Visualizzazione post con etichetta omia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omia. Mostra tutti i post

giovedì 17 agosto 2017

Prodotti Finiti Giugno - Luglio 2017: Biofficina Toscana, Antos, Lush, Natura Siberica, Noah, Neve Cosmetics, Lavera, Omia, L'Erbolario

Hello flowers e buona estate!

Mio ennesimo ritardo ormai non lo dico più, ci si sono messi periodacci del cavolo e anche le vacanze di mezzo e non sono riuscita a star più dietro a niente, intanto i prodotti si accumulavano... quasi quasi aspetto la fine di Agosto e prendo tre mesi in un colpo solo!! XD Ovviamente scherzo o non ci risentiamo per altri due mesi!!
Giugno e Luglio a voi (finalmente!)


-Ekos Maschera Capelli (review)
-Biofficina Toscana Scrub Viso ai Frutti Rossi
-Biofficina Toscana Shampoo Concentrato Volumizzante (campioncino)
-Biofficina Toscana Balsamo Volumizzante Protettivo (campioncino)
-Antos Aromaterapia Lavanda
-Lush Mask of Magnaminty (review)
-Lush Maschera Capelli Radici
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Delidea Bagnodoccia Mango Albicocca (review)
-Noah Crema Ristrutturante allo Yogurt
-Natura Siberica Gel Doccia Tundra Flowers
-Natura Siberica Cleansing Tonic (review)
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream (review)
-Neve Cosmetics Correttore Nascondino Fair
-Nabla Matita Sopracciglia Brow Divine Uranus (review)
-Lavera Correttore Cover Stick Ivory
-Lavera Burrocacao al Lampone (review)
-Dr. Organic Manuka Honey Lip Balm (review)
-Omia Deodorante Roll On Aloe Vera
-Biopha Acqua Micellare (review)
-Phytorelax Crema Mani con Burro di Cacao (review)
-L'Erbolario Crema Colorata Tonalità Mandorla
-Phyto Paris Integratore Capelli Phytophanère (review)
-Biolis Detergente Intimo alla Camomilla (review)
-Biolis Detergente Intimo alla Bardana (review)
-Az Dentifricio 3D White Lux Perfezione
-Mentadent Dentifricio White Now Glossy Chic

Di tutto questo elenco solo alcuni sono nuovi e parto subito con i prodotti Biofficina:


-Lo Scrub Viso ai Frutti Rossi l'ho trovato davvero buono, sembra sempre un prodotto fresco, forse data anche la sua consistenza violacea con tanto di granelli dati dai semi dei frutti rossi. Il profumo è molto dolce, per alcuni forse potrebbe risultare stucchevole, ma io non ho avuto di questi problemi. Svolge bene la sua azione e si risciacqua con facilità. L'unico contro che posso determinare è il barattolo un po' poco igienico rispetto ad altri packaging ma se si preleva il prodotto con una spatolina anziché con le mani non ci sono problemi.
Voto: 4
Pro: azione, consistenza, reperibilità online e bioprofumerie fornite
Contro: formato
Lo ricomprerò? In generale si, ma al momento no, perché sto testando altro

-Lo Shampoo Concentrato Volumizzante come vedete è un campioncino, quindi un solo lavaggio in genere non mi è sufficiente per determinare con certezza un giudizio, ma devo dire che come prima impressione mi ha lasciato piuttosto indifferente. Era la prima volta che usavo uno shampoo di Biofficina, ne ho sempre sentito parlare bene, ma non ho visto particolari differenze con altri shampoo che uso/ho usato. Ha lavato bene i capelli e stop. Non ho notato alcun effetto volumizzante. Non do voto ma non credo lo acquisterò in full size.

-Tutt'altro discorso per il Balsamo Volumizzante Protettivo. Nonostante anche con questo prodotto non abbia riscontrato particolari effetti volumizzanti, ho apprezzato molto la consistenza densa ed il profumo. Inoltre, l'effetto districante si è notato subito con poco prodotto (dato che era sempre un campioncino). Questo si che è stato un prodotto che mi ha fatto pensare che in futuro potrei acquistarne la full size.


-Prodotto versatile che ha fomentato tanto per cambiare il mio amore per la Lavanda è stato questo barattolino della linea Aromaterapia di Antos. Conteneva una sorta di gel di colore violetto dal buonissimo profumo di lavanda. Questo gel è andato pian piano esaurendosi, sia perché si poteva prelevare ed applicare ad esempio sulle tempie (come ho fatto io alcune volte prima di andare a dormire o in casi di emicrania) sia perché si poteva lasciare aperto il coperchio lasciando che il profumo si diffondesse nell'aria. Ho apprezzato di più quest'ultimo utilizzo dato che per le tempie ho trovato un prodotto roll on specifico.
Voto: 3
Pro: buon profumo, effetto rilassante, prezzi contenuti di Antos
Contro: il mio barattolo non so se difettoso si chiudeva un po' male
Lo ricomprerò? Non credo


Passiamo ora a due prodotti per capelli, inizio da quello che non penso ricomprerò più e si tratta della Crema Noah allo Yogurt. Era un prodotto che avevo in bagno da mesi, non riuscivo a finirlo e finalmente ho fatto lo sforzo. Purtroppo l'ho trovato poco efficace/nullo sui miei capelli e anche la profumazione per il mio naso era un po' stucchevole, a mio parere sa troppo di latte, che ci può anche stare dato che è allo yogurt. Di sicuro ho trovato il Balsamo Noah molto più efficace di questa crema, specialmente a livello districante.
Voto: 2
Pro: come azione per me purtroppo nulla, buono l'inci, la reperibilità da Tigotà
Contro: come ho scritto
Lo ricomprerò? No

Con moltissima probabilità in futuro ricomprerò Radici di Lush, prodotto che anche con il caldo torrido ho davvero apprezzato, dato che essendo a base di menta in testa fa un effetto fresco pazzesco!! Quasi da brividi, provare per credere! Il profumo mi è piaciuto un sacco, come anche la consistenza abbastanza densa e il fatto che non colasse (essendo un trattamento pre-shampoo). Purtroppo non l'ho usata con continuità per dire se aiuta davvero i capelli deboli e che cadono, sono stata troppo incostante. Riproverò!
Voto: 4
Pro: azione, effetto freddo, profumo, reperibilità, possibilità di riconsegnare il barattolino in bottega Lush
Contro: quantità/prezzo come quasi sempre coi prodotti Lush
Lo ricomprerò? Sì


-Comodissimo e pratico da usare in doccia questo Gel Tundra Flowers di Natura Siberica. L'ho comprato all'Esselunga e mi è durato tantissimo (sono 400ml). Non riesco però ad associare i fiori della tundra siberiana al vino fragolino, perché giuro che questo docciaschiuma sa di quello ahahah!!! Quindi diciamo che vi deve piacere, altrimenti può essere davvero nauseante. Inoltre, non fa moltissima schiuma, lava ma se preferite qualcosa di più schiumogeno non fa per voi.
Voto: 3
Pro: durata, reperibilità, profumo (a chi piace!), packaging
Contro: non è la linea più economica di Natura Siberica


-Ora, colui che pensavo fosse un nuovo TOP ma purtroppo ho già dovuto relegare ai FLOP. Questo roll on di Omia all'Aloe Vera ha veramente tutto: certificazioni, inci impeccabile e formato che mi piacciono un sacco. Tutta contenta ne ho fatto scorta al supermercato pensando di aver finalmente trovato un sostituto al mio amato Natura Amica al Talco che ahimé mi dà sensazione di prurito, cosa che era accaduta dopo molto utilizzo anche a mia mamma. Per un po' è andato davvero bene, nessun problema e faceva il suo lavoro. Da quando sono andata in vacanza è diventato per me inutilizzabile, come se non mettessi nulla. Durata ridotta a zero e -cosa che non mi succede MAI in genere- mi fa puzzare... si avete letto bene PUZZARE come mai in vita mia. Ci sono rimasta malissimo e non capisco, che non ce la faccia con il caldo che c'è in questo periodo? Mistero... fatto sta che lo relegherò ai climi più miti sperando vada meglio.
Mi astengo da votazioni e pareri perché sono ancora sotto shock XD


-Capitolo dentifrici: da quando sono stata dal dentista voglio sempre mantenere il più a lungo possibile la sensazione data dalla pulizia ai denti e quindi sono ricaduta su dentifrici con inci pessimi. L'Az non lo trovo affatto male e a livello di inci se non ricordo male è anche meglio del Mentadent. Mi lascia una sensazione di freschezza ottima e l'effetto "sbiancante" è il solito temporaneo. La cosa che mi piace anche di questo è che è di colore bianco senza essere blu come invece il Mentadent che alla lunga mi macchia anche lo spazzolino. Inoltre il Mentadent ha un sapore dolciastro abbastanza stucchevole, infatti non vedevo l'ora che finisse. In più non so se è fatto apposta (ma ovviamente sarà così) le versioni White Now tendono ad avere meno prodotto dei "normali" tubetti costando anche di più del solito. Tra i due sto continuando a prendere l'Az, utilizzandolo per lo più di giorno e di sera usandone un altro specifico contro tartaro e placca.
Voto: Az 4, Mentadent 3


Concludiamo la carrellata con dei prodotti di make up che non possono mai mancare!
-Il Cover Stick di Lavera è davvero vecchiotto e mi è durato per secoli. Nonostante sia la colorazione più chiara Ivory, ha sempre un tono scuretto per me e l'immancabile tendenza a virare sul giallastro come quasi tutti i prodotti "chiari" di Lavera. Come coprenza nulla da dire, faceva bene il suo mestiere e durava indisturbato tutto il giorno.
Voto: 4
Pro: prezzo, reperibilità, funzione, inci
Contro: tonalità
Lo ricomprerò? Non al momento

-Nascondino di Neve Cosmetics ha preso il posto del Cover Stick Lavera. La tonalità Fair è davvero chiara e non gialla. E' un correttore molto compatto e secco, una volta posizionato si fissa e non è assolutamente un correttore per le occhiaie fate ben attenzione! Ho letto commenti di gente che se ne lamentava ma lo applicava nel contorno occhi... Io lo uso per i difetti/imperfezioni ed eventuali rossori. Quel che non mi piace molto è il packaging, ho fatto fatica a prelevare il prodotto verso la fine dato che rimaneva attaccato al bordo. Adesso Neve ha lanciato anche il formato a matita, che ho e devo dire che non è affatto male.
Voto: 4
Pro: colore, reperibilità, coprenza, inci
Contro: quantità/prezzo, packaging

-Crema colorata de L'Erbolario. E' stata la mia "salvezza" nei giorni di caldo torrido. Quando non si vuole mettere assolutamente niente in faccia ma devi farlo per dare una parvenza di decenza!! Uniforma l'incarnato senza appesantire e trovo la tonalità Mandorla (la più chiara) perfetta per la mia pelle, forse proprio leggerissimamente scura, ma tendente al rosa, quindi sempre meglio del giallo. E' un tubetto praticamente infinito da 75ml, trovo che sia più di una bb cream ma meno di un fondotinta in quanto a coprenza. L'ho sempre applicata direttamente con le mani senza problemi di stesura. Se non sbaglio esistono tre tonalità. Se solo applicassero un filtro spf e levassero ancora qualche schifezzuola dall'inci sarebbe veramente perfetta!
Voto: 4 e mezzo
Pro: tonalità, praticità, durata
Contro: inci non verdissimo (ma migliorato rispetto alla versione precedente), prezzi Erbolario a volte medio alti ma dura veramente tantissimo

E siamo arrivati anche oggi alla fine di questa lunghissima carrellata!! Alla prossima per i prodotti di Agosto (che sta quasi volgendo al termine XD). Non esitate a scrivermi se vi va :) Alla prossima!!









lunedì 19 settembre 2016

Prodotti finiti Agosto 2016: L'Erboristica, Fria, Neve Cosmetics, Marvis, Ahava, Pharmalife, Biolis, Omia

Hello flowers!

All'alba del 19 Settembre vi recensisco, dopo avervi parlato dei prodotti "vacanzieri", i prodotti terminati di Agosto. Già si stanno accumulando quelli di Settembre.. capita anche a voi di finire alcuni prodotti alla velocità della luce, mentre altre volte sembra che non finiscano mai??
Ad ogni modo, ad Agosto ho avuto modo di provare anche alcuni campioncini come vedrete in foto.. un modo rapido (ed economico) per capire se un prodotto fa al caso nostro o no :)


-Omia Balsamo Capelli Aloe Vera (review qui!)
-Biolis Shower Gel Te Verde (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo Camomilla (review qui!)
-L'Erboristica Scrub Corpo ai Granuli di Albicocca
-Marvis Dentifricio Whitening Mint
-Fria Salviettine Struccanti Effetto Lenitivo
-Neve Cosmetics Bio Primer Opacizzante
-Ahava Purifying Mud Mask
-Pharmalife Pomata Bava di Lumaca 30%

Iniziamo subito con il prodotto che probabilmente mi è piaciuto di meno: lo scrub di Erboristica!


E' uno scrub che si trova comunemente nei supermercati o in catene come Acqua & Sapone/Tigotà, inizialmente mi piaceva il packaging, ma quando il prodotto ha raggiunto la metà sono iniziati i "guai". E' molto scomodo prelevare il prodotto in quanto difficilmente man mano che diminuisce uscirà dal flacone! La consistenza densa lo fa rimanere ben appiccicato e infatti in foto potete vedere ancora alcuni residui. Quanto allo scrub in sé, c'è sicuramente di meglio, ha dei granellini di grandezza media abbastanza efficaci ma non ho riscontrato l'effetto "vellutante" come sostiene l'etichetta. Un punto a favore è giocato dalla nuova formulazione del prodotto, ora certificato Vegan OK. Non è testato sugli animali, sono 200ml e ha un pao di 12 mesi. Detto ciò, non è un prodotto che ricomprerò.
Voto: 2

Un prodotto che invece è stato molto utile nella sua travel size è il dentifricio Marvis:


Non è una marca di dentifricio che compro spesso, ma per le vacanze i formati mini mi stuzzicano sempre, tanto più che i Marvis sono così sfiziosi con le loro confezioni un po' retrò che ho ceduto a questo alla menta fredda (c'è anche il classic mint, alla menta piperita). 25 ml che durano davvero tanto e regalano una bocca davvero freschissima! Mi ricorda proprio il classico dentifricio al sapore di menta che si può trovare a casa dei nonni! XD Il pao è di 12 mesi e l'inci sul tubetto purtroppo non c'è. Se non ricordo male, in genere i Marvis sono comunque meglio di tante opzioni che si trovano al supermercato, ma è sempre bene controllare! Per l'uso limitato che se ne fa è probabile che lo ricomprerò o per una volta mi concederò la full size.
Voto: 4

Passiamo alle salviettine struccanti Fria:


Avevo già provato l'altra versione certificata Icea e Lav, alla vite rossa (potete trovare la review qui), ma devo dire che in quanto a profumazione ho trovato molto meglio queste. Per quanto riguarda la funzione struccante trovo che facciano bene il loro lavoro e non mi hanno causato problemi di alcun tipo. Sono 25 salviettine, pratiche e abbastanza grandi per pulire bene tutto il viso. Il materiale viene definito "tessuto effetto vellutato" e devo dire che sono molto morbide e per nulla "graffianti" e aggressive. Sono certificate Lav, ma non Icea anche se l'inci non contiene Peg, parabeni e saponi alcalini. Pao 3 mesi.
Voto: 4

Arriviamo in ultimo ai campioncini:


In erboristeria mi hanno lasciato due campioncini di pomata alla bava di lumaca 30%, della Pharmalife. Non ho mai acquistato/provato niente di questa marca, ma siccome era da tanto che volevo provare qualcosa a base di bava di lumaca (sebbene la bassa percentuale), ho applicato la pomata tutte le sere sulle imperfezioni per vedere se migliorava un po' la situazione. Devo dire che non è stato molto un prodotto per me, in quanto pomata davvero corposa e unta. Nonostante abbia usato due campioncini con continuità non ho visto alcun cambiamento quindi penso proprio che non comprerei mai un tubetto di questa crema. Proverò in futuro altri prodotti come per esempio la linea Loom di Bioearth.
Voto: 2

Da Tigotà invece, una commessa mi ha consigliato a tutti i costi di provare le maschere Ahava, un brand Israeliano a base di minerali attivi del Mar Morto. E così, più contenta lei di me, ho preso la maschera-fango purificante. La cosa che mi ha stupito è il tempo di posa di appena 2 minuti, secondo me totalmente inutili, ma non conoscendo il prodotto ho preferito non rischiare. Risultato? Uguale a prima. E di sicuro non comprerò la full size in quanto sono prodotti che costano e nonostante non ci siano parabeni e siano cruelty free, nell'inci c'è un bel Peg e qualcosa d'altro. Fortuna che per la commessa questi prodotti "sono il TOP"!
Voto: 2

Concludo con il bio primer di Neve, versione opacizzante, che era una vita che volevo testare!
Si presenta colorato, una colorazione marroncina/arancione che sembra molto scura, tuttavia una volta steso si fonde perfettamente e non dà colorazione al volto, giusto un po' di uniformità all'incarnato. Sull'effetto matt non ho riscontrato particolari doti, purtroppo però ho notato che se lo si lavora troppo tende a "sgretolarsi", forse perché si asciuga davvero in fretta. Tutto ciò sommato, non credo che lo acquisterò, avendo ancora il primer di Puro Bio con la medesima funzione matt e con il quale mi trovo meglio. L'inci è verdissimo ed è adatto a vegetariani e vegani.
Voto: 3

Come vedete è stato un Agosto di... "bocciature"!!
A presto miei flowers! :)



mercoledì 14 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 2: Dopo Sole

Hello flowers!

Eccoci per la parte conclusiva dei prodotti che sono stati con me in vacanza, parlo specificatamente di prodotti solari e post sole, perché se dovessi dirvi tutto quello che mi sono portata nel beauty faremmo davvero notte! Non dovendo viaggiare in aereo devo dire che non mi sono trattenuta...

Nella prima parte (clicca qui) vi ho mostrato i prodotti per affrontare il sole, adesso vi parlo di quelli per la fase successiva, dopo sole, lenitiva e cura dei capelli.


Da sinistra:
-Omia Dopo Sole Spray Lenitivo:
E' un prodotto di cui avevo sentito parlare molto bene, con un profumo delicato (che però non mi fa impazzire), ed efficace. L'ho utilizzato la sera post doccia, dopo la giornata di mare/piscina e devo dire che mi è piaciuto abbastanza. Dico abbastanza perché mi sembrava creasse come una leggera patina sulla pelle, come se non venisse assorbito del tutto. Un mio amico però - che si è anche scottato parecchio! - l'ha provato e l'ha usato con molta soddisfazione, ha apprezzato soprattutto l'effetto rinfrescante che dà alla pelle e l'ha aiutato a lenire davvero il rossore. Nonostante sia stato usato tutta una settimana costantemente, c'è ancora tantissimo prodotto e devo dire che l'applicatore spray permette l'utilizzo senza sprechi. L'inci è verde, certificato Icea e Lav, sono 200ml per un pao di 6 mesi. Non so adesso che uso ne farò, ma se dovessi tornare al mare sarebbe un prodotto che probabilmente ricomprerei.
Voto: 3 io 4 lui!
Pro: efficacia, reperibilità (Acqua e Sapone, supermercati), comodo formato spray, inci
Contro: sensazione di leggero "film" sulla pelle

-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo:
Sarò sincera, l'ho portata al mare perché credevo di finirla, è aperta da ben oltre il pao (6 mesi), ma ne ho ancora circa metà. Dopo una fase di innamoramento iniziale l'ho accantonata per altri prodotti (vedi Noah in foto) e così mi trovo ancora a doverla smaltire. E' di sicuro un prodotto di qualità, Biofficina è una garanzia, ma sui miei capelli è cambiata. All'inizio tutto bene, capelli lucidi e crespo domato, alcuna pesantezza sui capelli. Poi, ho notato come se "mi causasse" essa stessa il crespo e così ho deciso di metterla da parte per un po'. Mi piace comunque la funzione di "termoprotettore" (anche se alle alte temperature di una piastra o un ferro difficilmente c'è qualcosa che può proteggere al 100%). E' un prodotto ecobio con certificazioni Icea e Lav, dall'inci ottimo, ma non credo che terminata la ricomprerò.
Voto: 3
Pro: lucidante, protettiva, comodo spray
Contro: su di me non ha più funzione anticrespo :(

-Equilibra Aloe Dermo Gel Multiattivo:
Una vera manna! Credo di aver già parlato di lui in qualche post, ma mi ripeterò, è un prodotto multifunzionale che tutti dovrebbero avere. Al mare anche lui è stato un salvatore, perché insieme al dopo sole ha contribuito a lenire le scottature da sole e una sorta di scottatura causata da un'alga marina (sempre non mia! XD). A mia volta io l'ho utilizzato post rasatura e su un piede arrossato, causa ciabatta malefica. I 150ml meglio utilizzati in assoluto. La consistenza è gellosa, colore giallino/verdino trasparente. L'unico appunto che posso fare è sul profumo che non è dei migliori, a me ricorda cose ospedaliere. L'inci da qualche tempo è stato anche riformulato ed è stato migliorato. Pao 6 mesi. La sua ottima reperibilità nei supermercati non fa che giocare a suo favore e lo consiglio anche a chi vuole provare ad utilizzare gel d'aloe per la prima volta.
Voto: 4 
Pro: un passepartout!! Efficacia, multiuso, reperibilità
Contro: profumazione

-Noah Latte Spray all'Olio di Cotone:
E' uno spray disciplinante, anticrespo di colore bianco, da dosare molto bene sui capelli umidi post shampoo se non si vogliono avere residui sui capelli. E' il prodotto che sto usando al posto della lozione di Biofficina e mi sto trovando molto bene. La profumazione persiste abbastanza e fortunatamente mi piace, mi ricorda tipo il bucato, i capi puliti, qualcosa di fresco. Sono 150ml e durano davvero un'eternità, pao 12 mesi. Come già detto altre volte, non tutti i prodotti Noah hanno ottimo inci, bisogna sempre leggere bene, ma questo ha un inci accettabile senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro! I prodotti Noah io li trovo solo da Tigotà e spesso sono anche in sconto. Di sicuro è un prodotto che ricomprerei.
Voto: 4
Pro: efficacia, profumo, reperibilità
Contro: non bisogna esagerare con la quantità

Ed eccoci arrivati alla fine della seconda parte, e voi? Cosa avete portato in vacanza?
A presto per i terminati di Agosto!




giovedì 14 luglio 2016

Prodotti finiti Giugno 2016: La Saponaria, Natura Amica, Kaloderma, Avril, Garnier

Hello flowers!

Col ritardo che mi contraddistingue a scrivere questi post (sigh!) eccomi di nuovo qui! Pare che l'estate dopo un inizio un po' claudicante sia finalmente arrivata - personalmente stavo meglio prima - io ho finito altri prodotti e ne sto provando di nuovi, la mia routine estiva non mi convince molto e la mia pelle non è mai stata più brutta... ah si quanto amo l'estate! XD
Ecco qui i terminati di Giugno:


-Equilibra Saviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Deo Roll on alla Lavanda (review qui!)
-Natura Amica Deo Vapo Allume di Rocca al Te Verde
-La Saponaria Idrolato di Salvia
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)
-Kaloderma Scrub Corpo
-Lavera Maschera Viso Detergente Purificante (review qui!)
-Avril La Lotion Micellaire
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Henné e Aceto di Mora
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Olio Essenziale di Lavanda e Estratto di Rosa

Via il dente via il dolore iniziamo dal deodorante Natura Amica!


Stesso sfogo dell'altra volta col deodorante al talco, non è una critica al prodotto perché mi trovavo bene, ma probabilmente alla formulazione, fatto sta che da quando l'hanno cambiata è già il secondo spray che mi si inceppa e diventa INUTILIZZABILE. Sono costretta a buttarlo, mezzo pieno perché è ormai impossibile premere l'erogatore! Ho anche provato a "smontarlo" e mettere tutto sotto l'acqua calda ma è inutile... Prima non succedeva quindi c'è davvero qualcosa di diverso all'interno del deodorante... l'allume di rocca tende a solidificare, ma se prima non succedeva e adesso si, non credo sia un caso...
Quanto al deodorante, il mio preferito resta quello al talco, ma questo al te verde per l'estate lo trovavo più fresco!
Info e inci:

Voto da 1 a 5: 3 (per la "seccatura" -10 XD)
Pro: fresco e pratico (finché funziona), durata e reperibilità
Contro: inutile ripetere...
Lo ricomprerò? No
Segnalo che ad oggi Natura Amica ha lanciato anche una vera e propria linea bio, tra cui anche dei nuovi deodoranti, purtroppo in commercio non li ho ancora trovati ma sono molto curiosa e "speranzosa"...

-La Saponaria Idrolato di Salvia


Da tempo cercavo questo idrolato e quasi mai lo trovavo disponibile, sembrava che tutti andassero alla ricerca di questo "Santo Graal" degli idrolati!! Finalmente ho potuto provarlo e devo dire che sono stata molto contenta! E' 100% acqua di salvia e il profumo è proprio della salvia del nostro giardino né più né meno. L'ho utilizzato come tonico la sera dopo la fase struccaggio e devo dire che mi sembrava di avere la pelle davvero pulita e purificata. Avevo sentito che fosse aggressivo e che potesse seccare la pelle ma su di me fortunatamente non ho notato questi effetti. Trovo mi abbia aiutato anche leggermente per i brufoli e imperfezioni, calmando i rossori. Credo sia uno degli idrolati che finora mi è piaciuto di più! Unica pecca secondo me degli idrolati de La Saponaria è la quantità, solo 100ml io li finisco davvero in poco tempo!
Voto: 5
Pro: efficacia, prezzo (3€)
Contro: quantità
Lo ricomprerò? Credo proprio di si!

-Kaloderma Scrub Corpo


Eccoci a parlare di un altro scrub "da supermercato". Acquistato da Tigotà per cambiare un po' quello di Equilibra che sto ancora usando. Devo dire che di questa marca non avevo mai acquistato niente e mi sono fatta tentare dalle buone review e dal fatto che tra gli ingredienti figurasse la lavanda. E' un bel barattolo da 500ml, composto da sale e zucchero di canna grezzo, a dirla tutta non è niente di difficile che non si possa riprodurre in casa, ma vista la mia pigrizia e il buon inci mi son buttata sul prodotto già fatto e finito! Il profumo è molto più di olio di macadamia che di lavanda a mio parere, ma comunque gradevole, zucchero e sale si miscelano bene con un'apposita spatolina (in dotazione) a tutta la componente oleosa. L'ho utilizzato in doccia una volta alla settimana e ho notato un buon potere levigante che mi ha lasciato soddisfatta. Anche il profumo persiste un po' sulla pelle dopo l'utilizzo e l'ho trovato piacevole. Grazie agli oli secondo me dopo questo scrub si può anche evitare di applicare la crema corpo. Il pao è di 12 mesi.
Voto: 4
Pro: buona azione scrub, profumazione gradevole, quantità, reperibilità
Contro: se non siete pigre come me, a farlo in casa risparmiereste 9-10€
Lo ricomprerò? Probabilmente si, finiti altri scrub che sto usando

-Avril La Lotion Micellaire



Ricordate a quando risale questo mio acquisto? A febbraio scorso! Dopo qualche giorno di utilizzo avevo già dato un giudizio (qui!) che sinceramente mi sento di rivedere! :) A distanza di 5 mesi posso dire di aver apprezzato quest'acqua micellare più degli inizi, inoltre come potete notare mi è durata davvero tantissimo e ha svolto la sua funzione di struccaggio egregiamente. Mi lamentavo del profumo e quello purtroppo così è rimasto, ma non ho nulla da dire sulla praticità e sull'efficacia. Buon rapporto qualità/quantità/prezzo. Ora che è terminata sono si tornata alla lozione micellare Biopha ma se in futuro dovesse ricapitarmi non disdegnerei di utilizzare ancora Avril!
Trasformo il mio voto da 3 e mezzo a 4 :)

Giungiamo infine a una marca che generalmente lungi da me comprare: Garnier, costola di L'Oréal. Il nome è già un programma.


Ahimé ho ceduto, ma mai più accadrà, tanto i miei capelli fanno schifo lo stesso. Mi sono lasciata tentare dall'inci accettabile, dalla lavanda e dal fatto che da giovincella, ignara di inci e ecobio utilizzavo lo shampoo all'henné e aceto di mora e non so come sono finita in un loop nostalgico che voleva sentire disperatamente ancora quel profumo (chimico XD). Ho molto peccato.


Detto ciò su questi due shampoo cosa posso dire? Esteticamente il packaging è sempre stato per me il massimo specchietto per le allodole. In secondo luogo, il prezzo e la reperibilità sono la massima forza di questa linea e probabilmente anche la forza stessa di Garnier. Quanto all'efficacia il succo è che non so dire se mi abbiano davvero ravvivato i riflessi o reso i capelli setosi. Profumati sicuramente sì. Tuttavia sono almeno contenta di non essere incappata nei siliconi. Certo è che di bio o naturale non hanno praticamente nulla.
La consistenza è liquida/gellosa, profumatissima e fa molta schiuma. Infatti, non sono poi così "dolci" con la cute...tuttavia ammetto che i capelli me li lavavano bene. Ora vi lascio che vado a camminare sui ceci! XD
Voto di entrambi: 3
Non li ricomprerò e metterò a tacere la mia vena nostalgica!!

Eccoci giunti alla fine dei prodotti di Giugno, il mese prossimo andrò in vacanza ma cercherò di farmi viva prima, altrimenti auguro a tutti una buona estate e buone vacanze!! :)

gwenthegreenelf
https://www.facebook.com/bioblogthegreenelf/?fref=ts



domenica 5 giugno 2016

Prodotti finiti Maggio 2016: Antipodes, Lavera, Kart, Sensure, Omia, Biolis, Fria

Hello flowers!

Sotto una pioggia torrenziale eccomi a scrivervi! Mi chiedo se l'estate inizierà mai... da voi com'è la situazione? Io, non sono mai stata amante del caldo, ma qui si inizia ad esagerare, temporali a non finire, vento e freddo... pensavo che a giugno avrei cambiato la mia routine con prodotti più leggeri, ma sembra di essere in pieno autunno! Va beh, vi passo ora in rassegna i (tanti) prodotti terminati di Maggio :)


-Lavera Maschera Viso Limone e Sale del Mar Morto
-Lavera Maschera Viso Olio di Karanja, Te Bianco, Olio di Melograno e Acido Ialuronico
-Kart Acqua di Lavanda (review qui!)
-Sensure Bagnoschiuma al Muschio Bianco (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Olio di Macadamia
-Biolis Detergente Intimo Delicato alla Camomilla
-Fria Salviettine Struccanti con estratto di Vite Rossa
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream

Iniziamo con le due maschere Lavera, comprate una su eccoverde (quella al limone) e una in negozio bio, prezzo più o meno simile, 1,50/2€.


La maschera al limone e sale devo dire che è quella che mi è piaciuta di meno, di sicuro adatta alla pelle grassa ma per me troppo aggressiva. Ho avvertito infatti un po' di pizzicore e bruciore una volta applicata, forse sarebbe meglio applicarla solo sulla zona T o sulle imperfezioni per un effetto più mirato senza coinvolgere tutto il viso. Come al solito con una bustina sono riuscita a fare due applicazioni.
Ho preferito di gran lunga la maschera con l'acido ialuronico con effetto rassodante e direi anche lisciante, infatti dopo la rimozione la pelle risultava davvero levigata e tonica! Con questa nessun fastidio e nessuna sensazione di pelle che "tira"! Per gli inci di entrambe vi rimando al sito di eccoverde perché anche in foto le scritte mi uscivano troppo piccole per essere lette!!
Voto: 3 (limone) 5 (acido ialuronico)
Pro: quantità, prezzo, reperibilità
Contro: troppo aggressiva quella al limone
Le ricomprerò? Solo quella con acido ialuronico

Nota: attualmente ho provato 4 tipi di maschere Lavera, che ho recensito in questi mesi, ce ne sono ancora molte altre ma al momento se dovessi scegliere le mie preferite sono sicuramente questa con acido ialuronico e la maschera wild rose! Ve le consiglio! :)

Passando ora ai capelli è finalmente il momento di recensire il balsamo Omia all'olio di Macadamia, dopo che per mesi vi ho parlato solo di quello all'Aloe!


Se tra le maschere è sicuramente una delle mie preferite, ammetto di essere rimasta un po' delusa dal balsamo, in quanto non ho riscontrato particolari effetti districanti o lucidanti. Di sicuro è un buon balsamo ma la maschera rimane di livello superiore! Di consistenza abbastanza densa e di colore bianco si stende bene e si risciacqua facilmente. La comodità del tubetto lo rende pratico in doccia, ma sto notando un curioso fatto... secondo me molto spesso sono riempiti a metà! Di sicuro poi se si lavano spesso i capelli non durano molto 200ml su una chioma di media/lunga lunghezza. 
Ecco l'inci e le certificazioni:


Voto: 3
Pro: comodità, reperibilità
Contro: quantità, meno performante rispetto alla maschera
Lo ricomprerò? Al momento no, credo tornerò alla maschera o al balsamo all'Aloe

Da Tigotà ultimamente si trovano e ve ne avevo già parlato, i prodotti della Biolis Nature della Gottardo Spa che altri non è che Tigotà, quindi è la loro linea biologica, molto competitiva e a ottimi prezzi. Mi sta piacendo davvero molto questo detergente intimo alla camomilla, molto delicato!


Ha una consistenza gel, trasparente, con un buon profumo (che di sicuro non mi ricorda la camomilla ma sorvoliamo) e molto lavante. Crea infatti una delicata schiuma bianca utilizzando poco prodotto. Il prezzo poi è fantastico, se non sbaglio circa 2€ per 200ml e un pao di 12 mesi.
L'inci:


Voto: 4
Pro: tutto!
Contro: reperibile solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Già ricomprato!

Una piacevole scoperta al supermercato sono state anche queste salviettine struccanti di Fria.


Le ho utilizzate anche per cambiare un po' dalle "solite" di Equilibra e devo dire che se non fosse per il profumo secondo me troppo forte, forse le avrei anche preferite, in quanto struccano molto bene e la salviettina è anche più grande di quelle Equilibra. Inoltre mi ha stupito fossero certificate Icea e Lav, brava Fria!
Metto la foto dell'inci non appena me la caricherà dritta -.-"

Voto: 4
Pro: tutto tranne il profumo
Contro: profumazione troppo forte
Le ricomprerò? Probabilmente ogni tanto

Concludo oggi in bellezza con un brand che è entrato subito nel mio cuore e ahimè che mi svuota il portafoglio XD in quanto parlo di Antipodes, un marchio bio neozelandese che si piazza nella fascia medio/alta dei prodotti di cosmesi. Oserei dire anche di "lusso" dal momento che ho scoperto pare sia trattato anche in grandi magazzini come l'Excelsior di Milano. Io invece l'ho acquistato online su eccoverde.
Questa è la crema notte, avocado e pera, acquistata nel set di minitaglie insieme al siero Joyous.



Posso dire che credo sia la miglior crema da notte, nutriente, antiage, lenitiva e "lisciante"? Mai mi sono ritrovata con la pelle rinata come da quando uso questa crema! Ne basta poca per fare tutto il viso, collo e zona decolleté, è una crema molto densa e corposa dalla profumazione aromatica (mi ricorda il profumo che si sente nei negozi Lush!) e dal colore bianco. Può risultare pesante ma essendo una crema notte non me ne faccio il problema, al mattino la pelle non è per niente unta ma liscia e morbida! Ho notato anche che mi aiuta a sfiammare i brufoletti, che al mattino appaiono meno gonfi e rossi. Ciò può essere merito del miele di manuka che aiuta la rigenerazione della pelle. Inutile dire che in combo con il siero Joyus è veramente un trattamento da favola! Essendo una minitaglia sono solo 15ml ma per almeno 20 notti se non di più me la sono fatta bastare. La full size costa praticamente 50€ per 60ml, ma prima o poi sarà mia!
Per gli inci e gli altri prodotti Antipodes vi rimando ancora al sito di eccoverde. Con uno sconto che c'era il mese scorso sono riuscita a prendere altri due prodotti di cui vi parlerò...

Voto: 5 tendente a infinito!!!
Pro: tutto!!!
Contro: sicuramente i prezzi di tutta la linea, ma di sicuro c'è grande qualità alle spalle
La ricomprerò? Per il momento mi sono concessa un'altra mini size, ma la full prima o poi devo averla!!!

E finisco qui con il mio innamoramento per Antipodes questo post, spero vi sia piaciuto e se provate qualcosa fatemi sapere!!
Nel frattempo pare abbia smesso di piovere...
Alla prossima!

Follow the elf--->gwen the green elf :)









sabato 7 maggio 2016

Prodotti finiti di Aprile 2016: Nabla, Sapone Vegetale, Lavera, Noah, Omia, Natura Amica

Hello flowers!

Come al solito in ritardo eccomi qua! Vi sto scrivendo anche in preda all'allergia... e a tal proposito vi rimando all'entry dell'anno scorso dove suggerivo un prodottino niente male per aiutare ad alleviare un po' i sintomi:
---> Hay Max

Detto questo, per distrarmi dal naso che pizzica passo in rassegna i prodotti terminati di Aprile! Mi scuso per la pessima foto ma sto avendo problemi a passare le foto da cellulare a pc.



-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui)
-Noah Shampoo rinforzante alla Lavanda (review qui)
-Sapone Vegetale Bagnoschiuma alla Lavanda
-Nabla Brow Divine Uranus
-Lavera Maschera Viso Wild Rose per pelli secche
-Natura Amica Deodorante Spray al Talco (review qui)

Premetto che il deodorante di Natura Amica non è finito... semplicemente lo dovrò buttare in quanto inutilizzabile e questo mi dispiace molto. Come prodotto è molto buono, nulla da dire, ma ho notato fin dai primi utilizzi di questo flacone che lo spray faceva veramente fatica a funzionare, cosa che non mi era mai successa con le confezioni precedenti. Non so se sia difettoso o se si sia bloccato del prodotto all'interno (con l'allume di rocca avevo sentito fosse possibile), fatto sta che è diventato inutilizzabile nel giro di una settimana! Ho provato anche a mettere l'erogatore sotto l'acqua calda e a liberare il buchino ma nulla da fare... mi spiace davvero anche perché è praticamente nuovo! Onde evitare nuovamente il problema adesso ho acquistato il roll on, anche se come formato con lo spray mi trovavo meglio e mi sembrava anche più igienico. Pazienza :(

Passando invece ai prodotti terminati vi parlo del bagnoschiuma di Sapone Vegetale alla Lavanda. E' un bagno schiuma che avevo acquistato da Tigotà mentre ero in cerca di qualcosa alla lavanda (strano!) dopo aver terminato il buonissimo bagno schiuma dell'Omia. Ecco, sinceramente non c'è paragone tra i due. Questo di Sapone Vegetale ha un inci accettabile e fa un po' di schiuma, neanche tanta ad essere sinceri. La profumazione poi non mi è piaciuta per niente, mi ricordava troppo la lavanda chimica quindi purtroppo non mi ha fatto impazzire. La cosa buona è che sono 500ml per un pao di 12 mesi.
Voto da 1 a 5: 2
Pro: quantità
Contro: di sicuro alla lavanda c'è di meglio
Lo ricomprerò? No

Ho lasciato per ultimo i due prodotti che mi sono piaciuti di più, andiamo in crescendo:
La maschera Lavera alla rosa selvatica è indicata per pelli secche e devo dire che ha fatto il suo dovere! Dopo l'applicazione di 10-15 minuti la pelle era davvero morbida e nutrita! Il profumo è molto delicato e dolce di rosa, ma non troppo stucchevole (anche se, sento una nota di alchol) e mi è piaciuta molto la consistenza, come una crema e che non secca una volta applicata. La monodose mi è bastata per due applicazioni e questo è sempre un punto a favore per un prodotto che costa sui 2€! Inoltre, ho avuto la fortuna di trovarla in negozio quindi penso che prossimamente ne farò scorta. Sono 10 ml ed è certificata Natrue.
Ho la foto dell'inci, appena risolvo col pc la allego :)
Voto: 4
Pro: quasi tutto!
Contro: mi spiace ci sia l'alchol
La ricomprerò? Sì

Ed infine, il TOP delle matite per sopracciglia! La Brow Divine di Nabla!
Io sono totalmente innamorata di questa matita, inutile dire che l'ho già ricomprata e credo che sempre lo farò perché per me è davvero di un altro livello. Uso la tonalità Uranus, la più scura e trovo che si fondi benissimo con le mie sopracciglia, inoltre la matita è automatica, con una micromina retrattile precisissima e scrivente. Una volta applicata dura tutto il giorno senza ritocchi e si strucca benissimo. Dall'altra parte della matita c'è un comodo spazzolino per pettinare le sopracciglia e sfumare il colore appena applicato. Costa sui 12€ e li vale davvero tutti per qualità, inci e resa del prodotto. Mi è durata all'incirca 5 mesi con un utilizzo costante, il che è fantastico! Nabla poi è un marchio italiano e cruelty free.
Voto: 5 e oltre!!!!
Pro: tutto
Contro: nessuno!!!
La ricomprerò? c'è da chiederlo??

Eccoci arrivati alla fine, presa dall'euforia generale!!! Mi spiace per questo post senza foto e con un'unica foto ORRENDA. Spero di rimediare presto! Intanto, vi auguro un buon weekend e a presto per nuove review, se sopravvivo all'allergia! :)

gwenthegreenelf
Facebook page: The Green Elf

martedì 8 marzo 2016

Prodotti finiti Febbraio 2016: Omia, L'Erboristica, Biolis, Equilibra, Vivi Verde Coop, Biofficina Toscana, Antos, Lycia

Hello flowers!

Finalmente ho pronta qui la mia sacca piena di prodotti terminati nel mese di Febbraio! Siete curiosi? :)
Li passo subito in rassegna:


-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Mousse Doccia Cocco
-Biolis Nature Shower Gel Tè Verde
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi (review qui!)
-Biofficina Toscana Contorno Occhi
-Antos Tonico Astringente (review qui!)
-Lycia Natural Touch Striscie Viso
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)

Come al solito alcuni prodotti sono già stati recensiti, basta cliccare il link tra parentesi di fianco al nome!

Ok, iniziamo con i docciaschiuma! 


La Mousse al Cocco de L'Erboristica devo dire che come profumo non è affatto male, come effetto lavante direi un po' meno, nel senso, non che non lavi, ma se vi aspettate grande schiuma allora non fa per voi. E' infatti un prodotto abbastanza delicato, con un'intensa profumazione di cocco che forse alla lunga può risultare anche leggermente stucchevole, anche se non persiste a lungo sulla pelle. Ha una consistenza molto liquida di color giallo ambrato. Questa formulazione è Vegan Ok, non contiene SLES, ma purtroppo contiene dei PEG. Ecco comunque l'inci e le certificazioni:



Sono 200ml per un pao di 12 mesi. Il prodotto è fatto in Italia.
Essendo al cocco lo vedo più come docciaschiuma estivo, infatti è finito adesso ma credo di averlo acquistato la scorsa estate, poi non usandolo sempre è arrivato fino a febbraio! I brutti ingredienti nell'inci mi fanno però desistere dall'acquistarlo nuovamente!
Voto: 3
Pro: buon profumo, cruelty free
Contro: inci non proprio verde
Lo ricomprerò? No

Sono rimasta piacevolmente colpita da questo docciaschiuma acquistato da Tigotà:


Si tratta del docciaschiuma al tè verde della linea bio di Tigotà (infatti sono prodotti della Gottardo Spa che è Tigotà!), la Biolis Nature. Da poco tempo sono comparse queste linee: tè verde, mandorle, burro di karitè e avena, per corpo, viso e capelli. I prezzi sono veramente bassi per un prodotto "verde", infatti questo prodotto è costato appena 2,99€! Sono 200ml per un pao di 12 mesi. La formula è al 98% con ingredienti naturali e come potete leggere in foto è senza ingredienti dannosi:


Il profumo di tè verde a me piace tantissimo, è anche molto rinfrescante e fa una schiuma delicata che però lava molto bene. Come vedete i simboli cruelty free e vegan ok non sono quelli "ufficiali", inoltre nonostante ci sia scritto "bio", non c'è una vera certificazione. Questo è uno di quei casi in cui ci si "fida sulla parola", inoltre l'ottimo inci non mente, quindi per me questa linea è più che promossa!
Voto: 4
Pro: profumo, pratico formato, inci, prezzo
Contro: reperibilità solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì e proverò anche altri prodotti

Passando ora ai capelli mi trovo a dover "osannare" questo prodotto:


Il balsamo capelli all'aloe di Omia! Qualche post fa avevo detto che stavo provando i balsami e ovviamente mi riferivo a questo e a quello all'olio di macadamia. Sono molto contenta di averne fatto scorta perché questo balsamo si rivela ottimo come la maschera, in più ha anche la certificazione Icea che manca alla maschera! Il formato da utilizzare in doccia è sicuramente più comodo del barattolo. La consistenza è abbastanza densa, il prodotto è di colore bianco e ha un profumo simile a quello della maschera. L'unica differenza che ho notato è che forse a districare i capelli la maschera è ancora più "strong", anche se al momento del risciacquo ci vuole sicuramente di più per lavarla via. 
Qui l'inci e altre info:


200ml per un pao di 6 mesi. Certificata Lav e testata al nichel, cromo e cobalto.
Sono contenta inoltre che aiuti a tenere a bada il crespo, senza comunque appesantire i capelli. Omia ha davvero fatto centro! :)
La reperibilità di Omia poi, dalle mie parti (Lombardia) è aumentata tantissimo, ora trovo i prodotti anche nei supermercati mentre prima li trovavo solo da Acqua & Sapone.
Voto: 5!
Pro: praticamente tutto
Contro: direi niente!
Lo ricomprerò? Già ricomprato!!!

Per il viso invece "osanniamo" un altro prodotto!! Biofficina Toscana, contorno occhi antirughe all'olivello spinoso bio!


Da quando ormai sono in "fissa" per il passare del tempo, le rughe e l'invecchiamento (fissazione nata già dall'età di 18 anni quindi potete immaginare! XD) mi sono premunita di contorno occhi, che ogni sera accompagna la mia "bedtime routine". Questo contorno occhi, a parte avere un profumo buonissimo di albicocca/pesca al mio naso, idrata a fondo la zona, senza ungere. Sono 15ml ma mi sono durati veramente un vita, credo forse più del pao che è di 6 mesi. Ho dovuto tagliare il fondo per prelevare quel che rimaneva ma ormai era davvero finito!
Biofficina si rivela davvero una manna dal cielo. Qui sotto potete vedere l'inci e le certificazioni:


Picchietto una piccola quantità di prodotto intorno agli occhi, specialmente dove si formano le rughette d'espressione, nella zona occhiaie e anche sulla palpebra. Il prodotto si asciuga subito e al mattino la pelle è bella liscia!
Voto: 5
Pro: al momento tutto
Contro: non è economicissimo (ma c'è da mettere in conto una grandissima qualità!)
Lo ricomprerò? Sì, già ricomprato

Concludo con le strisce viso di Lycia, confezione VERDE Natural Touch. Perché specifico "verde"? Perché le altre tipologie non hanno buon inci.


A meno di andare dall'estetista (ma non sai mai cosa ti spalmerà addosso!) è sempre una gran scocciatura avere a che fare con tutti gli odiosi peletti che ricoprono la superficie del nostro corpo XD Fortunatamente esistono prodotti fai da te con inci accettabile!


A differenza delle salviettine post depilazione, l'inci delle striscette è accettabile e finora è il miglior compromesso che ho trovato per prodotti di questo tipo. Utilizzo le strisce, ma per rimuovere i residui di cera utilizzo l'olio di cocco, buonissimo e anche emolliente. Io al momento ho quello delle Erbe di Janas.
Voto: 4
Pro: buon inci, facile reperibilità, efficacia
Contro: doloroso XD, vanno sempre scaldate bene, bene prima di procedere all'utilizzo
Le ricomprerò? Sì

E così siamo arrivati anche stavolta alla fine di un altro mese! Sto già accumulando i prodotti per marzo, non temete! :D

A presto per nuove review e se vi va seguitemi anche su Fb!