Visualizzazione post con etichetta bagnodoccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bagnodoccia. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Prodotti Finiti Agosto - Settembre 2017: Cien, Antipodes, Love Recipe, Mentadent

Hello flowers!

Come state? Finalmente autunno, una delle mie stagioni preferite..solo che, anche se siamo quasi arrivati a Novembre non fa ancora freddo! Che diavoleria è mai questa? Intanto che ci interroghiamo, mi avvicino al record dei quasi tre mesi di prodotti finiti e mi accingo a recensire i prodotti di Agosto e Settembre (ormai completamente dimenticati!!)


Da Sinistra:
-Cien Shower Cream al Mango
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Equilibra Gel d'Aloe (review)
-Mentadent Dentifricio Microgranuli
-Love Recipe Maschere Viso: Limone e Mela
-Lavera Maschera Viso alla Rosa Selvatica (review)
-Noah Balsamo Capelli Mango e Proteine del Riso (review)
-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo (review)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (x2) (review)
-Antipodes Kiwi Seed Oil Eye Cream e minisize Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review)
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime (review)

Cominciamo da questa crema doccia che ho letteralmente amato!


Ringrazio Sonia (se mai leggerà!) del canale Youtube SoniaFlower per avermela fatta scoprire. Nei suoi video ne ha sempre parlato in maniera entusiasta e mi ha talmente incuriosito che ho dovuto provarla, tentata anche dal fatto che costa pochissimo (si acquista da Lidl). Il profumo è a dir poco favoloso, come già diceva anche lei ricorda davvero il Solero! Nei mesi estivi non c'è stato modo migliore di far la doccia se non con questo prodotto. E' come una crema, fa abbastanza schiuma e non mi ha dato problemi di secchezza alla pelle. Inutile dire che profuma il corpo (e il bagno) per un bel po' di tempo! Praticamente l'ho "bevuto" e sono corsa a ricomprarlo subito! Ci sono anche altre profumazioni, ma penso che nessuna batterà questa al mango. Sono 300ml, l'inci non è perfetto ma essendo un prodotto a risciacquo sinceramente mi sento di chiudere un occhio perché mi piace troppo. Inutile che vi dica che lo ricomprerò (ancora).
Voto: 5

Come dentifricio "serale" ho optato per questo ai microgranuli di Mentadent. 


Non so dire l'attuale efficacia dei microgranuli ma non mi sono trovata male. Preferisco aver qualcosa che "agisca" alla sera e di giorno il -seppur temporaneo- effetto sbiancante. Non è un dentifricio bio ovviamente, ma l'ho trovato meglio di molti altri da supermercato.
Voto: 3

Passiamo ora al viso con gli ultimi tre prodotti:

Da Oviesse ho trovato questa marca coreana di maschere in simil-tessuto, non ho saputo resistere più che altro per il packaging. Ci sono di tantissimi tipi basate sulla frutta e la verdura.


Quella al limone per illuminare la pelle e quella alla mela per lisciarla. Devo dire che nonostante anche qui l'inci non sia dei migliori mi hanno fatto una buona impressione. Non mi sono sembrate particolarmente aggressive. Ricordo di aver avuto un'esperienza pessima con le maschere Montagne Jeunesse, con tanto di rossori e occhi che lacrimavano! Queste invece le ho trovate come una "coccola", anche il profumo non era particolarmente invasivo. Col senno di poi, penso che avrei potuto utilizzare la maschera di carta anche una seconda volta visto quanto sono imbevute. Di sicuro esistono alternative più "verdi" ma se vi va di provare questa tipologia di maschera (ultimamente mi sono un po' scocciata di quelle in tubetto), almeno una di queste ve le consiglio, anche solo per togliervi lo sfizio!
Voto: 3 e mezzo

Concludo ora con un prodotto verdissimo e bio, che mi è durato un'eternità. Sto parlando del contorno occhi di Antipodes!


Come sapete amo questa marca e credo che la combo contorno occhi più la loro crema notte sia perfetta! Ho approfittato del mio compleanno per farmele regalare di nuovo dato che non sono tra le più economiche, ma a mio parere valgono tutti i soldi che costano. In più il contorno occhi dura veramente una vita, è un barattolino da 30ml, cosa che vedo raramente per questa tipologia di prodotto. Il pao è di 6 mesi ma credo di averlo anche superato (tanto per dirvi quanto dura) ed è rimasto sempre inalterato. Un'altra cosa bella è che è senza alcun profumo, adattissimo quindi anche per gli occhi più sensibili. Tra gli ingredienti principali figura l'olio di avocado, l'olio di semi di kiwi e l'olio di carota, tutti e tre grandissimi antiossidanti e nutrienti. Nonostante sia una crema abbastanza ricca, una volta applicata non unge e lascia il contorno occhi ben idratato e minimizza qualsiasi segno. Se siete però abituati con creme più unte "alla Martina Gebhardt" per intenderci, potreste trovarlo poco adatto a voi.
L'unico appunto che posso fare è sulla confezione che può risultare poco igienica, ma basta prelevare il prodotto con una spatolina pulita e il gioco è fatto!
Voto: 5

E con questo cari flowers mi sembra di aver concluso. Mi scuso sempre per la poca frequenza di questi post ma spero possano sempre risultarvi interessanti! Alla prossima!






mercoledì 3 agosto 2016

Prodotti finiti Luglio 2016: La Bioteca Italiana, Vivi Verde Coop, Noah, Lavera, Delidea, Evian

Hello flowers!

Strano ma vero non mi ritrovo a metà mese a dover recensire i prodotti del mese precedente! (si nota che è finita la sessione estiva???) Come state? Ben ritrovati! Qui al Nord Italia alterniamo giornate con clima tropicale, o 40 gradi all'ombra o delle vere e proprie tempeste, che stanno causando un sacco di danni! Mentre imperversavano questi fenomeni atmosferici, anche Luglio è terminato... ora, ad Agosto, dopo non so quanti anni farò una settimana di mare e chi lo sa cosa mi aspetta O_O Chi mi conosce sa che la vacanza al mare non è il mio ideale, rifuggo la luce solare perché tende a trasformarmi in un'aragosta dopo pochi minuti... nel frattempo mi sto organizzando con la protezione solare 50+ di Alga Maris, di cui vi parlerò SE tornerò! XD
Intanto, ecco i prodotti di Luglio e buone vacanze!! :)


-Delidea Bagno Doccia Detergente Albicocca e Mango (review qui!)
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco
-Evian Brumisateur Facial Spray (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo
-Lavera Maschera Viso Rassodante con Acido Ialuronico (review qui!)
-Noah Maschera Capelli Rigenerante all'Olio di Argan

Inizio con questa nuova marca arrivata da poco da Tigotà: La Bioteca Italiana. Marchio che mi ha subito incuriosito per la certificazione Icea, il prezzo contenuto e la varietà di prodotti disponibili (bagnodoccia, shampoo, balsami, detergenti, deodoranti). Nello specifico questo è il bagno doccia al Cocco, ma potete trovare anche Avena e Bacche di Goji. Prezzo 2,99€ per 250ml


In estate, più che nelle altre stagioni mi piace avere qualche prodotto al cocco perché la profumazione mi ricorda subito la stagione calda, certo non mi piace la profumazione stucchevole e chimica, ma sto parlando del cocco vero e fortunatamente questo bagno doccia è così! L'ho amato subito! Fa una schiuma delicata, ma lavante ed è una vera coccola. Il pao è di 6 mesi, made in Italy e Vegan. Certo la certificazione Icea gli conferisce quel tocco in più per un prodotto bio e trovarlo a così poco prezzo è davvero piacevole. Ho acquistato già altri prodotti di cui vi parlerò e più o meno i prezzi si aggirano sempre sui 3-4€. Anche l'occhio vuole la sua parte e devo dire che questa confezione, seppur in plastica, ha un gusto un po' retrò.
Voto: 4
Pro: tutto tranne...
Contro: ...la quantità, usandolo spesso 250ml finiscono presto, ma è l'unica "critica" che posso fare
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!

Passiamo ora a uno se non IL mio prodotto corpo preferito: il burro Vivi Verde Coop!


Questo burro, denso e dalla texture corposa è davvero una favola e da quando è stata lanciata la linea Vivi Verde continuo a ricomprarlo, ho "contagiato" anche mia mamma che lo cerca in continuazione. Mi sembra strano non averlo già recensito, ma rimedio subito! Si presenta in barattolo da 200ml per un pao di 6 mesi, certificato "leaping bunny"/LAV (il coniglietto che salta per intenderci) e quindi cruelty free come tutta la linea, è un burro vellutante di cui ne basta davvero pochissimo per fare tutte le parti del corpo. Io mi concentro specialmente su piedi e gomiti, le zone più secche e le ammorbidisce in modo fantastico! Non fa scia bianca anche se essendo un burro è comunque un prodotto da lavorare bene fino a completo assorbimento. In estate forse un po' pesantino (ma io lo uso -con parsimonia- lo stesso), in inverno è davvero una bomba. Per non parlare poi del profumo, che io adoro, di olio di noci di Macadamia!! Ovviamente inci verdissimo come tutta la linea Vivi Verde Coop.
Voto: assolutamente 5!!!!!!
Pro: tutto! 
Contro: reperibilità solo alla Coop
Lo ricomprerò? Inutile dirlo!!!

Concludiamo con la maschera Noah: 


Sinceramente per quanto ami i prodotti Noah devo dire che è una maschera che mi ha lasciato indifferente, di sicuro di ottima qualità, professionale, senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro, ma purtroppo sui miei capelli non ha avuto alcun effetto :( nonostante la tenessi in posa per un bel po'. Mi è spiaciuto perché è indicata proprio per capelli molto secchi, sfibrati e trattati (precisamente come sento i miei in questo momento!). Pazienza, si vede che non era il mio prodotto! Il profumo di argan poi non mi fa impazzire, ma questi sono gusti. 200ml per un pao di 12 mesi. Acquistata da Tigotà.
Voto: 3 
Pro: reperibilità, qualità Noah, si sciacqua bene e non appesantisce i capelli
Contro: sui miei capelli purtroppo nessun effetto!
La ricomprerò? No

Eccoci arrivati in fondo! Spero che questi prodotti vi siano piaciuti e di avervi incuriosito a provare qualcosa! Spero anche di riuscire a fare un post magari pre-mare in modo da farvi vedere cosa porterò con me.. e se poi non torno carbonizzata ci sentiremo a Settembre! :)
A presto!



sabato 7 maggio 2016

Prodotti finiti di Aprile 2016: Nabla, Sapone Vegetale, Lavera, Noah, Omia, Natura Amica

Hello flowers!

Come al solito in ritardo eccomi qua! Vi sto scrivendo anche in preda all'allergia... e a tal proposito vi rimando all'entry dell'anno scorso dove suggerivo un prodottino niente male per aiutare ad alleviare un po' i sintomi:
---> Hay Max

Detto questo, per distrarmi dal naso che pizzica passo in rassegna i prodotti terminati di Aprile! Mi scuso per la pessima foto ma sto avendo problemi a passare le foto da cellulare a pc.



-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui)
-Noah Shampoo rinforzante alla Lavanda (review qui)
-Sapone Vegetale Bagnoschiuma alla Lavanda
-Nabla Brow Divine Uranus
-Lavera Maschera Viso Wild Rose per pelli secche
-Natura Amica Deodorante Spray al Talco (review qui)

Premetto che il deodorante di Natura Amica non è finito... semplicemente lo dovrò buttare in quanto inutilizzabile e questo mi dispiace molto. Come prodotto è molto buono, nulla da dire, ma ho notato fin dai primi utilizzi di questo flacone che lo spray faceva veramente fatica a funzionare, cosa che non mi era mai successa con le confezioni precedenti. Non so se sia difettoso o se si sia bloccato del prodotto all'interno (con l'allume di rocca avevo sentito fosse possibile), fatto sta che è diventato inutilizzabile nel giro di una settimana! Ho provato anche a mettere l'erogatore sotto l'acqua calda e a liberare il buchino ma nulla da fare... mi spiace davvero anche perché è praticamente nuovo! Onde evitare nuovamente il problema adesso ho acquistato il roll on, anche se come formato con lo spray mi trovavo meglio e mi sembrava anche più igienico. Pazienza :(

Passando invece ai prodotti terminati vi parlo del bagnoschiuma di Sapone Vegetale alla Lavanda. E' un bagno schiuma che avevo acquistato da Tigotà mentre ero in cerca di qualcosa alla lavanda (strano!) dopo aver terminato il buonissimo bagno schiuma dell'Omia. Ecco, sinceramente non c'è paragone tra i due. Questo di Sapone Vegetale ha un inci accettabile e fa un po' di schiuma, neanche tanta ad essere sinceri. La profumazione poi non mi è piaciuta per niente, mi ricordava troppo la lavanda chimica quindi purtroppo non mi ha fatto impazzire. La cosa buona è che sono 500ml per un pao di 12 mesi.
Voto da 1 a 5: 2
Pro: quantità
Contro: di sicuro alla lavanda c'è di meglio
Lo ricomprerò? No

Ho lasciato per ultimo i due prodotti che mi sono piaciuti di più, andiamo in crescendo:
La maschera Lavera alla rosa selvatica è indicata per pelli secche e devo dire che ha fatto il suo dovere! Dopo l'applicazione di 10-15 minuti la pelle era davvero morbida e nutrita! Il profumo è molto delicato e dolce di rosa, ma non troppo stucchevole (anche se, sento una nota di alchol) e mi è piaciuta molto la consistenza, come una crema e che non secca una volta applicata. La monodose mi è bastata per due applicazioni e questo è sempre un punto a favore per un prodotto che costa sui 2€! Inoltre, ho avuto la fortuna di trovarla in negozio quindi penso che prossimamente ne farò scorta. Sono 10 ml ed è certificata Natrue.
Ho la foto dell'inci, appena risolvo col pc la allego :)
Voto: 4
Pro: quasi tutto!
Contro: mi spiace ci sia l'alchol
La ricomprerò? Sì

Ed infine, il TOP delle matite per sopracciglia! La Brow Divine di Nabla!
Io sono totalmente innamorata di questa matita, inutile dire che l'ho già ricomprata e credo che sempre lo farò perché per me è davvero di un altro livello. Uso la tonalità Uranus, la più scura e trovo che si fondi benissimo con le mie sopracciglia, inoltre la matita è automatica, con una micromina retrattile precisissima e scrivente. Una volta applicata dura tutto il giorno senza ritocchi e si strucca benissimo. Dall'altra parte della matita c'è un comodo spazzolino per pettinare le sopracciglia e sfumare il colore appena applicato. Costa sui 12€ e li vale davvero tutti per qualità, inci e resa del prodotto. Mi è durata all'incirca 5 mesi con un utilizzo costante, il che è fantastico! Nabla poi è un marchio italiano e cruelty free.
Voto: 5 e oltre!!!!
Pro: tutto
Contro: nessuno!!!
La ricomprerò? c'è da chiederlo??

Eccoci arrivati alla fine, presa dall'euforia generale!!! Mi spiace per questo post senza foto e con un'unica foto ORRENDA. Spero di rimediare presto! Intanto, vi auguro un buon weekend e a presto per nuove review, se sopravvivo all'allergia! :)

gwenthegreenelf
Facebook page: The Green Elf

martedì 8 marzo 2016

Prodotti finiti Febbraio 2016: Omia, L'Erboristica, Biolis, Equilibra, Vivi Verde Coop, Biofficina Toscana, Antos, Lycia

Hello flowers!

Finalmente ho pronta qui la mia sacca piena di prodotti terminati nel mese di Febbraio! Siete curiosi? :)
Li passo subito in rassegna:


-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Mousse Doccia Cocco
-Biolis Nature Shower Gel Tè Verde
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi (review qui!)
-Biofficina Toscana Contorno Occhi
-Antos Tonico Astringente (review qui!)
-Lycia Natural Touch Striscie Viso
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)

Come al solito alcuni prodotti sono già stati recensiti, basta cliccare il link tra parentesi di fianco al nome!

Ok, iniziamo con i docciaschiuma! 


La Mousse al Cocco de L'Erboristica devo dire che come profumo non è affatto male, come effetto lavante direi un po' meno, nel senso, non che non lavi, ma se vi aspettate grande schiuma allora non fa per voi. E' infatti un prodotto abbastanza delicato, con un'intensa profumazione di cocco che forse alla lunga può risultare anche leggermente stucchevole, anche se non persiste a lungo sulla pelle. Ha una consistenza molto liquida di color giallo ambrato. Questa formulazione è Vegan Ok, non contiene SLES, ma purtroppo contiene dei PEG. Ecco comunque l'inci e le certificazioni:



Sono 200ml per un pao di 12 mesi. Il prodotto è fatto in Italia.
Essendo al cocco lo vedo più come docciaschiuma estivo, infatti è finito adesso ma credo di averlo acquistato la scorsa estate, poi non usandolo sempre è arrivato fino a febbraio! I brutti ingredienti nell'inci mi fanno però desistere dall'acquistarlo nuovamente!
Voto: 3
Pro: buon profumo, cruelty free
Contro: inci non proprio verde
Lo ricomprerò? No

Sono rimasta piacevolmente colpita da questo docciaschiuma acquistato da Tigotà:


Si tratta del docciaschiuma al tè verde della linea bio di Tigotà (infatti sono prodotti della Gottardo Spa che è Tigotà!), la Biolis Nature. Da poco tempo sono comparse queste linee: tè verde, mandorle, burro di karitè e avena, per corpo, viso e capelli. I prezzi sono veramente bassi per un prodotto "verde", infatti questo prodotto è costato appena 2,99€! Sono 200ml per un pao di 12 mesi. La formula è al 98% con ingredienti naturali e come potete leggere in foto è senza ingredienti dannosi:


Il profumo di tè verde a me piace tantissimo, è anche molto rinfrescante e fa una schiuma delicata che però lava molto bene. Come vedete i simboli cruelty free e vegan ok non sono quelli "ufficiali", inoltre nonostante ci sia scritto "bio", non c'è una vera certificazione. Questo è uno di quei casi in cui ci si "fida sulla parola", inoltre l'ottimo inci non mente, quindi per me questa linea è più che promossa!
Voto: 4
Pro: profumo, pratico formato, inci, prezzo
Contro: reperibilità solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì e proverò anche altri prodotti

Passando ora ai capelli mi trovo a dover "osannare" questo prodotto:


Il balsamo capelli all'aloe di Omia! Qualche post fa avevo detto che stavo provando i balsami e ovviamente mi riferivo a questo e a quello all'olio di macadamia. Sono molto contenta di averne fatto scorta perché questo balsamo si rivela ottimo come la maschera, in più ha anche la certificazione Icea che manca alla maschera! Il formato da utilizzare in doccia è sicuramente più comodo del barattolo. La consistenza è abbastanza densa, il prodotto è di colore bianco e ha un profumo simile a quello della maschera. L'unica differenza che ho notato è che forse a districare i capelli la maschera è ancora più "strong", anche se al momento del risciacquo ci vuole sicuramente di più per lavarla via. 
Qui l'inci e altre info:


200ml per un pao di 6 mesi. Certificata Lav e testata al nichel, cromo e cobalto.
Sono contenta inoltre che aiuti a tenere a bada il crespo, senza comunque appesantire i capelli. Omia ha davvero fatto centro! :)
La reperibilità di Omia poi, dalle mie parti (Lombardia) è aumentata tantissimo, ora trovo i prodotti anche nei supermercati mentre prima li trovavo solo da Acqua & Sapone.
Voto: 5!
Pro: praticamente tutto
Contro: direi niente!
Lo ricomprerò? Già ricomprato!!!

Per il viso invece "osanniamo" un altro prodotto!! Biofficina Toscana, contorno occhi antirughe all'olivello spinoso bio!


Da quando ormai sono in "fissa" per il passare del tempo, le rughe e l'invecchiamento (fissazione nata già dall'età di 18 anni quindi potete immaginare! XD) mi sono premunita di contorno occhi, che ogni sera accompagna la mia "bedtime routine". Questo contorno occhi, a parte avere un profumo buonissimo di albicocca/pesca al mio naso, idrata a fondo la zona, senza ungere. Sono 15ml ma mi sono durati veramente un vita, credo forse più del pao che è di 6 mesi. Ho dovuto tagliare il fondo per prelevare quel che rimaneva ma ormai era davvero finito!
Biofficina si rivela davvero una manna dal cielo. Qui sotto potete vedere l'inci e le certificazioni:


Picchietto una piccola quantità di prodotto intorno agli occhi, specialmente dove si formano le rughette d'espressione, nella zona occhiaie e anche sulla palpebra. Il prodotto si asciuga subito e al mattino la pelle è bella liscia!
Voto: 5
Pro: al momento tutto
Contro: non è economicissimo (ma c'è da mettere in conto una grandissima qualità!)
Lo ricomprerò? Sì, già ricomprato

Concludo con le strisce viso di Lycia, confezione VERDE Natural Touch. Perché specifico "verde"? Perché le altre tipologie non hanno buon inci.


A meno di andare dall'estetista (ma non sai mai cosa ti spalmerà addosso!) è sempre una gran scocciatura avere a che fare con tutti gli odiosi peletti che ricoprono la superficie del nostro corpo XD Fortunatamente esistono prodotti fai da te con inci accettabile!


A differenza delle salviettine post depilazione, l'inci delle striscette è accettabile e finora è il miglior compromesso che ho trovato per prodotti di questo tipo. Utilizzo le strisce, ma per rimuovere i residui di cera utilizzo l'olio di cocco, buonissimo e anche emolliente. Io al momento ho quello delle Erbe di Janas.
Voto: 4
Pro: buon inci, facile reperibilità, efficacia
Contro: doloroso XD, vanno sempre scaldate bene, bene prima di procedere all'utilizzo
Le ricomprerò? Sì

E così siamo arrivati anche stavolta alla fine di un altro mese! Sto già accumulando i prodotti per marzo, non temete! :D

A presto per nuove review e se vi va seguitemi anche su Fb!











mercoledì 27 gennaio 2016

Prodotti finiti Dicembre 2015 - Gennaio 2016: Omia, Biopha, Antos, Equilibra, Biofficina Toscana, Delidea, Noah, Omnia Botanica

Hello flowers!

Come state? Finalmente riesco a scrivere qualche reviews! Prendo fiato da un ultimo periodo abbastanza pieno tra università, malanni e routine quotidiana @.@
Ho deciso di accorpare i prodotti terminati di Dicembre e di Gennaio dato che questo mese ho finito poche cose, in modo da avere un unico post. Inoltre, alcuni prodotti sono già stati recensiti da me nelle scorse entry perciò vi metterò direttamente il link.
Cominciamo!


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera
-Biopha Nature Acqua Micellare
-Antos Tonico Astringente
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (per la review clicca qui!)
-Equilibra Aloe Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-Biofficina Toscana Siero Antiossidante (per la review clicca qui!)


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera: mi sembrava di aver già parlato di lei, ma forse mi confondo con sua sorella all'olio di Macadamia! Comunque, con l'avanzare del freddo ho fatto largo uso da Dicembre ad ora di queste maschere e devo dire che per me come prodotti low cost, di facile reperibilità, con buon inci e soprattutto salva-capelli sono le migliori in circolazione! Sottolineo il fatto che sia "erboristica" perché a differenza delle altre maschere Omia, questa all'Aloe NON è certificata Icea, ma come le altre è anche cruelty free certificata LAV e made in Italy. La novità di Omia è che ultimamente ha realizzato anche i balsami, con formato molto più comodo e tutti certificati Icea. Probabilmente prossimamente vi farò un paragone tra maschere e balsami, ma anticipo che entrambe le tipologie sono ottimi prodotti!
Questa maschera si presenta in vasetto da 250ml, di colore bianco, abbastanza densa (ma meno di quella alla Macadamia) e con un profumo dolciastro che non saprei definire (di sicuro al mio naso non sa di Aloe vera). Sebbene non certificata Icea l'inci è molto buono ed testata al Nichel, Cromo e Cobalto. Il pao è di 6 mesi ma sicuramente con un uso assiduo sotto la doccia o come impacco finisce molto prima. Ragion per la quale faccio sempre scorta da Acqua & Sapone, dove molto spesso sono anche in offerta. Devo dire che su di me la funzione anti crespo e nutriente l'ho vista, avevo dei capelli secchi e spenti e con questa maschera li ho trovati molto più domabili, nutriti e lucenti. Forse come nutrimento maggiore sua sorella Macadamia è ancora meglio, ma usandola non avevo notato lo stesso effetto anti crespo.
Voto da 1 a 5: 4 (certificata sarebbe un pieno 5)
Pro: prezzo, reperibilità, fa quello che dice
Contro: barattolo scomodo
La ricomprerò? Sì, anche se al momento sto provando i balsami


-Biopha Nature Acqua Micellare: ultimamente si sa vanno "di moda" le acque micellari e devo dire che per me che non amo gli struccanti cremosi o il latte detergente sono davvero una manna (se si trova quella giusta). Quest'acqua micellare è davvero fantastica a mio parere e sono molto triste di constatare che il "mio" Acqua & Sapone non la sta più tenendo.. ha altri prodotti Biopha ma non ha più riassortito questa stupenda acqua micellare... sob...non so cosa farò quando finirò l'altra bottiglia! Ad ogni modo, se la vedete in giro fatemi un fischio!!!!
Biopha è un marchio francese low cost che da noi in Italia si trova appunto nei negozi tipo Acqua & Sapone, è certificato bio con certificazione Ecocert, cruelty free e senza ingredienti dannosi. Non sempre i prodotti di questa marca che ho acquistato mi sono piaciuti, ma qui è stato puro amore! 400ml per un pao di 9 mesi, con un profumo per me buonissimo che mi ricorda addirittura un gelato che prendevo da piccola! La consistenza acquosa e incolore non mi ha mai creato alcun problema e ha rimosso anche il trucco più pesante e ostinato. Dalla dicitura sarebbe addirittura un prodotto senza risciacquo ma io dico, chi mai non si sciacqua la faccia dopo la fase struccaggio? E' da pazzi! Fatelo sempre mi raccomando!!
Ecco l'inci e altre info:


Voto: assolutamente 5!
Pro: tutto!!!
Contro: reperibilità ç_______________ç
La ricomprerò? Se la trovassi!!!!!! :(


-Antos Tonico Astringente: di questo tonico c'è poco da dire, arriva, colpisce e se ne va!! Scherzi a parte, sono rimasta piacevolmente impressionata dal suo effetto sulla mia pelle mista/grassa con imperfezioni, specialmente nei primi periodi d'utilizzo. Applicato la sera come tonico prima di andare a letto, al mattino ho sempre trovato la pelle più luminosa e il rossore delle imperfezioni diminuito. Non ho però trovato, anche ora a distanza di tempo, alcun effetto astringente sui pori. Il prodotto è made in Italy, 125ml con un pao di 6 mesi. Devo dire che mi piace anche molto la filosofia di Antos con dei packaging essenziali e senza tanti "fronzoli".
L'inci, verde, è molto semplice:


Voto: 4
Pro: aiuta nell'interminabile lotta contro i brufoli, prezzo, packaging
Contro: 125ml forse sono un po' pochi se comunque si usa tutti i giorni
Lo ricomprerò? Sì, ma lo alternerò con qualcosa d'altro per evitare che la mia pelle si abitui troppo



Eccoci ora ai prodotti appena terminati di Gennaio (anche qui ci sono dei "volti noti"):
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (per la review clicca qui!)
-Omia Non Sapone all'Aloe Vera
-Noah Shampoo Yal
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité (per la review clicca qui!)

-Omia Non Sapone all'Aloe Vera: è davvero un prodotto che ci ho messo una vita a finirlo!!! Usandolo solo per le mani e relegato al "bagnetto di servizio" è durato probabilmente per anni XD superando credo anche il pao, ma davvero era interminabile! Aggiungiamo poi che non mi è piaciuto per niente... profumazione della linea Omia all'Aloe tipica del bagnoschiuma e del detergente intimo, consistenza gel ma davvero appiccicosa, non saprei come altro definirla. Per le mani è passabile ma sul viso secondo me no, tende a seccare. Certificato Icea, Lav e made in Italy. 300ml per un pao di 12 mesi (si si ha decisamente superato il pao!! XD)
L'inci: 


Voto: 2
Pro: nessuno in particolare, comodo il flacone
Contro: quel che ho scritto sopra
Lo ricomprerò? No

Concludiamo con un prodotto che mi sta piacendo decisamente di più!
-Noah Shampoo Yal: nuovissima linea di Noah a base di Acido Ialuronico e Salvia Sclarea da agricoltura biologica, è attualmente il mio shampoo preferito! Si propone come trattamento reidratante e ricostituente dei capelli, con effetto riempitivo grazie all'acido ialuronico. Diciamo che vuole fare "l'anti-age" per i capelli e da quel che vedo qualcosa fa, trovo i miei capelli come più "spessi", è un parolone nel caso dei miei capelli sfortunati ma è come se avessi notato più corposità! Lo shampoo in sè poi lava bene, ha un buon profumo, come di shampoo professionale, ma senza varie schifezzuole all'interno. Come gli altri shampoo Noah è anch'esso senza siliconi, parabeni, paraffina, oli minerali, dea e sles. Noah però non ha certificazioni e alcuni prodotti hanno brutto inci quindi bisogna sempre controllare! Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Made in Italy. A differenza degli altri shampoo la confezione è azzurra/verde acqua e non si può vedere il contenuto, ma la consistenza è in gel di colore bianco/giallino.
L'inci:


Voto: 4
Pro: al momento tutto, facile reperibilità da Tigotà
Contro: prezzo (ma dei prodotti Noah in generale)
Lo ricomprerò? Sì!!!! :)

Bene, siamo arrivati alla fine, spero che queste recensioni 2 mesi in una entry vi siano piaciute!! Avete provato qualcosa? Volete altre info? Non esitate a scrivermi! Mi trovate come al solito anche sull'app "è verde?" e sulla pagina Facebook!

Bye bye!!!





mercoledì 9 dicembre 2015

Prodotti finiti Novembre 2015: Delidea, Omia, Equilibra

Hello flowers!

Eccomi come promesso con i prodotti terminati di Novembre! Anche perché sto già iniziando ad accumulare i prodotti finiti di Dicembre e devo fare spazio in bagno ahahah!!! :)



Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime
-Delidea Bagnodoccia Albicocca & Mango
-Omia Maschera Capelli all'Olio di Macadamia
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe
-Omia Intimo Gel ph 3.5 all'Aloe

Come potete vedere abbiamo a che fare con delle "vecchie conoscenze" (salviettine Equilibra e maschera capelli Omia) di cui vi lascerò direttamente il link senza ammorbarvi di nuovo con le mie entusiastiche review!!! ---->Prodotti finiti Estate 2015
Ok, ora possiamo iniziare con Delidea!


-Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime: 
E' una crema profumatissima e freschissima utile per aiutare a ridurre l'effetto "a buccia d'arancia" e rassodare. Devo dire che è la prima (e finora ultima) crema anticellulite che ho mai comprato, quindi non posso fare paragoni con altre creme di altri brand. La mia impressione comunque è positiva e trovo che sia un prodotto molto valido (contrariamente al Gommage della stessa linea che mi ha lasciato un pochino indifferente...) e ovviamente se usato con costanza può dare buoni risultati. Questo tubetto mi è durato circa un mese e la differenza sulle gambe ho iniziato a notarla... certo non i miracoli ma un po' di compattezza in più si! L'ho applicata sempre la sera con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Sono 150ml per un pao di 12 mesi. Delidea è un marchio italiano, con certificazione Natrue.
Non avendo più la scatola vi lascio l'inci preso da ecco-verde:
Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*,Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzylalcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali
Contiene microalghe quindi sconsigliata a persone ipertese e con problemi di tiroide.
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo
Pro: profumazione, efficacia, crema anticellulite bio di facile reperibilità
Contro: quantità scarsa dovendola usare tutti i giorni, prezzo (circa 20€)
La ricomprerò? Al momento no, purtroppo per mia pigrizia!!! XD




-Bagnodoccia Detergente Albicocca & Mango:
Ed ecco finalmente il mio prodotto preferito di Delidea in assoluto!!! Me ne sono innamorata circa due, tre anni fa e non l'ho più lasciato! E' il miglior bagnodoccia ecobio provato finora e non gli trovo davvero alcun difetto. La consistenza è gel, non troppo liquida, non troppo densa, ha un profumo buonissimo che mi ricorda la macedonia estiva e ovviamente lava bene, con una delicata schiuma assolutamente non aggressiva. Sono ben 500ml con un pao di 12 mesi. Il prezzo da Tigotà si aggira intorno ai 6-7€ ma c'è davvero tanto prodotto e dura parecchio, secondo me sono soldi davvero ben spesi! 
Made in Italy, certificazione Natrue.
Voto: 5++++++++++
Pro: TUTTO
Contro: Niente!!!!!
Lo ricomprerò? C'è da chiederlo??! :)

E dopo tutta questa manifestazione di giubilo concludiamo con Omia:


-Intimo Gel ph 3.5:
E' un buon detergente ecobio che sto comprando ormai da tempo. Sebbene io non straveda per l'aloe devo dire che mi va più che bene (e non sono nemmeno molto esigente riguardo i detergenti intimi, basta che non mi causino problemi!). Il profumo è uguale a tutti i prodotti all'aloe di questa linea, la consistenza è gel e si presenta trasparente. Fa un bel po' di schiuma e si risciacqua facilmente. Lo trovo molto più lavante di altri detergenti (per esempio con Ekos non mi sono trovata molto bene). Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Certificato Icea, Lav e made in Italy. Inoltre, è un prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo. Sulla questione del ph sinceramente non mi esprimo dato che non me ne intendo particolarmente e ne ho sentite tante che ora ho una super confusione in testa! Se eventualmente qualcuno mi sa ragguagliare lasci un commento! :)
Voto: 4
Pro: prezzo, facile reperibilità, buon detergente
Contro: profumo, questione ph da chiarire
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci già alla fine, non dovendo recensire gli altri due prodotti ho fatto presto! Fatemi sapere se avete provato qualcosa o se avete qualche domanda su questi prodotti scrivetemi!! :)
A presto!!!!




mercoledì 25 novembre 2015

[Review] Omia Confezione Regalo: Bagno Fiori e Crema Fluida Corpo Lavanda

Hello flowers!

Come state? La frenesia natalizia si sta già diffondendo e cosa c'è di meglio delle confezioni regalo per noi bio e inci addicted??? :)
Proprio recentemente ho letto la lieta notizia che ora anche le linee erboristiche di Omia sono state migliorate e non presentano più ingredienti dannosi, ragion per cui ho cercato disperatamente la linea alla lavanda (che non avevo mai preso per la questione inci, ma l'ho sempre bramata), non trovandola però fino a ieri quando appunto mi sono imbattuta nelle confezioni regalo! Ogni anno Omia ci delizia con queste confezioni, qui potete vedere il catalogo sul sito (dice che sono quelle del 2013, ma comunque sono sempre uguali o simili!): http://www.omialab.it/catalogo-natale-confezioni-regalo/catalogo-natale-confezioni-regalo.php?cat=2&pr=10#prodotti__
Per quel che riguarda la linea alla lavanda ho visto entrambe le versioni:
-quella che ho preso io da Acqua & Sapone con Bagno Fiori e Crema Corpo a 4€


-quella più "preziosa" contenente Bagno Fiori, Crema Corpo, Spugna e Guanto a 12,90€

Disponibili anche le versioni alla Rosa e all'Iris

4€ per due prodotti è stato proprio un bel risparmio e ovviamente non ho esitato a provarli subito!


-Bagno Fiori
Si presenta in flacone da 400ml, senza SLES e LES, parabeni, coloranti sintetici e glicole propilenico. Prodotto cruelty free garantito da Lav, testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Pao di 12 mesi. Infine, come potete vedere l'inci è stato cambiato!
La consistenza è molto liquida, ha un colore bianco/lattiginoso e basta poco prodotto per detergere a fondo, creando una leggera schiuma. Il profumo è ovviamente di lavanda e mi piace parecchio, nonostante non rimanga poi a lungo sulla pelle.

Nuovo inci

Vecchio inci, foto trovata su shoppingandreviews.it
Voto da 1 a 5: 4
Pro: nuovo inci, prezzo, reperibilità, profumo, quantità
Contro: un po' troppo liquido, profumo dispersivo
Lo ricomprerò? Ben volentieri!

-Crema Fluida Corpo
Formula senza siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici. 250ml per un pao di 6 mesi. Anche in questo caso si tratta di un prodotto garantito Lav e testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Come il bagno fiori anche qui l'inci è stato modificato.
La crema si presenta abbastanza densa, di colore bianco e una volta stesa devo ammettere che non mi è piaciuta più di tanto: il profumo è molto meno intenso del bagno fiori e fa un po' di scia bianca.

Nuovo Inci


Vecchio inci, trovato su angelicamocco.altervista.org
Voto: 3
Pro: prezzo, inci, reperibilità, quantità
Contro: scia bianca, poco profumata
La ricomprerò? Credo di no, ma in mancanza d'altro molto probabilmente sarà la crema che mi accompagnerà questo inverno.

Questa la mia review della tanto agognata linea alla lavanda! Mi ritengo soddisfatta e mi rendo conto quanto io sia ossessionata da questa pianta!!! XD Fatemi sapere se li avete provati o avete provato anche le altre linee erboristiche (quelle bio credo che ormai le abbiamo provate tutte ampiamente!!)
A presto per i prodotti terminati di novembre!!

gwenthegreenelf

sabato 6 giugno 2015

Prodotti finiti di Maggio: Vivi Verde Coop, La Saponaria, Biofficina Toscana, Phyto, Noah, Dr. Organic

Hello flowers!

Per la prima volta mi ritrovo a scrivere una entry sui prodotti terminati del mese! Sarà stato per un qualche allineamento dei pianeti, ma stranamente mi sono ritrovata ad aver finito ben 5 prodotti (facciamo 6 se includiamo un bagnoschiuma finito da mia mamma!). Di solito non mi capita mai o al massimo finisco uno o due prodotti, ma dal momento che erano un buon numero ho deciso di recensirveli!


I prodotti in questione sono:
-La Saponaria Idrolato di Hamamelis
-Noah Balsamo Nutriente al Mango e Proteine del Riso
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi Idratante Delicato
-Phyto 7
-Biofficina Toscana Siero Viso Purificante

Partiamo dall'Idrolato, che avevo preso su ecobelli e di cui ho parlato qui!
Avendolo acquistato verso la metà di aprile direi che è durato poco più di un mesetto (erano 100ml). L'ho utilizzato come tonico alla sera, dopo essermi struccata, tamponandolo sul viso con un dischetto di cotone. Ho cercato di insistere di più sulla famigerata zona T, dal momento che avevo sentito parlare molto bene della sua azione astringente sui pori. Sinceramente su di me ho visto scarsi risultati, ma tutto sommato è un buon tonico e non mi ha causato alcun fastidio.
Lo ricomprerò? Al momento no. Ho altri tonici da terminare ed eventualmente credo che proverò in futuro altri idrolati (tipo salvia, rosmarino, lavanda)
Pro: ecobio, prezzo
Contro: su di me non è stato molto efficace
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo

Passando invece al Balsamo Noah, posso dire forse di aver trovato il MIO balsamo? All'inizio ero "diffidente" verso la marca Noah, reperibile da Tigotà, dal momento che non è una marca ecobio ed alcuni prodotti hanno veramente un inci pessimo. Guardando più attentamente ho notato invece che balsamo, shampoo e qualche altro prodotto, come lo spray anticrespo, non sono davvero niente male, sensa sls, petrolati, siliconi, ecc ecc, prodotti in italia e non testati su animali. Da quel momento ne ho fatto incetta e li sto testando man mano...
Il balsamo si presenta in questa confezione bianca, molto morbida, quindi non si fa fatica a spremere neanche quando il prodotto è verso la fine. E' una crema bianca, dall'odore abbastanza stucchevole/finto, mi ricorda qualcosa ma ancor oggi non riesco a capire cosa! Sorvolando sulla profumazione, l'ho applicato sia sulle lunghezze che sulle radici, in quelle giornate in cui sentivo davvero i capelli crespi, quasi secchi e ho notato che lasciandolo agire anche per poco fa davvero il suo lavoro. Capelli ben districati e al tatto molto morbidi! Va risciacquato molto bene, le prime volte avendo effettuato un risciacquo molto blando mi sono poi resa conto che non era sufficiente, ma per fortuna non mi ha lasciato mai i capelli appesantiti. Per me è davvero super promosso!!
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!!!
Pro: facile reperibilità,sui miei capelli funziona e si dichiara adatto a tutti i tipi di capelli, buon inci
Contro: prezzo (sui 7-8euro, il flacone gigante quasi 15 euro), la profumazione può non piacere, se comprate solo ecobio Noah non è un marchio ecobio e alcuni prodotti hanno brutto inci
Voto da 1 a 5: 4

Lo Struccante Occhi Vivi Verde Coop è invece un prodotto che o ami o odi. Io sono tra quelle persone che... lo ama follemente! Lo utilizzo per tutto il viso, non solo per gli occhi e lo trovo davvero efficace! La sua consistenza acquosa mi ricorda molto le acque micellari, il che me lo fa amare ancora di più, dato che non sono molto una fan del latte detergente. Preferisco qualcosa di più simile all'acqua per struccare e questo prodotto su di me funziona alla perfezione. L'unica pecca, ed è per questo che alcune non l'apprezzano, è il fatto che, se mal dosato e va negli occhi li può far bruciare terribilmente!! Ovviamente non è una bella cosa, ed è capitato anche a me, ma ormai sono abbastanza esperta da utilizzare la giusta quantità senza problemi! A sua discolpa dico anche che persino il Latte della stessa linea mi causava questo inconveniente (anche a mia mamma) quindi non è un problema solo dello Struccante Occhi. 
Inoltre, mi piace anche perché costa poco e si trova facilmente alla Coop.
Lo ricomprerò? Sempre!!!
Pro: facile reperibilità, prezzo, consistenza
Contro: nessuno se non finisce negli occhi!!
Voto da 1 a 5: 4

Torniamo ora ai capelli, con la crema Phyto 7!
Mi sono imbattuta in questa crema capelli l'anno scorso su youtube mentre guardavo dei tutorial e curiosissima ho cercato subito delle recensioni, scoprendo poi che esiste anche una Phyto 9, che però è più pesante e con inci più bruttino. Dopo aver trovato una farmacia della mia zona che vendesse questi prodotti della Lierac/Phyto Paris, l'ho testata alla prima asciugatura di phon e da lì, con uso costante giornaliero, devo dire che mi ha salvato decisamente le punte dei capelli!!! Da quando la uso, ormai quasi un annetto, ho riscontrato parecchi benefici: capelli più morbidi, nutriti e specialmente una riduzione della formazione delle odiate doppie punte! Applicando una nocciolina di prodotto (sembra poco ma è più che sufficiente) a capelli asciutti, si assorbe completamente senza lasciare residui. La consistenza densa e giallognola, con un odore di "grasso", farebbe pensare a una crema untissima e grassa e invece è davvero il contrario, zero residui e massima resa. Il prodotto non è ecobio ma l'inci è accettabile e il tubetto, anche se costa sui 13-14 euro, dura davvero per dei mesi interi!
La ricomprerò? Già ricomprata (infatti quella nella foto è il tubetto nuovo, avendo distrattamente gettato quello terminato!!)
Pro: zero residui, nutre i capelli, durata del tubetto
Contro: reperibilità, prevalentemente solo in farmacie autorizzate, odore, prezzo (ammortizzato dalla durata), non è ecobio
Voto da 1 a 5: 5

Concludo con il Siero Purificante di Biofficina Toscana!
Quando farò una entry dedicata a Biofficina ne parlerò meglio, ma intanto posso dire che questo siero per una pelle con imperfezioni secondo me è un MUST HAVE! Non a caso sono al terzo boccettino... Lo applico direttamente sulle imperfezioni e aiuta a seccarle e a farle sparire in breve tempo, certo non è miracoloso ma su di me ho notato un certo miglioramento, soprattutto nella zona del mento, dove tendono ad uscirmi di più dei brufoli sottopelle. Dovrebbe anche restringere i pori ma sinceramente questa funzione su di me proprio non la vedo. Il profumo è buonissimo, come di limone, agrumato. A differenza del siero antiossidante risulta leggermente più appiccicoso, anche se poi questa sensazione sparisce.
Lo ricomprerò? Penso proprio di si! Anche se non vorrei che la mia pelle si abituasse troppo
Pro: riduzione imperfezioni, profumo, ecobio
Contro: non vedo l'azione astringente, leggermente appiccicoso
Voto da 1 a 5: 4

P.S. Il bagnoschiuma terminato da mia mamma era il Dr.Organic alla Lavanda, preso a Londra. Buon prodotto ma non credo lo ricompreremo. Ora lo ricordo vagamente perché poi l'avevo lasciato a lei ma darei 3 stelle. Della stessa linea alla Lavanda trovo molto buono e valido il deodorante roll on!

A presto!!! :)