Visualizzazione post con etichetta buon inci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta buon inci. Mostra tutti i post

mercoledì 12 aprile 2017

Prodotti finiti Febbraio-Marzo 2017: Noah, I Provenzali, Lush, La Saponaria, Biolis, Lady Presteril, Phytorelax

Hello flowers!!

Arrivo oggi dopo un sacco di tempo con un "doppio" post, riunisco insieme due mesi di prodotti finiti.. mi spiace ma non sono proprio riuscita a scrivervi prima! E il tempo in questo ultimo periodo sembra veramente volare.. Chi è puntuale invece come un orologio svizzero è la mia "amata" allergia stagionale, che si è fatta largo prepotentemente con l'inizio della primavera! Tra uno starnuto e l'altro ecco i prodotti terminati :)

FEBBRAIO

-Noah Shampoo al Pepe Nero e Menta Piperita
-Ekos Maschera Capelli (review qui!)
-ViviVerde Coop Burro Corpo Vellutante Protettivo (review qui!)
-La Saponaria Idrolato di Camomilla
-Lush Maschera Viso "Mascherita Piperita/Mask of Magnaminty"
-Antipodes Avocado Pear Nourishing Night Cream (review qui!)
-Lavera Balsamo Labbra Beauty & Care Rosé (review qui!)
-I Provenzali Acqua Micellare Biologica Delicata alla Rosa Mosqueta

Era da molto tempo che non risfoderavo gli shampoo Noah, ma dopo un po' di pulizie nell'armadietto del bagno mi sono decisa a terminare volta per volta quei prodotti che uso per un po', poi lascio a metà e così via... uno di questi è stato appunto lo shampoo Noah al Pepe Nero e Menta Piperita:


Pratica confezione in plastica morbida da 250ml, made in Italy e senza ingredienti dannosi. Noah è sempre una marca buona e di facile reperibilità nei Tigotà. Ha tante tipologie di shampoo infatti strano che non l'avessi già recensito visto che ho provato più o meno tutto! Ad ogni modo questo shampoo in particolare dovrebbe aiutare a fortificare e a dare più vigore al cuoio capelluto, grazie alle azioni di pepe e menta e devo dire che su di me qualcosa faceva. Cuoio capelluto di sicuro molto pulito e sensazione di freschezza persistente, come se stesse "lavorando". Questa sensazione di fresco può anche essere molto piacevole in estate e se vi piace la menta il profumo è abbastanza inebriante :)
Voto: 4
Pro: reperibilità, profumo, azione
Contro: non ho visto una grande azione rinforzante
Lo ricomprerò? Probabilmente si

Come gli shampoo Noah, posso dire di aver provato anche quasi tutti gli idrolati de La Saponaria e l'ultimo è stato appunto questo alla Camomilla:


Mi è piaciuto molto il suo profumo di vera camomilla, quasi paglierino. A livello di azione calmante sulla pelle però devo dire di non aver notato granché. Non avendo poi il nebulizzatore mi rendo conto di finire queste bottigliette molto velocemente, dal momento che sono solo 100ml di prodotto. Tuttavia, la qualità della marca è indiscutibile e il fatto che siano idrolati bio li fa rientrare sempre nei miei preferiti!
Voto: 3
Pro: prezzo, reperibilità, ecobio
Contro: poco prodotto (se non si spruzza)
Lo ricomprerò? Questo forse no, ma sicuramente ricomprerò quelli che per me sono stati più efficaci

Passiamo ora alla Maschera di Lush, ve l'avevo mostrata in questo Mini Haul


E' una maschera per viso e corpo ma io l'ho utilizzata una volta a settimana solo sul viso. Sono contenta che sia una maschera fresca, ma autoconservante, perché mi è durata davvero tanto. E' di colore verde con dei granuli tipo scrub all'interno e ha un buonissimo profumo di menta (ovviamente!). Lasciata in posa non si asciuga, infatti non tira la pelle assolutamente e non la rende secca. Tuttavia ritengo sia una maschera bella "strong", utile per contrastare i brufoli e le imperfezioni,  quindi non la raccomando più di una volta a settimana! Con questa maschera ho visto davvero dei miglioramenti alla mia pelle e il fatto che abbia questi granuli, permette di fare un'azione scrub leggera prima di rimuoverla. La sensazione di freschezza che rimane subito dopo è piacevolissima! Il barattolo una volta vuoto potete riconsegnarlo in una bottega Lush e in genere se si portano cinque vasetti vi danno in omaggio un'altra maschera. Questa filosofia del riciclo e del riuso mi piace molto :)
Voto: 4
Pro: azione, profumo, autoconservante
Contro: prezzi Lush sempre un po' altini, per pelle sensibile forse può risultare aggressiva
La ricomprerò? Sì

Concludo Febbraio con un'acqua micellare che mi è sembrata senza infamia e senza lode:


Nonostante io sia una grande amante de I Provenzali e delle rose, non sono amante di questa linea e soprattutto della rosa mosqueta, in quanto ogni prodotto provato di questa linea mi ha particolarmente deluso. Mi dispiace molto, soprattutto perché quando doveva uscire questa linea l'aspettavo con impazienza, ma probabilmente non è proprio compatibile con la mia pelle. Ricordo che sia il siero che la crema mi risultavano unti e mi hanno fatto uscire dei puntini sottopelle, il tonico mi bruciava... tutto sommato quest'acqua micellare è quella che mi ha creato meno disagio, anche se il problema principale è che secondo me non strucca! O meglio, ci riesce ma con difficoltà... e non stiamo parlando di trucco waterproof, proprio di trucco "normale". Inoltre il flacone è da 200ml e a mio parere per un'acqua micellare usabile su tutto il viso e magari tutti i giorni è davvero poco. Apprezzo comunque l'inci e tutte le certificazioni che esige la marca per i suoi prodotti.
Voto: 2
Pro: reperibilità, certificazioni, inci
Contro: vedi sopra
La ricomprerò? No

MARZO

-Lady Presteril Proteggislip 
-Omia Detergente Intimo all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Maschera Viso Manuka Honey (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Oliva
-Fria Salviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Biolis Detergente Intimo alla Bardana
-I Provenzali Sapone Liquido alla Viola
-Delidea Bagnodoccia Albicocca e Mango (review qui!)

Proseguiamo la nostra carrellata con questi proteggi slip di Lady Presteril:


Avendo già parlato qui di salvaslip in cotone, sento di propendere di più per i Cottony. Questi di Lady Presteril mi sembrano davvero "piatti", come se fossero di carta! Poi non sono molto amante delle bustine ripiegate, nonostante siano comode, ma trovo che una volta piegati anche la fascia adesiva non attacchi più come si deve. Nonostante ciò, sono in cotone 100% biologico ed aiutano a prevenire eventuali irritazioni.
Voto: 3
Pro: in cotone
Contro: sottili XD
Li ricomprerò? No

Passando invece al secondo prodotto Phytorelax che provo, dopo l'ottima impressione avuta con la crema al burro di cacao ho provato la linea all'olio di oliva:


Devo dire però che non mi è piaciuta affatto! Molto più unta dell'altra e dalla consistenza densa che a volte faceva quasi fatica a fuoriuscire. Il profumo poi devo dire che non mi ha proprio entusiasmato e il potere idratante ha lasciato un po' a desiderare. Per mio gusto la crema al burro di Cacao è sicuramente la migliore. Comunque, ha un buon inci, sono 75ml per un pao di 6 mesi.
Voto: 2
Si è già capito che non la ricomprerò?

Un prodotto che invece mi è piaciuto e che ora preferisco addirittura alla versione alla Camomilla è il detergente intimo di Biolis alla Bardana:


Su consiglio di mia mamma che lo aveva comprato prima di me ho preso questa versione a Tigotà, anziché la versione alla Camomilla che utilizzavo abitualmente e devo dire che sono rimasta soddisfatta! E' un detergente molto delicato, con una buona schiuma e una profumazione che persiste senza essere "invasiva". Se ci mettiamo che ha un ottimo inci, costa solo 2€ e a volte è pure in sconto, cosa pretendere di più? Ne ho fatto subito scortae ad oggi è il mio preferito!
Voto: 4 e mezzo
Pro: reperibilità, prezzo, efficacia
Contro: per ora nulla!
Lo ricomprerò? Certo!

E concludo con un altro prodotto de I Provenzali che.. non mi è piaciuto!!


Non sono molto esigente per quanto riguarda i saponi liquidi per le mani, quindi sorvolerò, ma anche questo è un prodotto che non prenderò più. Il profumo di viola l'ho trovato quasi fastidioso e il sapone, di colore giallo, se per disgrazia cadeva su qualche superficie mi lasciava un bel segno/macchia. Senza contare che tendeva ad otturarsi (come si può vedere in foto). In questa versione sono poi presenti dei Peg. 250ml per un pao di 6 mesi, certificato Lav e testato ai metalli pesanti.
Voto: 2
Tralascio pro e contro e non lo ricomprerò!

Forse sono stata un po' spietata ma come potete vedere in questi due mesi non ci sono poi molti prodotti che mi hanno entusiasmato.. vedremo cosa ci riserverà Aprile!
A presto!

gwenthegreenelf<--- fb page!










mercoledì 8 febbraio 2017

Prodotti Finiti Gennaio: Marvis, Elmex, Delidea, Phytorelax, Melvita, L'Erboristica, Cottony

Hello flowers!

Primo post del 2017! Anno nuovo ma vecchie abitudini, ecco qui i prodotti finiti di Gennaio! :)


Da sinistra:
-Marvis Dentifricio Classic Strong Mint
-Elmex  Dentifricio Sensitive Professional mini size
-Omnia Botanica Crema Nutriente Mani e Unghie al Burro di Karité Bio (review qui!)
-Delidea Esfoliante Viso Purificante Mela e Bambù
-Cattier Maschera Argilla Verde e Menta Pelli Grasse (review qui!)
-Phytorelax Crema Mani Intensiva Dermo-Protettiva con Burro di Cacao
-Erboristeria Magentina Gel Arnica Freddo (review qui!)
-Melvita Bagnodoccia Albicocca, Pesca e Nettarina
-Fria Salviette Struccanti Effetto Lenitivo Pelli Sensibili (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Bagnodoccia Bergamotto e Abete Bianco
-Cottony Proteggi Slip Sensitive Skin

Iniziamo dai dentifrici:


Dopo aver provato il Marvis nella confezione argento (menta fredda) ho voluto provare anche la versione "classica" alla menta piperita. Devo dire che non ho notato sostanziali differenze, se non solamente nel tipo di menta e per mio gusto posso dire di preferire il Marvis menta fredda! Il tubetto è da 75ml per un pao di 12 mesi, come inci sono molto simili e anche questo contiene fluoruro di sodio. Penso che al momento non lo ricomprerò, ma se dovessi ricomprare un Marvis sarà sicuramente quello "argento".
Pro: lava bene, reperibilità nei supermercati
Contro: prezzo, menta forte (ma ce lo dice anche lo "strong" sul tubetto quindi per chi piace sicuramente è un pro)
Voto: 3


Un dentifricio che invece mi è stato dato in omaggio dal dentista è stato questo Elmex Sensitive Professional. E' un formato mini, molto utile da portare anche in viaggio. La forza di Elmex sta nel dare sollievo ai denti sensibili, specialmente se si soffre il caldo e il freddo. Io in genere non ne soffro, ma ho notato una maggiore "resistenza" a questi fattori quindi credo proprio che funzioni. L'inci purtroppo non è presente sulla confezione. Non penso lo acquisterò dato che non ne ho necessità, ma svolge bene il suo lavoro.

Passiamo al viso con questo esfoliante Delidea:


Va a a raggiungere gli altri due prodotti (detergente e crema gel) della stessa linea che ho terminato/eliminato nel post precedente. Per quel che mi riguarda è un ottimo scrub, di consistenza gel, ne basta poco per fare tutto il viso e i granuli sono davvero piccoli, inizialmente quasi "graffianti", ma svolgono bene l'azione esfoliante. Deve piacere il profumo di mela (verde?) altrimenti non ci andrete molto d'accordo!! E' un tubetto (veramente interminabile) di 150ml con un pao di 12 mesi, made in Italy e con certificazione Natrue. Io l'ho utilizzato davvero tantissimo, specialmente quando avevo la pelle più grassa, ma non mi sento di consigliarlo a chi ha pelle sensibile o secca in quanto secondo me può risultare un po' troppo aggressivo.
Pro: ottima azione scrub, ecobio, reperibile online e nei Tigotà
Contro: il profumo un po' stucchevole, può essere troppo aggressivo/ "graffiante"
Voto: 4
Lo ricomprerò? No, al momento sto utilizzando altro

Con il freddo di questo periodo ero alla ricerca di una nuova crema mani che mi desse soddisfazione tanto quanto la crema di Omnia Botanica e per puro caso ho provato questa di Phytorelax:


E' la crema intensiva e dermo protettiva al burro di Cacao, il primissimo prodotto Phytorelax che provo e devo dire che non sono rimasta per niente delusa, anzi! Da subito mi è piaciuto il profumo e poi la consistenza, abbastanza densa, si stende bene senza fare scia bianca o formare pellicine, soprattutto non unge e idrata un sacco rendendo le mani morbide e lisce! L'inci è molto buono, senza parabeni, siliconi, oli minerali e coloranti. Sono 75 ml per un pao di 6 mesi. Io l'ho trovata tranquillamente al supermercato ma so che Phytorelax è presente anche in catene come Acqua e Sapone o negozi bio tipo Piacere Terra.
Pro: praticamente tutto!
Contro: -
Voto: 5
La ricomprerò? Certamente!

Come bagnodoccia invece ho provato con poca soddisfazione:


Adorando il bergamotto pensavo che questo prodotto de L'Erboristica mi sarebbe piaciuto un sacco e invece ne sono rimasta parecchio delusa, la profumazione non mi è piaciuta per niente e poi ho trovato il gel quasi troppo denso da usare bene. Mi ero trovata abbastanza bene con la mousse al cocco della stessa marca, ma credo che non acquisterò più bagno doccia di questa linea :( Ho apprezzato comunque il formato da 400ml e il fatto che sia Vegan OK. L'inci presenta dei Peg quindi anche per questo non lo prenderò più, anche se non ci sono siliconi, parabeni e sles. Per lo stesso prezzo rimango sul mio Delidea di fiducia XD
Pro: purtroppo per me nulla
Contro: vedi sopra
Voto: 2
Lo ricomprerò? No


Non si discosta molto dalla mia delusione quest'altro bagnodoccia di Melvita, marca francese bio che è comparsa da poco da Tigotà, anche se sicuramente l'ho preferito a L'Erboristica. La profumazione dovrebbe essere un mix di albicocca, nettarina e pesca, forse prevale la pesca e qualcosa di dolciastro che alla fine per me era anche stucchevole.. Come marca, ci sta pagare l'ecobio ma l'ho trovata anche parecchio cara, proprio in generale, non solo questo prodotto -che tra l'altro sono solamente 200ml-. E' certificato Ecocert, senza sapone e a Ph neutro. Sarà la dolcezza della formula, ma purtroppo l'ho trovato quasi poco lavante e il non fare la minima schiuma non me l'ha fatto amare molto.. peccato!
Pro: ecobio, buon profumo (sebbene forse troppo dolce), reperibilità Tigotà
Contro: lava poco, prezzo
Voto: 3
Lo ricomprerò? No

Concludo con i salva slip di Cottony, altro acquisto da Tigotà. Perdonate la mancanza di foto che ho scoperto dopo di non aver scattato -.- ma non c'è poi molto da mostrare se non una scatola vuota XD Sono proteggi slip in cotone, adatti per pelli sensibili. La scatola ne contiene 24 distesi, ma c'è anche la confezione con i ripiegati. Devo dire che in quanto a comfort non hanno nulla da "invidiare" ai classici proteggi slip non in cotone, anche se purtroppo non li ho trovati molto "assorbenti". Di sicuro sono utili se i normali salva slip vi causano rossori o irritazioni. Sono 100% cotone e dermatologicamente testati. Il prezzo è anche molto simile ai "classici", devo dire che pensavo costassero molto di più :)
Pro: puro cotone, valida alternativa 
Contro: forse meno potere assorbente
Voto: 4
Li ricomprerò? Penso di sì

Ed eccoci arrivati alla fine del primo post del 2017, come vedete, a parte qualche prodotto è stato un inizio un po' flop.. ma sono sicura che l'anno ci riserverà delle sorprese!
A presto!








mercoledì 14 settembre 2016

Prodotti in vacanza - Parte 2: Dopo Sole

Hello flowers!

Eccoci per la parte conclusiva dei prodotti che sono stati con me in vacanza, parlo specificatamente di prodotti solari e post sole, perché se dovessi dirvi tutto quello che mi sono portata nel beauty faremmo davvero notte! Non dovendo viaggiare in aereo devo dire che non mi sono trattenuta...

Nella prima parte (clicca qui) vi ho mostrato i prodotti per affrontare il sole, adesso vi parlo di quelli per la fase successiva, dopo sole, lenitiva e cura dei capelli.


Da sinistra:
-Omia Dopo Sole Spray Lenitivo:
E' un prodotto di cui avevo sentito parlare molto bene, con un profumo delicato (che però non mi fa impazzire), ed efficace. L'ho utilizzato la sera post doccia, dopo la giornata di mare/piscina e devo dire che mi è piaciuto abbastanza. Dico abbastanza perché mi sembrava creasse come una leggera patina sulla pelle, come se non venisse assorbito del tutto. Un mio amico però - che si è anche scottato parecchio! - l'ha provato e l'ha usato con molta soddisfazione, ha apprezzato soprattutto l'effetto rinfrescante che dà alla pelle e l'ha aiutato a lenire davvero il rossore. Nonostante sia stato usato tutta una settimana costantemente, c'è ancora tantissimo prodotto e devo dire che l'applicatore spray permette l'utilizzo senza sprechi. L'inci è verde, certificato Icea e Lav, sono 200ml per un pao di 6 mesi. Non so adesso che uso ne farò, ma se dovessi tornare al mare sarebbe un prodotto che probabilmente ricomprerei.
Voto: 3 io 4 lui!
Pro: efficacia, reperibilità (Acqua e Sapone, supermercati), comodo formato spray, inci
Contro: sensazione di leggero "film" sulla pelle

-Biofficina Toscana Lozione Anticrespo:
Sarò sincera, l'ho portata al mare perché credevo di finirla, è aperta da ben oltre il pao (6 mesi), ma ne ho ancora circa metà. Dopo una fase di innamoramento iniziale l'ho accantonata per altri prodotti (vedi Noah in foto) e così mi trovo ancora a doverla smaltire. E' di sicuro un prodotto di qualità, Biofficina è una garanzia, ma sui miei capelli è cambiata. All'inizio tutto bene, capelli lucidi e crespo domato, alcuna pesantezza sui capelli. Poi, ho notato come se "mi causasse" essa stessa il crespo e così ho deciso di metterla da parte per un po'. Mi piace comunque la funzione di "termoprotettore" (anche se alle alte temperature di una piastra o un ferro difficilmente c'è qualcosa che può proteggere al 100%). E' un prodotto ecobio con certificazioni Icea e Lav, dall'inci ottimo, ma non credo che terminata la ricomprerò.
Voto: 3
Pro: lucidante, protettiva, comodo spray
Contro: su di me non ha più funzione anticrespo :(

-Equilibra Aloe Dermo Gel Multiattivo:
Una vera manna! Credo di aver già parlato di lui in qualche post, ma mi ripeterò, è un prodotto multifunzionale che tutti dovrebbero avere. Al mare anche lui è stato un salvatore, perché insieme al dopo sole ha contribuito a lenire le scottature da sole e una sorta di scottatura causata da un'alga marina (sempre non mia! XD). A mia volta io l'ho utilizzato post rasatura e su un piede arrossato, causa ciabatta malefica. I 150ml meglio utilizzati in assoluto. La consistenza è gellosa, colore giallino/verdino trasparente. L'unico appunto che posso fare è sul profumo che non è dei migliori, a me ricorda cose ospedaliere. L'inci da qualche tempo è stato anche riformulato ed è stato migliorato. Pao 6 mesi. La sua ottima reperibilità nei supermercati non fa che giocare a suo favore e lo consiglio anche a chi vuole provare ad utilizzare gel d'aloe per la prima volta.
Voto: 4 
Pro: un passepartout!! Efficacia, multiuso, reperibilità
Contro: profumazione

-Noah Latte Spray all'Olio di Cotone:
E' uno spray disciplinante, anticrespo di colore bianco, da dosare molto bene sui capelli umidi post shampoo se non si vogliono avere residui sui capelli. E' il prodotto che sto usando al posto della lozione di Biofficina e mi sto trovando molto bene. La profumazione persiste abbastanza e fortunatamente mi piace, mi ricorda tipo il bucato, i capi puliti, qualcosa di fresco. Sono 150ml e durano davvero un'eternità, pao 12 mesi. Come già detto altre volte, non tutti i prodotti Noah hanno ottimo inci, bisogna sempre leggere bene, ma questo ha un inci accettabile senza siliconi, parabeni, paraffina e quant'altro! I prodotti Noah io li trovo solo da Tigotà e spesso sono anche in sconto. Di sicuro è un prodotto che ricomprerei.
Voto: 4
Pro: efficacia, profumo, reperibilità
Contro: non bisogna esagerare con la quantità

Ed eccoci arrivati alla fine della seconda parte, e voi? Cosa avete portato in vacanza?
A presto per i terminati di Agosto!




giovedì 14 luglio 2016

Prodotti finiti Giugno 2016: La Saponaria, Natura Amica, Kaloderma, Avril, Garnier

Hello flowers!

Col ritardo che mi contraddistingue a scrivere questi post (sigh!) eccomi di nuovo qui! Pare che l'estate dopo un inizio un po' claudicante sia finalmente arrivata - personalmente stavo meglio prima - io ho finito altri prodotti e ne sto provando di nuovi, la mia routine estiva non mi convince molto e la mia pelle non è mai stata più brutta... ah si quanto amo l'estate! XD
Ecco qui i terminati di Giugno:


-Equilibra Saviettine Struccanti (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe (review qui!)
-Dr. Organic Deo Roll on alla Lavanda (review qui!)
-Natura Amica Deo Vapo Allume di Rocca al Te Verde
-La Saponaria Idrolato di Salvia
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)
-Kaloderma Scrub Corpo
-Lavera Maschera Viso Detergente Purificante (review qui!)
-Avril La Lotion Micellaire
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Henné e Aceto di Mora
-Garnier Ultra Dolce Shampoo all'Olio Essenziale di Lavanda e Estratto di Rosa

Via il dente via il dolore iniziamo dal deodorante Natura Amica!


Stesso sfogo dell'altra volta col deodorante al talco, non è una critica al prodotto perché mi trovavo bene, ma probabilmente alla formulazione, fatto sta che da quando l'hanno cambiata è già il secondo spray che mi si inceppa e diventa INUTILIZZABILE. Sono costretta a buttarlo, mezzo pieno perché è ormai impossibile premere l'erogatore! Ho anche provato a "smontarlo" e mettere tutto sotto l'acqua calda ma è inutile... Prima non succedeva quindi c'è davvero qualcosa di diverso all'interno del deodorante... l'allume di rocca tende a solidificare, ma se prima non succedeva e adesso si, non credo sia un caso...
Quanto al deodorante, il mio preferito resta quello al talco, ma questo al te verde per l'estate lo trovavo più fresco!
Info e inci:

Voto da 1 a 5: 3 (per la "seccatura" -10 XD)
Pro: fresco e pratico (finché funziona), durata e reperibilità
Contro: inutile ripetere...
Lo ricomprerò? No
Segnalo che ad oggi Natura Amica ha lanciato anche una vera e propria linea bio, tra cui anche dei nuovi deodoranti, purtroppo in commercio non li ho ancora trovati ma sono molto curiosa e "speranzosa"...

-La Saponaria Idrolato di Salvia


Da tempo cercavo questo idrolato e quasi mai lo trovavo disponibile, sembrava che tutti andassero alla ricerca di questo "Santo Graal" degli idrolati!! Finalmente ho potuto provarlo e devo dire che sono stata molto contenta! E' 100% acqua di salvia e il profumo è proprio della salvia del nostro giardino né più né meno. L'ho utilizzato come tonico la sera dopo la fase struccaggio e devo dire che mi sembrava di avere la pelle davvero pulita e purificata. Avevo sentito che fosse aggressivo e che potesse seccare la pelle ma su di me fortunatamente non ho notato questi effetti. Trovo mi abbia aiutato anche leggermente per i brufoli e imperfezioni, calmando i rossori. Credo sia uno degli idrolati che finora mi è piaciuto di più! Unica pecca secondo me degli idrolati de La Saponaria è la quantità, solo 100ml io li finisco davvero in poco tempo!
Voto: 5
Pro: efficacia, prezzo (3€)
Contro: quantità
Lo ricomprerò? Credo proprio di si!

-Kaloderma Scrub Corpo


Eccoci a parlare di un altro scrub "da supermercato". Acquistato da Tigotà per cambiare un po' quello di Equilibra che sto ancora usando. Devo dire che di questa marca non avevo mai acquistato niente e mi sono fatta tentare dalle buone review e dal fatto che tra gli ingredienti figurasse la lavanda. E' un bel barattolo da 500ml, composto da sale e zucchero di canna grezzo, a dirla tutta non è niente di difficile che non si possa riprodurre in casa, ma vista la mia pigrizia e il buon inci mi son buttata sul prodotto già fatto e finito! Il profumo è molto più di olio di macadamia che di lavanda a mio parere, ma comunque gradevole, zucchero e sale si miscelano bene con un'apposita spatolina (in dotazione) a tutta la componente oleosa. L'ho utilizzato in doccia una volta alla settimana e ho notato un buon potere levigante che mi ha lasciato soddisfatta. Anche il profumo persiste un po' sulla pelle dopo l'utilizzo e l'ho trovato piacevole. Grazie agli oli secondo me dopo questo scrub si può anche evitare di applicare la crema corpo. Il pao è di 12 mesi.
Voto: 4
Pro: buona azione scrub, profumazione gradevole, quantità, reperibilità
Contro: se non siete pigre come me, a farlo in casa risparmiereste 9-10€
Lo ricomprerò? Probabilmente si, finiti altri scrub che sto usando

-Avril La Lotion Micellaire



Ricordate a quando risale questo mio acquisto? A febbraio scorso! Dopo qualche giorno di utilizzo avevo già dato un giudizio (qui!) che sinceramente mi sento di rivedere! :) A distanza di 5 mesi posso dire di aver apprezzato quest'acqua micellare più degli inizi, inoltre come potete notare mi è durata davvero tantissimo e ha svolto la sua funzione di struccaggio egregiamente. Mi lamentavo del profumo e quello purtroppo così è rimasto, ma non ho nulla da dire sulla praticità e sull'efficacia. Buon rapporto qualità/quantità/prezzo. Ora che è terminata sono si tornata alla lozione micellare Biopha ma se in futuro dovesse ricapitarmi non disdegnerei di utilizzare ancora Avril!
Trasformo il mio voto da 3 e mezzo a 4 :)

Giungiamo infine a una marca che generalmente lungi da me comprare: Garnier, costola di L'Oréal. Il nome è già un programma.


Ahimé ho ceduto, ma mai più accadrà, tanto i miei capelli fanno schifo lo stesso. Mi sono lasciata tentare dall'inci accettabile, dalla lavanda e dal fatto che da giovincella, ignara di inci e ecobio utilizzavo lo shampoo all'henné e aceto di mora e non so come sono finita in un loop nostalgico che voleva sentire disperatamente ancora quel profumo (chimico XD). Ho molto peccato.


Detto ciò su questi due shampoo cosa posso dire? Esteticamente il packaging è sempre stato per me il massimo specchietto per le allodole. In secondo luogo, il prezzo e la reperibilità sono la massima forza di questa linea e probabilmente anche la forza stessa di Garnier. Quanto all'efficacia il succo è che non so dire se mi abbiano davvero ravvivato i riflessi o reso i capelli setosi. Profumati sicuramente sì. Tuttavia sono almeno contenta di non essere incappata nei siliconi. Certo è che di bio o naturale non hanno praticamente nulla.
La consistenza è liquida/gellosa, profumatissima e fa molta schiuma. Infatti, non sono poi così "dolci" con la cute...tuttavia ammetto che i capelli me li lavavano bene. Ora vi lascio che vado a camminare sui ceci! XD
Voto di entrambi: 3
Non li ricomprerò e metterò a tacere la mia vena nostalgica!!

Eccoci giunti alla fine dei prodotti di Giugno, il mese prossimo andrò in vacanza ma cercherò di farmi viva prima, altrimenti auguro a tutti una buona estate e buone vacanze!! :)

gwenthegreenelf
https://www.facebook.com/bioblogthegreenelf/?fref=ts



martedì 8 marzo 2016

Prodotti finiti Febbraio 2016: Omia, L'Erboristica, Biolis, Equilibra, Vivi Verde Coop, Biofficina Toscana, Antos, Lycia

Hello flowers!

Finalmente ho pronta qui la mia sacca piena di prodotti terminati nel mese di Febbraio! Siete curiosi? :)
Li passo subito in rassegna:


-Omia Bagno Fiori alla Lavanda (review qui!)
-L'Erboristica di Athena's Mousse Doccia Cocco
-Biolis Nature Shower Gel Tè Verde
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe (review qui!)
-Omia Balsamo Capelli all'Aloe
-Vivi Verde Coop Struccante Occhi (review qui!)
-Biofficina Toscana Contorno Occhi
-Antos Tonico Astringente (review qui!)
-Lycia Natural Touch Striscie Viso
-Equilibra Dentifricio Aloe Gel Tripla Azione (review qui!)

Come al solito alcuni prodotti sono già stati recensiti, basta cliccare il link tra parentesi di fianco al nome!

Ok, iniziamo con i docciaschiuma! 


La Mousse al Cocco de L'Erboristica devo dire che come profumo non è affatto male, come effetto lavante direi un po' meno, nel senso, non che non lavi, ma se vi aspettate grande schiuma allora non fa per voi. E' infatti un prodotto abbastanza delicato, con un'intensa profumazione di cocco che forse alla lunga può risultare anche leggermente stucchevole, anche se non persiste a lungo sulla pelle. Ha una consistenza molto liquida di color giallo ambrato. Questa formulazione è Vegan Ok, non contiene SLES, ma purtroppo contiene dei PEG. Ecco comunque l'inci e le certificazioni:



Sono 200ml per un pao di 12 mesi. Il prodotto è fatto in Italia.
Essendo al cocco lo vedo più come docciaschiuma estivo, infatti è finito adesso ma credo di averlo acquistato la scorsa estate, poi non usandolo sempre è arrivato fino a febbraio! I brutti ingredienti nell'inci mi fanno però desistere dall'acquistarlo nuovamente!
Voto: 3
Pro: buon profumo, cruelty free
Contro: inci non proprio verde
Lo ricomprerò? No

Sono rimasta piacevolmente colpita da questo docciaschiuma acquistato da Tigotà:


Si tratta del docciaschiuma al tè verde della linea bio di Tigotà (infatti sono prodotti della Gottardo Spa che è Tigotà!), la Biolis Nature. Da poco tempo sono comparse queste linee: tè verde, mandorle, burro di karitè e avena, per corpo, viso e capelli. I prezzi sono veramente bassi per un prodotto "verde", infatti questo prodotto è costato appena 2,99€! Sono 200ml per un pao di 12 mesi. La formula è al 98% con ingredienti naturali e come potete leggere in foto è senza ingredienti dannosi:


Il profumo di tè verde a me piace tantissimo, è anche molto rinfrescante e fa una schiuma delicata che però lava molto bene. Come vedete i simboli cruelty free e vegan ok non sono quelli "ufficiali", inoltre nonostante ci sia scritto "bio", non c'è una vera certificazione. Questo è uno di quei casi in cui ci si "fida sulla parola", inoltre l'ottimo inci non mente, quindi per me questa linea è più che promossa!
Voto: 4
Pro: profumo, pratico formato, inci, prezzo
Contro: reperibilità solo da Tigotà
Lo ricomprerò? Sì e proverò anche altri prodotti

Passando ora ai capelli mi trovo a dover "osannare" questo prodotto:


Il balsamo capelli all'aloe di Omia! Qualche post fa avevo detto che stavo provando i balsami e ovviamente mi riferivo a questo e a quello all'olio di macadamia. Sono molto contenta di averne fatto scorta perché questo balsamo si rivela ottimo come la maschera, in più ha anche la certificazione Icea che manca alla maschera! Il formato da utilizzare in doccia è sicuramente più comodo del barattolo. La consistenza è abbastanza densa, il prodotto è di colore bianco e ha un profumo simile a quello della maschera. L'unica differenza che ho notato è che forse a districare i capelli la maschera è ancora più "strong", anche se al momento del risciacquo ci vuole sicuramente di più per lavarla via. 
Qui l'inci e altre info:


200ml per un pao di 6 mesi. Certificata Lav e testata al nichel, cromo e cobalto.
Sono contenta inoltre che aiuti a tenere a bada il crespo, senza comunque appesantire i capelli. Omia ha davvero fatto centro! :)
La reperibilità di Omia poi, dalle mie parti (Lombardia) è aumentata tantissimo, ora trovo i prodotti anche nei supermercati mentre prima li trovavo solo da Acqua & Sapone.
Voto: 5!
Pro: praticamente tutto
Contro: direi niente!
Lo ricomprerò? Già ricomprato!!!

Per il viso invece "osanniamo" un altro prodotto!! Biofficina Toscana, contorno occhi antirughe all'olivello spinoso bio!


Da quando ormai sono in "fissa" per il passare del tempo, le rughe e l'invecchiamento (fissazione nata già dall'età di 18 anni quindi potete immaginare! XD) mi sono premunita di contorno occhi, che ogni sera accompagna la mia "bedtime routine". Questo contorno occhi, a parte avere un profumo buonissimo di albicocca/pesca al mio naso, idrata a fondo la zona, senza ungere. Sono 15ml ma mi sono durati veramente un vita, credo forse più del pao che è di 6 mesi. Ho dovuto tagliare il fondo per prelevare quel che rimaneva ma ormai era davvero finito!
Biofficina si rivela davvero una manna dal cielo. Qui sotto potete vedere l'inci e le certificazioni:


Picchietto una piccola quantità di prodotto intorno agli occhi, specialmente dove si formano le rughette d'espressione, nella zona occhiaie e anche sulla palpebra. Il prodotto si asciuga subito e al mattino la pelle è bella liscia!
Voto: 5
Pro: al momento tutto
Contro: non è economicissimo (ma c'è da mettere in conto una grandissima qualità!)
Lo ricomprerò? Sì, già ricomprato

Concludo con le strisce viso di Lycia, confezione VERDE Natural Touch. Perché specifico "verde"? Perché le altre tipologie non hanno buon inci.


A meno di andare dall'estetista (ma non sai mai cosa ti spalmerà addosso!) è sempre una gran scocciatura avere a che fare con tutti gli odiosi peletti che ricoprono la superficie del nostro corpo XD Fortunatamente esistono prodotti fai da te con inci accettabile!


A differenza delle salviettine post depilazione, l'inci delle striscette è accettabile e finora è il miglior compromesso che ho trovato per prodotti di questo tipo. Utilizzo le strisce, ma per rimuovere i residui di cera utilizzo l'olio di cocco, buonissimo e anche emolliente. Io al momento ho quello delle Erbe di Janas.
Voto: 4
Pro: buon inci, facile reperibilità, efficacia
Contro: doloroso XD, vanno sempre scaldate bene, bene prima di procedere all'utilizzo
Le ricomprerò? Sì

E così siamo arrivati anche stavolta alla fine di un altro mese! Sto già accumulando i prodotti per marzo, non temete! :D

A presto per nuove review e se vi va seguitemi anche su Fb!











mercoledì 9 dicembre 2015

Prodotti finiti Novembre 2015: Delidea, Omia, Equilibra

Hello flowers!

Eccomi come promesso con i prodotti terminati di Novembre! Anche perché sto già iniziando ad accumulare i prodotti finiti di Dicembre e devo fare spazio in bagno ahahah!!! :)



Da sinistra:
-Delidea Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime
-Delidea Bagnodoccia Albicocca & Mango
-Omia Maschera Capelli all'Olio di Macadamia
-Equilibra Salviettine Struccanti all'Aloe
-Omia Intimo Gel ph 3.5 all'Aloe

Come potete vedere abbiamo a che fare con delle "vecchie conoscenze" (salviettine Equilibra e maschera capelli Omia) di cui vi lascerò direttamente il link senza ammorbarvi di nuovo con le mie entusiastiche review!!! ---->Prodotti finiti Estate 2015
Ok, ora possiamo iniziare con Delidea!


-Crema Gel Inestetismi della Cellulite Pepe Rosa e Lime: 
E' una crema profumatissima e freschissima utile per aiutare a ridurre l'effetto "a buccia d'arancia" e rassodare. Devo dire che è la prima (e finora ultima) crema anticellulite che ho mai comprato, quindi non posso fare paragoni con altre creme di altri brand. La mia impressione comunque è positiva e trovo che sia un prodotto molto valido (contrariamente al Gommage della stessa linea che mi ha lasciato un pochino indifferente...) e ovviamente se usato con costanza può dare buoni risultati. Questo tubetto mi è durato circa un mese e la differenza sulle gambe ho iniziato a notarla... certo non i miracoli ma un po' di compattezza in più si! L'ho applicata sempre la sera con movimenti circolari fino a completo assorbimento.
Sono 150ml per un pao di 12 mesi. Delidea è un marchio italiano, con certificazione Natrue.
Non avendo più la scatola vi lascio l'inci preso da ecco-verde:
Ingredients (INCI): Hydrogenated starch hydrolysate, Aqua, Glycerin, Hydrated silica, Pumice, Aloe barbadensis leaf juice*,Decyl glucoside, Schinus terebinthifolius seed extract, Bambusa arundinacea stem extract, Citrus aurantifolia peel oil distilled, Menthol, Mentha piperita oil*, Citrus limon peel oil*, Citrus paradisi peel oil*, Foeniculum vulgare dulce fruit oil, Mentha arvensis leaf oil, Lotus maritimus flower/leaf extract, Sclerotium gum, Xanthan gum, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Benzylalcohol, Parfum°, Limonene°, Citral°, Linalool°, Geraniol°, Citronellol°.
* Ingredienti biologici ° da oli essenziali naturali
Contiene microalghe quindi sconsigliata a persone ipertese e con problemi di tiroide.
Voto da 1 a 5: 3 e mezzo
Pro: profumazione, efficacia, crema anticellulite bio di facile reperibilità
Contro: quantità scarsa dovendola usare tutti i giorni, prezzo (circa 20€)
La ricomprerò? Al momento no, purtroppo per mia pigrizia!!! XD




-Bagnodoccia Detergente Albicocca & Mango:
Ed ecco finalmente il mio prodotto preferito di Delidea in assoluto!!! Me ne sono innamorata circa due, tre anni fa e non l'ho più lasciato! E' il miglior bagnodoccia ecobio provato finora e non gli trovo davvero alcun difetto. La consistenza è gel, non troppo liquida, non troppo densa, ha un profumo buonissimo che mi ricorda la macedonia estiva e ovviamente lava bene, con una delicata schiuma assolutamente non aggressiva. Sono ben 500ml con un pao di 12 mesi. Il prezzo da Tigotà si aggira intorno ai 6-7€ ma c'è davvero tanto prodotto e dura parecchio, secondo me sono soldi davvero ben spesi! 
Made in Italy, certificazione Natrue.
Voto: 5++++++++++
Pro: TUTTO
Contro: Niente!!!!!
Lo ricomprerò? C'è da chiederlo??! :)

E dopo tutta questa manifestazione di giubilo concludiamo con Omia:


-Intimo Gel ph 3.5:
E' un buon detergente ecobio che sto comprando ormai da tempo. Sebbene io non straveda per l'aloe devo dire che mi va più che bene (e non sono nemmeno molto esigente riguardo i detergenti intimi, basta che non mi causino problemi!). Il profumo è uguale a tutti i prodotti all'aloe di questa linea, la consistenza è gel e si presenta trasparente. Fa un bel po' di schiuma e si risciacqua facilmente. Lo trovo molto più lavante di altri detergenti (per esempio con Ekos non mi sono trovata molto bene). Sono 250ml per un pao di 12 mesi. Certificato Icea, Lav e made in Italy. Inoltre, è un prodotto testato al Nichel, Cobalto e Cromo. Sulla questione del ph sinceramente non mi esprimo dato che non me ne intendo particolarmente e ne ho sentite tante che ora ho una super confusione in testa! Se eventualmente qualcuno mi sa ragguagliare lasci un commento! :)
Voto: 4
Pro: prezzo, facile reperibilità, buon detergente
Contro: profumo, questione ph da chiarire
Lo ricomprerò? Sì

Ed eccoci già alla fine, non dovendo recensire gli altri due prodotti ho fatto presto! Fatemi sapere se avete provato qualcosa o se avete qualche domanda su questi prodotti scrivetemi!! :)
A presto!!!!




mercoledì 25 novembre 2015

[Review] Omia Confezione Regalo: Bagno Fiori e Crema Fluida Corpo Lavanda

Hello flowers!

Come state? La frenesia natalizia si sta già diffondendo e cosa c'è di meglio delle confezioni regalo per noi bio e inci addicted??? :)
Proprio recentemente ho letto la lieta notizia che ora anche le linee erboristiche di Omia sono state migliorate e non presentano più ingredienti dannosi, ragion per cui ho cercato disperatamente la linea alla lavanda (che non avevo mai preso per la questione inci, ma l'ho sempre bramata), non trovandola però fino a ieri quando appunto mi sono imbattuta nelle confezioni regalo! Ogni anno Omia ci delizia con queste confezioni, qui potete vedere il catalogo sul sito (dice che sono quelle del 2013, ma comunque sono sempre uguali o simili!): http://www.omialab.it/catalogo-natale-confezioni-regalo/catalogo-natale-confezioni-regalo.php?cat=2&pr=10#prodotti__
Per quel che riguarda la linea alla lavanda ho visto entrambe le versioni:
-quella che ho preso io da Acqua & Sapone con Bagno Fiori e Crema Corpo a 4€


-quella più "preziosa" contenente Bagno Fiori, Crema Corpo, Spugna e Guanto a 12,90€

Disponibili anche le versioni alla Rosa e all'Iris

4€ per due prodotti è stato proprio un bel risparmio e ovviamente non ho esitato a provarli subito!


-Bagno Fiori
Si presenta in flacone da 400ml, senza SLES e LES, parabeni, coloranti sintetici e glicole propilenico. Prodotto cruelty free garantito da Lav, testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Pao di 12 mesi. Infine, come potete vedere l'inci è stato cambiato!
La consistenza è molto liquida, ha un colore bianco/lattiginoso e basta poco prodotto per detergere a fondo, creando una leggera schiuma. Il profumo è ovviamente di lavanda e mi piace parecchio, nonostante non rimanga poi a lungo sulla pelle.

Nuovo inci

Vecchio inci, foto trovata su shoppingandreviews.it
Voto da 1 a 5: 4
Pro: nuovo inci, prezzo, reperibilità, profumo, quantità
Contro: un po' troppo liquido, profumo dispersivo
Lo ricomprerò? Ben volentieri!

-Crema Fluida Corpo
Formula senza siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici. 250ml per un pao di 6 mesi. Anche in questo caso si tratta di un prodotto garantito Lav e testato al Nichel, Cromo e Cobalto. Come il bagno fiori anche qui l'inci è stato modificato.
La crema si presenta abbastanza densa, di colore bianco e una volta stesa devo ammettere che non mi è piaciuta più di tanto: il profumo è molto meno intenso del bagno fiori e fa un po' di scia bianca.

Nuovo Inci


Vecchio inci, trovato su angelicamocco.altervista.org
Voto: 3
Pro: prezzo, inci, reperibilità, quantità
Contro: scia bianca, poco profumata
La ricomprerò? Credo di no, ma in mancanza d'altro molto probabilmente sarà la crema che mi accompagnerà questo inverno.

Questa la mia review della tanto agognata linea alla lavanda! Mi ritengo soddisfatta e mi rendo conto quanto io sia ossessionata da questa pianta!!! XD Fatemi sapere se li avete provati o avete provato anche le altre linee erboristiche (quelle bio credo che ormai le abbiamo provate tutte ampiamente!!)
A presto per i prodotti terminati di novembre!!

gwenthegreenelf