Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Prodotti Finiti Agosto - Settembre 2017: Cien, Antipodes, Love Recipe, Mentadent

Hello flowers!

Come state? Finalmente autunno, una delle mie stagioni preferite..solo che, anche se siamo quasi arrivati a Novembre non fa ancora freddo! Che diavoleria è mai questa? Intanto che ci interroghiamo, mi avvicino al record dei quasi tre mesi di prodotti finiti e mi accingo a recensire i prodotti di Agosto e Settembre (ormai completamente dimenticati!!)


Da Sinistra:
-Cien Shower Cream al Mango
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Equilibra Gel d'Aloe (review)
-Mentadent Dentifricio Microgranuli
-Love Recipe Maschere Viso: Limone e Mela
-Lavera Maschera Viso alla Rosa Selvatica (review)
-Noah Balsamo Capelli Mango e Proteine del Riso (review)
-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo (review)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (x2) (review)
-Antipodes Kiwi Seed Oil Eye Cream e minisize Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review)
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime (review)

Cominciamo da questa crema doccia che ho letteralmente amato!


Ringrazio Sonia (se mai leggerà!) del canale Youtube SoniaFlower per avermela fatta scoprire. Nei suoi video ne ha sempre parlato in maniera entusiasta e mi ha talmente incuriosito che ho dovuto provarla, tentata anche dal fatto che costa pochissimo (si acquista da Lidl). Il profumo è a dir poco favoloso, come già diceva anche lei ricorda davvero il Solero! Nei mesi estivi non c'è stato modo migliore di far la doccia se non con questo prodotto. E' come una crema, fa abbastanza schiuma e non mi ha dato problemi di secchezza alla pelle. Inutile dire che profuma il corpo (e il bagno) per un bel po' di tempo! Praticamente l'ho "bevuto" e sono corsa a ricomprarlo subito! Ci sono anche altre profumazioni, ma penso che nessuna batterà questa al mango. Sono 300ml, l'inci non è perfetto ma essendo un prodotto a risciacquo sinceramente mi sento di chiudere un occhio perché mi piace troppo. Inutile che vi dica che lo ricomprerò (ancora).
Voto: 5

Come dentifricio "serale" ho optato per questo ai microgranuli di Mentadent. 


Non so dire l'attuale efficacia dei microgranuli ma non mi sono trovata male. Preferisco aver qualcosa che "agisca" alla sera e di giorno il -seppur temporaneo- effetto sbiancante. Non è un dentifricio bio ovviamente, ma l'ho trovato meglio di molti altri da supermercato.
Voto: 3

Passiamo ora al viso con gli ultimi tre prodotti:

Da Oviesse ho trovato questa marca coreana di maschere in simil-tessuto, non ho saputo resistere più che altro per il packaging. Ci sono di tantissimi tipi basate sulla frutta e la verdura.


Quella al limone per illuminare la pelle e quella alla mela per lisciarla. Devo dire che nonostante anche qui l'inci non sia dei migliori mi hanno fatto una buona impressione. Non mi sono sembrate particolarmente aggressive. Ricordo di aver avuto un'esperienza pessima con le maschere Montagne Jeunesse, con tanto di rossori e occhi che lacrimavano! Queste invece le ho trovate come una "coccola", anche il profumo non era particolarmente invasivo. Col senno di poi, penso che avrei potuto utilizzare la maschera di carta anche una seconda volta visto quanto sono imbevute. Di sicuro esistono alternative più "verdi" ma se vi va di provare questa tipologia di maschera (ultimamente mi sono un po' scocciata di quelle in tubetto), almeno una di queste ve le consiglio, anche solo per togliervi lo sfizio!
Voto: 3 e mezzo

Concludo ora con un prodotto verdissimo e bio, che mi è durato un'eternità. Sto parlando del contorno occhi di Antipodes!


Come sapete amo questa marca e credo che la combo contorno occhi più la loro crema notte sia perfetta! Ho approfittato del mio compleanno per farmele regalare di nuovo dato che non sono tra le più economiche, ma a mio parere valgono tutti i soldi che costano. In più il contorno occhi dura veramente una vita, è un barattolino da 30ml, cosa che vedo raramente per questa tipologia di prodotto. Il pao è di 6 mesi ma credo di averlo anche superato (tanto per dirvi quanto dura) ed è rimasto sempre inalterato. Un'altra cosa bella è che è senza alcun profumo, adattissimo quindi anche per gli occhi più sensibili. Tra gli ingredienti principali figura l'olio di avocado, l'olio di semi di kiwi e l'olio di carota, tutti e tre grandissimi antiossidanti e nutrienti. Nonostante sia una crema abbastanza ricca, una volta applicata non unge e lascia il contorno occhi ben idratato e minimizza qualsiasi segno. Se siete però abituati con creme più unte "alla Martina Gebhardt" per intenderci, potreste trovarlo poco adatto a voi.
L'unico appunto che posso fare è sulla confezione che può risultare poco igienica, ma basta prelevare il prodotto con una spatolina pulita e il gioco è fatto!
Voto: 5

E con questo cari flowers mi sembra di aver concluso. Mi scuso sempre per la poca frequenza di questi post ma spero possano sempre risultarvi interessanti! Alla prossima!






giovedì 8 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 1: Solari

Hello flowers!

Come state? Bentornati sul blog e benvenuto Settembre! (anche se fa ancora un caldo che si muore!!)
Come volevasi dimostrare non sono riuscita a pubblicare prima di partire la entry sui prodotti che mi hanno salvato dal diventare un'aragosta ben cotta al mare! XD Rimedio subito con questo post in due parti e ditemi voi che cosa avete portato in vacanza :) Poi sarà il turno dei prodotti terminati di Agosto...

Ps ad ogni modo, il mare dopo quasi dieci anni non è che mi fosse mancato. Indubbiamente è sempre un bello spettacolo della natura ma tutto quello che ne consegue - sabbia appiccicata, costume bagnato, capelli come stoppa -anche no! XD


Da sinistra:
-Alga Maris Spray Solaire 50+
Prima volta che compravo un prodotto de Laboratoires de Biarritz ma ne avevo sentito parlare benissimo già lo scorso anno. E' uno spray solare ad alta protezione, resistente all'acqua (vero perché creava come uno strato protettivo su cui l'acqua scivolava, ma dopo un bagno è sempre bene riapplicare la crema!!), dalla consistenza liquida e bianca. Si stende bene anche se non è così tanto a effetto "secco" come dicevano. Di sicuro è molto meno invasiva di alcuni solari che ho provato in passato, ma indubbiamente addosso si sente e si vede (per esempio nell'incavo del braccio era una tortura anche sotto la doccia cercare di far andare via i residui!). Detto ciò a livello di performance non posso assolutamente lamentarmi in quanto non mi sono scottata minimamente :)
Unico appunto, mi ha macchiato i costumi, ma lavati in lavatrice sono tornati come nuovi!
Di certo sarebbe una crema che ricomprerei e consiglierei, comunque dopo una settimana costante di utilizzo sono arrivata a poco meno della metà (sono 125ml), quindi a mio avviso può durare tranquillamente due/tre settimane di utilizzo giornaliero.
E' adatta sia per il viso che per il corpo, ma io l'ho usata esclusivamente per il corpo avendo la crema viso specifica.
Certificata Ecocert e pao 8 mesi.
Voto: 4 e mezzo
Pro: formato spray ed efficacia
Contro: difficile da eliminare, si "sente", può macchiare, prezzo

-L'Erbolario Stick Solare 50+
E' uno stick che ho tenuto per "sicurezza", per raggiungere le zone delicate se la crema avesse fallito, ma siccome ciò non è avvenuto devo dire che l'ho utilizzato pochissimo. E' uno stick "cicciotto", non da stick labbra per intenderci, il prodotto all'interno è molto pastoso applicato e sono quei tipici prodotti da lavorare parecchio per non lasciare alone bianco. Di sicuro efficace e di protezione molto elevata, ma non rientra tra i miei favoriti. Non do un voto perché l'ho davvero usato troppo poco, ma ammetto che non lo ricomprerei.

-Frais Monde Stick Protettivo Solare Labbra
E' uno stick con spf, all'olio d'oliva, la scelta con inci meno brutto che ho trovato al Tigotà prima di partire. All'inizio volevo comprare Alga Maris ma il prezzo e le recensioni (pare che lasci le labbra completamente bianche) mi avevano fermato, così poco prima di partire ho acquistato per 7 euro questo stick, la scelta era tra questo o il Labello con spf (help!!!). Per l'inci non mi sento molto di consigliarlo, ho chiuso un occhio ma contiene paraffinum liquidum verso la fine dell'inci, tuttavia devo dire che il suo lavoro l'ha fatto perché non ho avuto alcun problema di labbra arrossate o secche. Inoltre, è come un comune burrocacao, una volta applicato non è colorato e non lascia scia bianca, volendo andava bene anche prima di applicare un gloss o un rossetto.
Non lo ricomprerò.
Voto: 3
Pro: efficacia
Contro: inci

-Alga Maris Crème Solaire 50 per il Viso
Ho acquistato questa crema (sempre su Ecobelli) dopo lo spray solare perché sentivo di volere qualcosa di specifico per il viso, da utilizzare non solo in vacanza ma anche nel quotidiano. E così, già ben predisposta nei confronti di Alga Maris ho preso la crema 50, esiste anche la versione 30, ma io sono per "abbondiamo che è meglio"! Si presenta di colore bianco, abbastanza corposa, con uno "zic" riesco facilmente a fare tutto il viso e il collo, la lavoro bene e non lascia effetto mascherone o scia bianca. Con soddisfazione, l'ho usata al mare da sola mentre ora a casa la uso come base trucco e l'ho inserita nella mia routine quotidiana senza problemi. Non mi ha causato infatti alcun problema a livello di imperfezioni o di allergie, è anche senza profumo, o meglio, a mio parere ha il tipico odore delle creme solari.
Certificata Ecocert, sono 50ml per un pao di 8 mesi.
La consiglio! :)
Voto: 5
Pro: efficacia, stesura, non grassa
Contro: da dosare bene

Con i solari è tutto, vi lascio alla seconda parte che dedicherò alla fase "dopo sole" XD

gwenthegreenelf


martedì 22 settembre 2015

Benvenuto Autunno! Come cambiano skin care, hair care e make up

Hello flowers e ben arrivato Autunno!

Non so voi ma l'Autunno è una delle mie stagioni preferite (la prima in assoluto resta l'Inverno!), in primis riprendo a bere il mio adorato te come se non ci fosse un domani, poi si inizia a fare il cambio dell'armadio e a rifugiarsi nei colori caldi aranciati, nei beige, nei prugna... ma non è solo questo che si cambia! Con il frescolino in arrivo anche la nostra routine viso, capelli e make up prende una svolta, dato che i prodotti che ci andavano bene in estate possono non andare più bene nei mesi freschi e freddi (qui trovate quali sono stati i miei prodotti salva-estate). Passo ora a mostrarvi cosa mi sta già accompagnando e mi accompagnerà nei mesi autunnali :)

Capelli:
Innanzitutto, con il cambio stagione i primi a risentirne sono i capelli... ne sto perdendo davvero molti, ragion per cui ho iniziato da pochi giorni questo integratore: Optima Capelli dei Laboratoires Vitarmonyl. Il trattamento è di un mese, ve lo recensirò al termine, l'assunzione è di due perle al giorno preferibilmente durante un pasto e dovrebbe aiutare capelli e unghie... A tra un mese per la "sentenza" e la review dettagliata!


Nonostante poi non sia andata al mare nè abbia stressato i capelli con piastra o bagni in piscina ecc ecc mi sono ritrovata dei capelli secchissimi... il passo drastico è stato fare una spuntatina dalla parrucchiera e da circa due settimane ho ricominciato con impacchi (balsamo+ olio di cocco) e ho ripreso ad utilizzare la Maschera alla Macadamia, la mia preferita tra quelle della Omia. Certificata Icea e Lav, ha un pao di 6 mesi per 250ml, nella foto potete leggere l'inci. Reperibile da Acqua e Sapone, Tigotà, supermercati.



Viso:
Fino a fine Agosto con il caldo torrido ho utilizzato per detergere e idratare il viso la combo: Delidea gel detergente e crema gel viso della linea Mela Verde e Bambù, adesso però li ho salutati e riposti dal momento che con il cambio di clima la crema non è più sufficiente alla mia pelle e il detergente alla lunga tende a seccarmi. Le novità di questo autunno sono per me questi due prodotti: Sapone Luppolo e Limone de La Saponaria e nuovissima crema viso Omia all'Aloe.
Il Sapone si sta rivelando davvero una manna, per pelle impura e grassa come la mia, deterge il viso senza seccare e MAI, vi giuro mai, ho sentito la pelle così pulita e detersa. Mi devo abituare al profumo ma non rimane sulla pelle quindi chiudo un occhio più che volentieri! Ero tentata anche dalla saponetta Miele e Lavanda ma ahimé contiene olio di mandorle dolci quindi ho preferito evitare...
Prezzo: 3.30€ acquistato online dalla bioprofumeria Valeryana



Passiamo ora alla Crema Viso Omia, quando si tratta della linea all'Aloe ci vado sempre cauta, avendo avuto in passato relazioni discordanti con lo shampoo e le creme mani e corpo, purtroppo non mi hanno mai entusiasmato più di tanto. Quando ho visto che Omia lanciava le sue linee per il viso però sono stata subito tentata di provare qualcosa e finalmente ho trovato l'espositore nel mio supermercato. Ero indecisa tra Siero e Crema, ho optato per la crema dal momento che utilizzo già il siero antiossidante di Biofficina Toscana. E' una crema per pelli normali e miste, idratante ed equilibrante con effetto anti lucidità. Attirata anche da questo fattore l'ho comprata e la sto utilizzando da una decina di giorni. Finora mi trovo bene, sono ben 75ml e ne basta davvero poca per tutto il viso. Le due "pecche" a mio avviso per ora sono: profumo (che della linea Aloe non mi è mai piaciuto) e il tubetto, avrei preferito un dispenser tipo a pompetta (come ViviVerde Coop). La trovo comunque idratante senza ungere e di rapido assorbimento, senza lasciare alcuna scia bianca. Se continua così sarà anche la mia crema invernale, basterà aumentare leggermente la quantità da utilizzare :)
Certificata Icea, Lav e approvata da Aideco, pao di 6 mesi


Make Up:
Viva l'Autunno anche perché con il suo arrivo ritorna la mia voglia di truccarmi! In estate il fondotinta minerale di Lily Lolo è stato per me un'arma a doppio taglio, comodo ed impalpabile ma anche forse causa di molti brufoli, credo dovuti al pennello kabuki che giorno dopo giorno mi ha irritato la pelle non so... quindi sono così contenta di tornare ai miei fondotinta liquidi! La novità tra i miei prodotti è il fondo liquido di Zao, reperibile nelle profumerie Limoni al prezzo di 37€. Non è super economico me ne rendo conto, ma avendolo potuto provare prima sulla mia pelle, mi ha convinta. Innanzitutto il sottotono è ROSA *cori angelici* e non giallo/arancione come ormai trovo dappertutto, inoltre è un marchio certificato Bio, Cruelty Free International e Ecocert. Ho preso la colorazione più chiara, 701 e la coprenza applicato con il pennello è buona. E' un fondo ricco di olietti (tra i quali purtroppo anche di mandorla ma me ne sono accorta dopo!) e burro di karitè quindi lo alterno con quello di PuroBio. Trovo molto scomodo il packaging anche se il contenitore è ricaricabile, quindi meno spreco. Il prodotto si preleva con la spatolina (inclusa). Sono 30ml per un pao di 12 mesi.


Infine, due rossetti che mi accompagneranno da qui in avanti credo proprio saranno i Diva Crime di Nabla che avevo acquistato qualche mese fa, insieme a Balkis che mi è appena arrivato e ve ne parlerò!!!

Quindi questi in sostanza sono i miei "cambiamenti autunnali", in pratica la parola d'ordine è "idratare" per evitare che pelle e capelli risentano dello sbalzo climatico... a presto con nuove review!







sabato 12 settembre 2015

Acquisti Dr.Organic a Londra!

Ben ritrovati miei flowers!

Avete trascorso una buona estate? Io non mi posso lamentare, sono stata nella mia amata Londra e come al solito non mi sono lasciata scappare l'occasione per curiosare in uno dei tanti store di Holland&Barrett! Insieme a Whole Foods sono le più grandi catene bio/naturali che potete trovare nei paesi inglesi, vi lascio dopo i link ai siti perché mi pare facciano anche da ecommerce :)

Prima di passare ai prodotti di Dr.Organic che ho acquistato, ho una comunicazione da fare, di cui vado molto fiera... Qualche tempo fa avevo segnalato il mio blog allo staff dell'applicazione "è verde?" a cui sono iscritta e a fine agosto ho ricevuto la notizia che il mio blog è idoneo per essere inserito nella lista dei blog consigliati!! Non potrei essere più felice! E se qualcuno leggerà, colgo l'occasione per ringraziarli ancora! Potete vedere infatti il nuovo banner che ho aggiunto, se lo cliccate vi porterà alla pagina Facebook di "è verde?"

Bene, dopo questa news passo ad illustrarvi cosa ho preso:


Da sinistra:
-Deodorante roll on alla Lavanda
-Maschera-Fango Bio Plasma ai Minerali del Mar Morto
-Maschera al Miele di Manuka
-Maschera alla Rosa

Premessa: credo di avere seriamente una "leggera" ossessione per le maschere viso! XD Appurato ciò...

...Di due prodotti posso già parlarvi perché in realtà li avevo già acquistati altre volte e sono il deodorante e la maschera al Miele di Manuka, delle altre due ve ne parlerò man mano (al momento sto testando quella con i Minerali del Mar Morto!)
Partiamo dalla maschera, devo dire che è molto purificante e consiglio di non farla mai seccare completamente altrimenti tende a seccare abbastanza le zone più delicate o che non necessitano molto di essere "asciugate", per quanto riguarda la zona T invece è super promossa! L'effetto liscio che lascia poi sulla pelle è veramente bellissimo, l'unica pecca può essere che il profumo persiste un po' sul viso, quindi se non siete grandi fan del miele di Manuka forse non fa tanto per voi.
Pro: effetto purificante, quantità del prodotto
Contro: profumazione stucchevole per me, attenzione a non far seccare troppo
Voto da 1 a 5: 4
La ricomprerò? Come vedete si!

Passando ora al deodorante mi sono ricordata di avervene già parlato qui e la mia recensione non cambia, mi piace davvero tanto e adesso che andiamo incontro all'autunno lo trovo perfetto! Vi rivelo anche che avendolo acquistato mentre ero via mi ha salvato la vacanza, dal momento che il deodorante che avevo portato con me (ve lo illustrerò nei prossimi prodotti "flop") dopo qualche giorno ha iniziato a farmi letteralmente puzzare.. non è bello da dire ma è la verità! Non mi era mai accaduto.. Quindi l'ho abbandonato e con Dr.Organic non ho avuto alcun tipo di problema!
Ribadisco il mio voto, un bel 4!

Come vedete Dr.Organic finora è una marca che non mi ha mai deluso, trovo che ci sia davvero tanta scelta e i prodotti siano validi. Capisco che non siano facilmente reperibili da noi e che bisogna quasi sempre ricorrere ai siti. Se vi capita una capatina a Londra non dimenticate di fare scorta, anche perché spesso ci sono delle offerte, per esempio quando ho acquistato questi c'era una promozione "3x2" e alcuni prodotti in sconto!
Vi lascio i link ai siti e ci ritroveremo presto con la review dei prodotti terminati, di queste maschere da provare e della linea Delidea anticellulite! Sperando di avere presto una connessione internet più stabile!!!

Holland & Barrett
Whole Foods
Dr.Organic

A presto!!

venerdì 8 maggio 2015

[Review] Cattier Paris: Maschera all'Argilla Rosa & Argilla Verde (monodosi)

Hello flowers!

Eccomi qui con la double review conclusiva delle maschere Cattier, chi sarà la vincitrice? :)
Ho unito direttamente le due maschere in un'unica entry dato che le ho già provate entrambe (e qui potete trovare la review della maschera all'argilla gialla) e le impressioni sono ancora fresche, quindi non perdo altro tempo e inizio subito con la maschera all'Argilla Rosa!
Ecco come si presenta la monodose:
-certificata EcoCert
-12.5ml
-inci verde
-per pelli sensibili
-prezzo 2,50€ (su ecobelli)



E questa è la maschera! Stavolta ho preferito utilizzarla tutta direttamente, per evitare che la rimanenza si seccasse come mi era capitato con la bustina precedente. Basterebbe tranquillamente per due applicazioni. La cosa che ho notato subito a livello olfattivo è che ha un profumo molto più tenue rispetto alla maschera per pelli secche, che sapeva molto di menta, nonostante la menta sia presente anche qui. Leggendo l'inci ho notato che qui è presente solo l'estratto di menta, mentre nelle altre due anche l'olio essenziale. Devo dire che anche la sensazione di freschezza una volta tolta la maschera è molto ridotta, rispetto all'effetto della maschera pelli secche e soprattutto della maschera pelli grasse di cui vi parlo tra poco.


Rimane comunque una buona maschera, ma sinceramente mi aspettavo di più, anche la pelle non mi è rimasta morbida come quando avevo rimosso la maschera all'argilla gialla. L'ho tenuta 10 minuti e cosa in comune che hanno tutte e tre le maschere: se iniziano a seccarsi un po' si sgretolano, quindi ho cercato sempre di tenerle umide spruzzando dell'acqua termale o acqua di rose.
In conclusione, per mia esperienza e per la mia pelle, la maschera all'argilla rosa si piazza al TERZO POSTO.

Ed ora siamo giunti all'ultima maschera, provata proprio oggi, la maschera all'Argilla Verde!
Eccola qui, la monodose ha le stesse caratteristiche delle "sorelle" a parte il fatto che è indicata per pelli grasse e impure:
-certificata EcoCert
-12.5ml
-inci verde
-per pelli grasse/impure
-prezzo 2,50€ (su ecobelli)



Dall'inci vedete il grande ritorno della menta e infatti l'effetto che lascia sulla pelle una volta rimossa è veramente una sensazione STUPENDA. Una vera e propria esplosione di freschezza!!! Questa caratteristica mi ha subito conquistata lo ammetto, anche perché lascia davvero una sensazione di pelle pulita e purificata! Dall'altro lato è una maschera forse un pochino troppo forte per me, perché la pelle mi sembrava leggermente secca (situazione a cui ho rimediato subito applicando la crema viso). Anche le imperfezioni apparivano più secche e questo non mi è dispiaciuto affatto!!


In sostanza siamo forse davanti ad un parimerito, con leggera prevalenza per la maschera per pelli secche, che mi sembra combinare idratazione ed effetto purificante.
Probabilmente la cosa migliore per me sarebbe applicare su zona T ed impurità questa maschera e sulle zone più secche la maschera all'argilla gialla... quindi il quesito rimane, quale full size acquisterò? Oppure potrei comprare ancora delle monodosi dell'una e dell'altra...

Voi che cosa consigliate? Avete provato queste maschere? Avete trovato la vostra preferita (anche non Cattier)? :)




lunedì 27 aprile 2015

[Review] Cattier Paris: Maschera all'Argilla Gialla (monodose)

Hello flowers!

Eccoci qui alla prima di tre reviews dedicate alle maschere d'argilla Cattier! Se avete letto il mio post haul di ecobelli (qui!) ricorderete che avevo comprato tre monodosi di maschere, una per ogni tipo disponibile: argilla verde - pelli grasse/impure, argilla rosa - pelli sensibili, argilla gialla - pelli secche. Ho voluto cominciare con la maschera all'argilla gialla, di solito non ho la pelle secca, ma tendente al grasso ed impura purtroppo, ma ho sentito parlare molto bene di tutte e tre le tipologie e se mi troverò bene con tutte sarà difficile capire quale full size acquistare (una volta che avrò finito la mia maschera Dr. Organic Manuka Honey)!
La monodose, prezzo 2,50€ su ecobelli, si presenta così:


12,5ml mi sono bastati per due applicazioni, ricordate di chiudere la bustina in modo quasi ermetico se non volete fare come me, che per la seconda applicazione mi sono ritrovata a scaldarla in acqua bollente/microonde in quanto era ormai quasi completamente secca! Con altre maschere d'argilla monodose (tipo Delidea) sinceramente non mi era mai capitato, ora che lo so starò molto più attenta con le due che mi rimangono.
Qui potete vedere l'inci e la certificazione Ecocert:


La maschera è di colore giallo/marroncino, nè troppo densa nè troppo liquida, si stende bene e ha un profumo abbastanza forte di menta.


Una volta stesa sul viso l'ho lasciata agire una decina di minuti, spruzzandola un paio di volte con l'acqua termale per non farla seccare troppo rapidamente. Quando si secca infatti tende a sgretolarsi e a cadere (tipo intonaco del muro per intenderci!!!) quindi vi consiglio di stare in bagno se non volete disseminarla in giro! A rimuoverla ci ho messo davvero poco, in poche passate di spugnetta e acqua calda sparisce completamente e sono rimasta davvero soddisfatta del risultato: pelle morbida al tatto, all'occhio davvero nutrita e non secca e una bellissima sensazione di pelle pulita e fresca (probabilmente effetto dato dalla menta). Che dire, ne sono rimasta entusiasta, ma aspetto il confronto con le altre due tipologie per giudicare, per ora è di sicuro promossa!

Alla prossima, con nuove reviews e il confronto con la maschera all'argilla rosa (tengo la verde come ultima, mi aspetto grandi cose, vedremo!)