Visualizzazione post con etichetta capelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta capelli. Mostra tutti i post

lunedì 3 ottobre 2016

MINI Haul Lush

Hello flowers!

Bentornati e buon inizio autunno! Prima di passare come di consueto ai prodotti terminati di Settembre appena concluso vi mostro questi prodotti che ho comprato recentemente da Lush:


Trattasi di:
-Trattamento Capelli Radici
-Maschera Viso e Corpo Mask of Magnaminty
-Gelatina da doccia Refresher
-Bomba da Bagno Think Pink
-Campioncino Shampoo Dolce Metà

Era da tantissimo tempo (almeno quattro-cinque anni!) che non entravo più in una bottega Lush, per tanti motivi a dire il vero: la vicinanza a un negozio, il costo dei prodotti, il fatto che se si cerca prodotti totalmente con buon inci Lush ogni tanto è una "mezza verità", nel senso che sono prodotti sicuramente freschi e fatti a mano, con una bella etica per il riciclo o zero/poco packaging, ma capita di trovare qualche ingrediente aggressivo (mi ricordo uno shampoo che mi aveva causato prurito da morire o i primi dentifrici a pastiglie che mi avevano scatenato una reazione allergica!) e alcuni parabeni. Detto ciò hanno tuttavia molta trasparenza e segnalano sempre la lista di tutti gli ingredienti.
Sono però rientrata in bottega Lush con un'amica alla ricerca di un balsamo che avevamo letto essere davvero fantastico e subito sono stata colta da quel profumo inebriante che domina in ogni loro negozio. Convinta che non avrei comprato nulla al di fuori del balsamo, in realtà mi sono tornati alla mente dei prodotti di cui avevo sempre sentito parlare "le gelatine da doccia", "le bombe da bagno" e la "mascherita piperita" e così eccomi qui col bottino! Maschera, gelatina e bomba da bagno.. il balsamo? Il trattamento capelli Radici, alla fine non è neanche quello che volevamo in partenza! Ma sia io che la mia amica l'abbiamo preso per aiutare a rafforzare i capelli nel cambio stagione.. per ora l'ho usato una volta quindi vedremo a barattolo terminato. Finora ho provato pochissimo, solo Radici e la maschera, quindi rimando i miei giudizi a tra un po'. Ho ricevuto in omaggio il campioncino di shampoo che proverò ad usare questa sera insieme alla gelatina, profumatissima al limone!
La bomba da bagno penso proprio la conserverò per un bel bagno rilassante e probabilmente dal nome direi... molto rosa!

A presto!

gwenthegreenelf

mercoledì 14 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 2: Dopo Sole

Hello flowers!

Eccoci per la parte conclusiva dei prodotti che sono stati con me in vacanza, parlo specificatamente di prodotti solari e post sole, perché se dovessi dirvi tutto quello che mi sono portata nel beauty faremmo davvero notte! Non dovendo viaggiare in aereo devo dire che non mi sono trattenuta...

Nella prima parte (clicca qui) vi ho mostrato i prodotti per affrontare il sole, adesso vi parlo di quelli per la fase successiva, dopo sole, lenitiva e cura dei capelli.


Da sinistra:
-Omia Dopo Sole Spray Lenitivo:
E' un prodotto di cui avevo sentito parlare molto bene, con un profumo delicato (che però non mi fa impazzire), ed efficace. L'ho utilizzato la sera post doccia, dopo la giornata di mare/piscina e devo dire che mi è piaciuto abbastanza. Dico abbastanza perché mi sembrava creasse come una leggera patina sulla pelle, come se non venisse assorbito del tutto. Un mio amico però - che si è anche scottato parecchio! - l'ha provato e l'ha usato con molta soddisfazione, ha apprezzato soprattutto l'effetto rinfrescante che dà alla pelle e l'ha aiutato a lenire davvero il rossore. Nonostante sia stato usato tutta una settimana costantemente, c'è ancora tantissimo prodotto e devo dire che l'applicatore spray permette l'utilizzo senza sprechi. L'inci è verde, certificato Icea e Lav, sono 200ml per un pao di 6 mesi. Non so adesso che uso ne farò, ma se dovessi tornare al mare sarebbe un prodotto che probabilmente ricomprerei.
Voto: 3 io 4 lui!
Pro: efficacia, reperibilità (Acqua e Sapone, supermercati), comodo formato spray, inci
Contro: sensazione di leggero "film" sulla pelle

-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo:
Sarò sincera, l'ho portata al mare perché credevo di finirla, è aperta da ben oltre il pao (6 mesi), ma ne ho ancora circa metà. Dopo una fase di innamoramento iniziale l'ho accantonata per altri prodotti (vedi Noah in foto) e così mi trovo ancora a doverla smaltire. E' di sicuro un prodotto di qualità, Biofficina è una garanzia, ma sui miei capelli è cambiata. All'inizio tutto bene, capelli lucidi e crespo domato, alcuna pesantezza sui capelli. Poi, ho notato come se "mi causasse" essa stessa il crespo e così ho deciso di metterla da parte per un po'. Mi piace comunque la funzione di "termoprotettore" (anche se alle alte temperature di una piastra o un ferro difficilmente c'è qualcosa che può proteggere al 100%). E' un prodotto ecobio con certificazioni Icea e Lav, dall'inci ottimo, ma non credo che terminata la ricomprerò.
Voto: 3
Pro: lucidante, protettiva, comodo spray
Contro: su di me non ha più funzione anticrespo :(

-Equilibra Aloe Dermo Gel Multiattivo:
Una vera manna! Credo di aver già parlato di lui in qualche post, ma mi ripeterò, è un prodotto multifunzionale che tutti dovrebbero avere. Al mare anche lui è stato un salvatore, perché insieme al dopo sole ha contribuito a lenire le scottature da sole e una sorta di scottatura causata da un'alga marina (sempre non mia! XD). A mia volta io l'ho utilizzato post rasatura e su un piede arrossato, causa ciabatta malefica. I 150ml meglio utilizzati in assoluto. La consistenza è gellosa, colore giallino/verdino trasparente. L'unico appunto che posso fare è sul profumo che non è dei migliori, a me ricorda cose ospedaliere. L'inci da qualche tempo è stato anche riformulato ed è stato migliorato. Pao 6 mesi. La sua ottima reperibilità nei supermercati non fa che giocare a suo favore e lo consiglio anche a chi vuole provare ad utilizzare gel d'aloe per la prima volta.
Voto: 4 
Pro: un passepartout!! Efficacia, multiuso, reperibilità
Contro: profumazione

-Noah Latte Spray all'Olio di Cotone:
E' uno spray disciplinante, anticrespo di colore bianco, da dosare molto bene sui capelli umidi post shampoo se non si vogliono avere residui sui capelli. E' il prodotto che sto usando al posto della lozione di Biofficina e mi sto trovando molto bene. La profumazione persiste abbastanza e fortunatamente mi piace, mi ricorda tipo il bucato, i capi puliti, qualcosa di fresco. Sono 150ml e durano davvero un'eternità, pao 12 mesi. Come già detto altre volte, non tutti i prodotti Noah hanno ottimo inci, bisogna sempre leggere bene, ma questo ha un inci accettabile senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro! I prodotti Noah io li trovo solo da Tigotà e spesso sono anche in sconto. Di sicuro è un prodotto che ricomprerei.
Voto: 4
Pro: efficacia, profumo, reperibilità
Contro: non bisogna esagerare con la quantità

Ed eccoci arrivati alla fine della seconda parte, e voi? Cosa avete portato in vacanza?
A presto per i terminati di Agosto!




mercoledì 27 gennaio 2016

Prodotti finiti Dicembre 2015 - Gennaio 2016: Omia, Biopha, Antos, Equilibra, Biofficina Toscana, Delidea, Noah, Omnia Botanica

Hello flowers!

Come state? Finalmente riesco a scrivere qualche reviews! Prendo fiato da un ultimo periodo abbastanza pieno tra università, malanni e routine quotidiana @.@
Ho deciso di accorpare i prodotti terminati di Dicembre e di Gennaio dato che questo mese ho finito poche cose, in modo da avere un unico post. Inoltre, alcuni prodotti sono già stati recensiti da me nelle scorse entry perciò vi metterò direttamente il link.
Cominciamo!


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera
-Biopha Nature Acqua Micellare
-Antos Tonico Astringente
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (per la review clicca qui!)
-Equilibra Aloe Salviettine Struccanti (per la review clicca qui!)
-Biofficina Toscana Siero Antiossidante (per la review clicca qui!)


-Omia Maschera Capelli Erboristica all'Aloe Vera: mi sembrava di aver già parlato di lei, ma forse mi confondo con sua sorella all'olio di Macadamia! Comunque, con l'avanzare del freddo ho fatto largo uso da Dicembre ad ora di queste maschere e devo dire che per me come prodotti low cost, di facile reperibilità, con buon inci e soprattutto salva-capelli sono le migliori in circolazione! Sottolineo il fatto che sia "erboristica" perché a differenza delle altre maschere Omia, questa all'Aloe NON è certificata Icea, ma come le altre è anche cruelty free certificata LAV e made in Italy. La novità di Omia è che ultimamente ha realizzato anche i balsami, con formato molto più comodo e tutti certificati Icea. Probabilmente prossimamente vi farò un paragone tra maschere e balsami, ma anticipo che entrambe le tipologie sono ottimi prodotti!
Questa maschera si presenta in vasetto da 250ml, di colore bianco, abbastanza densa (ma meno di quella alla Macadamia) e con un profumo dolciastro che non saprei definire (di sicuro al mio naso non sa di Aloe vera). Sebbene non certificata Icea l'inci è molto buono ed testata al Nichel, Cromo e Cobalto. Il pao è di 6 mesi ma sicuramente con un uso assiduo sotto la doccia o come impacco finisce molto prima. Ragion per la quale faccio sempre scorta da Acqua & Sapone, dove molto spesso sono anche in offerta. Devo dire che su di me la funzione anti crespo e nutriente l'ho vista, avevo dei capelli secchi e spenti e con questa maschera li ho trovati molto più domabili, nutriti e lucenti. Forse come nutrimento maggiore sua sorella Macadamia è ancora meglio, ma usandola non avevo notato lo stesso effetto anti crespo.
Voto da 1 a 5: 4 (certificata sarebbe un pieno 5)
Pro: prezzo, reperibilità, fa quello che dice
Contro: barattolo scomodo
La ricomprerò? Sì, anche se al momento sto provando i balsami


-Biopha Nature Acqua Micellare: ultimamente si sa vanno "di moda" le acque micellari e devo dire che per me che non amo gli struccanti cremosi o il latte detergente sono davvero una manna (se si trova quella giusta). Quest'acqua micellare è davvero fantastica a mio parere e sono molto triste di constatare che il "mio" Acqua & Sapone non la sta più tenendo.. ha altri prodotti Biopha ma non ha più riassortito questa stupenda acqua micellare... sob...non so cosa farò quando finirò l'altra bottiglia! Ad ogni modo, se la vedete in giro fatemi un fischio!!!!
Biopha è un marchio francese low cost che da noi in Italia si trova appunto nei negozi tipo Acqua & Sapone, è certificato bio con certificazione Ecocert, cruelty free e senza ingredienti dannosi. Non sempre i prodotti di questa marca che ho acquistato mi sono piaciuti, ma qui è stato puro amore! 400ml per un pao di 9 mesi, con un profumo per me buonissimo che mi ricorda addirittura un gelato che prendevo da piccola! La consistenza acquosa e incolore non mi ha mai creato alcun problema e ha rimosso anche il trucco più pesante e ostinato. Dalla dicitura sarebbe addirittura un prodotto senza risciacquo ma io dico, chi mai non si sciacqua la faccia dopo la fase struccaggio? E' da pazzi! Fatelo sempre mi raccomando!!
Ecco l'inci e altre info:


Voto: assolutamente 5!
Pro: tutto!!!
Contro: reperibilità ç_______________ç
La ricomprerò? Se la trovassi!!!!!! :(


-Antos Tonico Astringente: di questo tonico c'è poco da dire, arriva, colpisce e se ne va!! Scherzi a parte, sono rimasta piacevolmente impressionata dal suo effetto sulla mia pelle mista/grassa con imperfezioni, specialmente nei primi periodi d'utilizzo. Applicato la sera come tonico prima di andare a letto, al mattino ho sempre trovato la pelle più luminosa e il rossore delle imperfezioni diminuito. Non ho però trovato, anche ora a distanza di tempo, alcun effetto astringente sui pori. Il prodotto è made in Italy, 125ml con un pao di 6 mesi. Devo dire che mi piace anche molto la filosofia di Antos con dei packaging essenziali e senza tanti "fronzoli".
L'inci, verde, è molto semplice:


Voto: 4
Pro: aiuta nell'interminabile lotta contro i brufoli, prezzo, packaging
Contro: 125ml forse sono un po' pochi se comunque si usa tutti i giorni
Lo ricomprerò? Sì, ma lo alternerò con qualcosa d'altro per evitare che la mia pelle si abitui troppo



Eccoci ora ai prodotti appena terminati di Gennaio (anche qui ci sono dei "volti noti"):
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (per la review clicca qui!)
-Omia Non Sapone all'Aloe Vera
-Noah Shampoo Yal
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité (per la review clicca qui!)

-Omia Non Sapone all'Aloe Vera: è davvero un prodotto che ci ho messo una vita a finirlo!!! Usandolo solo per le mani e relegato al "bagnetto di servizio" è durato probabilmente per anni XD superando credo anche il pao, ma davvero era interminabile! Aggiungiamo poi che non mi è piaciuto per niente... profumazione della linea Omia all'Aloe tipica del bagnoschiuma e del detergente intimo, consistenza gel ma davvero appiccicosa, non saprei come altro definirla. Per le mani è passabile ma sul viso secondo me no, tende a seccare. Certificato Icea, Lav e made in Italy. 300ml per un pao di 12 mesi (si si ha decisamente superato il pao!! XD)
L'inci: 


Voto: 2
Pro: nessuno in particolare, comodo il flacone
Contro: quel che ho scritto sopra
Lo ricomprerò? No

Concludiamo con un prodotto che mi sta piacendo decisamente di più!
-Noah Shampoo Yal: nuovissima linea di Noah a base di Acido Ialuronico e Salvia Sclarea da agricoltura biologica, è attualmente il mio shampoo preferito! Si propone come trattamento reidratante e ricostituente dei capelli, con effetto riempitivo grazie all'acido ialuronico. Diciamo che vuole fare "l'anti-age" per i capelli e da quel che vedo qualcosa fa, trovo i miei capelli come più "spessi", è un parolone nel caso dei miei capelli sfortunati ma è come se avessi notato più corposità! Lo shampoo in sè poi lava bene, ha un buon profumo, come di shampoo professionale, ma senza varie schifezzuole all'interno. Come gli altri shampoo Noah è anch'esso senza siliconi, parabeni, paraffina, oli minerali, dea e sles. Noah però non ha certificazioni e alcuni prodotti hanno brutto inci quindi bisogna sempre controllare! Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Made in Italy. A differenza degli altri shampoo la confezione è azzurra/verde acqua e non si può vedere il contenuto, ma la consistenza è in gel di colore bianco/giallino.
L'inci:


Voto: 4
Pro: al momento tutto, facile reperibilità da Tigotà
Contro: prezzo (ma dei prodotti Noah in generale)
Lo ricomprerò? Sì!!!! :)

Bene, siamo arrivati alla fine, spero che queste recensioni 2 mesi in una entry vi siano piaciute!! Avete provato qualcosa? Volete altre info? Non esitate a scrivermi! Mi trovate come al solito anche sull'app "è verde?" e sulla pagina Facebook!

Bye bye!!!





giovedì 7 gennaio 2016

Buon 2016! Nuova avventura con gli integratori capelli: Phytophanère Phyto Paris

Hello flowers e buon 2016!!!

Come state? Siete sopravvissuti alle feste? In questo mesto 7 Gennaio io mi sento bellamente appesantita e corpo e capelli hanno già iniziato a risentirne purtroppo... ragion per cui per iniziare al meglio l'anno (e in previsione di come mi sarei "ridotta") vi voglio mostrare un nuovo integratore capelli che sto assumendo dall'inizio di dicembre, si tratta dell'integratore Phytophanére di Phyto Paris.


Da tempo volevo provarlo e dopo aver letto anche qualche recensione dalle altre utenti di "è verde?" mi sono decisa, specialmente dopo aver trovato in farmacia il trattamento di 3 mesi scontato a 29€ invece di 58€! Un bel risparmio, conoscendo i prodotti Phyto...
Il farmacista mi ha detto di portare a termine il trattamento senza interruzioni, quindi lo finirò a Febbraio e saprò tirare le somme. Al momento posso dire che mi sto trovando bene, si assumono due capsule preferibilmente al mattino e il gioco è fatto! La formula è arricchita con Zinco ed è predisposto per agire su capelli e unghie.


Il prodotto, fuori dalla confezione di cartone si presenta così: boccettino di vetro contenente 90 capsule di colore marrone e dall'odore francamente fastidioso (come capita quasi sempre con gli integratori, pare che sappiano sempre di "erbacce", fieno..cose così)
Questo è l'inci:


Per il momento siamo giunti alla fine di questa sorta di "preview", a Febbraio trarrò le mie conclusioni e vi saprò dire, al momento comunque lo trovo buono e "superiore" al Vitarmonyl di cui vi avevo parlato qui!

A presto per nuove review e ancora buon anno!!!! :)



mercoledì 9 dicembre 2015

Prodotti finiti Novembre 2015: Delidea, Omia, Equilibra

Hello flowers!

Eccomi come promesso con i prodotti terminati di Novembre! Anche perché sto già iniziando ad accumulare i prodotti finiti di Dicembre e devo fare spazio in bagno ahahah!!! :)



Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime
-Delidea Bagnodoccia Albicocca & Mango
-Omia Maschera Capelli all'Olio di Macadamia
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe
-Omia Intimo Gel ph 3.5 all'Aloe

Come potete vedere abbiamo a che fare con delle "vecchie conoscenze" (salviettine Equilibra e maschera capelli Omia) di cui vi lascerò direttamente il link senza ammorbarvi di nuovo con le mie entusiastiche review!!! ---->Prodotti finiti Estate 2015
Ok, ora possiamo iniziare con Delidea!


-Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime: 
E' una crema profumatissima e freschissima utile per aiutare a ridurre l'effetto "a buccia d'arancia" e rassodare. Devo dire che è la prima (e finora ultima) crema anticellulite che ho mai comprato, quindi non posso fare paragoni con altre creme di altri brand. La mia impressione comunque è positiva e trovo che sia un prodotto molto valido (contrariamente al Gommage della stessa linea che mi ha lasciato un pochino indifferente...) e ovviamente se usato con costanza può dare buoni risultati. Questo tubetto mi è durato circa un mese e la differenza sulle gambe ho iniziato a notarla... certo non i miracoli ma un po' di compattezza in più si! L'ho applicata sempre la sera con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Sono 150ml per un pao di 12 mesi. Delidea è un marchio italiano, con certificazione Natrue.
Non avendo più la scatola vi lascio l'inci preso da ecco-verde:
Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*,Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzylalcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali
Contiene microalghe quindi sconsigliata a persone ipertese e con problemi di tiroide.
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo
Pro: profumazione, efficacia, crema anticellulite bio di facile reperibilità
Contro: quantità scarsa dovendola usare tutti i giorni, prezzo (circa 20€)
La ricomprerò? Al momento no, purtroppo per mia pigrizia!!! XD




-Bagnodoccia Detergente Albicocca & Mango:
Ed ecco finalmente il mio prodotto preferito di Delidea in assoluto!!! Me ne sono innamorata circa due, tre anni fa e non l'ho più lasciato! E' il miglior bagnodoccia ecobio provato finora e non gli trovo davvero alcun difetto. La consistenza è gel, non troppo liquida, non troppo densa, ha un profumo buonissimo che mi ricorda la macedonia estiva e ovviamente lava bene, con una delicata schiuma assolutamente non aggressiva. Sono ben 500ml con un pao di 12 mesi. Il prezzo da Tigotà si aggira intorno ai 6-7€ ma c'è davvero tanto prodotto e dura parecchio, secondo me sono soldi davvero ben spesi! 
Made in Italy, certificazione Natrue.
Voto: 5++++++++++
Pro: TUTTO
Contro: Niente!!!!!
Lo ricomprerò? C'è da chiederlo??! :)

E dopo tutta questa manifestazione di giubilo concludiamo con Omia:


-Intimo Gel ph 3.5:
E' un buon detergente ecobio che sto comprando ormai da tempo. Sebbene io non straveda per l'aloe devo dire che mi va più che bene (e non sono nemmeno molto esigente riguardo i detergenti intimi, basta che non mi causino problemi!). Il profumo è uguale a tutti i prodotti all'aloe di questa linea, la consistenza è gel e si presenta trasparente. Fa un bel po' di schiuma e si risciacqua facilmente. Lo trovo molto più lavante di altri detergenti (per esempio con Ekos non mi sono trovata molto bene). Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Certificato Icea, Lav e made in Italy. Inoltre, è un prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo. Sulla questione del ph sinceramente non mi esprimo dato che non me ne intendo particolarmente e ne ho sentite tante che ora ho una super confusione in testa! Se eventualmente qualcuno mi sa ragguagliare lasci un commento! :)
Voto: 4
Pro: prezzo, facile reperibilità, buon detergente
Contro: profumo, questione ph da chiarire
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci già alla fine, non dovendo recensire gli altri due prodotti ho fatto presto! Fatemi sapere se avete provato qualcosa o se avete qualche domanda su questi prodotti scrivetemi!! :)
A presto!!!!




mercoledì 21 ottobre 2015

[Review] Laboratoires Vitarmonyl: Integratore Optima Capelli e Unghie

Hello flowers!!!

Come promesso eccomi a recensire l'integratore Optima per capelli e unghie di Vitarmonyl di cui vi avevo anticipato qui. L'ho terminato proprio in questi giorni!
Si presenta così, confezione di carta contenente una scatolina verde di plastica (che penso riutilizzerò!)



Il programma, come dice la confezione, consiste nell'assunzione di 2 perle al giorno con un bicchiere d'acqua (preferibilmente durante un pasto) per 30 giorni.
Le perle infatti sono 60, di color marroncino e leggermente "viscide". L'odore non è dei migliori, ricorda molto qualcosa di erboso a mio parere. Fortunatamente non vanno masticate per cui si può sorvolare su questo aspetto...


Qui si possono leggere gli ingredienti:

Olio di germe di grano, gelatina alimentare, stabilizzante: glicerolo, proteine del grano, proteine del sesamo, estratto di bambù, manna, addensante, cera d'api vergine, vitamine B3, emulsionante: lecitina di soia, ossido di zinco, vitamina E naturale, vitamine B5 B6 B2 B1 B9 B8

Non mi sembra di scorgere niente di brutto anche se personalmente la dicitura "gelatina alimentare" che non specifica se essa sia d'origine animale oppure no, è uno dei motivi per il quale non penso ricomprerò questo integratore. Inoltre, sulla scatola c'è scritto "zinco" bello in grande come se fosse l'ingrediente principale mentre leggendo l'inci si nota come questo sia praticamente in fondo.
Gli altri motivi riguardano i benefici che ne ho tratto. Purtroppo, per quanto riguarda i capelli devo dire di non aver riscontrato nessun particolare effetto. Sono sani ma ne perdo quanti ne perdevo prima, fine. Forse ho bisogno di qualcosa di più specifico oppure un solo mese di trattamento non è sufficiente.
Le unghie invece hanno tratto qualche piccolo miglioramento, sembrano più lisce e resistenti.
Detto questo i benefici sono già terminati! Posso magari aggiungere che è un integratore di facile reperibilità al supermercato ed ha un prezzo sicuramente più contenuto (6-7€) rispetto ai trattamenti più noti che si acquistano in farmacia.
[Piccola nota sulla marca: Laboratoires Vitarmonyl è una marca francese importata in Italia, non è bio, ma presenta una gamma vastissima di integratori con buon inci (tra i quali pappa reale e ginseng che avevo già provato in passato)]

Voto da 1 a 5: 3
Pro: reperibilità, prezzo, nessun effetto collaterale
Contro: su di me scarsa efficacia
Lo ricomprerò? Come già detto no, ma non mi sento di bocciarlo del tutto, consiglio di acquistarlo "per prova" visto il costo contenuto se non si hanno particolari esigenze e se si è curiosi di provare per la prima volta un integratore per capelli.

Spero che questa review possa essere utile (proprio oggi una ragazza sull'app "è verde?" chiedeva info, sia mai che la legga..) e dichiaro ancora aperta la lotta ai capelli che cadono!!! La ricerca dell'integratore "perfetto" continua...

A presto!!


martedì 6 ottobre 2015

Prodotti finiti Estate 2015: Sensure, Noah, Omnia Botanica, Cattier, Equilibra, Omia, Biofficina Toscana, I Provenzali, L'Erbolario

Hello flowers!

Domenica sono stata alla fiera Solo Bio di cui vi ho parlato nella scorsa entry, tuttavia prima di mostrarvi i miei acquisti ho deciso di raccogliere qui tutti i prodotti finiti della appena trascorsa estate, dal momento che è da luglio che tengo in serbo flaconi e flaconcini per recensirli e non ne ho mai avuto il tempo! Quindi ho raccolto tutto in questo post che spero possa farvi piacere! Mi scuso in anticipo per la quantità e la qualità delle foto!
Ed eccoci qui:



Partiamo con questi che sono stati alcuni miei prodotti portati in vacanza, da sinistra:
-Primer per pelli miste de L'Erbolario


Lo uso da parecchio tempo e mi piace abbastanza anche se non vedo particolari effetti di "camouflage" sui pori una volta steso. Però mi piace perché non è un primer colorato, è bianco e una volta applicato è trasparente. A base di polvere di riso ed estratto di dattero dovrebbe tenere a bada la lucidità (anche se con la mia pelle è difficile da capire) senza ingredienti dannosi. Sono 30ml per un pao di 12 mesi. Con due erogazioni della pompetta faccio comodamente tutto il viso e mi è durato parecchi mesi!
Voto da 1 a 5: 4
Pro: buon primer con buoni ingredienti
Contro: non mimetizza i pori, prezzo abbastanza alto essendo un prodotto de L'Erbolario
Lo ricomprerò? Sì già ricomprato anche se ora sono curiosa di provare i nuovi primer Purobio

-Acqua Micellare mini size di Cattier


Molto comodo il formato da viaggio ma devo dire che mi ha lasciato abbastanza "indifferente", nonostante ami i prodotti Cattier. Non ha praticamente profumo (il che può essere un bene) ed è un'acqua incolore, ma quanto allo struccaggio ho fatto quasi fatica, sprecando un bel po' di prodotto... e parlo del trucco di tutti i giorni, niente di particolare o "pesante". Inci verde e certificazione Ecocert. 50ml per un pao di 6 mesi (praticamente inutile perché la finirete subito!)
Voto: 3
Pro: comoda la mini size, riutilizzabile, inci verde
Contro: fatica a struccare
La ricomprerò? No

-Shampoo rinforzante alla Lavanda di Noah


Partendo dal presupposto che della Noah praticamente sto provando tutto quello che c'è con buon inci, devo dire che con gli shampoo mi sto trovando proprio bene, ci sono tante tipologie e gli inci senza siliconi invogliano a provarli tutti! Questo alla Lavanda è rinforzante, indicato per lavaggi frequenti, mi piace perché lava a dovere senza essere aggressivo e poi adoro la lavanda. La profumazione è infatti di vera lavanda, non una qualche profumazione chimica messa tanto per "abbindolare". La consistenza non è nè troppo liquida nè troppo densa e basta all'incirca una noce di prodotto per un lavaggio. Sono 250ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 4 (e mezzo)
Pro: Lava bene, buon inci, facile reperibilità da Tigotà, buon profumo
Contro: tende forse leggermente a seccare, prezzo intorno ai 7 euro ma spesso in promozione da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì

-Crema mani al Burro di Karité di Omnia Botanica



Questa penso sia una crema che fa la differenza. In vacanza ce la siamo praticamente mangiata e adesso che non l'ho ancora ricomprata ne sento davvero la mancanza. Non ho mai avuto mani più morbide di così!! L'ho applicata tutte le sere, non fa scia bianca, non unge e si assorbe in fretta. La profumazione è particolare, a me non fa impazzire ma sorvolo con piacere. Sono 75ml per un pao di 6 mesi. Omnia Botanica comunque NON è una marca totalmente ecobio, quindi come per Noah bisogna fare attenzione a cosa si compra!
Voto: 5
Pro: idrata, non unge e si assorbe facilmente, facile reperibilità
Contro: profumazione se vogliamo essere pignoli
La ricomprerò? Certo!

-Bagnodoccia mini size Latte & Miele di Sensure



Comodo bagnodoccia nel formato mini, buon profumo che però non persiste sulla pelle e non fa quasi schiuma. Ma è una caratteristica comune anche al suo compagno al Muschio Bianco...
Fa il suo dovere senza particolari pregi e mi piace che la Sensure adesso abbia la certificazione Icea (questo ancora non la aveva, quindi immagino abbiano aggiornato anche l'inci). Sono 100ml per un pao di 12 mesi.
Voto: 3
Pro: comodità della mini size riutilizzabile
Contro: profumo che svanisce subito, poca schiuma (comunque lava bene)
Lo ricomprerò? Al momento no.. forse alla prossima vacanza!

E' il momento della seconda vagonata di prodotti...in realtà antecedenti a quelli "vacanzieri" e quindi risalgono a Luglio!




Da sinistra in alto:
-Shampoo agli Agrumi di Noah


Come già detto prima questi shampoo mi piacciono molto e questo agli agrumi ha anch'esso una profumazione gradevole, molto estiva, ed è specifico per capelli tendenti al grasso, anche se l'ho trovato leggermente meno efficace di quello alla lavanda, come se i capelli tendessero a sporcarsi prima. Stesse caratteristiche per consistenza, pao e quantità di prodotto.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: buon profumo agrumato, facile reperibilità
Contro: per me forse leggermente meno lavante
Lo ricomprerò? Forse la prossima Estate

-Shampoo Tè Verde e Basilico di Noah


Ho utilizzato questo shampoo quando avevo la cute con un principio di desquamazione e devo dire che mi ha aiutato abbastanza. E' proprio specifico per questi casi e l'ho trovato delicato al punto giusto. Purtroppo con il profumo proprio non ci siamo, il mio naso si storce al sol pensiero!! Troppo erboso, non so, non mi piace proprio (e per fortuna che mi piace sia il tè che il basilico!!)
Voto: 3
Pro: svolge la sua funzione specifica, è molto delicato
Contro: profumo
Lo ricomprerò? No... a meno di averne ancora bisogno

-Bagnoschiuma al Muschio Bianco de I Provenzali


Dal momento che mi erano piaciute le profumazioni delle loro acque profumate per il corpo, ho deciso di comprarlo da usare in doccia e ben 400ml di prodotto mi sembravano vantaggiosi. Non è un prodotto ecobio anche se apprezzo l'impegno di questa ditta nel cercare sempre più di migliorare i suoi prodotti e di lanciare linee come quella al Sapote e alla Rosa Mosqueta totalmente biologiche. Detto ciò mi è piaciuto abbastanza, ma non tanto da ricomprarlo, alla fine ormai lo so, cambio docciaschiuma ma nulla eguaglia mai il mio preferito (Delidea Albicocca e Mango). Fa abbastanza schiuma, lava e il profumo è gradevole. Pao 24 mesi, certificato da Lav.
Voto: 3
Pro: profumo (ovviamente se piace il muschio bianco)
Contro: Non ecobio, dalle mie parti non sempre si trova facilmente questa linea
Lo ricomprerò? No

-Tonico viso alla Rosa Mosqueta de I Provenzali


Ed ecco quello che dicevo prima, la linea alla Rosa Mosqueta completamente ecobio! Non posso dire nulla di negativo su questo fatto, se non che malauguratamente la rosa mosqueta a lungo andare per la mia pelle non va affatto bene... Ho avuto modo di provare più prodotti di questa linea e purtroppo nessuno e dico nessuno di questi per me è andato bene.. mi hanno causato come delle bollicine sottopelle, specialmente in fronte. Il tonico, per il mio naso sa come di alchool piuttosto che di rosa e non ho trovato alcun tipo di beneficio, se non una breve sensazione di freschezza. Peccato perché speravo di trovare un buon tonico da supermercato!
Voto: 2
Pro: freschezza dopo l'applicazione
Contro: tutto quello che ho scritto..
Lo ricomprerò? No

In basso:
-Salviettine struccanti di Equilibra: scusate non trovo la foto dell'inci al momento, comunque sono molto buone e facilmente reperibili al supermercato, capirete che ne faccio largo uso visto che in foto ce ne sono addirittura due confezioni! Sono comode e pratiche, 25 per pacchetto, struccano bene e non mi hanno mai causato reazioni strane (a differenza delle Viviverde Coop che mi facevano andare a fuoco la faccia!!). Credo siano le migliori salviettine con buon inci da supermercato!
Voto: 5
Pro: praticamente tutto, quantità, reperibilità, fanno bene il loro lavoro, pratiche in viaggio
Contro: direi nessuno! anche se ricordiamo sempre che Equilibra non è una marca bio, spesso le sue "brutture" negli inci le ha
Le ricomprerò? Certo!

-Dentifricio sbiancante di Equilibra



Un dentifricio al sapor di menta, più dolce di suo fratello Tripla Azione (che preferisco). Consistenza in gel dal colore verde, ha un inci leggermente più brutto in quanto contiene PVP, presente invece in entrambi il Potassium Acesulfame di cui non è ancora chiara la natura.. di certo è un dentifricio migliore di molti altri in commercio, nonostante non sia biologico. Non ho però notato alcun effetto sbiancante.
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: lava bene
Contro: troppo dolce, inci più brutto

Ed infine eccoci ai prodotti che ho finito più recentemente:



-Bagnoschiuma al Muschio Bianco di Sensure


Che io abbia qualche problema con il muschio bianco? Ho idea di si!!! Devo dire che come profumazione forse batte quello de I Provenzali, ma non lo batte in quanto a schiuma e profumazione dopo la doccia. Infatti, come già ho scritto di quello al Miele, il profumo non resta sulla pelle e la schiuma è molto scarsa (comunque è lavante). E' molto liquido e si presenta di color giallo scuro. Come quantità non c'è di che lamentarsi, un bel mezzo litro, con un pao di 12 mesi. Infine, questo aveva già la certificazione Icea sull'etichetta!
Voto: 3 (e mezzo)
Pro: profumo, quantità
Contro: schiuma quasi assente, profumo non persistente
Lo ricomprerò? Forse sì

-Siero viso antiossidante di Biofficina Toscana: non ho più in cartellino con l'inci ma lo si può trovare comodamente sui siti di ecommerce. E' totalmente ecobio e certificato lav. Si presenta in formato da 30ml, prelevabile con il contagocce inserito nel tappo, ha una consistenza lattiginosa, non untuoso e si assorbe in fretta. L'ho già preso più volte online e mi trovo benissimo, come se tenesse più "compatta" la pelle del viso, collo e decolleté. Lo applico prima della crema viso, in estate anche da solo è sufficiente. Probabilmente esistono prodotti ancora più forti per "combattere le rughe", ma per la mia pelle già problematica credo che sia meglio evitare creme troppo corpose e ricche, questo siero è per me perfetto! Poi Biofficina è praticamente una garanzia!
Voto: 5
Pro: profumazione, rende la pelle elastica e compatta, ecobio
Contro: quantità, usandolo tutti i giorni tende a finire in fretta
Lo ricomprerò? Sì!!

E per concludere in bellezza:
-Maschera all'olio di Macadamia di Omia: per l'inci vi rimando a questa entry dove ve ne ho già parlato, è una maschera stupenda, di facile reperibilità, economica e spesso in prezzo promo da Acqua & Sapone! Ottimo inci, certificata Lav e Icea, ha un buonissimo profumo e districa i capelli che è una meraviglia, inoltre aiuta a mantenerli idratati e morbidi. Se proprio dobbiamo trovare un difetto diciamo che il formato a barattolo da usare sotto la doccia non è il massimo della comodità! Sono 250ml per un pao di 6 mesi. Super approvata e testata!!!
Voto: 5
Pro: tutto!!!
Contro: il formato barattolo scomodo
La ricomprerò? Già fatta la scorta per l'inverno!

E si conclude qui il super post di review, spero vi sia utile e... finalmente posso buttare barattoli, tubetti e flaconi!!!! :)
Alla prossima entry sulla fiera Solo Bio!

Bye bye!!!

martedì 22 settembre 2015

Benvenuto Autunno! Come cambiano skin care, hair care e make up

Hello flowers e ben arrivato Autunno!

Non so voi ma l'Autunno è una delle mie stagioni preferite (la prima in assoluto resta l'Inverno!), in primis riprendo a bere il mio adorato te come se non ci fosse un domani, poi si inizia a fare il cambio dell'armadio e a rifugiarsi nei colori caldi aranciati, nei beige, nei prugna... ma non è solo questo che si cambia! Con il frescolino in arrivo anche la nostra routine viso, capelli e make up prende una svolta, dato che i prodotti che ci andavano bene in estate possono non andare più bene nei mesi freschi e freddi (qui trovate quali sono stati i miei prodotti salva-estate). Passo ora a mostrarvi cosa mi sta già accompagnando e mi accompagnerà nei mesi autunnali :)

Capelli:
Innanzitutto, con il cambio stagione i primi a risentirne sono i capelli... ne sto perdendo davvero molti, ragion per cui ho iniziato da pochi giorni questo integratore: Optima Capelli dei Laboratoires Vitarmonyl. Il trattamento è di un mese, ve lo recensirò al termine, l'assunzione è di due perle al giorno preferibilmente durante un pasto e dovrebbe aiutare capelli e unghie... A tra un mese per la "sentenza" e la review dettagliata!


Nonostante poi non sia andata al mare nè abbia stressato i capelli con piastra o bagni in piscina ecc ecc mi sono ritrovata dei capelli secchissimi... il passo drastico è stato fare una spuntatina dalla parrucchiera e da circa due settimane ho ricominciato con impacchi (balsamo+ olio di cocco) e ho ripreso ad utilizzare la Maschera alla Macadamia, la mia preferita tra quelle della Omia. Certificata Icea e Lav, ha un pao di 6 mesi per 250ml, nella foto potete leggere l'inci. Reperibile da Acqua e Sapone, Tigotà, supermercati.



Viso:
Fino a fine Agosto con il caldo torrido ho utilizzato per detergere e idratare il viso la combo: Delidea gel detergente e crema gel viso della linea Mela Verde e Bambù, adesso però li ho salutati e riposti dal momento che con il cambio di clima la crema non è più sufficiente alla mia pelle e il detergente alla lunga tende a seccarmi. Le novità di questo autunno sono per me questi due prodotti: Sapone Luppolo e Limone de La Saponaria e nuovissima crema viso Omia all'Aloe.
Il Sapone si sta rivelando davvero una manna, per pelle impura e grassa come la mia, deterge il viso senza seccare e MAI, vi giuro mai, ho sentito la pelle così pulita e detersa. Mi devo abituare al profumo ma non rimane sulla pelle quindi chiudo un occhio più che volentieri! Ero tentata anche dalla saponetta Miele e Lavanda ma ahimé contiene olio di mandorle dolci quindi ho preferito evitare...
Prezzo: 3.30€ acquistato online dalla bioprofumeria Valeryana



Passiamo ora alla Crema Viso Omia, quando si tratta della linea all'Aloe ci vado sempre cauta, avendo avuto in passato relazioni discordanti con lo shampoo e le creme mani e corpo, purtroppo non mi hanno mai entusiasmato più di tanto. Quando ho visto che Omia lanciava le sue linee per il viso però sono stata subito tentata di provare qualcosa e finalmente ho trovato l'espositore nel mio supermercato. Ero indecisa tra Siero e Crema, ho optato per la crema dal momento che utilizzo già il siero antiossidante di Biofficina Toscana. E' una crema per pelli normali e miste, idratante ed equilibrante con effetto anti lucidità. Attirata anche da questo fattore l'ho comprata e la sto utilizzando da una decina di giorni. Finora mi trovo bene, sono ben 75ml e ne basta davvero poca per tutto il viso. Le due "pecche" a mio avviso per ora sono: profumo (che della linea Aloe non mi è mai piaciuto) e il tubetto, avrei preferito un dispenser tipo a pompetta (come ViviVerde Coop). La trovo comunque idratante senza ungere e di rapido assorbimento, senza lasciare alcuna scia bianca. Se continua così sarà anche la mia crema invernale, basterà aumentare leggermente la quantità da utilizzare :)
Certificata Icea, Lav e approvata da Aideco, pao di 6 mesi


Make Up:
Viva l'Autunno anche perché con il suo arrivo ritorna la mia voglia di truccarmi! In estate il fondotinta minerale di Lily Lolo è stato per me un'arma a doppio taglio, comodo ed impalpabile ma anche forse causa di molti brufoli, credo dovuti al pennello kabuki che giorno dopo giorno mi ha irritato la pelle non so... quindi sono così contenta di tornare ai miei fondotinta liquidi! La novità tra i miei prodotti è il fondo liquido di Zao, reperibile nelle profumerie Limoni al prezzo di 37€. Non è super economico me ne rendo conto, ma avendolo potuto provare prima sulla mia pelle, mi ha convinta. Innanzitutto il sottotono è ROSA *cori angelici* e non giallo/arancione come ormai trovo dappertutto, inoltre è un marchio certificato Bio, Cruelty Free International e Ecocert. Ho preso la colorazione più chiara, 701 e la coprenza applicato con il pennello è buona. E' un fondo ricco di olietti (tra i quali purtroppo anche di mandorla ma me ne sono accorta dopo!) e burro di karitè quindi lo alterno con quello di PuroBio. Trovo molto scomodo il packaging anche se il contenitore è ricaricabile, quindi meno spreco. Il prodotto si preleva con la spatolina (inclusa). Sono 30ml per un pao di 12 mesi.


Infine, due rossetti che mi accompagneranno da qui in avanti credo proprio saranno i Diva Crime di Nabla che avevo acquistato qualche mese fa, insieme a Balkis che mi è appena arrivato e ve ne parlerò!!!

Quindi questi in sostanza sono i miei "cambiamenti autunnali", in pratica la parola d'ordine è "idratare" per evitare che pelle e capelli risentano dello sbalzo climatico... a presto con nuove review!







sabato 6 giugno 2015

Prodotti finiti di Maggio: Vivi Verde Coop, La Saponaria, Biofficina Toscana, Phyto, Noah, Dr. Organic

Hello flowers!

Per la prima volta mi ritrovo a scrivere una entry sui prodotti terminati del mese! Sarà stato per un qualche allineamento dei pianeti, ma stranamente mi sono ritrovata ad aver finito ben 5 prodotti (facciamo 6 se includiamo un bagnoschiuma finito da mia mamma!). Di solito non mi capita mai o al massimo finisco uno o due prodotti, ma dal momento che erano un buon numero ho deciso di recensirveli!


I prodotti in questione sono:
-La Saponaria Idrolato di Hamamelis
-Noah Balsamo Nutriente al Mango e Proteine del Riso
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi Idratante Delicato
-Phyto 7
-Biofficina Toscana Siero Viso Purificante

Partiamo dall'Idrolato, che avevo preso su ecobelli e di cui ho parlato qui!
Avendolo acquistato verso la metà di aprile direi che è durato poco più di un mesetto (erano 100ml). L'ho utilizzato come tonico alla sera, dopo essermi struccata, tamponandolo sul viso con un dischetto di cotone. Ho cercato di insistere di più sulla famigerata zona T, dal momento che avevo sentito parlare molto bene della sua azione astringente sui pori. Sinceramente su di me ho visto scarsi risultati, ma tutto sommato è un buon tonico e non mi ha causato alcun fastidio.
Lo ricomprerò? Al momento no. Ho altri tonici da terminare ed eventualmente credo che proverò in futuro altri idrolati (tipo salvia, rosmarino, lavanda)
Pro: ecobio, prezzo
Contro: su di me non è stato molto efficace
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo

Passando invece al Balsamo Noah, posso dire forse di aver trovato il MIO balsamo? All'inizio ero "diffidente" verso la marca Noah, reperibile da Tigotà, dal momento che non è una marca ecobio ed alcuni prodotti hanno veramente un inci pessimo. Guardando più attentamente ho notato invece che balsamo, shampoo e qualche altro prodotto, come lo spray anticrespo, non sono davvero niente male, sensa sls, petrolati, siliconi, ecc ecc, prodotti in italia e non testati su animali. Da quel momento ne ho fatto incetta e li sto testando man mano...
Il balsamo si presenta in questa confezione bianca, molto morbida, quindi non si fa fatica a spremere neanche quando il prodotto è verso la fine. E' una crema bianca, dall'odore abbastanza stucchevole/finto, mi ricorda qualcosa ma ancor oggi non riesco a capire cosa! Sorvolando sulla profumazione, l'ho applicato sia sulle lunghezze che sulle radici, in quelle giornate in cui sentivo davvero i capelli crespi, quasi secchi e ho notato che lasciandolo agire anche per poco fa davvero il suo lavoro. Capelli ben districati e al tatto molto morbidi! Va risciacquato molto bene, le prime volte avendo effettuato un risciacquo molto blando mi sono poi resa conto che non era sufficiente, ma per fortuna non mi ha lasciato mai i capelli appesantiti. Per me è davvero super promosso!!
Lo ricomprerò? L'ho già ricomprato!!!
Pro: facile reperibilità,sui miei capelli funziona e si dichiara adatto a tutti i tipi di capelli, buon inci
Contro: prezzo (sui 7-8euro, il flacone gigante quasi 15 euro), la profumazione può non piacere, se comprate solo ecobio Noah non è un marchio ecobio e alcuni prodotti hanno brutto inci
Voto da 1 a 5: 4

Lo Struccante Occhi Vivi Verde Coop è invece un prodotto che o ami o odi. Io sono tra quelle persone che... lo ama follemente! Lo utilizzo per tutto il viso, non solo per gli occhi e lo trovo davvero efficace! La sua consistenza acquosa mi ricorda molto le acque micellari, il che me lo fa amare ancora di più, dato che non sono molto una fan del latte detergente. Preferisco qualcosa di più simile all'acqua per struccare e questo prodotto su di me funziona alla perfezione. L'unica pecca, ed è per questo che alcune non l'apprezzano, è il fatto che, se mal dosato e va negli occhi li può far bruciare terribilmente!! Ovviamente non è una bella cosa, ed è capitato anche a me, ma ormai sono abbastanza esperta da utilizzare la giusta quantità senza problemi! A sua discolpa dico anche che persino il Latte della stessa linea mi causava questo inconveniente (anche a mia mamma) quindi non è un problema solo dello Struccante Occhi. 
Inoltre, mi piace anche perché costa poco e si trova facilmente alla Coop.
Lo ricomprerò? Sempre!!!
Pro: facile reperibilità, prezzo, consistenza
Contro: nessuno se non finisce negli occhi!!
Voto da 1 a 5: 4

Torniamo ora ai capelli, con la crema Phyto 7!
Mi sono imbattuta in questa crema capelli l'anno scorso su youtube mentre guardavo dei tutorial e curiosissima ho cercato subito delle recensioni, scoprendo poi che esiste anche una Phyto 9, che però è più pesante e con inci più bruttino. Dopo aver trovato una farmacia della mia zona che vendesse questi prodotti della Lierac/Phyto Paris, l'ho testata alla prima asciugatura di phon e da lì, con uso costante giornaliero, devo dire che mi ha salvato decisamente le punte dei capelli!!! Da quando la uso, ormai quasi un annetto, ho riscontrato parecchi benefici: capelli più morbidi, nutriti e specialmente una riduzione della formazione delle odiate doppie punte! Applicando una nocciolina di prodotto (sembra poco ma è più che sufficiente) a capelli asciutti, si assorbe completamente senza lasciare residui. La consistenza densa e giallognola, con un odore di "grasso", farebbe pensare a una crema untissima e grassa e invece è davvero il contrario, zero residui e massima resa. Il prodotto non è ecobio ma l'inci è accettabile e il tubetto, anche se costa sui 13-14 euro, dura davvero per dei mesi interi!
La ricomprerò? Già ricomprata (infatti quella nella foto è il tubetto nuovo, avendo distrattamente gettato quello terminato!!)
Pro: zero residui, nutre i capelli, durata del tubetto
Contro: reperibilità, prevalentemente solo in farmacie autorizzate, odore, prezzo (ammortizzato dalla durata), non è ecobio
Voto da 1 a 5: 5

Concludo con il Siero Purificante di Biofficina Toscana!
Quando farò una entry dedicata a Biofficina ne parlerò meglio, ma intanto posso dire che questo siero per una pelle con imperfezioni secondo me è un MUST HAVE! Non a caso sono al terzo boccettino... Lo applico direttamente sulle imperfezioni e aiuta a seccarle e a farle sparire in breve tempo, certo non è miracoloso ma su di me ho notato un certo miglioramento, soprattutto nella zona del mento, dove tendono ad uscirmi di più dei brufoli sottopelle. Dovrebbe anche restringere i pori ma sinceramente questa funzione su di me proprio non la vedo. Il profumo è buonissimo, come di limone, agrumato. A differenza del siero antiossidante risulta leggermente più appiccicoso, anche se poi questa sensazione sparisce.
Lo ricomprerò? Penso proprio di si! Anche se non vorrei che la mia pelle si abituasse troppo
Pro: riduzione imperfezioni, profumo, ecobio
Contro: non vedo l'azione astringente, leggermente appiccicoso
Voto da 1 a 5: 4

P.S. Il bagnoschiuma terminato da mia mamma era il Dr.Organic alla Lavanda, preso a Londra. Buon prodotto ma non credo lo ricompreremo. Ora lo ricordo vagamente perché poi l'avevo lasciato a lei ma darei 3 stelle. Della stessa linea alla Lavanda trovo molto buono e valido il deodorante roll on!

A presto!!! :)