accompagneranno da qui in avanti credo proprio saranno i Diva Crime di Nabla che avevo acquistato qualche mese fa, insieme a Balkis che mi è appena arrivato e ve ne parlerò!!!

Quindi questi in sostanza sono i miei "cambiamenti autunnali", in pratica la parola d'ordine è "idratare" per evitare che pelle e capelli risentano dello sbalzo climatico... a presto con nuove review!