Visualizzazione post con etichetta antipodes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta antipodes. Mostra tutti i post

sabato 28 ottobre 2017

Prodotti Finiti Agosto - Settembre 2017: Cien, Antipodes, Love Recipe, Mentadent

Hello flowers!

Come state? Finalmente autunno, una delle mie stagioni preferite..solo che, anche se siamo quasi arrivati a Novembre non fa ancora freddo! Che diavoleria è mai questa? Intanto che ci interroghiamo, mi avvicino al record dei quasi tre mesi di prodotti finiti e mi accingo a recensire i prodotti di Agosto e Settembre (ormai completamente dimenticati!!)


Da Sinistra:
-Cien Shower Cream al Mango
-Fria Salviettine Struccanti (x2) (review)
-Equilibra Gel d'Aloe (review)
-Mentadent Dentifricio Microgranuli
-Love Recipe Maschere Viso: Limone e Mela
-Lavera Maschera Viso alla Rosa Selvatica (review)
-Noah Balsamo Capelli Mango e Proteine del Riso (review)
-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo (review)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (x2) (review)
-Antipodes Kiwi Seed Oil Eye Cream e minisize Vanilla Pod Hydrating Day Cream (review)
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime (review)

Cominciamo da questa crema doccia che ho letteralmente amato!


Ringrazio Sonia (se mai leggerà!) del canale Youtube SoniaFlower per avermela fatta scoprire. Nei suoi video ne ha sempre parlato in maniera entusiasta e mi ha talmente incuriosito che ho dovuto provarla, tentata anche dal fatto che costa pochissimo (si acquista da Lidl). Il profumo è a dir poco favoloso, come già diceva anche lei ricorda davvero il Solero! Nei mesi estivi non c'è stato modo migliore di far la doccia se non con questo prodotto. E' come una crema, fa abbastanza schiuma e non mi ha dato problemi di secchezza alla pelle. Inutile dire che profuma il corpo (e il bagno) per un bel po' di tempo! Praticamente l'ho "bevuto" e sono corsa a ricomprarlo subito! Ci sono anche altre profumazioni, ma penso che nessuna batterà questa al mango. Sono 300ml, l'inci non è perfetto ma essendo un prodotto a risciacquo sinceramente mi sento di chiudere un occhio perché mi piace troppo. Inutile che vi dica che lo ricomprerò (ancora).
Voto: 5

Come dentifricio "serale" ho optato per questo ai microgranuli di Mentadent. 


Non so dire l'attuale efficacia dei microgranuli ma non mi sono trovata male. Preferisco aver qualcosa che "agisca" alla sera e di giorno il -seppur temporaneo- effetto sbiancante. Non è un dentifricio bio ovviamente, ma l'ho trovato meglio di molti altri da supermercato.
Voto: 3

Passiamo ora al viso con gli ultimi tre prodotti:

Da Oviesse ho trovato questa marca coreana di maschere in simil-tessuto, non ho saputo resistere più che altro per il packaging. Ci sono di tantissimi tipi basate sulla frutta e la verdura.


Quella al limone per illuminare la pelle e quella alla mela per lisciarla. Devo dire che nonostante anche qui l'inci non sia dei migliori mi hanno fatto una buona impressione. Non mi sono sembrate particolarmente aggressive. Ricordo di aver avuto un'esperienza pessima con le maschere Montagne Jeunesse, con tanto di rossori e occhi che lacrimavano! Queste invece le ho trovate come una "coccola", anche il profumo non era particolarmente invasivo. Col senno di poi, penso che avrei potuto utilizzare la maschera di carta anche una seconda volta visto quanto sono imbevute. Di sicuro esistono alternative più "verdi" ma se vi va di provare questa tipologia di maschera (ultimamente mi sono un po' scocciata di quelle in tubetto), almeno una di queste ve le consiglio, anche solo per togliervi lo sfizio!
Voto: 3 e mezzo

Concludo ora con un prodotto verdissimo e bio, che mi è durato un'eternità. Sto parlando del contorno occhi di Antipodes!


Come sapete amo questa marca e credo che la combo contorno occhi più la loro crema notte sia perfetta! Ho approfittato del mio compleanno per farmele regalare di nuovo dato che non sono tra le più economiche, ma a mio parere valgono tutti i soldi che costano. In più il contorno occhi dura veramente una vita, è un barattolino da 30ml, cosa che vedo raramente per questa tipologia di prodotto. Il pao è di 6 mesi ma credo di averlo anche superato (tanto per dirvi quanto dura) ed è rimasto sempre inalterato. Un'altra cosa bella è che è senza alcun profumo, adattissimo quindi anche per gli occhi più sensibili. Tra gli ingredienti principali figura l'olio di avocado, l'olio di semi di kiwi e l'olio di carota, tutti e tre grandissimi antiossidanti e nutrienti. Nonostante sia una crema abbastanza ricca, una volta applicata non unge e lascia il contorno occhi ben idratato e minimizza qualsiasi segno. Se siete però abituati con creme più unte "alla Martina Gebhardt" per intenderci, potreste trovarlo poco adatto a voi.
L'unico appunto che posso fare è sulla confezione che può risultare poco igienica, ma basta prelevare il prodotto con una spatolina pulita e il gioco è fatto!
Voto: 5

E con questo cari flowers mi sembra di aver concluso. Mi scuso sempre per la poca frequenza di questi post ma spero possano sempre risultarvi interessanti! Alla prossima!






giovedì 15 giugno 2017

Prodotti finiti Aprile - Maggio 2017: Noah, Phyto Paris, Antipodes, Natura Siberica, Le Erbe di Janas, Vivicot Bio

Hello flowers!

Come state? Anche voi state cercando di sfuggire a questo caldo? Io mi sono rintanata in casa e finalmente riesco a scrivervi, come al solito ho molti arretrati che passo subito a mostrarvi:


Da sinistra:
-Fria Salviettine Struccanti (review qui!)
-Noah Spray Nutritivo alle Foglie di Nocciolo
-Cattier Nuage Céleste Mousse Detergente (review qui!)
-Vivicot Bio Salvaslip in Cotone
-Phyto Maschera Capelli Phytokératine Extreme
-Phyto Maschera Capelli Phytocitrus
-Phyto Shampoo Energizzante Phytorhum
-Natura Siberica Cleansing Tonic Oily and Combination Skin
-Natura Siberica Reviving Body-Cream Scrub
-Antipodes Rejoice Light Facial Day Creme
-Le Erbe di Janas Olio di Cocco
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erbolario Primer Viso Pelli Miste (review qui!)

Iniziamo con i prodotti capelli:


Lo Spray Noah è un prodotto di facile reperibilità da Tigotà e devo dire che è stato praticamente ETERNO. Nonostante lo utilizzassi dopo ogni lavaggio è durato davvero tantissimo e credo di averlo da più di un anno. All'interno c'è ancora poco prodotto, ma il tubicino non riesce a prenderlo, comunque sono 150ml per un pao di 12 mesi. Mi è piaciuto, non lascia residui e bastano due spruzzate per aiutare i capelli a rimanere più morbidi e nutriti. Usato insieme all'anti-crespo sempre di Noah ho ottenuto i risultati migliori. Al momento non credo che lo ricomprerò perché sto usando altro, ma come alternativa economica è davvero un buon prodotto. In più fa parte della linea "Leaves" di Noah che è quella ancora più attenta agli ingredienti.
Voto: 4
Pro: reperibilità, funzione, durata
Contro: un po' poco funzionale il tubicino
Lo ricomprerò? Al momento no


Con un'offerta in parafarmacia ho acquistato un po' di prodotti Phyto Paris. Ero curiosissima di provare gli shampoo e uno di quelli che ho preso è stato questo energizzante a base di rhum e tuorlo d'uovo. Sembra una ricetta, infatti anche il profumo io l'ho trovato buonissimo e me lo sarei bevuta! L'ho trovato davvero molto valido, in più ne basta poco perché sono shampoo molto concentrati. E' durato parecchio, l'unica scomodità per me è il flacone che essendo in alluminio non si può "spremere" per far uscire il prodotto, verso la fine è stato un processo un po' lungo! Tuttavia, lo trovo bello e mi dà l'idea di un prodotto molto ben conservato. Sono 200ml per un pao di 12ml.
Voto: 5
Pro: funzione, profumo, durata
Contro: flacone "scomodo"
Lo ricomprerò? Dopo aver finito gli altri, sì


Come omaggio ho ricevuto due maschere, la prima Phytokératine volevo provarla da molto tempo e non sono rimasta delusa nonostante fosse solo un campioncino. E' davvero molto ricca e nutriente e penso che prima o poi comprerò la full size. Per quanto riguarda la Phytocitrus non posso dire granché in quanto sarebbe una maschera per preservare il colore e non ho potuto vederne gli effetti a lungo termine. Sono entrambi da 12ml e si fa comodamente un utilizzo a capigliatura di media lunghezza.

Passando a viso e corpo, devo dire che mi sto trovando bene con i prodotti di Natura Siberica, linea bio certificata proveniente dalle fredde terre della Siberia!


Nello specifico adoro questo tonico per pelle grassa e mista. Molto rinfrescante, ha un profumo che adoro ed elimina eventuali residui di trucco ed impurità accumulate durante la giornata. Sono 200ml e mi dura più di un mese tranquillamente. La cosa bella adesso è che Esselunga tiene questi prodotti Natura Siberica, quindi reperirlo è diventato più facile :) Esiste anche la versione Anti-age e penso che prima o poi la proverò!
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: -
Lo ricomprerò? Già ricomprato


Ho apprezzato anche questo scrub corpo, specialmente per il pratico formato che ho utilizzato in doccia con comodità. Lo scrub era come una crema e non era così "graffiante" come altri tipi di scrub. Rendeva la pelle molto morbida anche se non mi è piaciuto particolarmente il profumo. 200ml per un pao di 12 mesi (ma non dura 12 mesi se usato con costanza).
Voto: 3
Pro: formato, texture cremosa
Contro: profumo particolare
Lo ricomprerò? Al momento no

Ho terminato poi questa crema di Antipodes, che si professa "light", ma che per me così leggera non era.


Indubbiamente una buona crema nutriente ed idratante (e sapete quanto ami la marca Antipodes!), tuttavia non mi ha soddisfatto appieno e il fatto che contenga olio di mandorle la rende pesante nonostante sia una versione leggera da giorno. A livello di impurità l'olio di mandorle non mi ha causato problemi, ma se dovessi ricomprare una crema da giorno di Antipodes prenderei la Vanilla Pod senza dubbio.
Sono 60ml per un pao di 6 mesi. Mi è piaciuto il tubetto, più igienico delle altre creme in vasetto di Antipodes.
Voto: 3
Pro: funzione, formato
Contro: crema pesante nonostante sia light, profumo
La ricomprerò? No

Ottimo ed eterno anche questo è stato l'olio di cocco delle Erbe di Janas


Buonissimo e profumatissimo svolge il suo lavoro egregiamente. Unico problema: il formato. E' veramente difficile da prelevare una volta solido, ma se non sbaglio questo è il vecchio packaging e  la marca ha cambiato contenitore (che dovrebbe essere ora in barattolo). 50 ml pao 12 mesi.
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: formato (vecchio)
Lo ricomprerò? Sì

Concludiamo con un'altra marca di salvaslip in cotone bio. 


Mi spiace ma non mi convincono molto questi salvaslip bio, c'è sempre qualcosa che non mi piace. In questo caso li ho trovati davvero molto "piatti", sottili e corti. Ottimo il cotone certificato bio, ma non li ricomprerò.
La scatola ne contiene 20, in comoda bustina.
Voto: 2
Pro: cotone, formato bustina
Contro: forma, spessore
Li ricomprerò? No.

E siamo giunti anche stavolta alla fine di due mesi di prodotti. Spero sempre che nonostante siano molto sporadici questi post vi facciano piacere e possano essere utili! Alla prossima :)








giovedì 3 novembre 2016

Prodotti finiti Settembre - Ottobre 2016: Ekos, Equilibra, Biopha, Antipodes, Cattier, Couleur Caramel, Liquidflora, La Saponaria, Lush, Erbamea, Bottega Verde, Homocrin

Hello flowers!

Come state? Avete fatto "dolcetto o scherzetto"? Lo scherzetto ve l'ho fatto io involontariamente, perché con il solito ritardo millenario che mi contraddistingue eccomi solo ora a recensire i prodotti terminati! Ho riunito Settembre e Ottobre così prendo due piccioni con una fava! :)

SETTEMBRE


Da sinistra:
-Equilibra Scrub Corpo Rimodellante
-Ekos Maschera Capelli
-Bottega Verde Scrub Sorbetto alla Menta
-La Saponaria Idrolato di Lavanda
-La Bioteca Italiana Bagno Doccia al Cocco (per la review clicca qui!)
-Ekos Doccia Shampoo Sport
-Biofficina Toscana Siero Viso Antiossidante (per la review clicca qui!)
-Biopha Collutorio
-Cattier Nuage Céleste Mousse Detergente formato da 50ml
-Antipodes Joyous Protein-Rich Night Replenish Serum
-Homocrin Shampoo Capelli Tinti e Decolorati (campioncino)

Cominciamo con gli scrub corpo:


Lo scrub corpo Equilibra è un bel barattolo da 600gr che recita: "senza petrolati, parabeni, coloranti e alcol". Ha a mio parere un buonissimo profumo balsamico, molto rilassante e molto da Spa (non a caso sempre il barattolo recita "Spa Experience"). Contiene all'interno una comoda spatolina per mescolare i sali (marini e del Mar Morto) con il mix di oli essenziali quali Ippocastano, Centella, Edera, Rosmarino e Vinaccioli. L'ho utilizzato in doccia, su pelle umida facendo dei movimenti circolari ed è proprio una BOMBA, lasciatemelo dire. I sali, abbastanza grossi, sono "graffianti" al punto giusto, eseguendo un'azione levigante che rimane sulla pelle a lungo, danno proprio effetto di nuova pelle. Inoltre, se utilizzato con costanza si dovrebbero ottenere anche degli effetti rimodellanti e tonificanti. Il mix di oli oltre a rilassare lascia la pelle molto morbida tanto che dopo la doccia non ho mai applicato la crema corpo. L'unico appunto che posso fare è di non esagerare, sia nell'utilizzo, una volta alla settimana è l'ideale, sia per la quantità usata, dal momento che gli oli in abbondanza potrebbero lasciare una sensazione di "unto" addosso (mi era capitato alle prime applicazioni). E' un prodotto di facile reperibilità nei supermercati e posti come Tigotà/Acqua e Sapone, prezzo sui 10€. Pao 12 mesi. Davvero straconsigliato!
Voto: 5
Pro: tutto!
Contro: forse un po' scomodo il barattolo da usare in doccia
Lo ricomprerò? Certamente!


Tutt'altra cosa lo scrub sorbetto di Bottega Verde. Premetto che è stato un regalo, dal momento che raramente capito in uno dei loro negozi, sia perché come marca non mi è mai piaciuta così tanto e sia perché mi sanno un po' di "specchietti per le allodole", proclamandosi naturali in tutto quando poi di veramente naturale hanno ben poco. Il barattolo recita "senza parabeni e cessori di formaldeide", nell'inci ahimé compaiono anche Peg-40 e Sodium Laureth Sulfate quindi già non è il massimo. La consistenza è gellosa, un gel verde dalla profumazione di menta piperita, molto fresco una volta applicato (infatti è stato molto piacevole da usare nel periodo caldo). Quanto all'azione scrub devo dire che risulta quasi assente dal momento che i granellini sono molto piccoli e quasi per nulla "graffianti". La quantità presente nel barattolo è 200ml e a confronto con Equilibra finisce davvero molto prima, nonostante mi sia sempre limitata ad una volta alla settimana. Pao di 12 mesi ma a un anno non ci arriva sicuramente.
Voto: 3
Pro: freschezza e profumo di menta piperita, piacevole in estate
Contro: inci, consistenza, azione scrub quasi inesistente
Lo ricomprerò? No

Rimaniamo sempre in doccia e parliamo adesso di due prodotti Ekos:


Questo doccia shampoo, anch'esso al profumo di menta è stato anche lui compagno durante le giornate calde. E' un tubo da 250ml, certificato Icea e Lav, con un pao di 12 mesi e dall'inci verdissimo senza alcol, parabeni, sles, peg e quant'altro. Preso da Tigotà. Nonostante le buone premesse, a livello lavante (nonostante comunque lavi) non produce alcun tipo di schiuma e trovo che l'apertura del tubo sia anche molto piccola per la fuoriuscita del prodotto. Personalmente, non l'ho provato come shampoo quindi non posso dire se in quel caso producesse più schiuma o meno. Rimane comunque un buon prodotto ecobio senza particolari pretese, molto rinfrescante e di facile reperibilità.
Voto: 4
Pro: inci, profumo, freschezza, reperibilità
Contro: un po' liquidino, fa poca schiuma (nonostante lavi)
Lo ricomprerò? Magari per l'estate prossima

Il prodotto davvero TOP di Ekos per me è invece questa maschera capelli:


La maschera per capelli con idrolizzato di semi di moringa è attualmente la mia preferita in assoluto! Infatti sono già al secondo barattolo. Sapete dagli scorsi post quanto mi siano piaciute le maschere Omia, ma qui siamo su un altro pianeta! Mai mi sarei aspettata di trovare una maschera del genere quando l'ho comprata per la prima volta da Tigotà. Pensavo fosse la "solita" maschera, buona ma che su di me non avrebbe fatto niente di più, niente di meno... quanto mi sbagliavo :) Iniziamo dal barattolo: 500ml, pao 12 mesi, inci buonissimo con certificazioni Vegan e Icea, senza siliconi, paraffina, parabeni ecc ecc. Il prodotto si presenta denso, corposo, quasi un burro corpo, profumatissimo e dal color bianco/crema. Già qui mi sarei aspettata una certa pesantezza sui capelli e invece anche qui sbagliavo, perché applicata rimane bella densa ma arrivato il momento del risciacquo sparisce veramente in fretta senza lasciare alcun tipo di residuo. Consigliano di utilizzarla due volte alla settimana, ma io dico la verità che la uso a ogni shampoo, come un balsamo, lasciandola in posa circa 5 minuti. I miei capelli risultano nutriti, morbidi, lucenti e profumati, davvero ero incredula le prime volte che l'ho usata! La amo!
Voto: 5 tendente a infinito XD
Pro: tutto!!!!!
Contro: in doccia sempre un po' scomodo il barattolo come sempre! Ma davvero è l'unica cosa che posso dire
La ricomprerò? OVVIAMENTE SI

Ok ricomponiamoci e teniamo da parte il giubilo per altri prodotti che arriveranno, purtroppo non rientra tra questi l'idrolato alla lavanda de La Saponaria :(


Sarò breve, puntavo molto su questo idrolato, come ormai saprete AMO la lavanda ma qui già a partire dall'odore non ci siamo proprio. Lo so che è la "vera" lavanda, ma ho persino pensato fosse andato a male per quanto fosse maleodorante! A confronto l'idrolato di Kart era quasi profumato XD Oltre al profumo, usato come tonico non ho notato alcun tipo di beneficio/azione, neanche minimamente sui rossori o le imperfezioni. C'è da dire che ultimamente mi sembra che nulla funzioni sulla mia pelle, ma se dovessi scegliere, credo che riutilizzerei quello di salvia (come infatti ho fatto!) C'è di buono che il costo contenuto degli idrolati La Saponaria (circa 3 euro per 100ml) permette di provarne sempre uno nuovo, quindi chissà se oltre alla salvia troverò un altro preferito? Di certo in questo caso non è quello di lavanda :/
Voto: 2
Pro e Contro: quel che ho scritto :(
Non lo ricomprerò 

Un prodotto che invece mi ha piacevolmente colpito è stato:


Il collutorio Biopha! Al sapor di clorofilla (chi non ha mai mangiato una cicca Brooklyn con questo sapore?)
Dopo l'esperienza con il collutorio Equilibra, devo dire che questo potrebbe diventare davvero il mio collutorio ideale se: 1)fosse un po' più reperibile negli Acqua e Sapone e 2)dessi un po' più di importanza al collutorio! Sinceramente ne faccio anche a meno, ma avere a portata di mano tra la miriade di chimicissimi altri collutori, uno ecobio così buono mi ha fatto rivalutare la cosa... Sono 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Ecocert, con ottimo inci senza ogm, peg, parabeni, siliconi e quant'altro, non testato su animali...il tappo fa anche da dosatore, che volere di più?? E' indicato per gengive sensibili, combatte la placca e protegge lo smalto dentale. Davvero il migliore tra quelli che ho provato finora!
Voto: 5
Pro: tutto
Contro: scarseggia negli Acqua e Sapone vicini a me
Lo ricomprerò? Sì!

Bene, prima di passare ai due altri TOP finali, torniamo ai capelli con questo campioncino di shampoo:


Si tratta dello shampoo per capelli tinti e decolorati di Homocrin, certificato Icea. Era all'interno della tinta nero blu che ho preso tempo fa in erboristeria. Non posso dire molto avendolo usato solo una volta, se non che ha buon inci ed è senza ogm, sles, allergeni e parabeni. Fa una buona schiuma e lava bene, sarei in caso curiosa di vedere il formato full size e magari se non costa troppo, di provarlo. Per il momento è un giudizio positivo, da quel che ho visto! Non indicherò i pro e contro e se lo ricomprerò per ovvie ragioni XD
Ps: Homocrin, altri non è che la linea tricologica di Specchiasol.
Voto: 4

Ed ecco tornare appieno il giubilo che ha caratterizzato la maschera Ekos, stavolta per due prodotti viso:


Il primo prodotto ultra TOP è la mousse detergente di Cattier, qui in formato da viaggio da 50ml, la full size è da 150ml (e la sto usando in questo periodo). Nonostante "soli" 50ml mi è durata davvero tantissimo. All'inizio ammetto di essere rimasta un po' scettica, abituata ai gel detergenti mi sembrava che questa mousse non lavasse, mentre in realtà dovevo solo abituarmi alla consistenza. Si chiama nuage céleste ed è proprio vero, è una nuvola! Bianca, sofficissima, ne basta anche poca per massaggiare bene tutto il viso e detergerlo con delicatezza, senza assolutamente seccare la pelle e senza lasciare quella fastidiosa sensazione di pelle che tira! Inoltre la cosa che mi ha colpito è che è un detergente completamente senza sapone e adatto a tutti i tipi di pelle. Il profumo è davvero delicato e non invadente. Certificata Ecocert, questa nuvola, ha un pao di 12 mesi. Io davvero penso che non la mollerò più e penso anche a quanti detergenti sbagliati per la mia pelle ho sempre comprato, pensando che la consistenza in gel fosse più adatta alla mia pelle, invece non facevo che aggredirla e farla seccare sempre più! Ovviamente è soggettivo, ma con questa mousse sento davvero la pelle diversa!
Voto: 5+++++++++
Pro: tutto!!!!
Contro: per me davvero nessuno!!!!
La ricomprerò? Certamente!! Ho già acquistato la full size :)

Concludiamo il mese di settembre con un'altra mini size top:


Il siero viso "super-lusso" di Antipodes!! Qui in formato 10ml per un pao di 6 mesi. Joyous è un siero notte che nel kit anti age fa coppia con la crema notte Avocado e Pera, di cui sono follemente innamorata!! Insieme fanno davvero l'accoppiata vincente a mio parere. Il siero applicato prima della crema, va massaggiato bene, 3-4 gocce sono sufficienti (così dura anche per tanto tempo!!!). E' ricco di proteine e a base di ribes nigrum, goji, ibisco e lampone. Vanta un'azione rimpolpante, che sebbene fortunatamente non sia ancora così "matura" per valutare quest'effetto, non nego che al mattino mi sveglio con davvero una pelle rinata, morbida, "piena"! Unico neo, il prezzo della full size che se non sbaglio si aggira sui 60€, ed è per questo che credo continuerò a comprare mini size o a centellinarle per farle durare il più possibile! XD Detto ciò, davvero lunga vita ad Antipodes!!
Voto: 5
Pro: tutto!!
Contro: come tutti gli oli, se si usano più gocce può risultare unto, prezzi alti ma secondo me ben meritati
Lo ricomprerò? Faccio una colletta per la full size ahahahah!

E finisce qui l'ormai lontano Settembre... sotto con Ottobre!

OTTOBRE


Come potete vedere dal cambio di coperta del letto XD avevo scattato già le foto dei prodotti ma poi non ho avuto davvero il tempo di scrivere! :(
Comunque, da sinistra:
-Biopha Acqua Micellare (per la review clicca qui!)
-Equilibra Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-La Saponaria Idrolato di Salvia (per la review clicca qui!)
-Erbamea Integratore Capelli & Unghie
-Antipodes Vanilla Pod Hydrating Day Cream
-Liquidflora Fondotinta Fluido Bioattivo (01 Beige Rose)
-L'Erbolario Primer Viso Pelli Miste (per la review clicca qui!)
-Couleur Caramel Correttore n°8
-Lush Shampoo Dolce Metà (campioncino)

Ennesimo integratore capelli che ho provato:


Acquistato in un negozio Erbolario, sono 24 capsule vegetali, gluten free, da assumere una al giorno. A base di L-Cisteina, Rosa Canina, Zinco, semi d'Uva, Miglio, Vitamine B6 e C. Come tutti gli integratori contribuisce al mantenimento di capelli "normali", che è un modo vago di dire che sicuramente non ci fa i capelli di Rapunzel XD Ad ogni modo, quando prendo un integratore capelli e unghie, se noto qualcosa lo noto solo sulle unghie e devo dire che me le vedo belle, lucide e si rompono difficilmente. Tuttavia, per i capelli la situazione mi sembra invariata, senza contare che 24 capsule non sono nemmeno un mese intero, ed è davvero troppo poco per avere dei risultati. Come minimo un integratore va utilizzato per tre mesi (come avevo fatto con quello di Phyto).
Voto: 3
Pro: qualcosina ha fatto per le unghie
Contro: nessun effetto sui capelli, 24 capsule troppo poche 
Lo ricomprerò? Al momento credo di no.

Ora, ho sbagliato e purtroppo mi sono confusa con la crema da notte Antipodes che avevo già recensito, fatto sta che non ho più la foto specifica della Vanilla Pod! Come vedete nella foto con gli altri prodotti è la mini size, che fa parte del kit Moisture Boost che potete trovare su Ecco Verde. E' la controparte da giorno della Avocado & Pear, e posso dire di trovarmi molto bene anche con questa. Non è eccessivamente corposa o "unta" ma allo stesso tempo idrata bene la pelle del viso, ovviamente è sempre meglio non esagerare, soprattutto se usata in combo con il "suo" siero Divine Face Oil (molto più unto e pesante a mio parere del Joyous, di cui vi ho parlato prima). Non aspettatevi però una di quelle creme dolciastre, dall'intenso profumo di vaniglia - a dir la verità fosse stata così non l'avrei mai usata! - Ha invece una profumazione molto delicata e più agrumata che vanigliata, affatto stucchevole. Trovo che per il periodo freddo a cui andiamo incontro le due creme di Antipodes in questione facciano davvero la differenza. Ora sono in possesso di un'altra mini size, ma prima o poi dovrò decidermi ad acquistare la full!!
Voto: 4
Pro: idratazione, rende la pelle morbida, ottima come base trucco, profumo
Contro: in dosi generose può risultare pesante e più unta, prezzo ma il kit si aggira sui 15€
La ricomprerò? Sì

Prima di passare al make up vi recensisco in velocità questo campioncino di shampoo Lush:


Mi è stato dato con gli acquisti che vi ho mostrato nel mini haul Lush, ma ci ho messo un po' prima di provarlo! Sarà che in passato con un loro shampoo (Tutti Frutti mi pare) non avevo avuto un'esperienza molto rosea quindi ero un po' titubante, poi mi sono decisa e devo dire che non è stato neanche così male! Certo, una dose minima per giudicare, ma non mi è sembrato uno shampoo molto aggressivo, ha lavato bene senza lasciare alcun residuo e altro non posso dire. Probabilmente è anche uno shampoo nuovo perché "Dolce Metà" non lo avevo mai sentito... lo metto nei "senza infamia e senza lode".
Voto: 3

Concludiamo questo super post con due prodotti make up che adoro:


Come vedete in foto ormai mal ridotto il mio fondotinta Liquidflora ci lascia dopo mesi di onorato servizio! Lo compro da anni e ad oggi a mio parere non c'è ancora un altro fondo ecobio che gli tiene testa, questo è davvero fenomenale! Se non fosse per la presenza di parecchi olietti tra cui il temuto olio di mandorle dolci, credo che lo userei tutti i giorni! Invece ho preferito optare per Avril nel quotidiano e Liquidflora per eventi/ occasioni speciali. Credo che il suo meglio lo dia applicato o col pennello Expert Face Brush di Real Techniques o con la Beauty Blender (anche se è bello corposo/cremoso quindi bisogna fare attenzione). Per quanto riguarda la colorazione io ho la più chiara (01 Beige Rose) e veramente è azzeccatissima, finalmente nessun sottotono aranciato o giallo! Siamo di fronte a un bel neutro/rosato, abbastanza freddo, che io adoro! La coprenza io la trovo medio/alta, è anche tranquillamente stratificabile senza sgretolarsi, il che è fantastico. Certo, se non si vuole un effetto mascherone è bene non esagerare, specialmente su pelle mista/grassa come la mia che dopo un po' si lucida ahimé..
Avendo provato anche il fondo compatto, non posso che riconfermare assolutamente vincitore questo fondo liquido!
Voto: 5!!!
Pro: coprenza, colore, stratificabile, attivi anti-age che favoriscono il rinnovamento della pelle
Contro: formula ricca che può risultare pesante, olio di mandorle potenzialmente comedogeno
Lo ricomprerò? Certamente!!!

In ultimo, ecco il mio correttore per occhiaie preferito, il famosissimo:


Couleur Caramel in Beige Apricoté (n°8)! Lo uso veramente da secoli e il barattolino mi è durato davvero tantissimo nonostante io lo usi praticamente tutti i giorni. E' un correttore discusso, chiacchierato e forse il prodotto più famoso di CC, perché è il miglior alleato contro le occhiaie blu/viola, dato il suo tono aranciato! Mi ricordo che se la batteva con potenze siliconiche quali l'Erase Paste di Benefit tanto per citarne uno. Io lo trovo davvero ottimo, applicato con le dita o un pennellino mi copre le maledette occhiaie col minimo sforzo. E' forse un po' "scivoloso" infatti se non è ben fissato, durante il giorno tende a migrare e sparire. Leggevo che ad alcune tende ad andare nelle pieghette, specialmente con un contorno occhi tendente al secco. Devo dire che cerco di tenere il mio contorno occhi il più idratato possibile quindi fortunatamente questo effetto finora non me l'ha mai fatto... Inutile dire che l'ho già ricomprato perché non potevo rimanere senza! CC ha prezzi altini, ma credetemi vi durerà una vita quindi il costo è più che ammortizzato!
Voto: 5
Pro: coprenza, tono aranciato per occhiaie blu/viola
Contro: un po' scivoloso, prezzo

Ed eccoci miei flowers alla fine di questo lunghiiiiiiiiiissimo post, spero di non avervi annoiato troppo!! E fatemi sempre sapere se avete provato qualche prodotto!!
A presto (si spera XD)











domenica 5 giugno 2016

Prodotti finiti Maggio 2016: Antipodes, Lavera, Kart, Sensure, Omia, Biolis, Fria

Hello flowers!

Sotto una pioggia torrenziale eccomi a scrivervi! Mi chiedo se l'estate inizierà mai... da voi com'è la situazione? Io, non sono mai stata amante del caldo, ma qui si inizia ad esagerare, temporali a non finire, vento e freddo... pensavo che a giugno avrei cambiato la mia routine con prodotti più leggeri, ma sembra di essere in pieno autunno! Va beh, vi passo ora in rassegna i (tanti) prodotti terminati di Maggio :)


-Lavera Maschera Viso Limone e Sale del Mar Morto
-Lavera Maschera Viso Olio di Karanja, Te Bianco, Olio di Melograno e Acido Ialuronico
-Kart Acqua di Lavanda (review qui!)
-Sensure Bagnoschiuma al Muschio Bianco (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Olio di Macadamia
-Biolis Detergente Intimo Delicato alla Camomilla
-Fria Salviettine Struccanti con estratto di Vite Rossa
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream

Iniziamo con le due maschere Lavera, comprate una su eccoverde (quella al limone) e una in negozio bio, prezzo più o meno simile, 1,50/2€.


La maschera al limone e sale devo dire che è quella che mi è piaciuta di meno, di sicuro adatta alla pelle grassa ma per me troppo aggressiva. Ho avvertito infatti un po' di pizzicore e bruciore una volta applicata, forse sarebbe meglio applicarla solo sulla zona T o sulle imperfezioni per un effetto più mirato senza coinvolgere tutto il viso. Come al solito con una bustina sono riuscita a fare due applicazioni.
Ho preferito di gran lunga la maschera con l'acido ialuronico con effetto rassodante e direi anche lisciante, infatti dopo la rimozione la pelle risultava davvero levigata e tonica! Con questa nessun fastidio e nessuna sensazione di pelle che "tira"! Per gli inci di entrambe vi rimando al sito di eccoverde perché anche in foto le scritte mi uscivano troppo piccole per essere lette!!
Voto: 3 (limone) 5 (acido ialuronico)
Pro: quantità, prezzo, reperibilità
Contro: troppo aggressiva quella al limone
Le ricomprerò? Solo quella con acido ialuronico

Nota: attualmente ho provato 4 tipi di maschere Lavera, che ho recensito in questi mesi, ce ne sono ancora molte altre ma al momento se dovessi scegliere le mie preferite sono sicuramente questa con acido ialuronico e la maschera wild rose! Ve le consiglio! :)

Passando ora ai capelli è finalmente il momento di recensire il balsamo Omia all'olio di Macadamia, dopo che per mesi vi ho parlato solo di quello all'Aloe!


Se tra le maschere è sicuramente una delle mie preferite, ammetto di essere rimasta un po' delusa dal balsamo, in quanto non ho riscontrato particolari effetti districanti o lucidanti. Di sicuro è un buon balsamo ma la maschera rimane di livello superiore! Di consistenza abbastanza densa e di colore bianco si stende bene e si risciacqua facilmente. La comodità del tubetto lo rende pratico in doccia, ma sto notando un curioso fatto... secondo me molto spesso sono riempiti a metà! Di sicuro poi se si lavano spesso i capelli non durano molto 200ml su una chioma di media/lunga lunghezza. 
Ecco l'inci e le certificazioni:


Voto: 3
Pro: comodità, reperibilità
Contro: quantità, meno performante rispetto alla maschera
Lo ricomprerò? Al momento no, credo tornerò alla maschera o al balsamo all'Aloe

Da Tigotà ultimamente si trovano e ve ne avevo già parlato, i prodotti della Biolis Nature della Gottardo Spa che altri non è che Tigotà, quindi è la loro linea biologica, molto competitiva e a ottimi prezzi. Mi sta piacendo davvero molto questo detergente intimo alla camomilla, molto delicato!


Ha una consistenza gel, trasparente, con un buon profumo (che di sicuro non mi ricorda la camomilla ma sorvoliamo) e molto lavante. Crea infatti una delicata schiuma bianca utilizzando poco prodotto. Il prezzo poi è fantastico, se non sbaglio circa 2€ per 200ml e un pao di 12 mesi.
L'inci:


Voto: 4
Pro: tutto!
Contro: reperibile solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Già ricomprato!

Una piacevole scoperta al supermercato sono state anche queste salviettine struccanti di Fria.


Le ho utilizzate anche per cambiare un po' dalle "solite" di Equilibra e devo dire che se non fosse per il profumo secondo me troppo forte, forse le avrei anche preferite, in quanto struccano molto bene e la salviettina è anche più grande di quelle Equilibra. Inoltre mi ha stupito fossero certificate Icea e Lav, brava Fria!
Metto la foto dell'inci non appena me la caricherà dritta -.-"

Voto: 4
Pro: tutto tranne il profumo
Contro: profumazione troppo forte
Le ricomprerò? Probabilmente ogni tanto

Concludo oggi in bellezza con un brand che è entrato subito nel mio cuore e ahimè che mi svuota il portafoglio XD in quanto parlo di Antipodes, un marchio bio neozelandese che si piazza nella fascia medio/alta dei prodotti di cosmesi. Oserei dire anche di "lusso" dal momento che ho scoperto pare sia trattato anche in grandi magazzini come l'Excelsior di Milano. Io invece l'ho acquistato online su eccoverde.
Questa è la crema notte, avocado e pera, acquistata nel set di minitaglie insieme al siero Joyous.



Posso dire che credo sia la miglior crema da notte, nutriente, antiage, lenitiva e "lisciante"? Mai mi sono ritrovata con la pelle rinata come da quando uso questa crema! Ne basta poca per fare tutto il viso, collo e zona decolleté, è una crema molto densa e corposa dalla profumazione aromatica (mi ricorda il profumo che si sente nei negozi Lush!) e dal colore bianco. Può risultare pesante ma essendo una crema notte non me ne faccio il problema, al mattino la pelle non è per niente unta ma liscia e morbida! Ho notato anche che mi aiuta a sfiammare i brufoletti, che al mattino appaiono meno gonfi e rossi. Ciò può essere merito del miele di manuka che aiuta la rigenerazione della pelle. Inutile dire che in combo con il siero Joyus è veramente un trattamento da favola! Essendo una minitaglia sono solo 15ml ma per almeno 20 notti se non di più me la sono fatta bastare. La full size costa praticamente 50€ per 60ml, ma prima o poi sarà mia!
Per gli inci e gli altri prodotti Antipodes vi rimando ancora al sito di eccoverde. Con uno sconto che c'era il mese scorso sono riuscita a prendere altri due prodotti di cui vi parlerò...

Voto: 5 tendente a infinito!!!
Pro: tutto!!!
Contro: sicuramente i prezzi di tutta la linea, ma di sicuro c'è grande qualità alle spalle
La ricomprerò? Per il momento mi sono concessa un'altra mini size, ma la full prima o poi devo averla!!!

E finisco qui con il mio innamoramento per Antipodes questo post, spero vi sia piaciuto e se provate qualcosa fatemi sapere!!
Nel frattempo pare abbia smesso di piovere...
Alla prossima!

Follow the elf--->gwen the green elf :)